Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Alianti


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 18 novembre 07, 19:38   #11 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Andrea666
 
Data registr.: 25-10-2006
Residenza: Piacenza
Messaggi: 1.120
Citazione:
Originalmente inviato da Gene57
no, non ho provato, ero curioso di avere un avviso sulla qualita' del prodotto nel caso qualcuno avesse gia' avuto a che fare con questi modelli
dal loro sito pare abbiano venduto dei modelli in australia, usa, norvegia
ho guardato sul sito del Norvegese Jo Grini ma non ho trovato nulla
magari se ne e' parlato su qualche forum Usa
saluti
giuseppe generali

.....è meglio che concentri i tuoi sforzi in una serrata trattativa coi bulgari.... almeno si porta a casa 2 modelli fatti bene che sono arrivati primi agli europei....

Andrea
__________________
Gruppo Modellistico Piacenza - http://www.gruppo-modellistico-piacenza.it

Andrea666 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 novembre 07, 23:37   #12 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di blinking
 
Data registr.: 31-03-2005
Residenza: Torino
Messaggi: 6.162
già che trattate, potreste informarvi sul prezzo "vero" di un Discus2/Sofia DLG, anche solo l'ala?
senza impegno neh

grassie
davide

Citazione:
Originalmente inviato da Andrea666
.....è meglio che concentri i tuoi sforzi in una serrata trattativa coi bulgari.... almeno si porta a casa 2 modelli fatti bene che sono arrivati primi agli europei....

Andrea
__________________
quota, velocità, idee: averne sempre almeno due
blinking non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 22 novembre 07, 12:08   #13 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Rafz
 
Data registr.: 12-10-2004
Messaggi: 77
Se volete vi ragguaglio io sui dettagli, visto che sto allestendo uno zoom falcon da circa 2 settimane.....
Dunque... l'ala e' vuota, fatta a sandwich e unita con resina caricata,ci sono 2 longheroni ricoperti in calza di carbonio, uno a circa 1\3 della corda e l'altro a ridosso della linea di cerniera delle parti mobili.
La finitura e' eccellente ma hanno le braccine corte con i materiali: poco carbonio, vetro sottile e balsa.
la fusoliera non e' come in foto, di carbon kevlar non c'e neanche l'ombra, ci sono i 4 classici rovings in carbonio piu altri di rinforzo in zona baionetta.
Il tubo porta ballast non e' compreso, e cmq non sarebbe facile installarlo visto che la fusoliera e' veramente striminzita..
La baionetta e' in carbonio pieno da circa 8mm e la sede nella fusoliera e' un po deboluccia a mio avviso.
il piano di quota e' veramente ben realizzato ma non c'e vano di accesso al meccanismo del tutto mobile: arriva il bowden direttamente in fusoliera gia collegato... speriamo di non aver bisogno di intervenire..
La capottina e' in vero carbonio, veramente ben realizzata, a corredo viene fornito un po di materiale vario: forchette, agganci in ottone, basette portaservi, copriservi alari in vetroresina (fatti di fretta)
Le cerniere sono ottime, i pin di allineamento idem, c'e una predisposizione per una seconda baionetta da 10 nelle ali, appena davanti a quella gia presente.
La preparazione e' difficoltosa per gli spazi risicati e poi c'e da lavorare un pò perchè gli allineamenti, i fori di passaggio dei flaps e tante altre cosette sono fatte con approssimazione, come da tradizione cinese.
Che dire... e' fatto in maniera quasi impeccabile, ma con tanti dettagli che potevano migliorare con poco sforzo, come per esempio il carbonio disposto a 90° invece che a 45° nell'ala.
Se volete vi posto qualche foto..
Il mio compianto (e prematuramente scomparso) Kult mini, in confronto, era di gran lunga piu facile da allestire...

Ultima modifica di Rafz : 22 novembre 07 alle ore 12:16
Rafz non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 22 novembre 07, 12:25   #14 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di blinking
 
Data registr.: 31-03-2005
Residenza: Torino
Messaggi: 6.162
ma questo è un bene: il longherone lavora a flessione, e la copertura tutta lavora a torsione, che nel volo veloce è il peggior nemico.
tra l'altro tagliare il tessuto a 45° è più dispendioso perchè si fa molto scarto.

aspetta, forse vuoi dire che nell'ala han messo il tessuto a +/-90°? ahi ahi ahi!<_<

per le foto volentieri!

Citazione:
come per esempio il carbonio disposto a 90° invece che a 45° nell'ala.
Se volete vi posto qualche foto..
__________________
quota, velocità, idee: averne sempre almeno due
blinking non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 22 novembre 07, 13:34   #15 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Rafz
 
Data registr.: 12-10-2004
Messaggi: 77
Si, e' proprio cosi'.
ovviamente l'hanno fatto per risparmiare... cmq sono aperti a commenti, pareri e migliorìe.. sono gia due volte che li contatto per far notare qualche difettuccio e farglielo correggere... aspettano un resoconto piu dettagliato una volta portato in volo.
Stasera faccio qualche foto cosi potete giudicare e commentare anche voi.
Rafz non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 22 novembre 07, 17:27   #16 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di lapo92
 
Data registr.: 28-07-2005
Residenza: Bologna - Lecco
Messaggi: 6.410
ciao, mi potresti dire dove l'hai comprato?
ciao e grazie

p.s. aspettiamo le foto
__________________
Lapo A Busi
Fai I-15688 - GPL ASW 20 + VDS/M adv
lapo92 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 22 novembre 07, 19:01   #17 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Rafz
 
Data registr.: 12-10-2004
Messaggi: 77
Basta che gli mandi una mail (indirizzo sul loro sito) e contratti sul prezzo. aspetta di vedere le mie foto pero', cosi ti fai una idea piu chiara.
Rafz non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 22 novembre 07, 21:15   #18 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Gene57
 
Data registr.: 18-08-2006
Residenza: Cremona
Messaggi: 1.949
Citazione:
Originalmente inviato da Rafz
Basta che gli mandi una mail (indirizzo sul loro sito) e contratti sul prezzo. aspetta di vedere le mie foto pero', cosi ti fai una idea piu chiara.
costi spedizione?
dogana?
ciao
gene
Gene57 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 novembre 07, 01:36   #19 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Rafz
 
Data registr.: 12-10-2004
Messaggi: 77
costi spedizione dipende.. io ho pagato circa 60 dollari ma della dogana non ho saputo niente. Col cambio €/$a 1.41 era conveniente.
Icone allegate
Alianti Zoom - dalla Cina con furore-p1090929.jpg   Alianti Zoom - dalla Cina con furore-p1090931.jpg   Alianti Zoom - dalla Cina con furore-p1090932.jpg   Alianti Zoom - dalla Cina con furore-p1090938.jpg   Alianti Zoom - dalla Cina con furore-p1090940.jpg  

Rafz non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 novembre 07, 01:38   #20 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Rafz
 
Data registr.: 12-10-2004
Messaggi: 77
altre foto....
Icone allegate
Alianti Zoom - dalla Cina con furore-p1090942.jpg   Alianti Zoom - dalla Cina con furore-p1090944.jpg   Alianti Zoom - dalla Cina con furore-p1090946.jpg   Alianti Zoom - dalla Cina con furore-p1090947.jpg   Alianti Zoom - dalla Cina con furore-p1090948.jpg  

Rafz non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Dalla Sicilia con furore Zazzamita Navimodellismo a Vela 6 24 novembre 07 14:39
Dalla sicilia con furore!!! dannybon Navimodellismo a Vela 1 07 settembre 07 20:17
Importazione dalla Cina celtec Elimodellismo Principianti 25 15 gennaio 07 00:29
Dalla Cina Con.......Puntualita'. Rodolfo Aeromodellismo Volo Elettrico 36 06 ottobre 06 13:28



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 10:14.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002