Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Alianti


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 28 luglio 06, 14:01   #1 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 05-07-2004
Residenza: Treviso
Messaggi: 343
Fox SAB Compositi

Qualcuno l'ha costruito ?
Come vola?
E' robusto ?
Che skill è richiesto per finirlo ?
Grazie,
saluti
atwoved1 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 28 luglio 06, 14:56   #2 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di 41fabio73
 
Data registr.: 31-01-2005
Residenza: Genova
Messaggi: 1.576
provato vola una meraviglia ed è molto ben fatto ottimo qualità prezzo , devi incollare baionetta e porta baionetta, bordi d' entrata e fibrare le ali ecc ecc
41fabio73 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 28 luglio 06, 15:18   #3 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 05-07-2004
Residenza: Treviso
Messaggi: 343
Accidenti..... sul sito di sab c'e' scritto:
"Ali e piani di quota sono realizzati in espanso rivestito con doppio strato di obece rinforzato con fibra di vetro."

Ma allora cosa vuol dire rinforzato ?
Io con la fibra non ci ho mai lavorato un gran che, ho fatto solo qualche riparazioncina. La cosa mi spiazza, un po', pero' sono tentato.
atwoved1 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 28 luglio 06, 15:23   #4 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di 41fabio73
 
Data registr.: 31-01-2005
Residenza: Genova
Messaggi: 1.576
Citazione:
Originalmente inviato da atwoved1
Accidenti..... sul sito di sab c'e' scritto:
"Ali e piani di quota sono realizzati in espanso rivestito con doppio strato di obece rinforzato con fibra di vetro."

Ma allora cosa vuol dire rinforzato ?
Io con la fibra non ci ho mai lavorato un gran che, ho fatto solo qualche riparazioncina. La cosa mi spiazza, un po', pero' sono tentato.
è un modello molto veloce, le ali sono molto robuste, ma se lo vuoi usare in pendio è consigliabile rivestire le ali in fibra, qui da noi è d' obbligo , 1 da un po più di robustezza , 2 eviti che si segni l' obece contro arbusti e amenità del pendio , il Modello te lo consiglio ha un bel volo , non è proprio da neofita è molto preciso nelle figure acro veloce e dallo stallo mai critico , si comporta bene anche in termica
41fabio73 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 28 luglio 06, 15:28   #5 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 05-07-2004
Residenza: Treviso
Messaggi: 343
Con che grammatura hai rivestito le ali ?
Quanti strati ?
Come si fa a fare un buon rivestimento non avendo i controstampi delle ali ?
atwoved1 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 28 luglio 06, 15:47   #6 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di 41fabio73
 
Data registr.: 31-01-2005
Residenza: Genova
Messaggi: 1.576
Citazione:
Originalmente inviato da atwoved1
Con che grammatura hai rivestito le ali ?
Quanti strati ?
Come si fa a fare un buon rivestimento non avendo i controstampi delle ali ?
le ho rivestite con la 80 gr ,è molto semplice non c'è bisogno ne di vuoto ne di controstambi , anche se nel kit sab ci sono .
devi rivestire ad ala finita be baionetta eccecc montati , prima il sotto in questo modo:
apoggi l' ala su qualcosa in modo da farla stare staccata dal piano di lavoro , stendi la fibra già tagliata a misura dell ala , lasciando circa 2- 3 cm in piu su ogni lato, poi inizi ibevi la fibra con la resina epossidica lenta , utilizzando una carta di credito platino ........ stendi bene tutta la resina . A questo punto lasci asciugare per 24 ore e piu .
Tagli via le eccedenze lasiando circa 2 3 mm sul be tipo grondaia e ripeti l' operazione sopra descritta per il dorso dell' ala.
Quando tiri la resina fai si che le eccedenze vadano suula grondaia del be , dando così un po di robustezza in piu al be .
quando tutto è secco tagli via le eccedenze e carteggi con carta abrasiva ad acqua da 320 gr . Così facendo porti via l' eccedenza di resina e quell effetto tessuto .
stucchi gli eventuali difetti e dai un fondo a spruzzo , altra carteggiatina ad acqua 320 o 400 e vernici con poliuretanica , anche a penello molto diluita
41fabio73 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 28 luglio 06, 16:01   #7 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 05-07-2004
Residenza: Treviso
Messaggi: 343
... mi stai facendo venire sempre piu' voglia...... detta così sembrerbbe una cosa fattibile.....
Ci hai messo un solo strato di 80 Gr ?
atwoved1 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 28 luglio 06, 16:14   #8 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di 41fabio73
 
Data registr.: 31-01-2005
Residenza: Genova
Messaggi: 1.576
Citazione:
Originalmente inviato da atwoved1
... mi stai facendo venire sempre piu' voglia...... detta così sembrerbbe una cosa fattibile.....
Ci hai messo un solo strato di 80 Gr ?
si un solo strato basta , se voui puoi usare anche la 110 in peso non ti cambia la vita , anche perchè il modello è bello veloce e lo si può caricare ,
cmq è più difficile a spiegarsi che a farsi è un po lungo come procedimento ma ti assicuro che tutti i modelli che ho e che facciamo in liguria li facciamo così senza vuoto e menate varie ...
41fabio73 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 28 luglio 06, 21:03   #9 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di descarado73
 
Data registr.: 24-09-2004
Residenza: Roma
Messaggi: 339
Citazione:
Originalmente inviato da 41fabio73
poi inizi ibevi la fibra con la resina epossidica lenta
E' vero che NON intendevi una colla epossidica lenta MA una resina epossidica da laminazione vero ?
descarado73 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 29 luglio 06, 09:39   #10 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di filofilato
 
Data registr.: 20-03-2005
Residenza: GENOVA
Messaggi: 552
Invia un messaggio via MSN a filofilato
si Fabio intende la resina epossidica con catalizzazione 24 ore (o meno dipende dalla temp)
__________________
Ciao
Filo


La felicità non è avere ciò che si desidera ma desiderare ciò che si ha.........
(non ricordo dove l'ho letto ma condivido)
filofilato non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
fox della sab compositi Manuel 80 Aeromodellismo Alianti 5 24 gennaio 08 21:36
Iniziare con i compositi xitus Aeromodellismo Progettazione e Costruzione 15 24 novembre 06 16:28
Domanda sui compositi francolvr Aeromodellismo 5 16 settembre 06 18:45
Fibra da 27g ed altro (compositi) merengue Aeromodellismo Progettazione e Costruzione 5 03 marzo 06 08:31
razzi compositi team3 Razzimodellismo 60 04 ottobre 05 00:50



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 00:43.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002