Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Principianti


Discussione chiusa
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 14 aprile 12, 13:48   #221 (permalink)  Top
urien75
Guest
 
Messaggi: n/a
Ok ho fatto delle foto avverto che però ho già proceduto allo scavo dell'epo per permettere all'elica di girare tanto il processo è reversibile grzie dell'aiuto..
Icone allegate
Bixler EPO-img_1308.jpg   Bixler EPO-img_1307.jpg   Bixler EPO-img_1306.jpg  
 
Vecchio 14 aprile 12, 13:58   #222 (permalink)  Top
urien75
Guest
 
Messaggi: n/a
Scusate allego anche le foto delle eliche perchè ho preso sia la traente che la propulsiva sempre apc 6x4 grazieee...
Icone allegate
Bixler EPO-img_1309.jpg   Bixler EPO-img_1310.jpg  
 
Vecchio 14 aprile 12, 14:23   #223 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di naranja09
 
Data registr.: 30-12-2009
Residenza: nuoro
Messaggi: 119
Citazione:
Originalmente inviato da urien75 Visualizza messaggio
Scusate allego anche le foto delle eliche perchè ho preso sia la traente che la propulsiva sempre apc 6x4 grazieee...

In effetti non è proprio uguale al bixler, magari l' inclinazione del motore é la stessa, ma la chiusura del vano motore nel bixler é verticale, mentre nel beta é orizzontale. Inoltre in quest' ultimo non sono presenti le sporgenze come nel bixler che dovrebbero servire x incollare o bloccare il motore...
Vabbè l' importante é che abbia risolto! Quello che conta é il risultato
__________________
Nine Eagle solo, Nine Eagle solo pro V2, Hk 450 Pro e hk 250 gt con Futabaff7.
Un uomo non smette di giocare quando invecchia, ma invecchia quando smette di giocare!
naranja09 non è collegato  
Vecchio 14 aprile 12, 14:32   #224 (permalink)  Top
urien75
Guest
 
Messaggi: n/a
Citazione:
Originalmente inviato da naranja09 Visualizza messaggio
In effetti non è proprio uguale al bixler, magari l' inclinazione del motore é la stessa, ma la chiusura del vano motore nel bixler é verticale, mentre nel beta é orizzontale. Inoltre in quest' ultimo non sono presenti le sporgenze come nel bixler che dovrebbero servire x incollare o bloccare il motore...
Vabbè l' importante é che abbia risolto! Quello che conta é il risultato
ho capito vabè spero che vada bene lo stesso grazie dell'assistenza ciaaaooo..
 
Vecchio 14 aprile 12, 14:43   #225 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di naranja09
 
Data registr.: 30-12-2009
Residenza: nuoro
Messaggi: 119
Citazione:
Originalmente inviato da urien75 Visualizza messaggio
ho capito vabè spero che vada bene lo stesso grazie dell'assistenza ciaaaooo..
Altra cosa: molti il motore lo lasciano leggermente più all' esterno, cioè meno infilato nel suo alloggio, quindi visto il suo asse in questo modo l' elica rimarrebbe più distante dalla fusoliera!
__________________
Nine Eagle solo, Nine Eagle solo pro V2, Hk 450 Pro e hk 250 gt con Futabaff7.
Un uomo non smette di giocare quando invecchia, ma invecchia quando smette di giocare!
naranja09 non è collegato  
Vecchio 14 aprile 12, 17:01   #226 (permalink)  Top
urien75
Guest
 
Messaggi: n/a
Citazione:
Originalmente inviato da naranja09 Visualizza messaggio
Altra cosa: molti il motore lo lasciano leggermente più all' esterno, cioè meno infilato nel suo alloggio, quindi visto il suo asse in questo modo l' elica rimarrebbe più distante dalla fusoliera!
Giusto vero non ci avevo pensato,mi basta mettere uno spessore nel supporto e il gioco è fatto,ormai che ho scvato nell'epo guardo come vola così nal caso faccio la modifica grazie del prezioso aiuto anche se ora mi viene un dubbio essendo principiane,spero che a questo punto il beta sia motorizzato come il bixler e che l'elica vada bene,non ho specifiche del motore e non ho trovato niente al riguardo...
 
Vecchio 14 aprile 12, 20:04   #227 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di naranja09
 
Data registr.: 30-12-2009
Residenza: nuoro
Messaggi: 119
Citazione:
Originalmente inviato da urien75 Visualizza messaggio
Giusto vero non ci avevo pensato,mi basta mettere uno spessore nel supporto e il gioco è fatto,ormai che ho scvato nell'epo guardo come vola così nal caso faccio la modifica grazie del prezioso aiuto anche se ora mi viene un dubbio essendo principiane,spero che a questo punto il beta sia motorizzato come il bixler e che l'elica vada bene,non ho specifiche del motore e non ho trovato niente al riguardo...
Vabbè tanto ormai é già tutto montato non ti resta che provare, se va bene ti diverti, se va male modifichi

Inviato dal mio GT-S5360 con Tapatalk 2
__________________
Nine Eagle solo, Nine Eagle solo pro V2, Hk 450 Pro e hk 250 gt con Futabaff7.
Un uomo non smette di giocare quando invecchia, ma invecchia quando smette di giocare!
naranja09 non è collegato  
Vecchio 06 settembre 12, 14:45   #228 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di CarloRoma63
 
Data registr.: 08-08-2011
Residenza: Roma
Messaggi: 5.787
Citazione:
Originalmente inviato da icarus64 Visualizza messaggio
Con la 2200 3S Turnigy Nanotech ed un paio di dischi in punta, ho ancora da far attenzione a come la posiziono, altrimenti mi risulta cabrato. Ahi voglia ad aggiungere mAh; si tratta di un modello pensato per l'FPV.
A proposito di assetto:
l'altro giorno ho fatto delle prove di lancio a motore spento insieme a mio figlio (volevo fargli vedere come funzionano i comandi) ed ho visto che con la 1300mAh e tutti i dischi di zavorra (cioè con la configurazione proposta di fabbrica) l'assetto al lancio a mano è terribilmente picchiato (atterra entro 5-7 metri). Ho cominciato ad alleggerire e sono arrivato addirittura a togliere tutti i dischi ed ad arretrare la batteria, in modo da ottenere un volo planato di 10-15 metri. E' normale?
L'elettronica è montata normalmente ed il baricentro "originale" è quello indicato su questo 3D.....

Purtoppo non ho provato a volarci realmente (non avevo lo spazio) e quindi non so quale comportamento avrebbe poi avuto nel volo vero.

Anche i vostri hanno un comportamento simile oppure devo ipotizzare qualche problema di allineamento del piano di coda?

Grazie

Carlo
__________________
Dai un pesce ad un uomo e lo avrai sfamato per un giorno, insegnagli a pescare e lo avrai sfamato per sempre. (Confucio)
I miei modelli: http://www.youtube.com/results?search_query=carloroma63
CarloRoma63 non è collegato  
Vecchio 08 settembre 12, 23:34   #229 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Max Maxi
 
Data registr.: 14-01-2011
Residenza: Broccostella (FR)
Messaggi: 730
Invia un messaggio via MSN a Max Maxi
ciao a tutti, entro a far parte anche io del club ma con il beta 1400, vale lo stesso??
venerdi 07/09/2012 i miei primi 3 voli, speriamo di proseguire bene!! buoni voli a tutti
__________________
Mirko YouTube Ultron 3D - Mx2 v2+ by Winnermodel - Aeroplus Edge 76" - Aeroplus Edge 92" - zmr250 - HK 450 - FrSky Taranis Plus
Max Maxi non è collegato  
Vecchio 09 settembre 12, 22:11   #230 (permalink)  Top
Sospeso
 
Data registr.: 08-07-2012
Residenza: La Spezia
Messaggi: 191
Ma lo sai che l'avevo pensato anch'io... nell'ordine da HK ho inserito più di un set di magneti... solo non sono sicuro della qualità della tenuta.

infatti volevo accoppiare i magneti alle viti di nylon inserite qua e là

L'unica cosa che volevo incollare era la coda della fusoliera
dispetto77 non è collegato  
Discussione chiusa

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Bixler per FPV Aiuto Set Up skakrew Aeromodellismo 8 20 novembre 11 22:14
Zero EPO by Jamara BaroneRosso Articoli 5 31 luglio 11 20:40
A-380 Epo frusta Aeromodellismo Ventole Intubate 14 27 luglio 11 00:13
A10 EPO 1.5m AA gogiamma Aeromodellismo Ventole Intubate 35 17 ottobre 10 01:08



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 10:20.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002