Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Alianti


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 20 aprile 25, 09:37   #1 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 15-02-2014
Messaggi: 135
Motoaliante NEVADA riportato in volo

Questo motoaliante della Benito Bertolani e' originale. ereditato con motore a scoppio ed abbastanza disastrato .è statp ripulito, riparato, riallineato , liberato da motore e zavorre e' stato modificato allungando il muso per ospitare un motore elettrico con regolatore e batteria evitando l'utilizzo di zavorra aggiuntiva. Il c.og. complessivo rispettato sulla base della posizione indicata sotto le semiali. Il volo come da filmato di collaudo
Files allegati
Tipo file: mov nevada-bertolani-collaudo-19-aprile.mov‎ (4,12 MB, 177 visite)
besuttigianfranco non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 21 aprile 25, 06:23   #2 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Clabe
 
Data registr.: 16-08-2007
Residenza: Perugia
Messaggi: 3.496
Citazione:
Originalmente inviato da besuttigianfranco Visualizza messaggio
Questo motoaliante della Benito Bertolani e' originale. ereditato con motore a scoppio ed abbastanza disastrato .è statp ripulito, riparato, riallineato , liberato da motore e zavorre e' stato modificato allungando il muso per ospitare un motore elettrico con regolatore e batteria evitando l'utilizzo di zavorra aggiuntiva. Il c.og. complessivo rispettato sulla base della posizione indicata sotto le semiali. Il volo come da filmato di collaudo
Bravo che lo hai rimesso in volo. Il motore elettrico da una seconda vita a questi modelli che pur essendo datati una volta in volo hanno il loro perché. Certo il muso cosí lungo non mi sembra bello e ne snatura la linea originale. Potevi scegliere un motore ed una batteria un poco piú grande che ti avrebbe permesso di centrarlo senza modificarlo.
Claudio
__________________
"Il tempo non conta... conta quello che fai,
se lo fai bene!"
Clabe è collegato   Rispondi citando
Vecchio 21 aprile 25, 08:31   #3 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 15-02-2014
Messaggi: 135
Motoaliante nevada

Buon giorno . Il modello ad oggi pesa 1500 grammi in ordine di volo. Date le condizioni iniziali , per mantenerlo in assetto sarebbe servito peso in punta originale fino a 1740 grammi. Abbiamo fatto una prova in volo con solo zavorra e senza motorizzazione portando il modello in quota montato sulla schiena di un telemaster attrezzato. Sembrava un F104 in atterraggio : un tantino velocissimo . Vedremo come si comporterà in pendio : alpo o colli di san fermo, vedremo. Comunque e' vero : l'originale era piu bello .
besuttigianfranco non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 aprile 25, 11:04   #4 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di gattodistrada
 
Data registr.: 19-01-2007
Residenza: Bergamo
Messaggi: 14.931
Invia un messaggio via MSN a gattodistrada
il nevada io l'ho avuto, ed e strano che serva tutto quel peso in punta, anche perché se non vado ricordando male l'originale montava il motore in pinna, vedendo il filmato direi che e decisamente picchiato per l'appunto di peso, dovrebbe avere un volo lento e docile e non essere cosi veloce.
__________________
Ciaooo da Fiorello.


https://www.facebook.com/fiorello.goletto

ad essere bravi piloti si arriva per gradi,se salti le tappe... trovi le talpe...
gattodistrada non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 aprile 25, 12:08   #5 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 18-10-2013
Residenza: Siena
Messaggi: 221
Citazione:
Originalmente inviato da gattodistrada Visualizza messaggio
il nevada io l'ho avuto, ed e strano che serva tutto quel peso in punta, anche perché se non vado ricordando male l'originale montava il motore in pinna, vedendo il filmato direi che e decisamente picchiato per l'appunto di peso, dovrebbe avere un volo lento e docile e non essere cosi veloce.
Il Nevada aveva la possibilità di montare il motore in punta, nella scatola montaggio oltre a tutti gli accessori necessari (tiranti compresi) era fornito anche un musetto ed un piccolo serbatoio. Ala in un unico pezzo a differenza del California che era senza alettoni.

Materiale anni '80, bei ricordi....oggi cambiati modelli, spirito ed aggiunto normative a coronamento.
Antonio '57 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 25 aprile 25, 17:40   #6 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 15-02-2014
Messaggi: 135
Motoaliante NEVADA

Buon pomeriggio e grazie per i commenti. Il filmato che ho allegato si riferisce al primo volo di prova dopo il restauro. Il modello e' stato ereditato MOOOLTO verniciato, direi verniciatissimo. Infatti dietro al motore a scoppio era presente una bella piastra in piombo. ... quale martire penserebbe di eliminare la vernice bicomponente ???? . Fatte le prove di volo con sola zavorra e dimensioni originali il peso era di 1740 grammi.. Con le modifiche apportate sono arrivato a 1500 grammi in ordine di volo . Certo , se il modello pesasse 1200 grammi sarebbe tutt'altra cosa ma questo è. In ogni caso il nevada e' proprio divertente da pilotare
besuttigianfranco non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14 maggio 25, 08:23   #7 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di mavrin33
 
Data registr.: 17-11-2004
Messaggi: 111
Motorizzazione Nevada

Buongiorno ti chiedo che motore-regolatore-batteria hai utilizzato per trasformarlo in elettrico
mavrin33 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 15 maggio 25, 09:30   #8 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 15-02-2014
Messaggi: 135
Motoaliante NEVADA

Buon giorno
Motore 2212 , KV1250 ; regolatore ESC 50A; elica ripiegabile 10x6, batteria 3celle 1500 mAh 35C. Il tutto e' stato premontato e pesato preventivamente e sulla base del risultato e' stato definito l'allungamento del muso in modo da annullare la necessita di zavorra aggiuntiva.
besuttigianfranco non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 15 maggio 25, 13:46   #9 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di mavrin33
 
Data registr.: 17-11-2004
Messaggi: 111
Citazione:
Originalmente inviato da besuttigianfranco Visualizza messaggio
Buon giorno
Motore 2212 , KV1250 ; regolatore ESC 50A; elica ripiegabile 10x6, batteria 3celle 1500 mAh 35C. Il tutto e' stato premontato e pesato preventivamente e sulla base del risultato e' stato definito l'allungamento del muso in modo da annullare la necessita di zavorra aggiuntiva.
Ti ringrazio, mi chiedo solo se il regolatore da 50 A per un motore così piccolo possa essere sostituito sufficientemente da un 30 A per risparmio pesi ed ingombri visto che la fusoliera originale è un pò risicata

Ultima modifica di mavrin33 : 15 maggio 25 alle ore 13:50
mavrin33 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 15 maggio 25, 16:50   #10 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 15-02-2014
Messaggi: 135
Motoaliante nevada

Il regolatore da50A non e' enorme ... lo avevo pronto; non sono certo che un 30A nominali sia adatto ...... in ogni caso se cerchi un motore con caratteristiche simili a quelle che ho indicato vedi subito il tipo di ESC suggerito .. dopo di che , sulla base di esperienza personale, suggerisco di procurarne uno con amperaggio nominale 20, 25% superiore... questo soprattutto se acquisti su siti non italiani. Noto inoltre che spesso sono i collegamenti elettrici che impegnano spazio piu che il componente in se stesso. Spero di essere stato utile

Ultima modifica di besuttigianfranco : 15 maggio 25 alle ore 16:54
besuttigianfranco non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks



Strumenti discussione
Visualizzazione

Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
motoaliante Nevada full metal jacket Aeromodellismo Alianti 26 24 agosto 13 21:13
Centraggio Nevada Eurokit Black sheep Aeromodellismo Alianti 18 26 aprile 06 22:08
Elettrificare un Nevada Harley Aeromodellismo Volo Elettrico 4 08 novembre 05 22:12
Motoaliante primo volo in pianura... Kymera76 Aeromodellismo Alianti 8 19 maggio 05 16:24
eurokit nevada levin Aeromodellismo 2 29 maggio 03 09:45



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 06:52.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002