Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Alianti


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 18 agosto 13, 00:17   #1 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di david
 
Data registr.: 16-10-2011
Residenza: Abano T.
Messaggi: 1.246
iniziare: con quale aliante?

Ciao, sono alla ricerca del primo aliante, attualmente volo con trainer ala alta qualche depron e con cavo trainer un biplano ligneo.
Vorrei prendere un aliante,attualmente ho rimediato un asw 28 della flyfly,ma lo trovo difficile, cade d'ala e non riesco a riprenderlo,finendo miseramente al suolo.
Quale potrebbe essere un buon primo modello?Lo userei anche in pianura,per cui vorrei un motorizzato
Grazie
David
david non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 agosto 13, 00:33   #2 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di enric potter 95
 
Data registr.: 27-04-2009
Residenza: Bergamo
Messaggi: 644
l' asw 28 fly fly vola di suo male ed è fatto male... dipende da cosa vuoi, dall' AA,da termica o velocità, in che materiale e il budget, per il primo ti consiglierei il solius della multiplex, in elapor molto robusto, molto bello esteticamente e vola da dio, in oltre si adatta a tutte le condizioni e perdona molto, ma sà anche divertire ;) per maggiori info se vuoi c' è un post già aperto con tutte le info e consigli su questo modello ;)
Enrico
__________________
Il must é volare.... atterrare é optional
enric potter 95 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 agosto 13, 01:07   #3 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di david
 
Data registr.: 16-10-2011
Residenza: Abano T.
Messaggi: 1.246
Ciao,grazie della risposta,vediamo di inquadrare meglio: apertura io sarei propenso al 2,5 circa, per trasporto e costi,materiali mi piacerebbe una fuso in fibra e ali lignee,come genere un all rounder.come budget entro i 300 del solo modello
david non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 agosto 13, 01:44   #4 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di porcu69
 
Data registr.: 05-07-2004
Residenza: vengo da sinistraaaaa
Messaggi: 4.132
Citazione:
Originalmente inviato da david Visualizza messaggio
Ciao,grazie della risposta,vediamo di inquadrare meglio: apertura io sarei propenso al 2,5 circa, per trasporto e costi,materiali mi piacerebbe una fuso in fibra e ali lignee,come genere un all rounder.come budget entro i 300 del solo modello
potresti prenderti un reichard......swist, proxima, barracuda....
altrimenti ci sono gli ottimi art hobby ma c'è un filo di lavoro da fare che richiede un minimo di esperienza.
salendo con la spesa puoi arrivare all'alpina tangent.
__________________
Tendenza: Chuck Yeager Volatile: Aquila Elemento: Titanio
porcu69 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 agosto 13, 06:55   #5 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Clabe
 
Data registr.: 16-08-2007
Residenza: Perugia
Messaggi: 3.301
Citazione:
Originalmente inviato da david Visualizza messaggio
Ciao,grazie della risposta,vediamo di inquadrare meglio: apertura io sarei propenso al 2,5 circa, per trasporto e costi,materiali mi piacerebbe una fuso in fibra e ali lignee,come genere un all rounder.come budget entro i 300 del solo modello
Quando si entra nel mondo degli alianti in fibra e legno diventa difficile dare un consiglio, ce ne sono tanti e quelli validi costano.
In generale i modelli Tangent (ex Multiplex), Graupner e Simprop sono acquisti sicuri, gli Art Hobby sono alianti da intenditori, i Reichard sono validi ma alcuni delicati, anche i Royal Model sono buoni acquisti. Se ti vuoi divertire senza pensieri e spendendo poco, dai retta a chi ti ha consigliato il Solius, pur essendo in epp ne lascia dietro tanti di fibra e legno.
Claudio
Clabe non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 agosto 13, 08:24   #6 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Biciobass
 
Data registr.: 18-05-2012
Residenza: Borgomanero
Messaggi: 243
Più che altro col Solius voli quasi sempre, però non aspettarti prestazioni di un tutto fibra ma vola divinamente.
Biciobass non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 agosto 13, 09:46   #7 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di david
 
Data registr.: 16-10-2011
Residenza: Abano T.
Messaggi: 1.246
per ora mi interessa un aliante stabile, che sia facile da riprendere se cade d'ala, il mio attuale asw se cade un filo d'ala inizia a pendolare in modo a me irrecuperabile e questa cosa mi terrorizza se accade con un modello nuovo,inoltre rende il volo ansioso.
avrei visto questo,ma non ho esperienza per capire come possa comportarsi: MSS Freedom Glider 2590 mm ARTF mit BL-Motor, Turbospinner und Klappluftschraube - Flugmodelle und Zubehör - Modellsport Schweighofer
david non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 agosto 13, 10:04   #8 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di dtruffo
 
Data registr.: 21-10-2003
Residenza: Torino
Messaggi: 6.760
Invia un messaggio via MSN a dtruffo
Citazione:
Originalmente inviato da david Visualizza messaggio
per ora mi interessa un aliante stabile, che sia facile da riprendere se cade d'ala, il mio attuale asw se cade un filo d'ala inizia a pendolare in modo a me irrecuperabile e questa cosa mi terrorizza se accade con un modello nuovo,inoltre rende il volo ansioso.
avrei visto questo,ma non ho esperienza per capire come possa comportarsi: MSS Freedom Glider 2590 mm ARTF mit BL-Motor, Turbospinner und Klappluftschraube - Flugmodelle und Zubehör - Modellsport Schweighofer
Cosa i ntendi per 'cade d'ala' e per pendolare ?

Se e' quello che penso sono i classici comportamenti di uno stallo. Non c'e' modello che ne sia esente, e' questione solo di pilotaggio !
__________________
Associazione Sportiva GRUPPO AEROMODELLISTICO VST - Volare su Tetti http://www.vst-aero.it - Per i poco intelligenti non indica 'i tetti', ma il Comune in cui ha sede il campo volo (Tetti Neirotti) che dista piu' di 750 mt. dalla pista.
dtruffo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 agosto 13, 10:55   #9 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di david
 
Data registr.: 16-10-2011
Residenza: Abano T.
Messaggi: 1.246
si intendo il modello che ad un certo punto è come se stesse virando da una parte puntando il muso a terra e correggendo si ottiene o l'inversione del senso di rotazione o nessun effetto (comandi accecati)
david non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 agosto 13, 11:11   #10 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di david
 
Data registr.: 16-10-2011
Residenza: Abano T.
Messaggi: 1.246
Citazione:
Originalmente inviato da dtruffo Visualizza messaggio
Cosa i ntendi per 'cade d'ala' e per pendolare ?

Se e' quello che penso sono i classici comportamenti di uno stallo. Non c'e' modello che ne sia esente, e' questione solo di pilotaggio !
Scusa se quoto ma non posso piu' modificare il msg precedente...

il fatto è che il mio attuale asw una volta che stalla non riesco propio a riprenderlo e stalla a velocita' altine e pure repentinamente.
Per ora quindi, la ricerca è verso un modello che si stalli,ma in modo facilmente recuperabile e possibilmente a bassa velocita'
david non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Quale aliante robusto,facile da montare,con flap,aerofreni? Quale radio? artesina Aeromodellismo Alianti 37 11 novembre 12 20:37
con quale modello iniziare? franci Automodellismo Mot. Elettrico Off-Road 18 24 giugno 11 20:16
QUALE ALIANTE per iniziare? Cosa mi serve? HELP Muttley.net Aeromodellismo Principianti 19 04 aprile 08 23:41
Iniziare Con Aliante Alfredofly Aeromodellismo Alianti 5 26 marzo 08 22:25
QUALE ALIANTE PER INIZIARE A VOLARE?? doctorwho Aeromodellismo Principianti 25 04 settembre 05 18:25



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 18:48.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002