
![]() | #22 (permalink) Top |
User Data registr.: 01-02-2010 Residenza: Verona
Messaggi: 321
|
Sarà anche il periodo sbagliato (personale in ferie). Il mio è arrivato in dogana ieri... speriamo bene. ciao
__________________ Eli: Lama V3; Wk CB100; Wk HM1#A - Aerei: H.K. Bixler1400; H.K. YAK 54 Epp 3D; Deproncino 3D (progetto: nizoo); G.P. Yak54 indoor; "Acorn" e "Surfer" (da: RcGroups.com); H.K. Sbach 342 EPP; F22 Jet Tomhe... devo riuscire a fermarmi ![]() |
![]() |
![]() | #23 (permalink) Top |
User Data registr.: 01-02-2010 Residenza: Verona
Messaggi: 321
| Occhio all'imballo!
Consegnato stamattina. Devo dire che l'imballo non era in ottime condizioni (ammaccature e un foro). All'interno solo un'ala ha riportato delle leggere ammaccature in corrispondenza del foro della scatola, temevo peggio, poteva spezzarsi. Vi consiglio di verificare bene l'imballo quando ve lo consegnano, considerata la fragilità del materiale del Bixler. Alla HobbyKing hanno messo la scatola originale dentro un'altra solo leggermente più grande, ma senza materiale sufficientemente protettivo; le parti all'interno sono direttamente a contatto col cartone e un urto può far disastri! Ciao a tutti
__________________ Eli: Lama V3; Wk CB100; Wk HM1#A - Aerei: H.K. Bixler1400; H.K. YAK 54 Epp 3D; Deproncino 3D (progetto: nizoo); G.P. Yak54 indoor; "Acorn" e "Surfer" (da: RcGroups.com); H.K. Sbach 342 EPP; F22 Jet Tomhe... devo riuscire a fermarmi ![]() |
![]() |
![]() | #25 (permalink) Top |
User Data registr.: 01-02-2010 Residenza: Verona
Messaggi: 321
|
... arrivato stamattina... ho lavorato fino a sera... devo ancora montarlo... devo trovare un posto adatto per provarlo... Vediamo se qualcuno arriva prima di me a farlo volare ![]() Vi terrò informati Ciao
__________________ Eli: Lama V3; Wk CB100; Wk HM1#A - Aerei: H.K. Bixler1400; H.K. YAK 54 Epp 3D; Deproncino 3D (progetto: nizoo); G.P. Yak54 indoor; "Acorn" e "Surfer" (da: RcGroups.com); H.K. Sbach 342 EPP; F22 Jet Tomhe... devo riuscire a fermarmi ![]() |
![]() |
![]() | #27 (permalink) Top |
User Data registr.: 01-02-2010 Residenza: Verona
Messaggi: 321
| Occhio ai collegamenti alla RX
Montato, controllato seguendo le poche ma intuitive istruzioni del manuale, ma... nessuna, dico, nessuna indicazione su come effettuare i vari collegamenti alla RX e relativo binding. Sulla Rx è indicato su quale alloggiamento inserire le spinette dei servi e del regolatore (e fin lì ci sono arrivato), ma nulla che ti faccia capire con quale orientamento (le spinette si possono inserire sia dritte che rovesce). Ho chiesto lumi a Anther_one ![]() ![]() Pertanto, se avete problemi, chiedete pure. Mi resta solo di provarlo, senza romperlo subito, spero...
__________________ Eli: Lama V3; Wk CB100; Wk HM1#A - Aerei: H.K. Bixler1400; H.K. YAK 54 Epp 3D; Deproncino 3D (progetto: nizoo); G.P. Yak54 indoor; "Acorn" e "Surfer" (da: RcGroups.com); H.K. Sbach 342 EPP; F22 Jet Tomhe... devo riuscire a fermarmi ![]() |
![]() |
![]() | #28 (permalink) Top |
User Data registr.: 01-02-2010 Residenza: Verona
Messaggi: 321
| Primi 2 voli
Oggi, vista anche la giornata afosa e senza vento, ho tentato il primo volo (anzi due). Che dire, FANTASTICO! Aereo molto tranquillo, si comanda facilmente, però è meglio allenarsi i pollici con un buon simulatore (volo già con elicotteri e la cosa aiuta molto), altrimenti c'è il rischio di non vederlo tornare più (o di doverlo cercare chissà dove). Ho avuto problemi al decollo credendo che il motore spingesse a sufficienza, invece bisogna lanciarlo con decisione, col motore al massimo e elevatore tutto su; la velocità al decollo è molto bassa e non dà sufficiente portanza. Una volta in volo il motore spinge bene il modello in alto, meno male che con 1,4 mt. di apertura alare si vede bene anche da lontano in modo da poter capire da che parte è girato. Al secondo volo ero già più tranquillo e me lo sono gustato di più. Ciao
__________________ Eli: Lama V3; Wk CB100; Wk HM1#A - Aerei: H.K. Bixler1400; H.K. YAK 54 Epp 3D; Deproncino 3D (progetto: nizoo); G.P. Yak54 indoor; "Acorn" e "Surfer" (da: RcGroups.com); H.K. Sbach 342 EPP; F22 Jet Tomhe... devo riuscire a fermarmi ![]() |
![]() |
![]() | #29 (permalink) Top |
User Data registr.: 01-02-2010 Residenza: Verona
Messaggi: 321
| Sul campo s'impara
Elenco alcune cosette che ho imparato oggi (spero siano utili). A casa ho incollato con del biadesivo forte (in un video suggerivano di usare del nastro adesivo per imballaggi) una striscia di plastica leggera e flessibile (ricavata da un coperchio di una vaschetta di gelato) sotto la fusoliera per non rovinarla subito con i primi bruschi atterraggi. Prima del decollo: 1- ho verificato i reverse della radio, tutti in NOR, AILE in REVERSE (se si sposta lo stick degli alettoni a sinistra, l'alettone di sinistra si deve alzare e quello di destra si abbassa); 2- radio al collo con la cinghietta per avere una mano libera; 3- controllo risposta alettoni, timone e elevatore. Al decollo, gas al massimo e un bel lancio deciso, più velocità c'è in partenza (e si aumenta la portanza), meglio è. Mi sono trovato meglio a lanciare con la sinistra (radio in mode 2), in modo da avere la destra libera per alzare subito l'elevatore e controllare gli alettoni. Portate con voi della colla ciano, cacciaviti e una pinzetta per eventuali riparazioni e regolazioni sul campo; a me si è staccato due volte l'ancoraggio dell'elevatore e se non avessi avuto la colla me ne sarei tornato a casa senza voli (sto pensando di fissarlo con una piccola vite passante per non avere rischi di distacco in volo). Metterei anche del frenafiletti per bloccare i due dadi dei morsetti che fissano i tiranti; se si perdono in volo e chi li trova più? Sarebbe utile averne 2 o 3 di scorta da portarsi dietro. Ovviamente, prima di ripartire dopo un crash (sperando che non ve ne siano) è meglio controllare sempre gli ancoraggi, il fissaggio dell'elica (a me si è svitata) e che le parti in movimento rispondano bene ai comandi. Ciao a tutti
__________________ Eli: Lama V3; Wk CB100; Wk HM1#A - Aerei: H.K. Bixler1400; H.K. YAK 54 Epp 3D; Deproncino 3D (progetto: nizoo); G.P. Yak54 indoor; "Acorn" e "Surfer" (da: RcGroups.com); H.K. Sbach 342 EPP; F22 Jet Tomhe... devo riuscire a fermarmi ![]() Ultima modifica di volovia : 22 agosto 11 alle ore 01:04 |
![]() |
![]() |
Bookmarks |
Strumenti discussione | |
Visualizzazione | |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
primo volo easy star (problema motore) | ivan92 | Aeromodellismo Principianti | 10 | 26 febbraio 11 21:01 |
Primo volo EASY STAR | mig70 | Aeromodellismo Principianti | 0 | 30 giugno 05 21:39 |