Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Principianti


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 15 luglio 05, 11:09   #1 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Kronecker
 
Data registr.: 05-07-2005
Residenza: Livorno
Messaggi: 156
Invia un messaggio via MSN a Kronecker
Non so selo conoscete ... l' avistar.
Volevo chiedervi alcune cose :

1) Sul manuale ce scritto di regolare l' escurione dei piani di coda a 3/8" , e ovviamente e l' escursione della punta dell aletta giusto ? Ma non e veramente pochissimo ?
mi pare che non sia neanche un cm ....

2)ho fatto il rodaggio al super tigre, la carburazione e perfetta (daltronde sono un maestro in questo ), a dire il vero a un principio di spegnimento quando spalanco dal min al massimo suppongo che sia un po grasso di min, ma mi hanno detto che in volo tende un po a smagrire. lascio cosi o faccio una carburazione ad hoc a terra ?

3)Siccome non ho mai volato ho disabilitato sia rid che exp per non far casino con le levette (interruttori) secondo voi ho fatto bene (Hitec Flash 5)?

Grazie a tutti

ahhh
ahh

Io il preferisco averlo il tubo del depressore voi ?
__________________


Kronecker non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 15 luglio 05, 11:48   #2 (permalink)  Top
Sospeso
 
L'avatar di batman
 
Data registr.: 21-01-2005
Residenza: La Civile e Ospitale Emilia
Messaggi: 8.427
Citazione:
Originally posted by Kronecker@15 luglio 2005, 11:09
Non so selo conoscete ... l' avistar.
Volevo chiedervi alcune cose :

1) Sul manuale ce scritto di regolare l' escurione dei piani di coda a 3/8" , e ovviamente e l' escursione della punta dell aletta giusto ? Ma non e veramente pochissimo ?
mi pare che non sia neanche un cm ....
Se metti l' escursione a circa 13 mm. e poi la riduci con il comando apposito a 9/10 mm (e fai la stessa cosa sugli alettoni, il direzionale va bene così) puoi testare quale condizione ti aggrada di più.
ps per gli esponenziali è come per la politica: ci sono tante opinioni quanti modellisti; io li adopero quasi sempre ma milioni di modellisti hanno volato per decine di anni ignorando il problema, dice Ginopilotino che il miglior esponenziale è il pollice, e non posso che concordare con lui.

3)Siccome non ho mai volato ho disabilitato sia rid che exp per non far casino con le levette (interruttori) secondo voi ho fatto bene (Hitec Flash 5)?
Male facesti, per quanto sopra descritto.
al massimo non li usi in volo, ma solo per cambiare le escursioni dopo ogni volo.
Grazie a tutti

ahhh
ahh

Io il preferisco averlo il tubo del depressore voi ?
ps avendo un Avistar elettrico per i probl. di motore non so che farci, e poi ad ognuno la sua croce....
batman non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 15 luglio 05, 12:18   #3 (permalink)  Top
 
L'avatar di nicthepic
 
Data registr.: 26-11-2002
Residenza: Padova
Messaggi: 5.964
il passaggio minimo massimo va carburato a terra, e deve eseere perfetto.
al limite, metti un po grasso il massimo, è questo che in volo tende a smagrire ( vuoi per l'assetto, vuoi per lo svuotarsi del sebatoino).
__________________
"W la gnocca "
"io mi prendo la responsabilita' di capire cio' che dici, non di quello che avresti voluto intendere"
nicthepic non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 15 luglio 05, 12:34   #4 (permalink)  Top
Sospeso
 
L'avatar di batman
 
Data registr.: 21-01-2005
Residenza: La Civile e Ospitale Emilia
Messaggi: 8.427
Citazione:
Originally posted by nicthepic@15 luglio 2005, 12:18
il passaggio minimo massimo va carburato a terra, e deve eseere perfetto.
al limite, metti un po grasso il massimo, è questo che in volo tende a smagrire ( vuoi per l'assetto, vuoi per lo svuotarsi del sebatoino).
Bello, qui si lavora in coppia, un colpo per parte, a proposito, chi fa il buono e chi il cattivo?
batman non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 15 luglio 05, 13:13   #5 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di twentynine
 
Data registr.: 14-04-2005
Residenza: Verona
Messaggi: 8.623
per gli esp....scegli tu e poi sentiti libero di cambiare.
E'solo una questione di sensibilità personale.
Io personalmente sono convinto che solo senza hai una risposta precisa e acquisisci molta più sensibilità...poi fai come vuoi.
Ocio però che i primi voli ti si sballozza per bene
__________________
RC PLANES ARE NOT DRONES
twentynine non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 15 luglio 05, 13:22   #6 (permalink)  Top
User super Plus
 
L'avatar di fai4602
 
Data registr.: 22-07-2003
Residenza: La Piccola Patria del Friuli
Messaggi: 20.726
Citazione:
Originally posted by Kronecker@15 luglio 2005, 11:09
Non so selo conoscete ... l' avistar.

Io il preferisco averlo il tubo del depressore voi ?
E che è, roba chessemaggna ?
__________________
Mi son responsabile de quel che scrivo no de quel che ti te lesi.

L'aeromodellismo insegna la pazienza perché nell' aeromodellismo la fretta è portatrice di guai.

Al'è inutil insegnà al mus.....si piard timp e in plui si infastidis la bestie !

fai4602 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 15 luglio 05, 15:12   #7 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Kronecker
 
Data registr.: 05-07-2005
Residenza: Livorno
Messaggi: 156
Invia un messaggio via MSN a Kronecker
Citazione:
Originally posted by fai4602@15 luglio 2005, 12:22
E che è, roba chessemaggna ?
Si intendo dire che il tubetto che va dal silenziatore al serbatoio voi lo collegate ?Tanti al campo dove vado io dicono che se ne puo' fare meno, cosa ne pensate ? Grazie batman consiglio acquisito

fai ... hai mica intenzione di rispondere stavolta vero ? ... che non ho messo il brunello in fresco
__________________


Kronecker non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 15 luglio 05, 15:37   #8 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Kronecker
 
Data registr.: 05-07-2005
Residenza: Livorno
Messaggi: 156
Invia un messaggio via MSN a Kronecker
Ecco allego una foto ...
come vi pare ?
Icone allegate
Ho assemblato il mio primo aereo-sfhcaa9015.jpg  
__________________


Kronecker non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 15 luglio 05, 19:44   #9 (permalink)  Top
User super Plus
 
L'avatar di fai4602
 
Data registr.: 22-07-2003
Residenza: La Piccola Patria del Friuli
Messaggi: 20.726
Citazione:
Originally posted by Kronecker@15 luglio 2005, 15:12
Si intendo dire che il tubetto che va dal silenziatore al serbatoio voi lo collegate ?Tanti al campo dove vado io dicono che se ne puo' fare meno, cosa ne pensate ? Grazie batman consiglio acquisito

fai ... hai mica intenzione di rispondere stavolta vero ? ... che non ho messo il brunello in fresco
Brunello in fresco ? eresia

Il tubetto che va dal silenziatore al serbatoio è la presa di pressione, bassa pressione certo, ma non depressione, altrimenti la miscela dal serbatoio, invece che al motore, arriverebbe direttamente nello scarico.
Serve a regolarizzare pure questo la carburazione e chi ti ha detto che non serve è un incompetente.
__________________
Mi son responsabile de quel che scrivo no de quel che ti te lesi.

L'aeromodellismo insegna la pazienza perché nell' aeromodellismo la fretta è portatrice di guai.

Al'è inutil insegnà al mus.....si piard timp e in plui si infastidis la bestie !

fai4602 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 15 luglio 05, 22:57   #10 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Kronecker
 
Data registr.: 05-07-2005
Residenza: Livorno
Messaggi: 156
Invia un messaggio via MSN a Kronecker
Citazione:
Originally posted by fai4602@15 luglio 2005, 18:44
Brunello in fresco ? eresia

Il tubetto che va dal silenziatore al serbatoio è la presa di pressione, bassa pressione certo, ma non depressione, altrimenti la miscela dal serbatoio, invece che al motore, arriverebbe direttamente nello scarico.
Serve a regolarizzare pure questo la carburazione e chi ti ha detto che non serve è un incompetente.
Ti devo dar prorpio ragione ! Dico depressione ma non e' affatto corretto, bassa pressione ma pressione maggiore della pressione esterna.

Ed hai proprio ragione chi mi ha detto di tenerla staccata non è un genio, anzi...
Certo il motore va ugualmente ma in maniera peggiore

Mi hai risposto gentilmente ed allora brunello nel micronde !
...
..
.

Grazie davvero !
__________________


Kronecker non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Primo Aereo istrice Aeromodellismo Principianti 5 07 dicembre 07 11:07
E' Meglio Un Rtf O Un Assemblato?aiuto Grazie mekfly Aeromodellismo Principianti 2 28 gennaio 07 14:13
Primo aereo... .:LoZar:. Aeromodellismo Progettazione e Costruzione 42 02 febbraio 06 17:56
mio primo aereo Wilcomir Aeromodellismo Progettazione e Costruzione 15 07 marzo 05 17:21
IL MIO PRIMO AEREO celest Aeromodellismo Volo Elettrico 15 28 maggio 04 08:17



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 20:41.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002