Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Principianti


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 23 aprile 20, 12:58   #1 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Ergonomix
 
Data registr.: 13-12-2014
Residenza: back in italy! Ivrea
Messaggi: 1.186
Citazione:
Originalmente inviato da angelobev Visualizza messaggio
Palla al centro.
Il timone e gli alettoni devono essere indipendenti (a parte eventuali miscelazioni ma questo è un altro discorso e per il quale sarei pure contrario) e quindi, di base e genericamente:
- gli alettoni si usano per virare e, per correggere la scivolata d'ala, si usa il profondità (si cabra). L'azione coordinata dei due fa virare l'aereo facendolo rimanere sulla stessa quota.
- il timone si usa in decollo e atterraggio per variare la direzione senza far inclinare l'ala interna (ovviamente finchè questo non comincia a fare piegare le ali, ma questo dipende anche da altri fattori.
- si usa pure nelle virate in alcuni casi (in realtà si userebbe quasi sempre ma si passerebbe ad un volo più tecnico) tipo far virare il modello "piatto" iniziando con il timone e, quando questo inizia ad avere autorità sulle ali, si contrasta con alettoni contrari (tipico di alianti in termica) oppure per accompagnare gli alettoni nel caso questi siano pigri (per esempio alettoni piccoli e velocità ridotta) ovviamente utilizzandoli intrambi nello stesso senso di virata.
- si usa in figure acrobatiche (volo a coltello ecc.).

Questo di base per iniziare a volare decentemente.
Poi, nel tempo, si affina l'utilizzo.
Personalmente uso tutto quasi sempre "in diretta" e senza miscelazioni. Mi piace cosí anche se in realtà deriva dall'impostazione avuta agli inizi, quando le miscelazioni via radio non si potevano fare.

Inviato con scocciofono e ditoni.
Scusate gli errori...
fatto salvo la parte evidenziata in blu, il resto contiene molte inesattezze.
dammi un attimo e cerco di spiegare meglio
__________________
viva il volo libero
Sempre e solo puro, se va giù è perché sono stato pirla, ed è giusto che vada giù. (cit Xoni)
Ergonomix non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 aprile 20, 13:09   #2 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Ergonomix
 
Data registr.: 13-12-2014
Residenza: back in italy! Ivrea
Messaggi: 1.186
qui una spiegazione corretta e una serie di informazioni interessanti



Effetti dei comandi
__________________
viva il volo libero
Sempre e solo puro, se va giù è perché sono stato pirla, ed è giusto che vada giù. (cit Xoni)
Ergonomix non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Easy Star o Easy Glider?? Vince69 Aeromodellismo Principianti 40 29 settembre 09 19:46
easy star:che passione(postate le foto del vostro easy) denis482 Aeromodellismo Principianti 21 21 maggio 09 09:02
easy glider e easy star per REFLEX brifa Simulatori 1 29 maggio 06 01:16



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 10:26.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002