Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Principianti


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 12 febbraio 09, 19:12   #1 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 21-01-2009
Messaggi: 297
ma, non voglio insistere data la mia ben scarsa esperienza; però mi è capitato di vedere un pacchetto di batterie finite in un fosso.... non era un bello spettacolo
dave4mame non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 05 giugno 09, 13:06   #2 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Creative
 
Data registr.: 18-12-2005
Messaggi: 3.061
Citazione:
Originalmente inviato da dave4mame Visualizza messaggio
ma, non voglio insistere data la mia ben scarsa esperienza; però mi è capitato di vedere un pacchetto di batterie finite in un fosso.... non era un bello spettacolo
Guarda, non parlo per le lipo perché non mi è mai capitato di mandarle sott'acqua, però mi ci è finito un intero modello a scoppio...
Dopo il decollo a causa di un guasto mi è volato dentro ad un fosso e fra l'altro c'era pure una corrente (d'acqua) che ha iniziato a far navigare il modello (completamente sommerso, spuntava fuori solo una parte della deriva). Ha navigato per circa 30 minuti prima che riuscissi a recuperarlo (le sponde del fosso in quel punto non erano accessibili) ed ha percorso circa 2 Km trascinato dalla corrente. Logicamente l'impianto radio è rimasto sempre acceso ed i servi lavoravano in preda a segnali casuali provenienti dall'acqua che interferiva.

Beh, dopo averlo recuperato, ho smontato e pulito tutto. E' stato un lavoraccio, ho aperto rivecente, pacco pile, servi e con cotton-fiock e spary per contatti ho pulito tutto minuziosamente. Il motore a scoppio l'ho sezionato in ogni sua parte e pulito accuratamente. Due giorni dopo il modello era nuovamente in volo!!!!
Ma la cosa straordinaria è che ha navigato per circa 2 km senza affondare sebbene completamente sommerso (il modello è uno spad ossia polionda e alluminio quindi bello peso vedi foto).
Unica accortezza che presi durante la costruzione era di impacchettare per bene pile e ricevente (per proteggerle dai gas di scarico) e questo gli ha salvato la vita!!!!
Dopo averlo rimontato, ho ulteriormente impermeabilizzato la ricevente ed il pacco batterie inserendoli dentro ai palloncini e sigillando il tutto.

Insomma, l'acqua è insidiosa ma spesso non è mortale per i nostri modelli.... Ah... logicamente parlo di acqua dolce, per quella salata non ci spererei troppo!!!!
Icone allegate
idro ?-27052008487.jpg  
Creative non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
piper idro? blackbird Aeromodellismo Progettazione e Costruzione 11 04 aprile 08 15:29
Idro....sabre ren Aeromodellismo Ventole Intubate 8 05 marzo 07 09:40
ready idro biopresto75 Aeromodellismo 16 27 febbraio 07 22:32
calmato idro monster Aeromodellismo 5 17 luglio 06 09:16
Idro ai Castelli markus Aeromodellismo 18 18 gennaio 06 11:52



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 05:03.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002