Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Alianti


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 18 marzo 08, 20:53   #151 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 07-07-2005
Residenza: Milano
Messaggi: 859
Ciao ,
grazie per l'intervento ,
allora dici che per un principiante che cerca un modello lento , sui 2,5 mt , e buon termicatore in pianura gli JSB non vanno bene ?

Sto valutando :

Condor Magic Termik ( 129 euro )
Reichard Elipsoid ( 160 euro )
Arthobby Castor ( 150 euro ) ma non so quanto lavoro richiede per finirlo
Bird of Time ( a trovarlo )

il Cularis ( 139 euro ) no perchè a causa dei 4 servi nelle ali il BEC del regolatore non ce la fa

vorrei acquistare quello con il carico alare più basso e il profilo più spesso ,
grazie per ogni dritta
Andrea
anpast non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 marzo 08, 21:50   #152 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di luca.masali
 
Data registr.: 15-11-2005
Residenza: Cadenabbia - Lago di Como
Messaggi: 16.812
Immagini: 5
Citazione:
Originalmente inviato da anpast Visualizza messaggio
Ciao ,
grazie per l'intervento ,
allora dici che per un principiante che cerca un modello lento , sui 2,5 mt , e buon termicatore in pianura gli JSB non vanno bene ?



Sto valutando :

Condor Magic Termik ( 129 euro )
Reichard Elipsoid ( 160 euro )
Arthobby Castor ( 150 euro ) ma non so quanto lavoro richiede per finirlo
Bird of Time ( a trovarlo )

il Cularis ( 139 euro ) no perchè a causa dei 4 servi nelle ali il BEC del regolatore non ce la fa

vorrei acquistare quello con il carico alare più basso e il profilo più spesso ,
grazie per ogni dritta
Andrea

I JSB non sono modelli da principianti; devono volare veloci e stallano abbastanza cattivi.

Il Bird of Time è molto bello ma da quel che so io è tutto da fare e richiede una certa esperienza.

Quanto al bec, io su un aliante non ce lo metterei: metti che sei in termica, ti pare che devi star lì a pensare a quanta corrente ti resta invece che godertela?

però il cularis non prenderlo lo stesso, è proprio un grumo di schiumaccia, non è un salto di qualità rispetto all'EG.
__________________
www.masali.com
luca.masali non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 marzo 08, 22:05   #153 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 07-07-2005
Residenza: Milano
Messaggi: 859
Ok grazie ,

allora per il momento niente riproduzioni ....

del Bird of Time esiste anche la versione RTF , se la trovo .....
l'ho visto dal vivo al mio campo volo ( versione brushless però ) : bello !

Per il BEC il problema è che i regolatori che ho io possono alimentare solo 4 servi ( credo ) e quindi dovrei provvedere ad un altro pacco batt per la rx , soluzione questa che comporta un aumento di peso , non ho capito se secondo te è meglio questa ultima soluzione oppure no .....

ma il Cularis perchè me lo sconsigli ? A me non disturba il fatto che è in EPP : se vola bene e costa poco entra nella mia wish list , se invece non è efficiente , non "resta su" , per motivi di profilo alare o altro .....bhè allora è un altro discorso .....

buoni voli e felici atterraggi
Andrea
anpast non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 marzo 08, 22:21   #154 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di luca.masali
 
Data registr.: 15-11-2005
Residenza: Cadenabbia - Lago di Como
Messaggi: 16.812
Immagini: 5
Citazione:
Originalmente inviato da anpast Visualizza messaggio
ma il Cularis perchè me lo sconsigli ? A me non disturba il fatto che è in EPP : se vola bene e costa poco entra nella mia wish list , se invece non è efficiente , non "resta su" , per motivi di profilo alare o altro .....bhè allora è un altro discorso .....

buoni voli e felici atterraggi
Andrea

contento tu

quanto al bird of time, secondo me mettergli il motore è un delitto, traino a mano o pendio!

quanto al Bec, secondo me va bene giusto per i parkflyer e gli schiumini; su un aliante da un chilo e mezzo il pacco batterie aiuta a bilanciare e ti permete di volare a lungo e in sicurezza. in pendio non è raro fare voli di una o due ore, ti pare che il Bec sia una buona idea?
__________________
www.masali.com
luca.masali non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 marzo 08, 22:56   #155 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di Icaro62
 
Data registr.: 28-06-2006
Residenza: Mestre - VE
Messaggi: 2.452
Immagini: 8
Citazione:
Originalmente inviato da luca.masali Visualizza messaggio
contento tu

quanto al bird of time, secondo me mettergli il motore è un delitto, traino a mano o pendio!

quanto al Bec, secondo me va bene giusto per i parkflyer e gli schiumini; su un aliante da un chilo e mezzo il pacco batterie aiuta a bilanciare e ti permete di volare a lungo e in sicurezza. in pendio non è raro fare voli di una o due ore, ti pare che il Bec sia una buona idea?
Quoto in pieno! Sono convinto che anche tutti quelli che hanno moooolta più esperienza di me (Vedi il Masali) ti darebbero lo stesso consiglio...
Mario
__________________
L'ALLEGGERITO


http://www.gajnervesa.com/
Icaro62 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 marzo 08, 23:21   #156 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 07-07-2005
Residenza: Milano
Messaggi: 859
Ok ragazzi ,
grazie per i consigli e la pazienza .....

saluti
Andrea
anpast non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 19 marzo 08, 02:42   #157 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di mugneto
 
Data registr.: 16-09-2006
Residenza: piacenza
Messaggi: 4.665
Citazione:
Originalmente inviato da anpast Visualizza messaggio
Ok ragazzi ,
grazie per i consigli e la pazienza .....

saluti
Andrea
No problem ... 5 € , a testa !!!

Una nota sul Cularis : visto volare in pianura , in volo è un Easy glider con due taglie in più .
A terra si nota una costruzione decisamente più curata ...nulla più .
Comunque a mmè...me piace , da pendio lo vedo un pò "forzato" come tutti gommoli
__________________
"Amo molto parlare di niente. É l'unico argomento di cui so tutto.
(O.Wilde) "
mugneto non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 19 marzo 08, 10:47   #158 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di luca.masali
 
Data registr.: 15-11-2005
Residenza: Cadenabbia - Lago di Como
Messaggi: 16.812
Immagini: 5
Citazione:
Originalmente inviato da mugneto Visualizza messaggio
No problem ... 5 € , a testa !!!

Una nota sul Cularis : visto volare in pianura , in volo è un Easy glider con due taglie in più .
A terra si nota una costruzione decisamente più curata ...nulla più .
Comunque a mmè...me piace , da pendio lo vedo un pò "forzato" come tutti gommoli

rispetto all'EG, il cularis non è più grosso.
è solo più grasso
__________________
www.masali.com
luca.masali non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 07 maggio 08, 13:45   #159 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 29-04-2008
Messaggi: 19
è un galleggione da pianura che va benissimo così com'è, leggero come una piuma; è un modello che mi sento di consigliare a chi vuole termicare, non certo a chi vuole fare acrobazia o sfruttare pendii con condizioni forti.


preso hihi
rifacendomi a quello riportato sopra l'ho visto veleggiare su una spiaggia in un video su youtube e come volo mi piace sperem
david73 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 07 maggio 08, 13:50   #160 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di mah!!
 
Data registr.: 16-11-2006
Residenza: Trento
Messaggi: 516
io il cularis l'ho volato a Margone e andava decisamente bene...
secondo me è un gran modello... ok.. non è un blade... ma il suo sporco lavoro lo fa anche molto bene...
mah!! non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Discus cs jamara DG 600 Aeromodellismo Alianti 366 29 agosto 09 19:24
Carrello retrattile Discus CS Jamara arnao_mi Aeromodellismo Alianti 2 03 settembre 07 14:01
Trovare il DISCUS CS Jamara fuzzy Aeromodellismo Alianti 9 03 agosto 07 21:30



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 19:44.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002