Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Micro Modelli


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 14 marzo 10, 23:15   #341 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di maRRRco
 
Data registr.: 13-06-2009
Residenza: Palermo
Messaggi: 5.145
Immagini: 1
oggi ho fatto un voletto col piccolo shukoi, non sono caduto ho fatto dei buoni atterraggi sull'erbetta fresca, bassa ed appena bagnata
ho fatto anche un loop, ma la cosa sorprendente è che il microbo ha retto del vento abbastanza intenso, anzi intenso, forse neanche col t rex 250 sarei riuscito a volare bene
forse perchè è acrobatico e volavo basso, ogni tanto si imbarcava, ma teneva bene, mahhh
maRRRco non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 15 marzo 10, 00:11   #342 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di REDskydiver
 
Data registr.: 03-09-2008
Residenza: Ravenna
Messaggi: 223
Question Differenze Shukoi - Mustang

Citazione:
Originalmente inviato da maRRRco Visualizza messaggio
oggi ho fatto un voletto col piccolo shukoi, non sono caduto ho fatto dei buoni atterraggi sull'erbetta fresca, bassa ed appena bagnata
ho fatto anche un loop, ma la cosa sorprendente è che il microbo ha retto del vento abbastanza intenso, anzi intenso, forse neanche col t rex 250 sarei riuscito a volare bene
forse perchè è acrobatico e volavo basso, ogni tanto si imbarcava, ma teneva bene, mahhh
MITICO SHUKOI !!!

Differenze di volo con il P51 chi le conosce???
__________________
Matteo
REDskydiver non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 15 marzo 10, 14:31   #343 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di maRRRco
 
Data registr.: 13-06-2009
Residenza: Palermo
Messaggi: 5.145
Immagini: 1
il shukoi è molto ma molto più acrobatico e nervosetto
il p-51 è una riproduzione molto più tranquilla
il shukoi è un demonietto, ma ben settato e agilissimi e docile, con il motorino del p-51 poi è un missile
ognuno compra in base alle sue esigenze, chi è agli inizi va col p-51, poi ci sono gli incoscienti come me che non avendo mai portato un aereo, si prendono il shukoi, ma poi si divertono di più, perchè è come un eli circa il controllo, ma più facile farlo volare in scioltezza


oggi bel voletto mattuttino, direi il primo serio senza atterraggi bruschi, mi è uscito pure un loop pulitissimo, sembrava un modella da 1mm di AA
virate larghe e velocissime, anche virate strette e pure un accenno di stallo/hover con conseguente picchiatina e roll
il tutto molto basso, mi piace vederlo bene
poi la tragedia, un elicottero classe 1/1 , passa molto basso sopra di me sul lungomare, mi distraggo un secondo per guardarlo e poof, ho beccato l'unica pozzanghera in centinaia di metri di lungomare e parco, mannaggia, stacco la lipo, corro in macchina, pezzuola, smontaggio in fretta e via di aria calda sull'elettronica
la lipetta funziona, ma l'elevatore è morto, non va, continuo ad asciugare, ma non c'era andata acqua, come mai??'
sono distrutto dopo un volo bellissimo, poi mi accorgo che il servo è bloccato in alto senza fare rumore, piccolo colpetto sul motorino e ingranaggi e resuscita
iuppyyyy, non poteva finire male una sessione di volo stupenda
ciao a tutti
maRRRco non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 15 marzo 10, 15:10   #344 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di monster900
 
Data registr.: 03-02-2009
Messaggi: 622
Ragazzi confermo che con le lipo da 240mah, il mio P51 dopo la prima scarica di 6/7min. ha il motore troppo caldo e se subito dopo riparto con un'altra lipo fa il rumore famoso degli ingranaggi, in pratica ho provato a muovere l'asse dell'elica a motore caldo e si muove si e giù, forse quando si surriscalda ha più gioco, quinidi gli ingranaggi non fanno più contatto e generano il rumore di ferraglia che si vede anche in qualche video di youtube.
Per questo motivo anch'io venerdì mi sono schiantato ed anche a me l'elevatore si è bloccato, oggi devo provare a riaprire il modello per vedere se anche a me si sblocca il servo.
Chiedo a voi che usate le lipo 240mh. come fate a fare due o tre voli di fila?
E poi anche a voi la lipo dura 7/8 min. ma solo i primi 3/4 min. va bene e i rimanenti minuti è un po' fiacca in volo?
Ho preso delle hyperion.
monster900 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 15 marzo 10, 15:35   #345 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 03-12-2006
Messaggi: 48
Ma usare queste da 160, che son leggere, economiche e hanno già il loro bel connettorino?
HobbyKing Online R/C Hobby Store : Turnigy 160mAh 1S 30C (E-flite, Minium compatible) $2.49
__________________
Auto RC: Touring e buggy
AereiRC: Easy Star, Parkzone P-51
Barche RC: idroscivolante autocostruito
prometeo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 15 marzo 10, 16:21   #346 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di maRRRco
 
Data registr.: 13-06-2009
Residenza: Palermo
Messaggi: 5.145
Immagini: 1
Citazione:
Originalmente inviato da monster900 Visualizza messaggio
Ragazzi confermo che con le lipo da 240mah, il mio P51 dopo la prima scarica di 6/7min. ha il motore troppo caldo e se subito dopo riparto con un'altra lipo fa il rumore famoso degli ingranaggi, in pratica ho provato a muovere l'asse dell'elica a motore caldo e si muove si e giù, forse quando si surriscalda ha più gioco, quinidi gli ingranaggi non fanno più contatto e generano il rumore di ferraglia che si vede anche in qualche video di youtube.
Per questo motivo anch'io venerdì mi sono schiantato ed anche a me l'elevatore si è bloccato, oggi devo provare a riaprire il modello per vedere se anche a me si sblocca il servo.
Chiedo a voi che usate le lipo 240mh. come fate a fare due o tre voli di fila?
E poi anche a voi la lipo dura 7/8 min. ma solo i primi 3/4 min. va bene e i rimanenti minuti è un po' fiacca in volo?
Ho preso delle hyperion.
p.s l'elevatore si blocca non perchè il motore scalda o altro, ma perchè sei caduto, non c'è alcuna connessione in questo
non ho controllato se il motore scalda o meno, però le lipo mi sono sembrate efficienti, è normale che dopo 5 minuti perdano efficacia, cosa vogliamo pretendere da queste lipette piccoline, dai più gas e non te ne accorgi
maRRRco non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 15 marzo 10, 16:59   #347 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di monster900
 
Data registr.: 03-02-2009
Messaggi: 622
Citazione:
Originalmente inviato da maRRRco Visualizza messaggio
p.s l'elevatore si blocca non perchè il motore scalda o altro, ma perchè sei caduto, non c'è alcuna connessione in questo
non ho controllato se il motore scalda o meno, però le lipo mi sono sembrate efficienti, è normale che dopo 5 minuti perdano efficacia, cosa vogliamo pretendere da queste lipette piccoline, dai più gas e non te ne accorgi
Ovviamente l'elevatore si è bloccato per la caduta, lo dicevo proprio perchè ho letto che a te è successo lo stesso col sukhoi.
Per quanto riguarda l'autonomia delle 240mh dico che diventano proprio fiacche dopo 4/5 min, e quindi pur tenendo gas a manetta per i successivi minuti fino alla scarica è possibile solo fare volo livellato o poco più in quanto sono già alla frutta.
Quindi ok che danno anche 8/10 min. di autonomia ma in realtà solo i primissimi minuti vanno alla grande. Certo sempre meglio delle lipo originali con cui neanche 2 min. si potevano fare
monster900 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 15 marzo 10, 17:32   #348 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di maRRRco
 
Data registr.: 13-06-2009
Residenza: Palermo
Messaggi: 5.145
Immagini: 1
mmm no, io anche dopo 5 minuti, con poca potenza in meno, ho fatto loop e anche un hover
non è che hai il motore difettoso o peggio i famosi problemi del p51 del pulsare o lvc
mi sto informando su rcgroups ti saprò dire di più
maRRRco non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 15 marzo 10, 17:56   #349 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di REDskydiver
 
Data registr.: 03-09-2008
Residenza: Ravenna
Messaggi: 223
Thumbs up

Citazione:
Originalmente inviato da maRRRco Visualizza messaggio
mmm no, io anche dopo 5 minuti, con poca potenza in meno, ho fatto loop e anche un hover
non è che hai il motore difettoso o peggio i famosi problemi del p51 del pulsare o lvc
mi sto informando su rcgroups ti saprò dire di più
Grazie maRRRco delle risposte e visto che sei così preparato e disponibile ti chiedo se sul shukoi usi il motore del p51 e dove poterlo trovare in italia o europa (nei siti che l'hanno a catalogo è esaurito...)

Grazie ancora...
__________________
Matteo
REDskydiver non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 15 marzo 10, 18:54   #350 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di maRRRco
 
Data registr.: 13-06-2009
Residenza: Palermo
Messaggi: 5.145
Immagini: 1
no, io uso il motore di scatola, mi sto informando sulle lipo invece
cmq il motore del p-51 assorbe di più, per questo forse noti meno potenza
è tuttavia normale che dopo un po' le lipo si stanchino, lo fanno tutte le mie, dell'msr, del solo pro ecc

vi dirò info più precise con dei test accurati in volo, per adesso aspetto dei pareri da Alairons
maRRRco non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Nuovo micro P51D MUSTANG Parkzone CGTeam Aeromodellismo Micro Modelli 5 23 agosto 09 13:42
p 51d mustang andreaz1000 Aeromodellismo 2 07 dicembre 08 00:21
AIUTO! Motore e non solo Parkzone P-51D Mustang enrico76 Aeromodellismo Volo Elettrico 4 31 maggio 06 00:17
MUSTANG P-51D trip2 Aeromodellismo Principianti 7 28 giugno 05 18:08



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 13:39.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002