Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Principianti


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 03 febbraio 12, 18:42   #81 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 09-12-2011
Residenza: Treviso (Montebelluna)
Messaggi: 542
Salve a tutti!!
Purtroppo i lavori vanno a rilento causa scuola ().. Avrei qualche domanda da fare:
- non ho capito bene quali sono i rinforzi interni della fusoliera;
- quanto spazio c'è tra una centina e l'altra??
- quando stavo facendo il timone di profondità tra le due parti mobili ho incollato un pezzo di depron in modo da tenerle unite, va bene?
- che elastico uso per tenere attacate le ali alla fusoliera??
Grazie 1000 a tutti quelli che mi aiuteranno!!

P.S: se riesco posto qualche foto!!
Micky98 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 03 febbraio 12, 19:18   #82 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di perro
 
Data registr.: 31-01-2012
Residenza: Remedello (bs)
Messaggi: 51
vrpol...grazie....mi hai ricordato il mio profe di elettrotecnica....( la potenza è un viperi)...viperi in dialetto bresciano = piccola vipera........



volevo sapere se il tipo di modello poteva funzionare al posto del 2410-12 suggerito da albyone per il suo albyone 2....visto che non riesco a trovarlo ed oggi girando per vari negozi...mi suggerivano come simile dei motorini da 750 RPM....



grazie...per la celere risposta!!!

ps: la mia piu grande difficoltà ora è tagliare ed incollare senza farmi sentire dal gatto che mi assale ogni volta.....

spero che i vari mordicchi del mio gatto permettano comunque il decollo!!!
perro non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 03 febbraio 12, 21:53   #83 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 09-12-2011
Residenza: Treviso (Montebelluna)
Messaggi: 542
Foto

Ecco le foto:

La fusoliera


Timone di profondità

Timone direzionale

Le 2 semiali

Centine
Micky98 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 03 febbraio 12, 22:11   #84 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Max Maxi
 
Data registr.: 14-01-2011
Residenza: Broccostella (FR)
Messaggi: 730
Invia un messaggio via MSN a Max Maxi
Citazione:
Originalmente inviato da Micky98 Visualizza messaggio
Ecco le foto:

La fusoliera


Timone di profondità

Timone direzionale

Le 2 semiali

Centine
non si vedevano le 2 foto, ne ho corretta una. l'altra provala a rimettere perche non si vede, quella delle 2 semiali

la fusoliera
__________________
Mirko YouTube Ultron 3D - Mx2 v2+ by Winnermodel - Aeroplus Edge 76" - Aeroplus Edge 92" - zmr250 - HK 450 - FrSky Taranis Plus
Max Maxi non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04 febbraio 12, 10:08   #85 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di vrpol
 
Data registr.: 02-08-2010
Residenza: verona
Messaggi: 850
Citazione:
Originalmente inviato da perro Visualizza messaggio
vrpol...grazie....mi hai ricordato il mio profe di elettrotecnica....( la potenza è un viperi)...viperi in dialetto bresciano = piccola vipera........



volevo sapere se il tipo di modello poteva funzionare al posto del 2410-12 suggerito da albyone per il suo albyone 2....visto che non riesco a trovarlo ed oggi girando per vari negozi...mi suggerivano come simile dei motorini da 750 RPM....
Prego, meno male che è arrivato albyone
Io avevo letto pochi post sopra che sarebbe stato un pelo al limite come potenza
Se albyone dice che va bene allora è OK

Sappi però che se metti un elica non adatta (troppo grande) e lo fai girare tanto (dandogli tanti volt) lui assorbirà più ampere.
Se gli ampere superano il massimo (12A per 60secondi in questo caso) il motore si brucia. Questo spiegato a grandi linee. Vi consiglio di procurarvi un wattmetro per non andare a tastoni
vrpol non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04 febbraio 12, 10:16   #86 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di vrpol
 
Data registr.: 02-08-2010
Residenza: verona
Messaggi: 850
Citazione:
Originalmente inviato da Micky98 Visualizza messaggio
Salve a tutti!!
Purtroppo i lavori vanno a rilento causa scuola ().. Avrei qualche domanda da fare:
- quando stavo facendo il timone di profondità tra le due parti mobili ho incollato un pezzo di depron in modo da tenerle unite, va bene?
No!!! ci deve essere qualcosa di più rigido, tipo un tondino di acciaio/carbonio o compensato. Da una parte ci attacchi la squadretta fino all'altra lo sforzo passerebbe solo dal depron. Mi sembra rischioso....
- che elastico uso per tenere attacate le ali alla fusoliera??
grosso, tipo quelli verdi..
Grazie 1000 a tutti quelli che mi aiuteranno!!

P.S: se riesco posto qualche foto!!
sta venendo bene!
Per le altre 2 domande hai guardato bene il progetto?

vrpol non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04 febbraio 12, 10:32   #87 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 09-12-2011
Residenza: Treviso (Montebelluna)
Messaggi: 542
Grazie mille vrpol!! Sì, ho guardato bene il progetto.
Le due semiali:
Micky98 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04 febbraio 12, 20:09   #88 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di vrpol
 
Data registr.: 02-08-2010
Residenza: verona
Messaggi: 850
Citazione:
Originalmente inviato da Micky98 Visualizza messaggio
Grazie mille vrpol!! Sì, ho guardato bene il progetto.
Le due semiali:
Sembri sulla strada giusta! Mi raccomando che non siano svergolate!
Quindi mi pare di avere capito che hai trovato le info che cercavi nel progetto, giusto?
Gli ho dato un occhiata veloce e mi sembra che c'è tutto
vrpol non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04 febbraio 12, 21:17   #89 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di perro
 
Data registr.: 31-01-2012
Residenza: Remedello (bs)
Messaggi: 51
Citazione:
Originalmente inviato da vrpol Visualizza messaggio
Prego, meno male che è arrivato albyone
Io avevo letto pochi post sopra che sarebbe stato un pelo al limite come potenza
Se albyone dice che va bene allora è OK

Sappi però che se metti un elica non adatta (troppo grande) e lo fai girare tanto (dandogli tanti volt) lui assorbirà più ampere.
Se gli ampere superano il massimo (12A per 60secondi in questo caso) il motore si brucia. Questo spiegato a grandi linee. Vi consiglio di procurarvi un wattmetro per non andare a tastoni


grazie a te per le delucidazioni....
perro non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04 febbraio 12, 23:05   #90 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di albyone
 
Data registr.: 29-04-2004
Residenza: Monza
Messaggi: 3.621
Citazione:
Originalmente inviato da perro Visualizza messaggio
grazie a te per le delucidazioni....
Il motore che hai segnalato qualche post fa può portare un'elica 9x4 o 10x4 che sono due eliche che vanno bene per l'Albyone2. Se gli monti una 9X6 voli benissimo. Il motore viene dato per modelli fra 400 e 100grammi. Albyone2 in ordine di volo dovrebbe pesare fra i 600 e i 700 grammi.

Ciao
Albyone
__________________
Albyone
"E tutto cospira a tacere di noi,/un po' come si tace / un'onta, forse, un po' come si tace / una speranza ineffabile"
www.avsi.org
albyone non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Il mio primo aereo, Albyone 3...grazie Albyone! gregnapola Aeromodellismo Principianti 57 14 giugno 12 17:34
costruzione ACES HIGH(sito albyone) aereo74 Aeromodellismo Progettazione e Costruzione 77 26 agosto 11 23:21
Costruzione Innominato (progetto Albyone) spiderstex Aeromodellismo Micro Modelli 4 18 maggio 11 13:41
Aiuto su costruzione albyone livio1990 Aeromodellismo Progettazione e Costruzione 4 27 febbraio 11 00:10
Costruzione albyone supermiky Aeromodellismo Principianti 4 23 settembre 10 12:25



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 02:05.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002