Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Principianti


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 17 maggio 09, 10:37   #1 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 17-05-2009
Residenza: COMO
Messaggi: 13
porbolemi governabilità modello

ciao a tutti,
settimana scorsa, dietro consiglio del negoziante (il quale mi sconsigliava lo SPARROW della RC), ho acquistato un PHOENIX MERITRC che a suo parere è la copia dell'EASYSTAR a buon prezzo.
Sono andato a provare il modello con un mio amico, già abbastanza esperto, e abbiamo notato che in volo il modello si presenta poco governabile.
In fase di decollo l'aliante sembra si storti, come se la fusoliera si mettesse leggermente di traverso, per correggere il tutto utilizzo i comandi direzionali ma il modello va in stallo e.....
il comando elevatore funziona bene, mentre quello direzionale non sembra riuscire a guidare il modello
Ora chiedo a voi:
conoscete questo modello?
qualcuno di voi è riuscito a farlo volare decentemente?
avete qualche consiglio da darmi?
Attendo consigli.
GRAZIE
dottinve non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 17 maggio 09, 11:08   #2 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Eccì!!!!!
 
Data registr.: 26-08-2007
Residenza: Pescia (PT)
Messaggi: 324
Invia un messaggio via MSN a Eccì!!!!!
non si è capito molto è...
primissima cosa: baricentro? è come da istruzioni?
Poi la corsa del direzionale è corretta come da istruzioni?
se la risposta a queste domande è SI allora:
in decollo non devi cabrare, devi aspettare che prenda velocità e poi cabri un PELINO e cominci a virare
per ora basta
ciao ciao
__________________
Eccì!!!!! non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 17 maggio 09, 12:01   #3 (permalink)  Top
Maestro del Cimento 2010
 
L'avatar di SlowFlyer
 
Data registr.: 19-08-2008
Residenza: FVG
Messaggi: 4.654
Immagini: 16
Se cerchi sul forum trovi altri che hanno questo aereo, il problema è che partendo proprio da zero e da soli bisogna arrangiarsi col settaggio iniziale anche con gli RTF.
Infatti al primo volo sarà sicuramente da trimmare, cosa che dovrebbe farti il tuo amico se è esperto, per poi farti volare in sicurezza. E il baricentro, come dice Ecci!, dev'essere al posto giusto ancora prima di partire; troppo arretrato ti rende ingovernabile l'aereo.
Per "comandi direzionali" cosa intendi (http://www.baronerosso.it/Articolo240.html Se si mette per traverso, posto che stai decollando correttamente controvento, è da trimmare proprio il direzionale (non gli alettoni), che non dovrebbe farti stallare. Insomma, diagnosi difficile, e vista la situazione tenderei a non incolpare il modello finché non ci sono prove sufficienti a suo carico; l'indagato per ora sei tu .
SlowFlyer non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 17 maggio 09, 13:55   #4 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 17-05-2009
Residenza: COMO
Messaggi: 13
essere il primo indagato mi rasserena sull'acquisto..
ho delle difficoltà nel trovare il baricentro, dato che nelle istruzioni di montaggio non è menzionato, quindi per equlibrare i pesi del modello punto le dita circa a metà delle ali ottenendo pochi risultati in quanto lanciando il modello a motore spento tende a planare facendo cadere una delle due ali.
A modello fermo il direzionale e l'elevatore sono in linea perfetta con gli "alettoni", in che senso dovrei trimmarli?
Purtroppo sul forum non ho trovato altre sezioni in cui si parlava di questo modello...
Ringrazio anticipatamente e speriamo in questo pomeriggio...
dottinve non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 17 maggio 09, 14:21   #5 (permalink)  Top
Maestro del Cimento 2010
 
L'avatar di SlowFlyer
 
Data registr.: 19-08-2008
Residenza: FVG
Messaggi: 4.654
Immagini: 16
Citazione:
Originalmente inviato da dottinve Visualizza messaggio
per equlibrare i pesi del modello punto le dita circa a metà delle ali ottenendo pochi risultati in quanto lanciando il modello a motore spento tende a planare facendo cadere una delle due ali.
esatto, questo è il primo sbaglio: tra un quarto ed un terzo del bordo di entrata. Il mio link precedente era sbagliato, ma è abbastanza indispensabile che tu legga quel documento: Avvicinarsi all'Aeromodellismo :: BaroneRosso.it :: Il portale del modellismo in Italia .

Citazione:
Originalmente inviato da dottinve Visualizza messaggio
A modello fermo il direzionale e l'elevatore sono in linea perfetta con gli "alettoni", in che senso dovrei trimmarli?
Purtroppo sul forum non ho trovato altre sezioni in cui si parlava di questo modello...
Ringrazio anticipatamente e speriamo in questo pomeriggio...
anche se sono perfettamente dritti, non è detto che il modello sia tutto perfettamente dritto, infatti ti va per traverso... controlla allineamento di ali, piani di coda, ecc.
SlowFlyer non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 17 maggio 09, 14:56   #6 (permalink)  Top
Maestro del Cimento 2010
 
L'avatar di SlowFlyer
 
Data registr.: 19-08-2008
Residenza: FVG
Messaggi: 4.654
Immagini: 16
Dimenticavo: è strano che non ci sia il c.g. sul manuale, è identificato da un simbolo tipo BMW.
SlowFlyer non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 17 maggio 09, 15:03   #7 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 17-05-2009
Residenza: COMO
Messaggi: 13
avevo già letto la guida prima di postare,
per controllare allineamento ali e piani di coda come devo fare?
dottinve non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 17 maggio 09, 16:53   #8 (permalink)  Top
Maestro del Cimento 2010
 
L'avatar di SlowFlyer
 
Data registr.: 19-08-2008
Residenza: FVG
Messaggi: 4.654
Immagini: 16
Citazione:
Originalmente inviato da dottinve Visualizza messaggio
avevo già letto la guida prima di postare,
per controllare allineamento ali e piani di coda come devo fare?
Semplicemente guarda che sia tutto dritto, comunque, se avevi bilanciato al 50% , eri abbondantemente fuori e non vale la pena mettere mano ad altro prima di averlo riprovato con il bilanciamento corretto .
SlowFlyer non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 17 maggio 09, 21:12   #9 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 17-05-2009
Residenza: COMO
Messaggi: 13
provo poi in settimana ti faccio sapere
grazie per i consigli
dottinve non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 17 maggio 09, 22:18   #10 (permalink)  Top
Adv Moderator
 
L'avatar di cecco
 
Data registr.: 11-04-2006
Residenza: Roma
Messaggi: 7.608
In un Campo di volo in 5 minuti ti aiutanoa trovare il baricentro te lo trimmano e cominciano a darti i primi rudimenti di volo............
Non fare il timido e prova ad andarci......

Ciao

Francesco
__________________
.


Non si è mai troppo vecchi per imparare, non si è mai troppo giovani per insegnare.....
cecco non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Modello 3D per DA 50 enricovolante Aeromodellismo Volo 3D 29 10 settembre 08 13:47
Modello fibra o modello legno? bibos Aeromodellismo 17 25 luglio 06 00:24
modello sergiope Aeromodellismo Volo Elettrico 0 20 maggio 04 08:20



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 22:54.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002