Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Principianti


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 31 maggio 11, 23:24   #11 (permalink)  Top
Adv Moderator
 
L'avatar di cecco
 
Data registr.: 11-04-2006
Residenza: Roma
Messaggi: 7.608
300 metri dall'autostrada sono pochi....... da quell'autostrada poi....... lì giusto con l'aquilone ci puoi volare.....
Hai dei posti favolosi a portata di mano (pendii e sia Firenze che Bologna a mezzora di macchina.....) la sicurezza non ha prezzo.....
__________________
.


Non si è mai troppo vecchi per imparare, non si è mai troppo giovani per insegnare.....
cecco non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 31 maggio 11, 23:38   #12 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di barberino22
 
Data registr.: 22-03-2011
Residenza: Pian del voglio (BO)
Messaggi: 398
Citazione:
Originalmente inviato da cecco Visualizza messaggio
300 metri dall'autostrada sono pochi....... da quell'autostrada poi....... lì giusto con l'aquilone ci puoi volare.....
Hai dei posti favolosi a portata di mano (pendii e sia Firenze che Bologna a mezzora di macchina.....) la sicurezza non ha prezzo.....
Vabè dai non è così pericolosa... Cmq si se mi sposto un po le cose migliorano di molto. E trovo molti pendii liberi e l'autostrada passa nel tunnel quindi niente rischio.

Cmq da quello che ho capito il j-bugs sarebbe semplice da pilotare giusto? Non sarà il giusto trainer ma almeno capisco un pochino se mi piace con poca spesa... Costruirli mi piace, mi piace costruire qualsiasi cosa! Xò purtroppo so che mi annoierei a far volare un easystar o simili. È vero che devo imparare ma a me piace farlo strano!

Ps: ho visto molti video di easy star o roba più grossa jet ecc e 3d ma non mi attirano... I tuttala sono belli ma improponibili per me che non ho esperienza e il j-bug mi attira tanto! È troppo bello! e gommolo sia!
__________________
-Hobao Hyper 8 JQ product full upgrade
-Ci sono tante situazioni in Italia in cui la forma migliore per esprimere un concetto è: "'Fan***o"
barberino22 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 01 giugno 11, 09:26   #13 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 07-12-2008
Residenza: firenze
Messaggi: 1.958
Guarda, sinceramente credo che con l'EStar non ti annoierai tanto presto, è un aereo versatile: puoi iniziare con 2 assi (coda e profondità) e poi più avanti metterci gli alettoni modificandolo e già è un bel cambiamento. Può volare docile ma anche se ben motorizzato, un po' più nervoso e "acrobatico", e impari anche un po' a veleggiare.

Ma di certo non puoi usarlo sotto l'autostrada, vi vuole spazi più grandi e anche qualcuno che ti dà una mano nei primi lanci e atterraggi.

Il j-bug secondo me puoi anche iniziare da solo...se ben costruito si comanda facilmente, se non c'è vento ovviamente.

Evita di stare vicino l'autostrada, stai ben attento come dice cecco: è vero che a 90 metri di altezza un j-bug ci arriva difficilmente perchè già prima di quella distanza vedi male come sta in assetto; figuriamoci a 300, diventa un puntino invisibile.

Ma tu stanne lontano più che puoi (anche se comunque il j-bug difficilmente sarà sollevato dal vento, se togli motore viene giù; cosa che invece potrebbe succedere a un aquilone se il vento spezza il filo!), e stai sottovento rispetto al viadotto e a qualunque altro ostacolo!

Vai di j-bug, stai attento all'A1, e se ti prende bene vedrai che il tempo di andare a un campo di volo per provare altro, lo troverai di sicuro!
pancho non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 01 giugno 11, 10:59   #14 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di barberino22
 
Data registr.: 22-03-2011
Residenza: Pian del voglio (BO)
Messaggi: 398
Citazione:
Originalmente inviato da pancho Visualizza messaggio
Guarda, sinceramente credo che con l'EStar non ti annoierai tanto presto, è un aereo versatile: puoi iniziare con 2 assi (coda e profondità) e poi più avanti metterci gli alettoni modificandolo e già è un bel cambiamento. Può volare docile ma anche se ben motorizzato, un po' più nervoso e "acrobatico", e impari anche un po' a veleggiare.

Ma di certo non puoi usarlo sotto l'autostrada, vi vuole spazi più grandi e anche qualcuno che ti dà una mano nei primi lanci e atterraggi.

Il j-bug secondo me puoi anche iniziare da solo...se ben costruito si comanda facilmente, se non c'è vento ovviamente.

Evita di stare vicino l'autostrada, stai ben attento come dice cecco: è vero che a 90 metri di altezza un j-bug ci arriva difficilmente perchè già prima di quella distanza vedi male come sta in assetto; figuriamoci a 300, diventa un puntino invisibile.

Ma tu stanne lontano più che puoi (anche se comunque il j-bug difficilmente sarà sollevato dal vento, se togli motore viene giù; cosa che invece potrebbe succedere a un aquilone se il vento spezza il filo!), e stai sottovento rispetto al viadotto e a qualunque altro ostacolo!

Vai di j-bug, stai attento all'A1, e se ti prende bene vedrai che il tempo di andare a un campo di volo per provare altro, lo troverai di sicuro!

allora mi sono letti una ventina di pagine del build blog del j-bug... e ancora mi gira in testa l'estastico delle mutandine... vabè!

ieri sono andato in esplocazione e direi che posso stare a 500 metri dall'autostrada e 200 di altezza ( io più basso ) quindi direi che non ci sono problemi per il j-bug. da quello che ho letto il j-bug mi sembra tranquillo da pilotare vista la mia pressochè nulla esperienza. l'easystar magari lo prendo in futuro prima faccio danni con il gommolo! tanto credo che con 10 pannelli posso farne almeno 30 oggi ordino da HK l'elettronica e i pannelli dal sito...

Ps: se mio babbo sa che vado al campo di volo, lui rimette insieme il deltaplano a motore e finisce che mi ci vuole far montare...
__________________
-Hobao Hyper 8 JQ product full upgrade
-Ci sono tante situazioni in Italia in cui la forma migliore per esprimere un concetto è: "'Fan***o"
barberino22 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 01 giugno 11, 16:07   #15 (permalink)  Top
ftato
Guest
 
Messaggi: n/a
secondo me sei sempre troppo vicino all'autostrada...

Personalmente, pur non essendo prorio principiante ( non che sia una cima a pilotare) a 500 non mi sentirei comunque tranquillo......

All'inizio mi farei aiutare in un campo volo.

Fausto
  Rispondi citando
Vecchio 01 giugno 11, 20:40   #16 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di barberino22
 
Data registr.: 22-03-2011
Residenza: Pian del voglio (BO)
Messaggi: 398
Citazione:
Originalmente inviato da ftato Visualizza messaggio
secondo me sei sempre troppo vicino all'autostrada...

Personalmente, pur non essendo prorio principiante ( non che sia una cima a pilotare) a 500 non mi sentirei comunque tranquillo......

All'inizio mi farei aiutare in un campo volo.

Fausto
Purtroppo non ho tempo per andarci... Vabè 500 metri sono tanti, prima che mi arrivi laggiu faccio a tempo a farlo atterrare. Ovviamente con modelli più grossi non lo farei mai... Ma un j-bug da volo lento, da quello che ho letto e mi avete detto è facilmente controllabile e il vento non lo porta via quindi direi che sarebbe fattibile...

Ps: oggi mi è arrivato il microbo da 9 gr da HK. Volo di 40 e più metri in picchiata sulla terra e non si è fatto niente. Ok fa schifo e non è considerabile aereo ma avevo posto nel pacco...
__________________
-Hobao Hyper 8 JQ product full upgrade
-Ci sono tante situazioni in Italia in cui la forma migliore per esprimere un concetto è: "'Fan***o"
barberino22 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 giugno 11, 18:54   #17 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di marra.dany
 
Data registr.: 04-10-2006
Residenza: Padova
Messaggi: 225
Un "Ciao" a barberino22 e anche agli altri amici.
Ascolta i buoni consigli, come a suo tempo ho fatto io e molti, anzi moltissimi altri: Easy Star come primo aereo e con un istruttore al campo di volo inizi i primi rudimenti del pilotaggio.
Nel frattempo ti fai i primi aerei in depron e polistirolo. Il prezzo del depron che dici tu è molto competitivo. Io a Padova lo pago praticamente il doppio.
Ciao a buon inizio volo.
marra.dany non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 19 giugno 11, 16:22   #18 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di mattiamagno
 
Data registr.: 16-07-2008
Residenza: Lucca
Messaggi: 1.835
Invia un messaggio via MSN a mattiamagno
ciao!! premetto che sono pure io un neofita, mi sto pure io avviciando a questo fantastico hobby da solo qualche mese.. io ho cominciato con un albyone2, trovato sul sito di albyone.. l'ho costruito in camera mia (questo sta a dire che è di facile costruzione, almeno cominci a prenderci la mano).. poi una volta costruito sono andato ad un campo di volo che per mia fortua è a pochi minuti da casa mia, e li mi hanno cominciato a dare consigli su come migliorarlo, e dove avevo sbagliato a costruirlo, insomma.. la settimana dopo ero li che volavo, ok ero assistito, ma serve l'aiuto di qualcuno che sa gia fare.. sopratutto per imparare.. io ti consiglio questo modello perchè oltre ad essere fatto di depron, all'nterno è di politerolo, e ti assicuro che assorbe bene le botte io ne ho prese parecchie ultimamente..
forse il mio modello è un po sovrammotorizzato, perchè parte con metà gas.. quindi per diciamo "aumentare la resistenza" la parte anteriore della fusoliera l'ho ricoperta con del compensato di betulla da 0.4mm.. ti assicuro che da quando l'ho fatto, è ancora piu resistente..
l'0unica parte debole è il piano di coda e il timone.. però come gia tutti ti hanno detto in questo forum, il depron è bello perchè si puo riparere in men che non si dica.. un po di 5 minuti e siamo di nuovo a volare..
mattiamagno non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 21 giugno 11, 10:04   #19 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di marra.dany
 
Data registr.: 04-10-2006
Residenza: Padova
Messaggi: 225
Ascolta i consigli barberino22. A noi non ineterssa orientarti verso acquisti di aerei di questa o quella marca.
Se possiamo, vogliamo solo parteciparti alle ns. esperienze, a volte anche dolorose.
Comunque dopo si rinasce sempre più maturi e combattivi.
Ora l'J-bug è un modelletto che attira. Me lo sono fatto anch'io. 8quando trovo il cavetto per scaricare le foto dalla Pentax al PC, te lo farò vedere. Anzi, io l'ho fatto un pò più grande (70 cm. di AA) e con depron da 6 e da 3 mm.
In volo non è così facile come sembra quando si guarda il video. L'J-bug è un modellini piccolo e pertanto instabile e di una certa difficoltà per un neofita.
Inizia con qualcosa di più semplice, ma più grande: Voglio dire: che abbia un'AA di almeno 120- 130 cm..
Comunque, occhio all'autostrada! non combinare cazzate.
marra.dany non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 21 giugno 11, 10:44   #20 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di luca.masali
 
Data registr.: 15-11-2005
Residenza: Cadenabbia - Lago di Como
Messaggi: 16.812
Immagini: 5
Citazione:
Originalmente inviato da marra.dany Visualizza messaggio
Ascolta i consigli barberino22. A noi non ineterssa orientarti verso acquisti di aerei di questa o quella marca.
Se possiamo, vogliamo solo parteciparti alle ns. esperienze, a volte anche dolorose.
Comunque dopo si rinasce sempre più maturi e combattivi.
Ora l'J-bug è un modelletto che attira. Me lo sono fatto anch'io. 8quando trovo il cavetto per scaricare le foto dalla Pentax al PC, te lo farò vedere. Anzi, io l'ho fatto un pò più grande (70 cm. di AA) e con depron da 6 e da 3 mm.
In volo non è così facile come sembra quando si guarda il video. L'J-bug è un modellini piccolo e pertanto instabile e di una certa difficoltà per un neofita.
Inizia con qualcosa di più semplice, ma più grande: Voglio dire: che abbia un'AA di almeno 120- 130 cm..
Comunque, occhio all'autostrada! non combinare cazzate.
secondo me il j bug va benissimo come primo modellino. la storia che bisogna cominciare dei modelli grandi è una leggenda urbana, era vero una volta coj i trainer di balsa e i motori a scoppio, adesso è una bufala: ci son modelli grandi che volan bene e altri che fan schifo, il jbug è perfetto per cominciare, basta che non lo disturbi troppo con la radio, che scegli una giornata senza vento e vola da solo.

se ti piace, fallo e volaci, non avrai nessun problema
__________________
www.masali.com
luca.masali non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Come rivestire un gommolo? zaGURUinzaSKY Aeromodellismo Progettazione e Costruzione 15 17 luglio 12 18:04
Come nasce un GOMMOLO kitaro Aeromodellismo Volo Elettrico 19 18 maggio 11 21:16
Gommolo Multiplex a 10€ Ste41 Aeromodellismo Volo Elettrico 99 24 luglio 10 16:17
Gommolo sfiammante V2.00 Martinolupo Aeromodellismo Ventole Intubate 7 12 giugno 09 22:32
Asw 15 Robbe Gommolo GMATTEO Aeromodellismo Alianti 7 24 dicembre 08 20:48



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 15:43.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002