Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Micro Modelli


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 12 agosto 10, 11:58   #571 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 07-12-2008
Residenza: firenze
Messaggi: 1.958
anche col vento...

Vedete che anche con un leggero vento (vedi la manica dietro) si riesce a gestirlo...e io avrò fatto una 30ina di voli in tutto, non di più!



PS sicuramente l'Uhu andrà bene, ma molto meglio l'Uhu POR, specifico per polistorolo e simili. Io ci ho aggiustato il muso e la coda, tiene benissimo!
pancho non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 agosto 10, 11:03   #572 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di maRRRco
 
Data registr.: 13-06-2009
Residenza: Palermo
Messaggi: 5.145
Immagini: 1
wow, vai alla grande, bravooo
maRRRco non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 agosto 10, 11:09   #573 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 07-12-2008
Residenza: firenze
Messaggi: 1.958
Vi aggiorno un po' sul mustang...

Dopo una 40ina di voli circa, e tante belle musate... il motorino ha iniziato a calare nettamente di rendimento. Avevo da parte un motorino dell'mSR e essendo in ferie e volendo continuare a imparare ho provato a cambiarlo. Sfilare il pignoncino di quello del mustang non è stato difficile: era già andato e ho potuto sacrificarlo, dunque ho tolto l'asse del motore e è stato facile tirare via il pignoncino usando due minipinze. Per togliere il pignone dal motore dell'mSR ho usato il dremel, con delicatezza e evitando che il dremel metta in rotazione il motore, che vista l'alta velocità da usare rischia, imho, di danneggiarlo: dunque ho tagliato il pignone dall'alto verso il basso e è uscito facilmente. Poi ho un po' appena smussato l'asse del rotore per farci un minimo di punta per facilitare l'entrata del nuovo pignone, e piano piano colpettino colpettino l'ho infilato. funziona strabene, non so dire se meglio dell'originale (a me paiono identici...) o uguale ma insomma sono soddisfatto.

Ora un piccolo problema che vi sottopongo: dando comando ai flapperoni, vedo che l'aereo curva molto di più a sinistra piuttosto che a dx: in effetti noto che l'escursione del flapperone di destra, è sensibilmente maggiore da una parte piutosto che l'altra. Aprendo e vedendo noto che l'estenzione del servo è ok, a fondo corsa da entrambi i lati, e che però il link del flapperone di destra fa uno scattino, nel punto dove questo si attacca all'astina del servo, quando do il comando. Non so se sono stato chiaro ma di fatto l'aggancio tra link e servo ha come un piccolo gioco.

E' questo che riduce l'escursione del flap? A qualcuno è mai successo? Rimedi?
pancho non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 agosto 10, 11:26   #574 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 03-12-2006
Messaggi: 48
Ma il tuo vira più a destra quando da TX viri a destra?
Perchè invece il mio ha il problema che vira a sinistra anche senza comando... e anche avendo spostato tutto il trim a destra. :-(
In pratica devo volare in continua correzione, è un macello.

Gli alettoni sono "in linea" senza trim, quindi "a posto", credo che sia proprio cambiato il "profilo alare" in qualche modo, infatti l'ala di sinistra è leggermente piagata.
Non so però se in questi casi è meglio volare regolando il servo per tenere gli alettoni sempre "inclinati" a destra oppure correggere in qualche modo l'ala... son troppo niubbo!
__________________
Auto RC: Touring e buggy
AereiRC: Easy Star, Parkzone P-51
Barche RC: idroscivolante autocostruito
prometeo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 agosto 10, 11:43   #575 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 07-12-2008
Residenza: firenze
Messaggi: 1.958
Citazione:
Originalmente inviato da prometeo Visualizza messaggio
Ma il tuo vira più a destra quando da TX viri a destra?
Perchè invece il mio ha il problema che vira a sinistra anche senza comando... e anche avendo spostato tutto il trim a destra. :-(
In pratica devo volare in continua correzione, è un macello.

Gli alettoni sono "in linea" senza trim, quindi "a posto", credo che sia proprio cambiato il "profilo alare" in qualche modo, infatti l'ala di sinistra è leggermente piagata.
Non so però se in questi casi è meglio volare regolando il servo per tenere gli alettoni sempre "inclinati" a destra oppure correggere in qualche modo l'ala... son troppo niubbo!
Si esattamente. Vira a dx ma meno di quanto lo faccia a sx. Ma tu hai verificato dentro se il meccanismo del servo è a posto?
Io sono più niubbo di te dunque mi astengo da altri commenti!
pancho non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 agosto 10, 11:50   #576 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 03-12-2006
Messaggi: 48
nel mio caso anche se non tocco nulla sul radiocomando
- gli alettoni sono in linea con le ali
- se lo lancio a mano va dritto
- se accelero vira a sinistra...

Considerando questo forse è un problema di "troppe botte" sul musetto... e alberino inclinato?
__________________
Auto RC: Touring e buggy
AereiRC: Easy Star, Parkzone P-51
Barche RC: idroscivolante autocostruito
prometeo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 agosto 10, 13:41   #577 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Vituperio
 
Data registr.: 19-06-2008
Residenza: Pisa
Messaggi: 835
Citazione:
Originalmente inviato da prometeo Visualizza messaggio
Ma il tuo vira più a destra quando da TX viri a destra?
Perchè invece il mio ha il problema che vira a sinistra anche senza comando... e anche avendo spostato tutto il trim a destra. :-(
In pratica devo volare in continua correzione, è un macello.

Gli alettoni sono "in linea" senza trim, quindi "a posto", credo che sia proprio cambiato il "profilo alare" in qualche modo, infatti l'ala di sinistra è leggermente piagata.
Non so però se in questi casi è meglio volare regolando il servo per tenere gli alettoni sempre "inclinati" a destra oppure correggere in qualche modo l'ala... son troppo niubbo!
Se con tutto il trim a destra non riesci a correggere la tendenza a inclinarsi a sinistra io proverei a modificare il centro degli alettoni, di poco alla volta magari, in questo modo dovresti riuscire!
__________________
Se c'è un posto al mondo dove da un nome si può leggere la storia, è questo, Pisa. Incompresa, anzi odiata, senza cercare comprensione, senza averne bisogno ne desiderio, poggiata su millenni di arcaica grandezza.... R. Borchardt
Vituperio non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 07 settembre 10, 15:07   #578 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 07-12-2008
Residenza: firenze
Messaggi: 1.958
motore mSR

Avevo già segnalato di aver messo il motorello del bladino...avendo avuto modo di provare un altro mustang p-51 col motore di stock (solo 10 voli all'attivo), devo dire che il paragone con il motore dell'mSR è assolutamente a favore di quest'ultimo! Magari non è un raffronto significativo (potrei aver volato un aereo col motore difettoso), ma la differenza è davvero notevole, tenendo pure conto che il motore dell'mSR aveva già fatto decine di voli con l'elicottero, e che altrettantio ne ha fatti sull'aereo (e rischio la gufata scrivendo questo!).

Saluti
pancho non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 09 ottobre 10, 14:09   #579 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 15-05-2006
Residenza: Chiasso - Svizzera
Messaggi: 736
ciao ragazzi, sono un po' pigro e devo dire che dopo aver scritto in questo thred tanto tempo fa, non sono più intervenuto..

Ora volevo chiedervi una domanda senza dover leggere tutto... come siamo rimasti con il motorino che andava a scatti con determinate lipette?
E' stato trovato il problema e soluzione?

Grazie se mi rispondete senza dover rileggere tutto!!

LeLe
LeLe83 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 10 ottobre 10, 21:14   #580 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Alainros
 
Data registr.: 04-04-2008
Residenza: Modena
Messaggi: 1.019
Immagini: 1
Invia un messaggio via MSN a Alainros
Citazione:
Originalmente inviato da LeLe83 Visualizza messaggio
ciao ragazzi, sono un po' pigro e devo dire che dopo aver scritto in questo thred tanto tempo fa, non sono più intervenuto..

Ora volevo chiedervi una domanda senza dover leggere tutto... come siamo rimasti con il motorino che andava a scatti con determinate lipette?
E' stato trovato il problema e soluzione?

Grazie se mi rispondete senza dover rileggere tutto!!

LeLe
Si a dicembre =) il problema era che le lipette in questione erano fatte per modelli con motori che assorbono meno dell'esasperato motorino del p-51, e il comportamento che davano era appunto il classico comportamento che fanno le lipo quando le si chiede molto di più di quello che sopportano. La soluzione è prendere delle lipo più performanti come, ad esempio, le hyperion:
FlyModelComponents :: Batterie HYPERION G3 LIPO 25-35-45C :: HYPERION SERIE G3 CX 25C/45C
__________________
HK 500CMT TT, Blade mcp X, Fliton Extra 260 mini, Robbe AMX nano jet, E-Flite UMX The Beast, Spektrum DX8
Il mio canale di YouTube
Alainros non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Nuovo micro P51D MUSTANG Parkzone CGTeam Aeromodellismo Micro Modelli 5 23 agosto 09 13:42
p 51d mustang andreaz1000 Aeromodellismo 2 07 dicembre 08 00:21
AIUTO! Motore e non solo Parkzone P-51D Mustang enrico76 Aeromodellismo Volo Elettrico 4 31 maggio 06 00:17
MUSTANG P-51D trip2 Aeromodellismo Principianti 7 28 giugno 05 18:08



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 16:12.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002