Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Alianti


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 07 aprile 13, 12:16   #171 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di massimob
 
Data registr.: 03-09-2008
Residenza: Jesolo - VE
Messaggi: 10.767
non era fattibile installare un carrello retrattile come l'originale?
__________________
Massimo Bison
https://imgur.com/a/rZMlsqz
El sapiente sa poco, l'ignorante el sa massa, ma el mona sa tuto
massimob non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 07 aprile 13, 13:25   #172 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di Icaro62
 
Data registr.: 28-06-2006
Residenza: Mestre - VE
Messaggi: 2.452
Immagini: 8
Citazione:
Originalmente inviato da massimob Visualizza messaggio
non era fattibile installare un carrello retrattile come l'originale?
Il periodo non consente spese elevate... certo che il retrattile mi sarebbe piaciuto molto! !
Ho cannibalizzato un altro modello che non usavo della sua elettronica per metterla qui.
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
__________________
L'ALLEGGERITO


http://www.gajnervesa.com/

Ultima modifica di Icaro62 : 07 aprile 13 alle ore 13:28
Icaro62 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 aprile 13, 23:01   #173 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di Icaro62
 
Data registr.: 28-06-2006
Residenza: Mestre - VE
Messaggi: 2.452
Immagini: 8
Con grande soddisfazione, il giorno del collaudo è arrivato.
Il modello è più pesante di quello che pensavo (7 kg), ma questo non incide affatto nella qualità di volo. Infatti ha anche termicato!
Volo plastico, realistico, docile. Stacca da terra anche troppo facilmente (mi piacciono i decolli lunghi) e si comporta bene anche in atterraggio. I freni da 25 cm fanno il loro lavoro, senza stravolgere l'assetto di volo. Fondamentale la miscelazione coda alettoni, a meno che non si voglia fare solo con le dita.
Nel primo volo sembrava volerci ancora del peso in punta, ma in realtà era solo cabrato di comando. Trimmato il profondità, il modello volava da solo; di poteva staccare le dita dagli stick con la massima tranquillità. Ecco si, la sensazione di tranquillità nel volo, era reale.
Alla fine ho optato per l'elica ripieghevole con un assorbimento di 60 A a pieno regime.
Modificato il carrello dolly, che è diventato semplicemente a due ruote.
Il volo collaudo, è stato effettuato da Duff (Alberto) che ringrazio, ed è sta pilotato anche da Corj (Corrado) oltre che dal sottoscritto. Se hanno dei commenti o delle correzioni da fare, sono contento che lo facciano.
Non li ho contati, ma penso che avremo fatto una decina di atterraggi (oltre a parecchie risalite)con una ricarica di batteria da 5000 mha.
Se mio figlio mi aiuta, pubblicherò un video.
Un ringraziamento più che doveroso, va al progettista Giulio Cornia, che ha concepito una gran macchina. La precisione dei pezzi delle ordinate hanno consentito una costruzione che non ha reso indispensabile l'uso dello stucco. Il rivestimento in legno a vista, è stato apprezzato dagli amici del campo con ovvia soddisfazione da parte mia. La colorazione verrà terminata (spero) a breve.
Mario
Icone allegate
Costruzione ASK 14 di Cornia-20130413_172158.jpg   Costruzione ASK 14 di Cornia-20130413_181508-pista.jpg  
__________________
L'ALLEGGERITO


http://www.gajnervesa.com/
Icaro62 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 aprile 13, 23:42   #174 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di bruno
 
Data registr.: 17-10-2003
Residenza: Padova
Messaggi: 1.684
Oggi ho assistito al collaudo.
Bravo Mario, ottima e bella realizzazione, bel volo ed ottima costruzione, che ha permesso di mantenere la finitura legno ( non si vede una stuccatura !) Buona la soluzione dell'elica ripieghevole con portaelica ad hoc, che aumenta le prestazioni nel veleggiato.
Tassativo finirlo con le bande colorate e le scritte.
Un'altra ennesima conferma dei modelli di Cornia.

bruno non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14 aprile 13, 00:56   #175 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di f@b.io
 
Data registr.: 11-04-2007
Residenza: Treviso
Messaggi: 2.131
Immagini: 6
Citazione:
Originalmente inviato da Icaro62 Visualizza messaggio
Con grande soddisfazione, il giorno del collaudo è arrivato.
Il modello è più pesante di quello che pensavo (7 kg), ma questo non incide affatto nella qualità di volo. Infatti ha anche termicato!
Volo plastico, realistico, docile. Stacca da terra anche troppo facilmente (mi piacciono i decolli lunghi) e si comporta bene anche in atterraggio. I freni da 25 cm fanno il loro lavoro, senza stravolgere l'assetto di volo. Fondamentale la miscelazione coda alettoni, a meno che non si voglia fare solo con le dita.
Nel primo volo sembrava volerci ancora del peso in punta, ma in realtà era solo cabrato di comando. Trimmato il profondità, il modello volava da solo; di poteva staccare le dita dagli stick con la massima tranquillità. Ecco si, la sensazione di tranquillità nel volo, era reale.
Alla fine ho optato per l'elica ripieghevole con un assorbimento di 60 A a pieno regime.
Modificato il carrello dolly, che è diventato semplicemente a due ruote.
Il volo collaudo, è stato effettuato da Duff (Alberto) che ringrazio, ed è sta pilotato anche da Corj (Corrado) oltre che dal sottoscritto. Se hanno dei commenti o delle correzioni da fare, sono contento che lo facciano.
Non li ho contati, ma penso che avremo fatto una decina di atterraggi (oltre a parecchie risalite)con una ricarica di batteria da 5000 mha.
Se mio figlio mi aiuta, pubblicherò un video.
Un ringraziamento più che doveroso, va al progettista Giulio Cornia, che ha concepito una gran macchina. La precisione dei pezzi delle ordinate hanno consentito una costruzione che non ha reso indispensabile l'uso dello stucco. Il rivestimento in legno a vista, è stato apprezzato dagli amici del campo con ovvia soddisfazione da parte mia. La colorazione verrà terminata (spero) a breve.
Mario
VAI MARIONE!!!

non vedo l'ora di vederlo e toccarlo con mano domenica prossima all'inaugurazione del nostro nuovo campo, vieni vero??
__________________
Chi tiene i piedi per terra e la testa tra le nuvole ha un'anima altissima
f@b.io - FAI 15918
www.f5j.it - @F5JItalia
f@b.io non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14 aprile 13, 08:02   #176 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Cornia
 
Data registr.: 20-04-2007
Residenza: pavullo modena
Messaggi: 1.934
Ciao Marione, in primis devo ringraziarti per gli apprezzamenti che sempre mi fai....troppo buono... Vedrai che con questo modello ti divertirai parecchio, come detto oltre che ad avere un volo molto realistico ha buone capacità da termicatore e... HAI FATTO BENISSIMO A ISTALLARVI UN MOTORE ELETTRICO con elica ripieghevole!!!!! ricordo post passati ove si consigliava l'istallazione di un motore a scoppio con elica fissa
Non mi rimane altro che farti i complimenti per l'ottima realizzazione.... ( come al solito!)

ricordi? ASK 14 Giulio Cornia volo a Gaiato - YouTube

P-s e mo ora a cosa metti mano???

Ciao!!!

Ultima modifica di Cornia : 14 aprile 13 alle ore 08:08
Cornia non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14 aprile 13, 08:12   #177 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Roby Rondine
 
Data registr.: 12-04-2010
Residenza: Genova
Messaggi: 441
Ciao Icaro, non stento a credere che hai ricevuto valanghe di complimenti, mi associo, considerando un opera d'arte la Tua realizzazione.

Ps CIAO Giulio, sto allenando pollici e "affinando" le capacità di riparatore...opps!
Tra non molto sotto con l'Alcione..
Roby Rondine non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14 aprile 13, 09:09   #178 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di Icaro62
 
Data registr.: 28-06-2006
Residenza: Mestre - VE
Messaggi: 2.452
Immagini: 8
Citazione:
Originalmente inviato da f@b.io Visualizza messaggio
VAI MARIONE!!!

non vedo l'ora di vederlo e toccarlo con mano domenica prossima all'inaugurazione del nostro nuovo campo, vieni vero??
Spero di poter venire. Dove si trova?

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
__________________
L'ALLEGGERITO


http://www.gajnervesa.com/
Icaro62 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14 aprile 13, 09:26   #179 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di Icaro62
 
Data registr.: 28-06-2006
Residenza: Mestre - VE
Messaggi: 2.452
Immagini: 8
@ Giulio. In verità mi sembra si parlasse di elica fissa ma non si motore a scoppio. Certo che dal punto di vista estetico, con la fissa è molto più bello! Non ho la possibilità (economica) di installare un passo variabile e così mi "accontento" della ripieghevole. Tra l'altro il mio amico Luca, ha fatto una H porta eliche, che è stupenda!
Progetti per il futuro? In effetti ho l'imbarazzo della scelta: un Mg 19 da finire, un Bhyon e un alcione...
Penso che farò il Bhyon!


@ Roby, grazie per le tue belle parole.

Onestamente sono orgoglioso del risultato, anche se sicuramente si potrebbe fare sempre meglio.

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
__________________
L'ALLEGGERITO


http://www.gajnervesa.com/
Icaro62 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14 aprile 13, 09:35   #180 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di f@b.io
 
Data registr.: 11-04-2007
Residenza: Treviso
Messaggi: 2.131
Immagini: 6
Citazione:
Originalmente inviato da Icaro62 Visualizza messaggio
Spero di poter venire. Dove si trova?

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
dai che ti aspettiamo!

Dunque, prendi la A27 ed esci a Treviso sud, fai la Treviso-mare e giri per Monastier,
Arrivati alla rotonda della casa di cura prendi per Rovarè (terza uscita), quando sei alla chiesa mi chiami e la ti guido per telefono perchè è un pò complicato.
__________________
Chi tiene i piedi per terra e la testa tra le nuvole ha un'anima altissima
f@b.io - FAI 15918
www.f5j.it - @F5JItalia
f@b.io non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Non raduno G.Cornia. Cornia Aeromodellismo Alianti 158 23 giugno 12 12:50
Per GIULIO CORNIA FRA73 Aeromodellismo Alianti 13 22 maggio 10 16:06
Modelli Giulio Cornia cobian Aeromodellismo Alianti 22 14 luglio 09 21:30
costruzione aliante pellicano Cornia riky58 Aeromodellismo Alianti 7 16 aprile 09 13:26



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 04:54.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002