Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Principianti


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 22 agosto 13, 21:08   #4751 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Albyrally
 
Data registr.: 07-08-2012
Residenza: Conegliano
Messaggi: 181
Certamente, contateci. L'ho ordinato ancora nel pomeriggio. Oggi , approfittando delle ferie, ho fatto un mezzo esperimento : ho preso i due pacchi batterie da 6 Ni-Cd, e li ho collegati in serie, per poi piazzarli sull'easy star. Uno spettacolo, è decollato senza il minimo sforzo, e nonostante i ben 272 grami di batterie, volava piuttosto decorosamente, ed in modo ben più stabile di prima. Aspetteremo il brushlessino, e poi credo sarà un altro mondo. Prima era inservibile.
Albyrally non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 agosto 13, 21:10   #4752 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 23-08-2013
Residenza: Bergamo
Messaggi: 6
Ciao a tutti sono nuovo del forum e anche di questo mondo, anni fa acquistai un easy star della multiplex dotato di un pacco batterie Ni-Cd da 7.2V/600 mAh, poi non ricordo se a parte o compreso un radiocomando marca " hitec" modello " ranger III" da 3 canali (spero sia un buon articolo) che funziona con 8 batterie stilo sempre Ni-Cd da 1.5 V l'una.
Comprai l'aereomodello per imparare, lo usai 5 o 6 volte ma poi non ebbi più tempo ed accantonai tutto; ora di tempo ne ho e sto cercando di rimetterlo in sesto per poterlo utilizzare.

La mia domanda è, volendo cambiare il pacco batterie, dato che le Ni-Cd ormai sono superate (e nocive), sia del modello che del radiocomando (sempre se possibile) , cosa mi consigliate? Oltre alle batterie dovrei sostituire altra roba come motorino ecc??

Ultimo quesito; io ho a casa batterie Li-Po che utilizzo per un altro hobby, sono da 11.1 V/1300 mAh, pesano meno della metá delle nichel cadmio attuali del modello, ed hanno lo stesso spinotto,posso utilizzarle senza problemi o no?

Vi ringrazio per la pazienza e mi scuso se posto domande che per voi potrebbero essere scontate ma parto proprio da 0 eheh, ILLUMINATEMI!
NickVTS non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 24 agosto 13, 09:31   #4753 (permalink)  Top
Sospeso
 
Data registr.: 22-01-2013
Residenza: Treviso
Messaggi: 604
Allora partiamo dalle batterie una bella lipo da 2 celle o 3 celle per iniziare
le batterie della radio puoi metterci le stilo da 1.2V ricaricabili nuove NIMH da 2000/2500 MHa le carichi e ti dimentichi per un po' di caricarle la radio non consuma moltissimo
la hitec ranger la possiedo anche io la usavo per macchinette e a 40 MHz se funziona ed e' in ottime condizioni la puoi usare ma lo trovo scomodo usare la levetta laterale per accelerare il motore
consiglio una radio nuova o usata da 4/6 canali
la lipo 3s che possiedi gia non la puoi usare direttamente sul modello che possiedi perche' avrail otore e regolatore per il permax 400 a spazzole che non la supporta e appena attacchi la 3s bruci tutto!!
Quindi ho usi una 2s e tieni l'elettronica che hai oppure usi la 3s pero' ti devi comprare un kit di motore brushless e regolatore su internet
Se leggi poco piu' sopra e' stato postato un kit perfetto per questa modifica ad un prezzo molto contenuto ti consiglio di approfittarne il modello sara'contento e lo sarai anche tu
il motore a spazzole e' proprio una schifezza di questi tempi
Se deciderai di prenderti la radio a piu'di 4 canali puoi considerare di montare gli alettoni al modello (che ho fatto anche io ho lo stesso modello)e ti divertirai sicuramente molto di piu
mosppc non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 24 agosto 13, 10:53   #4754 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 23-08-2013
Residenza: Bergamo
Messaggi: 6
Ciao mosppc! Innanzitutto grazie per la pazienza ; da quanto ho capito il kit di cui parlavi dovrebbe essere questo : SUPER OFFERTA!!! Motore brushless 2212 2200kv + Regolatore ESC 30A + 2 eliche | eBay

Quindi con questo kit posso utilizzare poi le mie famose batterie di cui parlavo o ne servono di apposite con relativi carica batterie ?( insisto perché quelle che ho le ho pagate un occhio della testa tra batterie e carica ) ; Altra cosa , per montare i componenti c'è bisogno di esperienza o basta un minimo di manualitá nel fai da te? Al inizio di questa discussione ho trovato dei link che parlavano Dell easy star ma purtroppo non sono più funzionanti.

Per quanto riguarda la radio per ora pensavo di tenerla, ma le batterie che tuttora utilizzo sono da 1.5 volt non da 1.2 ( che tu mi hai consigliato) ,vanno bene lo stesso anche da 1.2 o servono da 1.5 ? Poi magari le prendo di amperaggio bello alto così mi durano come dicevi tu.

Ultima domanda ,anche se per ora pensavo di farlo volare qualche volta così com'è dato che come già detto parto da 0, discorso alettoni , ho trovato alcune discussioni in cui se ne parla ma non trovo dei link che mostrano come fare per realizzarli, diciamo in termini di misure e di attrezzatura per creare i solchi, servi ecc. .

Infine quindi oltre al brushless ( con rispettive eliche dedicate ,da quanto ho capito) regolatore e batterie per la radio cosa può servirmi ancora??

Grazie di nuovo!
NickVTS non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 24 agosto 13, 11:16   #4755 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Albyrally
 
Data registr.: 07-08-2012
Residenza: Conegliano
Messaggi: 181
Citazione:
Originalmente inviato da NickVTS Visualizza messaggio
Ciao mosppc! Innanzitutto grazie per la pazienza ; da quanto ho capito il kit di cui parlavi dovrebbe essere questo : SUPER OFFERTA!!! Motore brushless 2212 2200kv + Regolatore ESC 30A + 2 eliche | eBay

Quindi con questo kit posso utilizzare poi le mie famose batterie di cui parlavo o ne servono di apposite con relativi carica batterie ?( insisto perché quelle che ho le ho pagate un occhio della testa tra batterie e carica ) ; Altra cosa , per montare i componenti c'è bisogno di esperienza o basta un minimo di manualitá nel fai da te? Al inizio di questa discussione ho trovato dei link che parlavano Dell easy star ma purtroppo non sono più funzionanti.

Per quanto riguarda la radio per ora pensavo di tenerla, ma le batterie che tuttora utilizzo sono da 1.5 volt non da 1.2 ( che tu mi hai consigliato) ,vanno bene lo stesso anche da 1.2 o servono da 1.5 ? Poi magari le prendo di amperaggio bello alto così mi durano come dicevi tu.

Ultima domanda ,anche se per ora pensavo di farlo volare qualche volta così com'è dato che come già detto parto da 0, discorso alettoni , ho trovato alcune discussioni in cui se ne parla ma non trovo dei link che mostrano come fare per realizzarli, diciamo in termini di misure e di attrezzatura per creare i solchi, servi ecc. .

Infine quindi oltre al brushless ( con rispettive eliche dedicate ,da quanto ho capito) regolatore e batterie per la radio cosa può servirmi ancora??

Grazie di nuovo!

Ciao, io sono molto all'inizio, ma posso riportarti quella che è la mia seppur minima esperienza accumulata fino ad ora.
Col kit di cui sopra, puoi utilizzare Lipo sia 2S che 3S, quindi vanno bene anche le tue, seppur non siano di non elevata capacità.
Io, anche stamattina (mentre aspetto il brushless) ho volato con non uno, ma 2 pacchi batterie multiplex come le tue , da 600 mah, messi in serie. Ne escono 14,4 volt, che sono anche di più, con le batterie cariche. Le ho usate con motore originale e regolatore originale. Ho testato la tensione in arrivo alla ricevente, e si mantiene a 5 volt, quindi bene. Ovviamente, non si può tenere costantemente a manetta, altrimenti si cuoce tutto, però, utilizzando la massima potenza per il decollo e qualche manovra, la faccenda funziona.
Per montare componenti sull'easy star, basta un minimo di manualità.
Le batterie da 1,5 volt, sono non ricaricabili. Quelle da 1,2 lo sono. Puoi usarle entrambe sulla tua radio. Per gli alettoni, cerca anche su questa discussione, io li ho realizzati e sicuramente il modello vola meglio, anche se per fare un bel lavoro, sarebbero da spianare i diedri (le parti ricurve al termine delle ali), in quanto ne limitano l'efficacia.
Albyrally non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 24 agosto 13, 11:21   #4756 (permalink)  Top
Sospeso
 
Data registr.: 22-01-2013
Residenza: Treviso
Messaggi: 604
Allora se la radio funziona bene senza interferenza usa quella
le batterie credo che tu possa buttarle senza tanti ripensamenti
se vuoi usare la batteria lipo 3 s che hai devi per forza usare un kit brushless con motore che e' nel link senza tanti sbattimenti
i regolatori per brushless posso supportare anche 4s senza problemi ovviamente anche il motore lo deve supportare!
le batterie tipo stilo se sono ricaricabili nel 99% hanno un voltaggio di 1,2V (io sinceramente mai viste da 1.5 V ricaricabili tipo stilo anche se so che esitono)quindi vai tranquillo non e' un problema per la radio!!!
le stilo del supermercato usa e getta sono da 1.5 V
senza alettoni vola lo stesso bene so'solo che l'easystar 1 come il mio primo modello ha il direzionale piccolino e per virare a destra e sinistra fa fatica non e' proprio pronto ecco perche con gli alettoni la virata e' molto piu' pronta ma va bene per imparare!
per montare il brushless basta un po di fai da te scrivi qua' e ti diciamo tutto come collegare i componenti
su easystar 2 gli alettoni sono solo segnate le ali dove tagliare e dove fare gli scavi per mettere i servi e la tiranteria
mosppc non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 24 agosto 13, 12:06   #4757 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Albyrally
 
Data registr.: 07-08-2012
Residenza: Conegliano
Messaggi: 181
Se hai deciso per un bruschless kit, io proverei a usare le 3 s col motore originale intanto ( anche se si fulmina che ti frega). Ho letto di gente che lo fa , e se non esageri, tiene. Per il resto, concordo in tutto.
Albyrally non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 24 agosto 13, 13:18   #4758 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di panterone
 
Data registr.: 26-06-2007
Messaggi: 4.043
Citazione:
Originalmente inviato da Albyrally Visualizza messaggio
Se hai deciso per un bruschless kit, io proverei a usare le 3 s col motore originale intanto ( anche se si fulmina che ti frega). Ho letto di gente che lo fa , e se non esageri, tiene. Per il resto, concordo in tutto.
..porto a conoscenza dati oggettivi. Il motore originale con la sua elica regge abbastanza bene fino ai 12A. Solitamente con la lipo 2200 2s raggiungi circa i 10A, quindi con una elica 6x3 dovresti starci dentro ovviamente non volando al max per tutto il tempo.
Solitamente sul permax 400 vengono installate lipo 3 celle decisamente tanto spompata da raggiungere per un breve periodo i 13A e scendere.
Con una lipo 3 celle da 2200 si raggiungono tranquillamente i 18A e quindi il motore dopo pochi minuti salta.
In una delle ultime prove mi sono reso conto che mettere una 3s ed aumentare il peso per poi ridurre la potenza non vale la pena, meglio la 2200 2s con una 6x3.
Tornando all'amico che vola con delle ridicole battere da 6 celle di solo 0,6A potrebbe tentare di mettere su una 6x4 apc e avere energia sufficiente per un paio di minuti di volo.
Un'altra cosa importante è che se usa la lipo con il regolatore originale di volare con il motore per pochi minuti perchè altrimenti va sotto la soglia minima di tensione di lipo mandandola a farsi fottere.
Ti consiglio di acquistare il kit brushless consigliato ed eventualmente spedire tutto all'amico che forse ti fa le modifiche necessarie a gratis
...forse
panterone non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 24 agosto 13, 13:41   #4759 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Albyrally
 
Data registr.: 07-08-2012
Residenza: Conegliano
Messaggi: 181


Grazie per l'amico, che penso di essere io...Le ridicole batterie comunque sono le originali multiplex...E certamente sono ridicole.
Albyrally non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 24 agosto 13, 14:13   #4760 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 23-08-2013
Residenza: Bergamo
Messaggi: 6
Ragazzi grazie a tutti per le info che mi state dando ,dopo aver letto i vostri preziosi pareri ho deciso di comprare il kit brushless per l easy, poi mi farò aiutare da voi per il montaggio eheh, potreste fornirmi le info precise su motore e regolatore in termini di caratteristiche tecniche e magari prezzi indicativi ? Le eliche cambiano da quanto ho capito vero? quando parlate di batterie 2s o 3s a cosa vi riferite ? Eheh scusate l ignoranza !!
NickVTS non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Easy Star o Easy Glider?? Vince69 Aeromodellismo Principianti 40 29 settembre 09 19:46
easy star:che passione(postate le foto del vostro easy) denis482 Aeromodellismo Principianti 21 21 maggio 09 09:02
easy glider e easy star per REFLEX brifa Simulatori 1 29 maggio 06 01:16



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 00:18.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002