Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Categorie


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 15 novembre 13, 22:34   #161 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di zubalic61
 
Data registr.: 26-01-2010
Residenza: trieste
Messaggi: 426
Citazione:
Originalmente inviato da massimob Visualizza messaggio
Parlando di cose serie
siamo sicuri che si riesca a fare qualcosa domenica?
Direi che ci aggiorniamo a domani (sabato) pomeriggio e controlliamo le previsioni meteo. Se rimangono buone ci si può vedere direi che siamo tutti entro un'ora di strada.
Per quanto ci riguarda però non riusciamo a partire prima delle 12 e quindi arrivare al Cormor per le 13...
ciao
zubalic61 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 16 novembre 13, 08:28   #162 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di zubalic61
 
Data registr.: 26-01-2010
Residenza: trieste
Messaggi: 426

le previsioni meteo per domani sono migliorate rispeto a ieri, quindi per quanto mi riguarda, vengo al Cormor, anche se un po' tardi, verso le 13.
Ma restano comunquetre ore volabili...

a domani.

Presenti?
Marco
Emil
...
zubalic61 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 16 novembre 13, 10:35   #163 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di luca0904
 
Data registr.: 28-01-2003
Residenza: Visinale di pasiano
Messaggi: 107
Perdinci,
impeganto oggi pomeriggio e domani in stage di altre attività sportive.
Sarà per la prossima.

ciao
luca0904 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 16 novembre 13, 12:43   #164 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 02-06-2010
Residenza: udine
Messaggi: 182
f5j

Per favore, se qualcuno di voi è intenzionato a venire al campo già dalla mattina, fatemelo sapere, ci sarò io a fare gli onori di casa, Valter purtroppo è impegnato.
In caso contrario, visto che Marco arriva per le 13, propongo di trovarci tutti a quell'ora.

Fatemi sapere qualcosa, ciao.

Roberto
__________________
Roberto Boledi
roberto55 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 16 novembre 13, 18:52   #165 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Nikki
 
Data registr.: 24-10-2006
Residenza: Mestre
Messaggi: 1.134
Immagini: 9
Mi spiace molto, ma come anticipato nel post precedente, domani non posso essere presente.
Buon divertimento e buoni voli.
__________________
Anche un orologio rotto segna l'ora giusta, almeno due volte al giorno - H. Hesse
Nikki non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 16 novembre 13, 19:49   #166 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di massimob
 
Data registr.: 03-09-2008
Residenza: Jesolo - VE
Messaggi: 10.765
pure io devo declinare, impegni familiari
__________________
Massimo Bison
https://imgur.com/a/rZMlsqz
El sapiente sa poco, l'ignorante el sa massa, ma el mona sa tuto
massimob non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 16 novembre 13, 19:53   #167 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 02-06-2010
Residenza: udine
Messaggi: 182
f5j

Allora, domani io sarò in campo dalle 9:30 in poi.
Fatevi avanti, vi aspetto, intanto si vola e poi quando arriva Marco faremo i conti.......

Ciao, a domani

Roberto
__________________
Roberto Boledi
roberto55 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 novembre 13, 17:14   #168 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di zubalic61
 
Data registr.: 26-01-2010
Residenza: trieste
Messaggi: 426
La giornata era splendida, ma eravamo tutti con qualche problema più o meno grande,
per cui poche le presenze.

Alla fine solo 3 modelli a confronto per vedere se i coefficienti usati in gara sono realistici o meno. Regole per il confronto: 100m di quota, 30s max di motore. Chiaramente si vola tutti assieme, altrimenti l'aria cambia e la differenza si fa sentire. Abbiamo fatto 6 voli in un'ora circa, tra le 14 e le 15, ci tenevamo "vicini" e abbiamo lanciato tutti entro una manciata di secondi. Interessanti le differenza tra un gruppo di voli e gli altri, ben visibili sui grafici cumulativi, mentre (ovviamente) entro il lancio le condizioni erano più o meno buone per tutti. Direi che i piloti (Roberto, Emil e il sottoscritto) erano equivalenti.

Finiti i lanci abbiamo consumato dolci e spumante, aiutati dagli aeromodellisti locali, noi tre eravamo pochi per far fuori tutto
Un grazie a Roberto e agli amici del Cormor per l'ospitalità.

Oggi a casa con calma un po di conti e sistemazioni grafiche, a voi i commenti. Ovviamente dai voli si ricava all' indietro il k che avrebbe "pareggiato" il volo tra i tre modelli (3,5 - 2,0 - 1,9 m). In un caso il k usato in gara è poco, nell'altro troppo... per cui propongo di lasciare i k come stanno a meno che ci rivediamo per altre prove simili. Sono convinto che farle ognuno per conto suo sono poco significative, la variabile meteo è ben superiore alle differenze di prestazioni del modello in aria immobile. Tra l'altro in tre anni di utilizzo del logger ho trovato UNO, dico un solo lancio perfettamenete liscio, all'ultimo lancio di gara a Vipava quast'anno. Se trovo il log lo posto in seguito.
Icone allegate
f5j Triveneto: Assieme per divertirsi-cormor_voli.jpg  
Files allegati
Tipo file: pdf Cormor_nuovi_k.pdf‎ (34,6 KB, 232 visite)
Tipo file: zip Cormor_prove.zip‎ (3,69 MB, 45 visite)

Ultima modifica di zubalic61 : 18 novembre 13 alle ore 17:21
zubalic61 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 novembre 13, 19:04   #169 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di milan
 
Data registr.: 11-01-2009
Residenza: bologna
Messaggi: 6.170
Citazione:
Originalmente inviato da zubalic61 Visualizza messaggio
La giornata era splendida, ma eravamo tutti con qualche problema più o meno grande,
per cui poche le presenze.

Alla fine solo 3 modelli a confronto per vedere se i coefficienti usati in gara sono realistici o meno. Regole per il confronto: 100m di quota, 30s max di motore. Chiaramente si vola tutti assieme, altrimenti l'aria cambia e la differenza si fa sentire. Abbiamo fatto 6 voli in un'ora circa, tra le 14 e le 15, ci tenevamo "vicini" e abbiamo lanciato tutti entro una manciata di secondi. Interessanti le differenza tra un gruppo di voli e gli altri, ben visibili sui grafici cumulativi, mentre (ovviamente) entro il lancio le condizioni erano più o meno buone per tutti. Direi che i piloti (Roberto, Emil e il sottoscritto) erano equivalenti.

Finiti i lanci abbiamo consumato dolci e spumante, aiutati dagli aeromodellisti locali, noi tre eravamo pochi per far fuori tutto
Un grazie a Roberto e agli amici del Cormor per l'ospitalità.

Oggi a casa con calma un po di conti e sistemazioni grafiche, a voi i commenti. Ovviamente dai voli si ricava all' indietro il k che avrebbe "pareggiato" il volo tra i tre modelli (3,5 - 2,0 - 1,9 m). In un caso il k usato in gara è poco, nell'altro troppo... per cui propongo di lasciare i k come stanno a meno che ci rivediamo per altre prove simili. Sono convinto che farle ognuno per conto suo sono poco significative, la variabile meteo è ben superiore alle differenze di prestazioni del modello in aria immobile. Tra l'altro in tre anni di utilizzo del logger ho trovato UNO, dico un solo lancio perfettamenete liscio, all'ultimo lancio di gara a Vipava quast'anno. Se trovo il log lo posto in seguito.

Non voglio fare il rompiscatole, ma se le registrazioni dei voli sono quelle tre sotto, non mi sembra che abbiate volato nella stessa aria : a parte i primi due voli in contemporanea, gli altri sono stati fatti partendo molto distanziati , nel 3° volo i decolli sono a circa 5'35"- 6'45"- 5' , nel 4° 11'45"- 13'30"- 10'35", nel 5° 16'40"- 17'45"- 14'15", nel 6° 24'35"- 29'40"- 19'20".
Sono differenze troppo grandi per giudicare il tasso di caduta in modo abbastanza preciso (per quello che puo' essere una prova del genere), credo che bisognerebbe far volare i modelli sempre partendo assieme e mettendoli in fila in planata nella stessa aria (che per quanto si faccia non sarà mai uguale) .
Quando con Paolo o Max vogliamo fare dei confronti facciamo cosi', cercando di seguire il piu' possibile esattamente il percorso del modello davanti standogli vicino .

Umberto
milan non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 20 novembre 13, 17:05   #170 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di milan
 
Data registr.: 11-01-2009
Residenza: bologna
Messaggi: 6.170
Premesso che sono ufficialmente un rompiscatole
Mi rispondo da solo : i voli sono stati in simultanea MA non è stato detto che i logger erano settati in modi diversi, quindi qualcuno all'atterraggio dopo i 15" fermava il cronometro e altri no, oppure qualcuno lo ha spento o altro , fatto sta che le registrazioni non rispecchiano l'accaduto come era da aspettarsi e le differenze che appaiono sono solo dovute al diverso funzionamento dei tre logger.
Alla prossima !


Umberto
milan non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Una nuova categoria dopo Autonomy, F5J, FXJ, F5J con altimetro, 2M Electro J!!! Pampa Aeromodellismo Categorie 29 11 gennaio 14 15:36
gare brushless triveneto 4 novembre? cinghio Automodellismo Mot. Elettrico Off-Road 15 26 ottobre 12 21:35
F5B, F5J, F5J-Autonomy, ALES: Allungate i musi... Pampa Aeromodellismo Categorie 21 10 agosto 12 19:57
calendario triveneto Supercox Incontri Modellistici 1 24 marzo 09 10:00
Manifestazioni Aeromodellistiche Triveneto italo.driussi Aeromodellismo 9 23 gennaio 07 19:54



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 16:14.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002