Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Principianti


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 24 luglio 10, 01:02   #1 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di CHIARA46
 
Data registr.: 05-05-2010
Residenza: villanova
Messaggi: 242
Immagini: 9
elica gemini

ho acquistato il gemini con la motorizzazione tuning cosigliata dalla multiplex(himax c3516 1130 rego bl57 a cui ho aggiunto una hacher 3s 2450 11,1v come consigliato da jonathan.nel kit ci sono due eliche:10x5 e 11x5,5.al campo volo sostengono che con 1130kw ci vorrebbe la 12x8.sono un po' confuso e premetto che per ora sogno solo di portare su il modello e fare un volato tranquillo in quanto ancora fatico con l'eg e mi rendo conto che il biplano e' qualcosa di ben diverso ma non ho resistito al desiderio di averlo anche perche' un domani( molto lontano) passero' alla balsa e voglio farmi le ossa con il gem potete darmi qualche dritta x la gestione delle eliche ?grazie a tutti
CHIARA46 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 26 luglio 10, 16:54   #2 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 07-05-2010
Residenza: Varese
Messaggi: 98
Citazione:
Originalmente inviato da CHIARA46 Visualizza messaggio
....nel kit ci sono due eliche:10x5 e 11x5,5.al campo volo sostengono che con 1130kw ci vorrebbe la 12x8....
passare dalla 10x5 alla 12x8 mi sembra un po troppo, soprattutto se quelle sono le eliche consigliate nel kit.

comunque ti consiglio di fare un controllo dell'assorbimento. In rete trovi software gratuiti molto validi che ti consentono di dimensionare in modo efficace le eliche.

se vuoi io stasera ti posso controllarti se con la 12x8 vai "oltre"...


ciao,

Alfredo
alfreale non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 26 luglio 10, 17:10   #3 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Mmmmm
 
Data registr.: 02-03-2005
Residenza: Bari
Messaggi: 723
vai di 10x5, impara ad atterrare senza raschiarti l'elica e poi magari ci monti qualcosa di più spinto. Se devi fare dei voletti tranquilli con acro classica, ti basta quell'elica.

Io ho volato, finché non si è incidentato, con una 10x8, motorizzazione diversa, ma già così ogni tanto mi si spuntava l'elica perché il carrello è piuttosto elastico.



Comunque anche con la 10x5,5 controlla l'assorbimento, almeno stai tranquillo con la scelta delle lipo

Se lo porti tranquillo, il gemini vola davvero bene, non esagerare con le escursioni, e mettici un po' di esponenziale in modo da averlo docile alle basse velocità e poi vedrai che sarà uno spasso
Mmmmm non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 26 luglio 10, 17:20   #4 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di VMaurizio76
 
Data registr.: 24-08-2006
Residenza: Treviso provincia
Messaggi: 1.978
Immagini: 1
Io ho da lungo periodo quel motore su un Acromaster della Mupltiplex poi passato su una KatanaMD con cui vola attualmente e la sua elica è la APC 11x5.5E, lascia perdere chi ti ha consigliato la 12x8
__________________
GRUPPO LAMBERTO DALLA COSTA - CRESPANO DEL GRAPPA (TV)
VMaurizio76 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 26 luglio 10, 23:06   #5 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di CHIARA46
 
Data registr.: 05-05-2010
Residenza: villanova
Messaggi: 242
Immagini: 9
grazie a tutti x i consigli. ok x le escursioni ma scusate l'ignoranza:per esponenziale cosa si intende?
CHIARA46 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 27 luglio 10, 08:25   #6 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Mmmmm
 
Data registr.: 02-03-2005
Residenza: Bari
Messaggi: 723
Citazione:
Originalmente inviato da CHIARA46 Visualizza messaggio
grazie a tutti x i consigli. ok x le escursioni ma scusate l'ignoranza:per esponenziale cosa si intende?
se hai una radio programmabile puoi impostare la curva esponenziale,
ti posto un estratto dal manuale della Optic6 per spiegartelo meglio


EXP – esponenziale
La funzione “Esponenziale” fa riferimento ad una funzione matematica
che descrive una curva la cui pendenza cresce mano a mano che si
allontana dall’origine.
Vi permette di avere un “effetto dual rate” automaticamente, senza
muovere alcun interruttore. La figura allegata qui sotto cerca di spiegare il
concetto :
[IMG]file:///C:/Documents%20and%20Settings/06imndmc/Desktop/ScreenShot002.jpg[/IMG]La funzione esponenziale vi permette di avere una corsa ridotta vicino a
centro degli stick e la corsa massima quando spostate lo stick verso la
massima corsa.

Ci sono due tipi di curva esponenziale, positiva e negativa.
La curva negativa è quella mostrata nel grafico sopra, è quella comune-
mente usata e che vi offre una risposta dei servi più dolce vicino alla
posizione centrale dello stick.
La curva positiva vi offre al contrario una risposta del servo più
accentuata vicino al centro dello stick e più dolce agli estremi, è usata
raramente, di solito per il ruotino di coda per gli elicotteri.

In soldoni se utilizzi una curva exp negativa, comunemente usata, avrai, come effetto desiderato, minore escursione in prossimità del centro dello stick. Spero di averti chiarito le idee
Icone allegate
elica gemini-screenshot002.jpg  
Mmmmm non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 27 luglio 10, 08:36   #7 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di VMaurizio76
 
Data registr.: 24-08-2006
Residenza: Treviso provincia
Messaggi: 1.978
Immagini: 1
Citazione:
Originalmente inviato da Mmmmm Visualizza messaggio

In soldoni se utilizzi una curva exp negativa, comunemente usata,.....
Futaba però lavora al contrario e per avere un comando più dolce è necessario usare valori POSITIVI
__________________
GRUPPO LAMBERTO DALLA COSTA - CRESPANO DEL GRAPPA (TV)
VMaurizio76 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 28 luglio 10, 06:25   #8 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di CHIARA46
 
Data registr.: 05-05-2010
Residenza: villanova
Messaggi: 242
Immagini: 9
io posseggo la dx6i spektrum ma le istruzioni sono rigorosamente english e pertanto l'uso della radio in quanto a conoscenza tecnica e' molto limitato. se riuscissi ad avere le istruzioni in italiano sarebbe molto meglio ma non so come fare comunque grazie mille
CHIARA46 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 28 luglio 10, 07:55   #9 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Mmmmm
 
Data registr.: 02-03-2005
Residenza: Bari
Messaggi: 723
Citazione:
Originalmente inviato da CHIARA46 Visualizza messaggio
io posseggo la dx6i spektrum ma le istruzioni sono rigorosamente english e pertanto l'uso della radio in quanto a conoscenza tecnica e' molto limitato. se riuscissi ad avere le istruzioni in italiano sarebbe molto meglio ma non so come fare comunque grazie mille
Ho scaricato da internet il manuale in inglese, se vai a pagina 62 spiega come fare a settare DUAL RATE AND EXPONENTIAL

Se hai bisogno di una mano con l'inglese, fischia!
Mmmmm non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 29 luglio 10, 21:09   #10 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di CHIARA46
 
Data registr.: 05-05-2010
Residenza: villanova
Messaggi: 242
Immagini: 9
grazie Mmmmm pero' sto comunque cercando di recuperare il manuale tradotto
CHIARA46 non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
multiplex gemini andreatodi Aeromodellismo Volo Elettrico 8 25 marzo 11 19:40
Elica per OS Gemini FT240 Marco m&m Aeromodellismo Volo a Scoppio 10 31 agosto 09 09:34
elica 8x6 tutto ok, elica 8x4 vibrazioni e rumore fortissimi kar120c Aeromodellismo Principianti 7 02 giugno 09 00:21
Sanwa Gemini 2 Badlucifer Radiocomandi 1 30 ottobre 07 20:28
Gemini 2 Badlucifer Radiocomandi 1 29 settembre 06 21:20



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 15:58.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002