Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Principianti


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 24 agosto 13, 14:15   #4761 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 23-08-2013
Residenza: Bergamo
Messaggi: 6
Ah dimenticavo io ho un easy star primo modello, dove posso trovare dei documenti con le misure per creare in futuro i vani per i servi degli alettoni?? Graaaazie
NickVTS non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 24 agosto 13, 16:04   #4762 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 06-08-2013
Residenza: viterbo
Messaggi: 13
risultato crash...

Come possso risolvere cio??? Questo e il risultato del mio volo di prova!!! Pensate che metterlo nell acqua bollente risolva il problema??
Icone allegate
Easy Star-20130824_155304.jpg  
simone84 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 24 agosto 13, 18:57   #4763 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di panterone
 
Data registr.: 26-06-2007
Messaggi: 4.043
Citazione:
Originalmente inviato da simone84 Visualizza messaggio
Come possso risolvere cio??? Questo e il risultato del mio volo di prova!!! Pensate che metterlo nell acqua bollente risolva il problema??
Dovresti metterlo su un banchetto von due tavole sui lati della fusoliera bloccati con dei morsetto. Servirebbe a mettere il linea la fusoliera con il phon e torsione con le mani.
All'amico delle batterie da 0,6 A nulla di personale ma anche 5 anni fa quelle batterie facevano pena. Comunque se vuoi mantenere il permax devi per forza prendere un regolatore a spazzole che tenga le lipo e poi prendere una 2 celle. Alla fine ha speso quasi lo stesso prezzo del kit ma con prestazioni nettamente inferiori. Comunque l'amico ms ..... non me lo ricordi mai ha sperimentato soluzioni interessanti ed efficienti. Comunque a tutti che vogliono farsi il brushless di attendere a fare gli alettoni..... E ultima cosa... Montate l'elica solo quando siete a posto con tutto. Se su 10 incidenti con tagli, 9 derivano da improvvise accensioni del motore elettrico.

Inviato dal mio GT-i9300 con Tapatalk 2
panterone non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 25 agosto 13, 09:35   #4764 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Albyrally
 
Data registr.: 07-08-2012
Residenza: Conegliano
Messaggi: 181
Citazione:
Originalmente inviato da panterone Visualizza messaggio
Dovresti metterlo su un banchetto von due tavole sui lati della fusoliera bloccati con dei morsetto. Servirebbe a mettere il linea la fusoliera con il phon e torsione con le mani.
All'amico delle batterie da 0,6 A nulla di personale ma anche 5 anni fa quelle batterie facevano pena. Comunque se vuoi mantenere il permax devi per forza prendere un regolatore a spazzole che tenga le lipo e poi prendere una 2 celle. Alla fine ha speso quasi lo stesso prezzo del kit ma con prestazioni nettamente inferiori. Comunque l'amico ms ..... non me lo ricordi mai ha sperimentato soluzioni interessanti ed efficienti. Comunque a tutti che vogliono farsi il brushless di attendere a fare gli alettoni..... E ultima cosa... Montate l'elica solo quando siete a posto con tutto. Se su 10 incidenti con tagli, 9 derivano da improvvise accensioni del motore elettrico.

Inviato dal mio GT-i9300 con Tapatalk 2
Ma guarda che io sono d'accordo con te sai... L'easy star che posseggo era di mio cugino, che me l'ha dato poco tempo fa (vecchio di 10 anni, tutto storto e rovinato), perchè non gli interessava. Assieme, mi ha dato le batterie di cui sopra, vecchie di 10 anni pure loro. Non sono certo andato a comprarle! Lunedì, ho a casa il famoso kit di cui parlavamo sopra, quindi, non me ne fregava più di tanto se nel weekend avessi fulminato il materiale originale, per me privo di valore, ma dato che ho letto di gente che usa le 3S col motore originale, ho supposto che un minimo di tenuta fosse possibile, ed infatti funziona. Tutto lì, nulla di personale ;)

Per l'amico che voleva un chiarimento sulla batterie, le 2S sono due celle , quindi 7,4 V nominali, mentre le 3S sono 3 celle, ovvero 11.1V nominali, come quelle che possiedi, se non ricordo male.
Albyrally non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 25 agosto 13, 11:49   #4765 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di panterone
 
Data registr.: 26-06-2007
Messaggi: 4.043
Citazione:
Originalmente inviato da Albyrally Visualizza messaggio
Ma guarda che io sono d'accordo con te sai... L'easy star che posseggo era di mio cugino, che me l'ha dato poco tempo fa (vecchio di 10 anni, tutto storto e rovinato), perchè non gli interessava. Assieme, mi ha dato le batterie di cui sopra, vecchie di 10 anni pure loro. Non sono certo andato a comprarle! Lunedì, ho a casa il famoso kit di cui parlavamo sopra, quindi, non me ne fregava più di tanto se nel weekend avessi fulminato il materiale originale, per me privo di valore, ma dato che ho letto di gente che usa le 3S col motore originale, ho supposto che un minimo di tenuta fosse possibile, ed infatti funziona. Tutto lì, nulla di personale ;)

Per l'amico che voleva un chiarimento sulla batterie, le 2S sono due celle , quindi 7,4 V nominali, mentre le 3S sono 3 celle, ovvero 11.1V nominali, come quelle che possiedi, se non ricordo male.
Non era mia intenzione criticare. Ci mancherebbe. l'easy é perfetto per fare esperimenti. A te basta raddrizzare il muso per fare poi tutto quello che ti pare. Divertiti e poi quando diventerà involabile trasferisci tutta la elettronica sull'easystar 2 che comprerai. Parlo così perche porto grande stima per quel modello

Inviato dal mio GT-i9300 con Tapatalk 2
panterone non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 26 agosto 13, 14:16   #4766 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 23-08-2013
Residenza: Bergamo
Messaggi: 6
Quindi neanche delle Li-Po da 7.4 v non vanno bene mantenendo tutto originale per via del famoso regolatore che non supporta un amperaggio troppo elevato? Questo è ciò che ho capito, correggete i se sbaglo eheh..
NickVTS non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 26 agosto 13, 14:56   #4767 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di panterone
 
Data registr.: 26-06-2007
Messaggi: 4.043
Citazione:
Originalmente inviato da NickVTS Visualizza messaggio
Quindi neanche delle Li-Po da 7.4 v non vanno bene mantenendo tutto originale per via del famoso regolatore che non supporta un amperaggio troppo elevato? Questo è ciò che ho capito, correggete i se sbaglo eheh..
esatto. ci sarebbe la lipo saver che è un led che si accende quando la tensione della batteria comincia a scendere a livelli pericolosi .... però alla fine sono palliativi che costano, come il regolatore a spazzole aXes Variatore 20A spazzole | Jonathan.it vendita modellismo dinamico online - spedizioni in 24 ore
poi ci metti le spese di spedizione e sei vicino ai 20 euro.

Puoi volare con una lipo da 7,4 ma devi scendere prima e non lasciare che il regolatore tagli o il motore non ha più la forza di girare l'elica perchè la lipo a quel punto è morta defunta.
panterone non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 26 agosto 13, 17:59   #4768 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 23-08-2013
Residenza: Bergamo
Messaggi: 6
Ok iniziò a capirci qualcosa, anche se non ho ancora ben tutto chiaro a riguardo, potreste elencarmi le parti che dovrei acquistare per volare con una lipo 3S ? Intendo con specifiche tecniche ... In modo che le cerco su jonathan e faccio l 'ordine giusto grazie per la pazienza ! ( calcolate che parto da una base completamente originale Dell easy star 1).
NickVTS non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 26 agosto 13, 20:48   #4769 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di panterone
 
Data registr.: 26-06-2007
Messaggi: 4.043
Citazione:
Originalmente inviato da NickVTS Visualizza messaggio
Ok iniziò a capirci qualcosa, anche se non ho ancora ben tutto chiaro a riguardo, potreste elencarmi le parti che dovrei acquistare per volare con una lipo 3S ? Intendo con specifiche tecniche ... In modo che le cerco su jonathan e faccio l 'ordine giusto grazie per la pazienza ! ( calcolate che parto da una base completamente originale Dell easy star 1).
Jonathan a mio parere non ha un kit motore-regolatore competitivo come quello che è stato appena linkato, è meglio che prendi quello li che lo conosciamo un po' tutti.
Ti danno motore, regolatore, eliche che vuoi di più?
panterone non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 26 agosto 13, 21:06   #4770 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di P!PP!
 
Data registr.: 25-07-2012
Residenza: milano-san donato milanese
Messaggi: 1.662
Ciao Nick
Io su modeltoy ho preso
Esc trixx da 45 ampere (sborone x niente)
Motore motorius da 2200 kv e il mio modello (beta 1400) con elica da 6x4 volava una favola.
Batteria 3s da 2200 mha 20c otre 30 minuti di volo.

SCRITTO CON IL MIO CITOFONO Lumia 800
__________________
NON DO ASSISTENZA IN PM!!!
QAV 210-RCX 2205 2633KV-ESC LITTLEBEE 20A BLHELI 14.4-ELICHE DALPROP 4X4X3 VIOLA-BATTERIA DEMON 1300-1800 70-140C-SPRACING F3 BETAFLIGHT 2.5.0
P!PP! non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Easy Star o Easy Glider?? Vince69 Aeromodellismo Principianti 40 29 settembre 09 19:46
easy star:che passione(postate le foto del vostro easy) denis482 Aeromodellismo Principianti 21 21 maggio 09 09:02
easy glider e easy star per REFLEX brifa Simulatori 1 29 maggio 06 01:16



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 00:14.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002