Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Alianti


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 06 febbraio 07, 16:36   #51 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di blinking
 
Data registr.: 31-03-2005
Residenza: Torino
Messaggi: 6.162
dico che hai buona vista perchè un modello da 2m a 480m mi sebra si un puntino o poco più.
e dico anche il modello è certo molto robusto per reggere a queste velocità!

quanto alla precisione, in teoria ha la sua risoluzione interna che è di circa 1piede se non sbaglio, indipendentemente dall'unità di misura in cui viene registrato il volo. Nelle poche prove che ho fatto con lo zlog in prestito avevo provato a impostarlo in piedi visto che si svolgevano in un range di 40m, e la visualizzazione era meno a gradini. Però la sua precisione non credo cambi e per voli con 200m di escursione non credo si noti la differenza

Citazione:
Originalmente inviato da Emanuele
Questo è il volo di sabato, quota 480 metri (che ha causato il brontolio ed il disappunto dei molti presenti al campo) e velocità max di 288Km/h in un momento in cui sono riuscito ad ottimizzare bene la picchiata.
Ho configurato lo Zlog a rilevare la quota in metri (dieci volte al secondo), devo vedere se utilizzando i piedi si ottiene una misurazione più precisa.

Cosa ne dite ?
__________________
quota, velocità, idee: averne sempre almeno due
blinking non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 06 febbraio 07, 16:40   #52 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di blinking
 
Data registr.: 31-03-2005
Residenza: Torino
Messaggi: 6.162
non è mica detto che possa andare più veloce, anzi è facile che l'elica freni.
forse ho ciccato il conto, ma 288km/h con un elica da 6.5di passo richiedono 104000giri, e considerando regresso zero.

Citazione:
Originalmente inviato da CantZ506
Beh, una prova col motore acceso, per dare una mano alla forza di gravità, la farei.
__________________
quota, velocità, idee: averne sempre almeno due
blinking non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 06 febbraio 07, 16:49   #53 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di CantZ506
 
Data registr.: 10-04-2004
Residenza: Brescia
Messaggi: 9.730
Citazione:
Originalmente inviato da blinking
non è mica detto che possa andare più veloce, anzi è facile che l'elica freni.
forse ho ciccato il conto, ma 288km/h con un elica da 6.5di passo richiedono 104000giri, e considerando regresso zero.
Probabile! Io non ho fatto conti, ma ho pensato che, forse, una spinta iniziale potesse aiutare.
Anche se non credo che possa aumentare più di tanto, anche non disintegrandosi.
__________________
Ciao, Piero.

URL="www.educaunranocchio.org"]www.educaunranocchio.org[/URL]
[/SIZE]onlus per il recupero di ranocchi cafoni cerca volontari da inserire nel proprio organico[/CENTER]
CantZ506 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 06 febbraio 07, 17:29   #54 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di merengue
 
Data registr.: 27-05-2004
Messaggi: 6.352
concordo con il discorso elica chiusa = più velocità, ma i numeri che hai snocciolato non mi sembrano realistici, a naso... 100000 giri con un passo 6 per 288km/h? i pylon superano quelle velocità con 30.000 giri e il passo credo sia 8.
merengue non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 06 febbraio 07, 18:28   #55 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di blinking
 
Data registr.: 31-03-2005
Residenza: Torino
Messaggi: 6.162
hai ragione, un nuovo conto mi da 29000 giri, molto più realistico.

Citazione:
Originalmente inviato da merengue
concordo con il discorso elica chiusa = più velocità, ma i numeri che hai snocciolato non mi sembrano realistici, a naso... 100000 giri con un passo 6 per 288km/h? i pylon superano quelle velocità con 30.000 giri e il passo credo sia 8.
__________________
quota, velocità, idee: averne sempre almeno due
blinking non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 06 febbraio 07, 21:31   #56 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di pauluss
 
Data registr.: 25-12-2006
Messaggi: 78
Citazione:
Originalmente inviato da Emanuele
Rieccomi.

Certo che sti Zlog vanno come il pane.
Il 31 gennaio erano a stock da Kennedy... forse li hanno usati con la marmellata a colazione !

Lo Sprinter è di nuovo andato giù, colpa mia e della troppa confidenza. Una cricca in coda dove c'è il servo, ma due o tre pezzi di tessuto e un po' di resina e sarà come nuovo (o quasi).
Questo è il volo di sabato, quota 480 metri (che ha causato il brontolio ed il disappunto dei molti presenti al campo) e velocità max di 288Km/h in un momento in cui sono riuscito ad ottimizzare bene la picchiata.
Ho configurato lo Zlog a rilevare la quota in metri (dieci volte al secondo), devo vedere se utilizzando i piedi si ottiene una misurazione più precisa.

Cosa ne dite ?
480 metri d'altezza?? ma siamo sicuri che sto zlog sia preciso? non è che sei a 300 mt sul livello del mare e sei andato a 180 mt d'altezza cosi lo zlog ti segna 480 mt??mah!emanuè, se puoi/riesci/vuoi prova a fare un piccolo video (sempre se hai una piccola cam)a quell'altezza e poi a picchiare a 290 km/h dai dai! cosi vediamo l'effetto
pauluss non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 07 febbraio 07, 00:15   #57 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di twentynine
 
Data registr.: 14-04-2005
Residenza: Verona
Messaggi: 8.623
Citazione:
Originalmente inviato da pauluss
480 metri d'altezza?? ma siamo sicuri che sto zlog sia preciso? non è che sei a 300 mt sul livello del mare e sei andato a 180 mt d'altezza cosi lo zlog ti segna 480 mt??mah!emanuè, se puoi/riesci/vuoi prova a fare un piccolo video (sempre se hai una piccola cam)a quell'altezza e poi a picchiare a 290 km/h dai dai! cosi vediamo l'effetto
Io ho comperato il ram2 per trovargli qualche errore di misurazione...e finora non sono riuscito a sputtanarlo...lo ZLOG ora della fine mi sembra la stessa identica cosa...

Al momento mi manca solo di attaccarlo ad un palloncino e contare i metri di corda per vedere se misura giusto, ma non mi stupirei se l'errore massimo fosse di +- 1 foot.
__________________
RC PLANES ARE NOT DRONES
twentynine non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 febbraio 07, 18:09   #58 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Emanuele
 
Data registr.: 15-10-2002
Residenza: Torino
Messaggi: 239
Citazione:
Originalmente inviato da pauluss
480 metri d'altezza?? ma siamo sicuri che sto zlog sia preciso? non è che sei a 300 mt sul livello del mare e sei andato a 180 mt d'altezza cosi lo zlog ti segna 480 mt??mah!emanuè, se puoi/riesci/vuoi prova a fare un piccolo video (sempre se hai una piccola cam)a quell'altezza e poi a picchiare a 290 km/h dai dai! cosi vediamo l'effetto
Sullo ZLOG ho attivato l'opzione di azzerare la quota ad ogni accensione, quindi sono 480 metri di quota vera e non s.l.m. Appena avrò tempo e voglia cercherò di fare delle verifiche della precisione di misurazione, ma a naso mi sembra preciso.
Mi piacerebbe molto metterci una CAM ma non ce l'ho, forse qualcuno al campo ce l'ha... vediamo di chiedere.
ciao
Emanuele non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 febbraio 07, 18:12   #59 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di blinking
 
Data registr.: 31-03-2005
Residenza: Torino
Messaggi: 6.162
se vieni a trovarci sabato a tetti neirotti porto la verbatim da montare sul tuo modello

Citazione:
Originalmente inviato da Emanuele
Sullo ZLOG ho attivato l'opzione di azzerare la quota ad ogni accensione, quindi sono 480 metri di quota vera e non s.l.m. Appena avrò tempo e voglia cercherò di fare delle verifiche della precisione di misurazione, ma a naso mi sembra preciso.
Mi piacerebbe molto metterci una CAM ma non ce l'ho, forse qualcuno al campo ce l'ha... vediamo di chiedere.
ciao
__________________
quota, velocità, idee: averne sempre almeno due
blinking non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 febbraio 07, 18:55   #60 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di gallina
 
Data registr.: 05-03-2005
Residenza: Trento
Messaggi: 2.543
Citazione:
Originalmente inviato da Emanuele
Sullo ZLOG ho attivato l'opzione di azzerare la quota ad ogni accensione, quindi sono 480 metri di quota vera e non s.l.m. Appena avrò tempo e voglia cercherò di fare delle verifiche della precisione di misurazione, ma a naso mi sembra preciso.
Mi piacerebbe molto metterci una CAM ma non ce l'ho, forse qualcuno al campo ce l'ha... vediamo di chiedere.
ciao
sottovoce:
e credi che si possa fare ??
Meglio non dirlo a quelli str**** dell ENAC .
Ciao
gallina
gallina non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
misurare velocità, altitudine 41fabio73 Aeromodellismo Alianti 22 26 marzo 06 21:49
Altitudine porcu69 Aeromodellismo 53 01 novembre 04 11:49



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 17:11.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002