Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Categorie


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 05 novembre 10, 10:19   #101 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di giakko
 
Data registr.: 26-10-2005
Residenza: BO
Messaggi: 457
Citazione:
Originalmente inviato da pikemax Visualizza messaggio
Mi piacerebbe capire cosa piacerebbe venisse premiato in una categoria elettrica di veleggiatori da termica e a cosa vorremmo venisse data importanza ed in quale percentuale (spannometrica naturalmente).
Il fatto che si sia chiuso un thread non vuol dire che qui si continua la stessa storia.
Anticipo tutti dicendo che non esisterebbe nessuna categoria e che se si cerca di fare le pulci ad ogni dettaglio non si parte mai.
Ma un regolamento deve essere applicabile equamente, facilmente comprensibile, non necessitare di sforzi troppo onerosi per l'organizzazione (persone ed hardware).
Sarebbe auspicabile che non fosse portatore di costi troppo elevati per i concorrenti e quindi magari che si possa progressivamente adattare allo sviluppo che la pratica di certo porta.
....insomma cerchiamo una roba imperfetta ma onesta.
Da qualche parte bisogna cominciare e grazie a tutti coloro che stanno facendo qualcosa e discutendo qualcosa nascerà, ogni intervento è bene accetto se ha una finalità comprensibile e fondamenti reali.
Se sono reali lo decido io e se non capisco me lo spiegate ancora, sono vecchio.
Grazie.
Mi piacerebbe venisse premiata la bravura nel veleggiare !!! (quindi nella ricerca e nello sfruttamento delle termiche o della dinamica).
Mi piacerebbe che venisse premiata la bravura e la precisione in atterraggio che rimane sempre una delle manovre acrobatiche più difficili !!! (sono rimasto letteralmente basito nel sapere che al mondiale e dico mondiale, di old time la metà dei concorrenti non centrava neanche la pista in atterraggio......a tutto deve esserci un limite)
Il tutto con pochissime limitazioni per il modello, in modo che chiunque possa decidere di partecipare anche solo ad una prova, così tanto per vedere com'è, dato che in casa un modelletto o un modellone che possa fare al caso ce l'ha !
Quindi direi apertura alre da zero a 5 metri, si a solo direzionale, si ad alettoni, si a flaps, si a diruttori.
Nessuna specifica per motori o lipo, si ad altimetro che stacca definitivamente per tutti alla stessa quota o dopo lo stesso tempo e non permette più di ridare motore, no a zoom con semplice controllo a vista da parte dell'organizzatore della gara con l'ausilio di uno o due aiutanti reperiti al momento sul campo (tipo partecipanti alle batterie successive o semplici modellisti frequentatori di quel campo volo ma che non partecipano alla gara).
I "furbi" per esperienza si autoeliminano col tempo, è così in tutti gli sports o hobbies che dir si voglia, io ad esempio, sempre per hobby/sport gioco a tennis e faccio tornei più o meno ufficiali, ed in nessuno di questi è mai previsto un giudice/arbitro, ma ci si autoarbitra, potete facilmente intuire quanto sia difficile discutere se una pallina di pochi centimetri di diametro che viaggia a 150 km/h sia rimbalzata un dito dentro o un dito fuori dalla riga, ma i "furbi cronici" man mano che vengono "notati" vengono anche immediatamente ghettizzati, nessuno vuole più giocare con loro anche solo per allenamento, nei tornei non vengono più accettati ecc. ecc.
Questo sicuramente varrebbe anche (e forse in maniera ancora più evidente) sui campi di volo, a nessuno, sono certo, piacerebbe venire additato e farsi una nomea come uno al quale piace vincere facendo il furbo.
Questo tipo di sistema/regolamento sarebbe molto efficace per le "garette" organizzate nei vari campi volo che si rendono disponibili ad ospitare una prova, se si dovesse invece pensare ad organizzare un europeo o mondiale ovviamente i problemi di "onestà" non si porrebbero neanche dato che per un evento così importante vi sarebbe un giudice/cronometrista dietro ogni concorrente, pronto a rilevare ogni sorta di infrazione.
__________________
Cari colleghi, ricordatevi sempre che un chilometro di strada non porta da nessuna parte, mentre un chilometro di pista può portare ovunque !!!
giakko non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 06 novembre 10, 00:33   #102 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di pikemax
 
Data registr.: 31-08-2004
Residenza: In termica....coi baffi.
Messaggi: 6.041
Citazione:
Originalmente inviato da giakko Visualizza messaggio
Mi piacerebbe venisse premiata la bravura nel veleggiare !!! (quindi nella ricerca e nello sfruttamento delle termiche o della dinamica).
Mi piacerebbe che venisse premiata la bravura e la precisione in atterraggio che rimane sempre una delle manovre acrobatiche più difficili !!! (sono rimasto letteralmente basito nel sapere che al mondiale e dico mondiale, di old time la metà dei concorrenti non centrava neanche la pista in atterraggio......a tutto deve esserci un limite)
Il tutto con pochissime limitazioni per il modello, in modo che chiunque possa decidere di partecipare anche solo ad una prova, così tanto per vedere com'è, dato che in casa un modelletto o un modellone che possa fare al caso ce l'ha !
Quindi direi apertura alre da zero a 5 metri, si a solo direzionale, si ad alettoni, si a flaps, si a diruttori.
Nessuna specifica per motori o lipo, si ad altimetro che stacca definitivamente per tutti alla stessa quota o dopo lo stesso tempo e non permette più di ridare motore, no a zoom con semplice controllo a vista da parte dell'organizzatore della gara con l'ausilio di uno o due aiutanti reperiti al momento sul campo (tipo partecipanti alle batterie successive o semplici modellisti frequentatori di quel campo volo ma che non partecipano alla gara).
I "furbi" per esperienza si autoeliminano col tempo, è così in tutti gli sports o hobbies che dir si voglia, io ad esempio, sempre per hobby/sport gioco a tennis e faccio tornei più o meno ufficiali, ed in nessuno di questi è mai previsto un giudice/arbitro, ma ci si autoarbitra, potete facilmente intuire quanto sia difficile discutere se una pallina di pochi centimetri di diametro che viaggia a 150 km/h sia rimbalzata un dito dentro o un dito fuori dalla riga, ma i "furbi cronici" man mano che vengono "notati" vengono anche immediatamente ghettizzati, nessuno vuole più giocare con loro anche solo per allenamento, nei tornei non vengono più accettati ecc. ecc.
Questo sicuramente varrebbe anche (e forse in maniera ancora più evidente) sui campi di volo, a nessuno, sono certo, piacerebbe venire additato e farsi una nomea come uno al quale piace vincere facendo il furbo.
Questo tipo di sistema/regolamento sarebbe molto efficace per le "garette" organizzate nei vari campi volo che si rendono disponibili ad ospitare una prova, se si dovesse invece pensare ad organizzare un europeo o mondiale ovviamente i problemi di "onestà" non si porrebbero neanche dato che per un evento così importante vi sarebbe un giudice/cronometrista dietro ogni concorrente, pronto a rilevare ogni sorta di infrazione.
Ok in generale ma quando giochi a tennis le righe sono evidenti e dritte no?
Ecco noi dobbiamo fare lo stesso, traccciare delle rigeh, converrai che un conto è discutere se fuori o dentro avendo la riga disegnata e diverso sarebbe dentro o fuori senza alcuna riga.
Lo zoom fa parte del gioco e non è proponibile un giudizio ad occhiometro, quindi va limitata in qualche modo la potenza poi chi sarò più bravo zoomma di più e chi meno impara, come i f3j non tutti trainano come wurtz ma le gare si fanno lo stesso.
Grazie dell'intervento.
pikemax non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 06 novembre 10, 01:26   #103 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 24-02-2007
Residenza: Bergamo
Messaggi: 3.293
Citazione:
Originalmente inviato da pikemax Visualizza messaggio
....................
Lo zoom fa parte del gioco e non è proponibile un giudizio ad occhiometro, quindi va limitata in qualche modo la potenza poi chi sarò più bravo zoomma di più e chi meno impara, come i f3j non tutti trainano come wurtz ma le gare si fanno lo stesso.
Grazie dell'intervento.
Condivido anch'io il ragionamemto di giakko.
Perdonami, invece, se puntualizzo il tuo.
Non c'e' nessun "occhiometro", ma misure (con tolleranze come per la riga del campo da tennis), ma sempre misure sono.
Questo quale che sia la strada che che uno vuole percorrere.
Una e' l'altimetro, un modo piu' vicino alla F3 (come ho sempre detto)
L' altra, altrettanto valida, e' il limitatore di potenza ( o di watt) ...e questa e' quella piu' vicina alla F5.
Il "focus" e' solo sull'importanza del motore.
Se si desidera che entri nel "gioco" , allora la scelta e' la seconda... altrimenti e' la prima.

In che modo vogliamo "giocare" ?

Entrambe i modi sono divertenti e stimolanti (a mio avviso) ed in entrambe i casi ci si puo' permettere di partire dalle gare con bacino di utenza limitato a quelle piu' importanti (per le persone coinvolte ed il rigore dei controlli) e forse raggiungerebbe l'obiettivo di far entrare le tante persone che vorrebbero fare qualche garetta, far vedere fino dove si puo' crescere ed invogliare qualcuno a farlo.... o anche a fermarsi prima rimanendo comunque soddisfatto e comunque partecipe del "grande gioco".

Scusa se mi sono permesso..

Sergio
__________________
Air reading is "everything" .... especially when the conditions are very challenging.(J.Wurts)
Sergio_Pers non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 06 novembre 10, 06:44   #104 (permalink)  Top
Sospeso
 
Data registr.: 26-03-2009
Residenza: Desenzano
Messaggi: 464
Citazione:
Originalmente inviato da giakko Visualizza messaggio
................................
Questo tipo di sistema/regolamento sarebbe molto efficace per le "garette" organizzate nei vari campi volo che si rendono disponibili ad ospitare una prova,
Cosi si.

Citazione:
Originalmente inviato da giakko Visualizza messaggio
................................
se si dovesse invece pensare ad organizzare un europeo o mondiale ovviamente i problemi di "onestà" non si porrebbero neanche dato che per un evento così importante vi sarebbe un giudice/cronometrista dietro ogni concorrente, pronto a rilevare ogni sorta di infrazione.
Ma per questo, NO. Non da giudice dovra provenire la rilevanza (controllo subbiettivo. Ma da sistemi di controllo elettronici (controllo obbiettivo)
Basta con le regolamenti medievale. Niente piu "Vedo-non vedo" or "Credo che stai andando troppo forte".
Golikov non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 06 novembre 10, 08:57   #105 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di giakko
 
Data registr.: 26-10-2005
Residenza: BO
Messaggi: 457
Citazione:
Originalmente inviato da pikemax Visualizza messaggio
Ok in generale ma quando giochi a tennis le righe sono evidenti e dritte no?
Ecco noi dobbiamo fare lo stesso, traccciare delle rigeh, converrai che un conto è discutere se fuori o dentro avendo la riga disegnata e diverso sarebbe dentro o fuori senza alcuna riga.
Lo zoom fa parte del gioco e non è proponibile un giudizio ad occhiometro, quindi va limitata in qualche modo la potenza poi chi sarò più bravo zoomma di più e chi meno impara, come i f3j non tutti trainano come wurtz ma le gare si fanno lo stesso.
Grazie dell'intervento.
Convengo che la riga è disegnata, ma dove rimbalza la pallina no, quindi non mi serve a niente avere una riga disegnata se poi io posso dire che la pallina è rimbalzata un centimetro a destra di tale riga ed allo stesso modo e con la stessa validità tu puoi dire che è rimbalzata un centimetro a sinistra della medesima.
Vorrei ricordarvi che nel modellismo le decisioni più importanti sono prese sempre ad occhiometro ed ad insidacabile giudizio del giudice !!!
Nella classe regina delle competizioni aeromodellistiche, quella dove probabilmente sono in gioco anche i più grossi interessi economici, il campionato mondiale/europeo/nazionale di F3A, vince chi secondo il giudizio spannometrico e non fisicamente misurabile del giudice di gara ha eseguito il looping più tondo, o ha fatto la vite piatta più piatta degli altri ed ha eseguito tutto il programma acrobatico rimanendo all'interno di un cubo immaginario di una certa misura, e ribadisco immaginario !!!
Se un giudice riesce, in campionati di tale importanza, a dare giudizi così precisi su così tante cose da valutare semplicemente ad occhio, come potete anche solo semplicemente pensare che un altro giudice non possa decidere sempre ad occhio una semplicissima infrazione di zoom ??? state scherzando vero ? Sarebbe di una semplicità estrema per un giudice rilevare tali infrazioni, e soprattutto è una soluzione tombale.
__________________
Cari colleghi, ricordatevi sempre che un chilometro di strada non porta da nessuna parte, mentre un chilometro di pista può portare ovunque !!!
giakko non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 06 novembre 10, 10:23   #106 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di frank
 
Data registr.: 29-11-2002
Residenza: Mountain View, CA
Messaggi: 4.390
Citazione:
Originalmente inviato da giakko Visualizza messaggio
C
Vorrei ricordarvi che nel modellismo le decisioni più importanti sono prese sempre ad occhiometro ed ad insidacabile giudizio del giudice !!!
Nella classe regina delle competizioni aeromodellistiche, quella dove probabilmente sono in gioco anche i più grossi interessi economici, il campionato mondiale/europeo/nazionale di F3A, vince chi secondo il giudizio spannometrico e non fisicamente misurabile del giudice di gara ha eseguito il looping più tondo, o ha fatto la vite piatta più piatta degli altri ed ha eseguito tutto il programma acrobatico rimanendo all'interno di un cubo immaginario di una certa misura, e ribadisco immaginario !!!
Se un giudice riesce, in campionati di tale importanza, a dare giudizi così precisi su così tante cose da valutare semplicemente ad occhio, come potete anche solo semplicemente pensare che un altro giudice non possa decidere sempre ad occhio una semplicissima infrazione di zoom ??? state scherzando vero ? Sarebbe di una semplicità estrema per un giudice rilevare tali infrazioni, e soprattutto è una soluzione tombale.
L'arbitrio del giudice porta con sé la possibilità di valutazioni diverse e le conseguenti polemiche. Ne ricordo alcune durate mesi in F3A. Dove l'arbitrio è ristretto ad un "dentro o fuori", ed è supportato dal cronometro e dal centimetro, durano poche ore.
__________________
The number you dialed is imaginary. Please rotate your phone 90 degrees and redial.
frank non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 06 novembre 10, 10:44   #107 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di brunodelpoggio
 
Data registr.: 19-02-2009
Residenza: montisi
Messaggi: 389
Citazione:
Originalmente inviato da giakko Visualizza messaggio
Nella classe regina delle competizioni aeromodellistiche, quella dove probabilmente sono in gioco anche i più grossi interessi economici, il campionato mondiale/europeo/nazionale di F3A, vince chi secondo il giudizio spannometrico e non fisicamente misurabile del giudice di gara ha eseguito il looping più tondo, o ha fatto la vite piatta più piatta degli altri ed ha eseguito tutto il programma acrobatico rimanendo all'interno di un cubo immaginario di una certa misura, e ribadisco immaginario !!!
Se un giudice riesce, in campionati di tale importanza, a dare giudizi così precisi su così tante cose da valutare semplicemente ad occhio, come potete anche solo semplicemente pensare che un altro giudice non possa decidere sempre ad occhio una semplicissima infrazione di zoom ??? state scherzando vero ? Sarebbe di una semplicità estrema per un giudice rilevare tali infrazioni, e soprattutto è una soluzione tombale.
La classe regina !!!!!
Se lo sono detti da loro, se andiamo con i numeri allora li ha gia dati Max
Oppinione personale, il titolo se lo divide F3B e F5B
Tutto cronometro e centimetro e pure i gandi numeri F3K F3J ecc.
Sui giudici lasciamo perdere che e meglio

Bruno
brunodelpoggio non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 06 novembre 10, 10:50   #108 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di giakko
 
Data registr.: 26-10-2005
Residenza: BO
Messaggi: 457
Citazione:
Originalmente inviato da brunodelpoggio Visualizza messaggio
La classe regina !!!!!
Se lo sono detti da loro, se andiamo con i numeri allora li ha gia dati Max
Oppinione personale, il titolo se lo divide F3B e F5B
Tutto cronometro e centimetro e pure i gandi numeri F3K F3J ecc.
Sui giudici lasciamo perdere che e meglio

Bruno
Scusa ma non ho capito di cosa parli........potresti essere meno criptico ?
__________________
Cari colleghi, ricordatevi sempre che un chilometro di strada non porta da nessuna parte, mentre un chilometro di pista può portare ovunque !!!
giakko non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 06 novembre 10, 12:55   #109 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di massimob
 
Data registr.: 03-09-2008
Residenza: Jesolo - VE
Messaggi: 10.765
l'unico giudice a cui giudizio mi sottometto senza discutere è il sig. Cronometro
Non gradisco tipi di gara dove bisogna sottostare a giudizi soggettivi, l'F3A è una di queste, fermo restando il rispetto che questo tipo di gare meritano
__________________
Massimo Bison
https://imgur.com/a/rZMlsqz
El sapiente sa poco, l'ignorante el sa massa, ma el mona sa tuto
massimob non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 06 novembre 10, 14:10   #110 (permalink)  Top
Sospeso
 
Data registr.: 26-03-2009
Residenza: Desenzano
Messaggi: 464
Citazione:
Originalmente inviato da giakko Visualizza messaggio
............................................
vince chi secondo il giudizio spannometrico e non fisicamente misurabile del giudice di gara ha eseguito il looping più tondo, o ha fatto la vite piatta più piatta degli altri ed ha eseguito tutto il programma acrobatico rimanendo all'interno di un cubo immaginario di una certa misura, e ribadisco immaginario !!!
.................................................. ........
eun minimo di 20 giudice per una gara F3A FAI e prescritto nell regolamento. Minimio cinque danno il punteggi ad ogni concorrente, al inizio di gara. Con turni e.t.c. Poi a semifinali sono gia 10!! cosi non da solo un giudice, ma un branco pagato per il suo impegno. Per finale al mondiale F3A tutti 20 giudice saranno al campo per dare il suo giudizio. Cosi creata artificiale obbiettivita... Ma non unico "chi lo sa ..." po decidere.
Golikov non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato




Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 06:46.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002