Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Categorie


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 01 ottobre 10, 01:08   #31 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di pikemax
 
Data registr.: 31-08-2004
Residenza: In termica....coi baffi.
Messaggi: 6.041
Citazione:
Originalmente inviato da brunodelpoggio Visualizza messaggio
Questo e un bel casino significa che io o cambio motore o altro che zoom, dovrei per forza volare 55 sec piu degli altri.
Ammesso che vengo ugualmente pago pure il dazio della ricerca dell'aria buona.

La prova che io ho fatto non ho spianato per aumentare la velocita e poi zoommato ma semplicemente: decollo verticale fino a quando l'altimetro spegne 148 mt e 150mt secondo caso e spianato a energia finita 178 mt

Per quale ragione dobbiamo partire contemporaneamente?

Mi chiedo e vostro interesse che partecipino solo motorizazioni ultrasoft? le vendete?

I MOTORI buoni hanno gia handicap della ricerca aria+peso 400 gr. Almeno i volo 55 sec si possono evitare?

No.... giusto i regolamenti se no che regolamenti sono

Mi dispiace doverlo dire ma questi regolamenti sono partoriti da chi ha segato a livello FAI una proposta molto sensata di limitazione che tutti conoscono.

Sono pure stati cosi sfacciati da istituire una commissione per discutere il da farsi per poi proporre come unica alternativa l'altimetro (Sloveni Slovacchi Ungheresi )

Ci saro ugualmente il 17 ottobre

ufficialmente isritto Bruno Giacomin ass. FAI ferq. 2,4

Bruno
Bruno, prepara un adattatore per i bullet da 6mm, ti do un due celle da 3800 top fuel e ci fai tutta la gara, andiamo, fai perbene che forse due celle avanzate le trovi nel pollaio e non si spaventa nessuno...se siete più di uno di pacchi ne ho altri quindi avanti se serve altro.
Poi dico anche io che 30 secondi erano giusti e 60 inutilmente troppi ma stiamo cercando un equilibrio e lo troveremo con l'apporto di tutti quanti
pikemax non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 01 ottobre 10, 08:40   #32 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di brunodelpoggio
 
Data registr.: 19-02-2009
Residenza: montisi
Messaggi: 389
@ Sergio

Scommessa

La F5N e morta, contro hanno votato Sloveni Slovacchi Ungheresi Inglesi ecc.

La F5J hight limiter se guardi i mie primi post in merito ti dicevo che puo nascere solo come F3J ET per le ragioni da te citate.

Chiudiamo i miei tentativi di polemica non ne voglio fare, la formula F5N, proposta da Gizendanner, mi piaceva moltissimo e MI BRUCIA che sia stata segata.


Personalmente preferisco decidere se tentare il pieno con 3 sec. piuttosto che 15.

Ritengo che con un sensore di pressione non si fara mai un mondiale, convinzione personale

Verro a volare sempre quando posso in FXJ per questo ho comperato l'altimetro, ma perferisco disersamente.

bruno
brunodelpoggio non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 01 ottobre 10, 08:43   #33 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di brunodelpoggio
 
Data registr.: 19-02-2009
Residenza: montisi
Messaggi: 389
Citazione:
Originalmente inviato da pikemax Visualizza messaggio
Bruno, prepara un adattatore per i bullet da 6mm, ti do un due celle da 3800 top fuel e ci fai tutta la gara, andiamo, fai perbene che forse due celle avanzate le trovi nel pollaio e non si spaventa nessuno...se siete più di uno di pacchi ne ho altri quindi avanti se serve altro.
Poi dico anche io che 30 secondi erano giusti e 60 inutilmente troppi ma stiamo cercando un equilibrio e lo troveremo con l'apporto di tutti quanti
i "bullet"!!! dopo la fatica che ho fatto a farmi fresare dal Mini Max i miei contatti me li metto anche per tenere su le mutande.


bruno
brunodelpoggio non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 01 ottobre 10, 13:27   #34 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di roberto54
 
Data registr.: 18-12-2007
Residenza: CEREGNANO
Messaggi: 417
Citazione:
Originalmente inviato da brunodelpoggio Visualizza messaggio
i "bullet"!!! dopo la fatica che ho fatto a farmi fresare dal Mini Max i miei contatti me li metto anche per tenere su le mutande.


bruno
scusa BRUNO mi dai qualche info sul reggi mutande,che ho qualche ampere da fare passare attraverso un regolatore.
roberto54 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 01 ottobre 10, 13:28   #35 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di blinking
 
Data registr.: 31-03-2005
Residenza: Torino
Messaggi: 6.162
Citazione:
Originalmente inviato da brunodelpoggio Visualizza messaggio
Ritengo che con un sensore di pressione non si fara mai un mondiale, convinzione personale
se si fa con un sensore di corrente, perchè non di pressione?

non è una provocazione, probabilmente ho male interpretato il tuo pensiero e vorrei capirci di più
__________________
quota, velocità, idee: averne sempre almeno due
blinking non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 01 ottobre 10, 13:43   #36 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di brunodelpoggio
 
Data registr.: 19-02-2009
Residenza: montisi
Messaggi: 389
Citazione:
Originalmente inviato da blinking Visualizza messaggio
se si fa con un sensore di corrente, perchè non di pressione?

non è una provocazione, probabilmente ho male interpretato il tuo pensiero e vorrei capirci di più
non e il mio pensiero ma come dice Sergio il modo di pensare in comissione F5
poi se permetti il sensore di corrente e un tantino piu preciso, sono tutte seghe.
il miglior sistema e il crono 10 pt al secondo e ogni bischero decide da che quota partire.

penso che il peggio motore che ho visto domenica scorsa sia il mio e pensare che quell'altri per la stragrande maggioranza li ho venduti io

bruno
brunodelpoggio non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 01 ottobre 10, 15:12   #37 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 24-02-2007
Residenza: Bergamo
Messaggi: 3.293
Citazione:
Originalmente inviato da blinking Visualizza messaggio
se si fa con un sensore di corrente, perchè non di pressione?
non è una provocazione, probabilmente ho male interpretato il tuo pensiero e vorrei capirci di più
Infatti...
Citazione:
Originalmente inviato da brunodelpoggio Visualizza messaggio
......
non e il mio pensiero ma come dice Sergio il modo di pensare in comissione F5
............
bruno
In F5, uno degli elementi fondamentali e' il motore, per questo (secondo il mio parere) la Hight Limited e' piu' attinente ad una F3 (winch on the nose), magari a sostituire la defunta F3G.... l'ho sempre detto anche ai miei amici esteri (che dovrebbero presentare la proposta all'altra commissione, non alla F5... dove sono tutti disinteressati ai motori)..
Ma sembra che sia difficile far capire cose semplici.
Naturalmente non sono d'accordo che non possa diventare un C.M... attualmente i numeri dimostrano il contrario.... secondo le normative FAI, che segue la regola che le leggi valgono per gli altri.
Gia' ma a me chemmefrega delle internazionali, dei C.M. ecc... la mia idea di modellismo va in una direzione diversa...

Sergio
__________________
Air reading is "everything" .... especially when the conditions are very challenging.(J.Wurts)
Sergio_Pers non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 01 ottobre 10, 15:37   #38 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di pikemax
 
Data registr.: 31-08-2004
Residenza: In termica....coi baffi.
Messaggi: 6.041
Citazione:
Originalmente inviato da brunodelpoggio Visualizza messaggio
i "bullet"!!! dopo la fatica che ho fatto a farmi fresare dal Mini Max i miei contatti me li metto anche per tenere su le mutande.


bruno
Per due saldature....se ti impegni ce la puoi fare da solo, viceversa te le facciamo mentre ti distrai a Molinella
Non si scappa...
pikemax non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 01 ottobre 10, 15:49   #39 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di pikemax
 
Data registr.: 31-08-2004
Residenza: In termica....coi baffi.
Messaggi: 6.041
Citazione:
Originalmente inviato da Sergio_Pers Visualizza messaggio
Infatti...

In F5, uno degli elementi fondamentali e' il motore, per questo (secondo il mio parere) la Hight Limited e' piu' attinente ad una F3 (winch on the nose), magari a sostituire la defunta F3G.... l'ho sempre detto anche ai miei amici esteri (che dovrebbero presentare la proposta all'altra commissione, non alla F5... dove sono tutti disinteressati ai motori)..
Ma sembra che sia difficile far capire cose semplici.
Naturalmente non sono d'accordo che non possa diventare un C.M... attualmente i numeri dimostrano il contrario.... secondo le normative FAI, che segue la regola che le leggi valgono per gli altri.
Gia' ma a me chemmefrega delle internazionali, dei C.M. ecc... la mia idea di modellismo va in una direzione diversa...

Sergio
La cosa più semplice già dimostrata dalla f3j e da tante altre è misurare una roba in cm o metri o grammi o secondi, usando appropriate dosi.
Qiesto concede una soglia dia cccesso acccetttabile per quasi tutti i paesi e modellisiti.
La proposta di regolamentare il peso delle batterie e il peso minimo del modello a 2kg in realtà è ben più profonda ed efficace di quanto sembri a prima vista.
Regolamenta il rapporto peso potenza in quanto l'energia contenuta nelle celle è quella,l'efficenza del motore ormai poco migliorabile, quindi lavori sulle eliche e sul pilotaggio.
Resta da definire il computo di ogni secondo di motore se dare un valore di 10 secondi di planata o maggiore.
Miscelando e variando queste sole due variabili aggiustandole di conseguenza allo sviluppo tecnologico che è inarrestabile la categoria funziona di già.
SE nasceranno superbatterie basterà dire che il peso passa a 250 gr, e via così a calare, se si vedrà che non è 50% elettrico e 50% termica basta cambiare il coefficente di calcolo del tempo motore, un equilibrio ora per avere mezzo e mezzo sarebbe attorno a 25/30 se consideriamo che si volano minimo 2 secondi al metro e salgo a 30m sec dovrei arrivare a 50/60.
10 per adesso bastano.
pikemax non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 01 ottobre 10, 16:23   #40 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di blinking
 
Data registr.: 31-03-2005
Residenza: Torino
Messaggi: 6.162
Citazione:
Originalmente inviato da Sergio_Pers Visualizza messaggio
Lo zoom e' la tecnica con la quale sali a velocita' moderata, poi, all' ultimo momento, scateni le qualche migliaia di watt del motore e prima che il logger se ne accorga (ha la sua inerzia) e sfruttando l'inerzia del modello, guadagni parecchie decine di metri.

Il secondo aspetto e' che hai 60 sec ( 30 in quello internazionale) di tempo motore e non sfruttarlo per una esplorazione dell'aria, mi sembra un po' "strano"

I 15 metri di "bonus", anche se e' difficile valutarli da terra", sono circa 6 secondi di volo, ma su 150 metri dubito possano fare la differenza ( pollici permettendo....)... un atterraggio un po' piu' preciso ed annulli l'handicapp

Sono aspetti del regolamento che a qualcuno sfugge ( a patto che sia letto)

Per cui concordo con te... non servono supermotori, chi li ha, conviene che li sotto-usi (ognuno e' libero), ma puo' divertirsi ugualmente.
15m valgono 6 secondi di volo, in vite piatta forse?!? Dai ne fanno una trentina...

assodato che lo zoom dell'ultimo istante si può tecnicamente fare ma in questa categoria è considerato antisportivo e facilmente si rischia di avere il volo nullo per aver zoomato troppo, io non ho ancora capito una cosa (solo una direte voi?)
non che influisca sulla mia decisione di comprare o meno l'altimetro-limiter (lo farò...) ma vorrei capirci di più sul suo funzionamento: c'è oppure no una funzione che taglia motore se vede un rateo di salita decisamente superiore a quello medio calcolato come Altezza_max/Tempo_max?
nell'esempio dell'attuale FXJ, se uno sale a 10-15-20m/s anzichè i previsti 2.5m/s si trova il gas tagliato oppure no?

e non rispondetemi che non serve salire in 10'' se ne hai a disposizione 60, perchè uno potrebbe fare: nei primi 5-10'' salire fino a 100-130m e nei successivi 40-50'' andare in giro col motore accesso in volo orizzontale per sondare l'aria, negli ultimi 5-10'' passare i 150m.
__________________
quota, velocità, idee: averne sempre almeno due
blinking non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
FXJ open class (altimetro) roberto54 Aeromodellismo Categorie 256 25 settembre 10 22:51
German Open 2010 moonwalkerfj Categoria F3K 18 30 agosto 10 00:15
TROFEO ITALIA F3K Open 2010 - 28 Marzo 2010 tozzifan Categoria F3K 182 06 aprile 10 21:52
german open 2010 szd 55 Categoria F3K 83 21 marzo 10 20:00
Molinella 6 ore 2010 alexp Aeromodellismo Aerotraino 65 10 gennaio 10 14:23



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 20:45.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002