Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Alianti


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 15 luglio 13, 15:29   #31 (permalink)  Top
 
L'avatar di nicthepic
 
Data registr.: 26-11-2002
Residenza: Padova
Messaggi: 5.964
Motory
motore da 400 N, cioe, corregetemi se sbaglio, 40 Kg.
certo, non ci decolla, ma ci sta su
__________________
"W la gnocca "
"io mi prendo la responsabilita' di capire cio' che dici, non di quello che avresti voluto intendere"
nicthepic non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 15 luglio 13, 16:58   #32 (permalink)  Top
dpl
User
 
Data registr.: 14-03-2005
Messaggi: 4.056
Citazione:
Originalmente inviato da nicthepic Visualizza messaggio
Motory
motore da 400 N, cioe, corregetemi se sbaglio, 40 Kg.
certo, non ci decolla, ma ci sta su
Notoriamente gli Ufficiali Politici sono dei rompini e mi pare che Te non differisca tanto...

Sai cosa penso: che un aliante anche di 14kg stia su con 500gr di spinta, si lo penso davvero. Se e' questo che vuoi sentire, rileggilo quante volte vuoi.

A me piacciono i modelli realistici, per certi versi sottopotenziati, ma 6kg ci vanno tutti.

Per di più', non sappiamo profili, caratteristiche modello ecc, quindi in generale 8kg se il modello fosse "cattivo" sarebbero consigliabili.

Per il 4,2 mt commerciale forse troppi, ma qui si parlava di un 4,4.

Da tenere poi conto che in scala siamo su un diametro di 70mm.
Una p60 non stona.
Una p100 esteticamente diventa un barile.
dpl non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 15 luglio 13, 17:39   #33 (permalink)  Top
 
L'avatar di nicthepic
 
Data registr.: 26-11-2002
Residenza: Padova
Messaggi: 5.964
Citazione:
Originalmente inviato da dpl Visualizza messaggio
Notoriamente gli Ufficiali Politici sono dei rompini e mi pare che Te non differisca tanto...

Sai cosa penso: che un aliante anche di 14kg stia su con 500gr di spinta, si lo penso davvero. Se e' questo che vuoi sentire, rileggilo quante volte vuoi.

A me piacciono i modelli realistici, per certi versi sottopotenziati, ma 6kg ci vanno tutti.

Per di più', non sappiamo profili, caratteristiche modello ecc, quindi in generale 8kg se il modello fosse "cattivo" sarebbero consigliabili.

Per il 4,2 mt commerciale forse troppi, ma qui si parlava di un 4,4.

Da tenere poi conto che in scala siamo su un diametro di 70mm.
Una p60 non stona.
Una p100 esteticamente diventa un barile.
è li la sfida!!!
__________________
"W la gnocca "
"io mi prendo la responsabilita' di capire cio' che dici, non di quello che avresti voluto intendere"
nicthepic non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 15 luglio 13, 18:13   #34 (permalink)  Top
dpl
User
 
Data registr.: 14-03-2005
Messaggi: 4.056
Citazione:
Originalmente inviato da nicthepic Visualizza messaggio
è li la sfida!!!
Se per questo Per un aliante anche zero kg spinta
Non e' questo il punto della discussione...

Qui' e' argomento


Bisogna farlo anche decollare st'alialiante...
dpl non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 15 luglio 13, 21:43   #35 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di skiby
 
Data registr.: 19-07-2009
Residenza: napoli
Messaggi: 116
Il modello in questione ha una superficie alare 131 dm2
e un carico alare di 58,6 g/dm2
profilo alare HQW
la scala e 1/4
montare una P100 era per un motivo di averla già in possesso e volendo si può anche depotenziare se il motivo sarebbe solo estetico potrebbe essere anche trascurabile rispetto a una potenza inferiore ................................
skiby non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 16 luglio 13, 06:42   #36 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Clabe
 
Data registr.: 16-08-2007
Residenza: Perugia
Messaggi: 3.299
Citazione:
Originalmente inviato da nicthepic Visualizza messaggio
in verticale, si intende in verticale, e sono i watt che un pilota di 3d ha in mente per fare hoovering con un modello da 1 Kg.
dato quindi empirico, ma se ammettiamo che un modello vada in hoovering con 300 watt, e che quindi stia fermo in aria, vuol dire che 300 wat di motore elettrico sviluppano una forza di 1 Kg .
non ho conoscenze per rapportare la spinta di una turba al "tiro" di un elettrico, ma, spannometricamente e occhiamente, vi è una equivalenza di forze.
poi, sono qui anche per imparare perche' l'argomento mi incuriosisce, ben vengano i vostri appunti ecc ecc, ma ponderati, pesati e magari documentati
e senza sfottò.
La turbina aumenta la spinta con l'aumentare della velocità che gli permette di mangiare più aria che è il suo principale combustibile. Un motore ad elica ha più trazione da fermo che non in velocità dove può arrivare fuori giri.
In decollo un'elica stacca molto prima della turbina che al contrario dimostra la sua superiorità in volo. Detto ciò tu puoi mettere una colibrì e decollare con la fionda sperando sempre di non dover ricorrere al motore per uscire da qualunque difficoltà.
Claudio
P.S. perchè spendere così tanto e fare solo il volo della Quaglia?
Clabe non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 16 luglio 13, 07:01   #37 (permalink)  Top
dpl
User
 
Data registr.: 14-03-2005
Messaggi: 4.056
Citazione:
Originalmente inviato da Clabe Visualizza messaggio
La turbina aumenta la spinta con l'aumentare della velocità che gli permette di mangiare più aria che è il suo principale combustibile. Un motore ad elica ha più trazione da fermo che non in velocità dove può arrivare fuori giri.
In decollo un'elica stacca molto prima della turbina che al contrario dimostra la sua superiorità in volo. Detto ciò tu puoi mettere una colibrì e decollare con la fionda sperando sempre di non dover ricorrere al motore per uscire da qualunque difficoltà.
Claudio
P.S. perchè spendere così tanto e fare solo il volo della Quaglia?
battuto sul tempo...
appunto:
quando si spende 3 o 4 keuro, lo si fa andando sul sicuro.

la p100 io non la metterei, volendo partire da zero.
certo avendola già, le cose cambiano di molto (cambiano di 2keuro , che son soldini).
la scala ed il carico fanno presagire un modello piuttosto galleggione e forse non robustissimo.
mi ripeto, credo che una p60 vada già bene, intendo meglio.

però: tenendo conto che la turbina è staffata esternamente, non esiterei, nel tuo caso a provare quella che hai già, che al di là del peso e dimensioni non ha controindicazioni.

senza dubbio riduci i giri sino a 70Newton, preservi il propulsore e consumi meno.
dpl non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
aliante a turbina attribuzione comandi radio dpl Radiocomandi 24 27 agosto 12 07:36
Cerco aliante Pilatus B4 o Blanik L213 bernaroby Compro 0 19 maggio 11 13:37
Aliante con Turbina (Orrore!!!) Alberto Sannazzaro Aeromodellismo Alianti 28 08 maggio 06 09:05
bellissimo aliante a turbina odisseablu Aeromodellismo 2 02 novembre 05 01:01



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 02:02.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002