Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Alianti


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 30 ottobre 12, 07:47   #41 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di md30701
 
Data registr.: 17-04-2004
Messaggi: 372
Citazione:
Originalmente inviato da Icaro62 Visualizza messaggio
Piccoli avanzamenti nel lavoro. Fusoliera rivestita quasi completamente e naca "impostata".
Avrei una domanda da fare, se qualcuno può rispondermi, lo ringrazio in anticipo.
Se volessi mettere le eliche ripieghevoli, la parte piana della naca, misura circa 80 mm. Che tipo di braccetto dovrei mettere? ci sono in commercio (e dove) braccetti (scusate adesso non mi viene il termine giusto) di quella misura?
...Oppure è meglio mettere un'elica normale, come ha anche il vero?

@Nevada: Si in pratica è una slitta, solo che non serve farla scorrere completamente per farla uscire.

VIETATO mettere qualunque tipo elica pieghevole, rovineresti tutto il lavoro riproduzionistico che stati facendo.
Piuttosto dolly adeguato per il decollo (se non vuoi costruire un carrello retrattile su misura) ed elica rigida tipo APC per elettrico.
md30701 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 30 ottobre 12, 15:15   #42 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di f@b.io
 
Data registr.: 11-04-2007
Residenza: Treviso
Messaggi: 2.131
Immagini: 6
Citazione:
Originalmente inviato da Icaro62 Visualizza messaggio
Piccoli avanzamenti nel lavoro. Fusoliera rivestita quasi completamente e naca "impostata".
Avrei una domanda da fare, se qualcuno può rispondermi, lo ringrazio in anticipo.
Se volessi mettere le eliche ripieghevoli, la parte piana della naca, misura circa 80 mm. Che tipo di braccetto dovrei mettere? ci sono in commercio (e dove) braccetti (scusate adesso non mi viene il termine giusto) di quella misura?
...Oppure è meglio mettere un'elica normale, come ha anche il vero?

@Nevada: Si in pratica è una slitta, solo che non serve farla scorrere completamente per farla uscire.
Credo che come al solito, sia superfluo farti i complimenti, stai procedendo proprio bene, come tuo solito, permettimi però una battutaccia, ammazza quanto è brutto!!! sempra un siluro S.L.C. di quelli che usavano durante la seconda guerra mondiale!
__________________
Chi tiene i piedi per terra e la testa tra le nuvole ha un'anima altissima
f@b.io - FAI 15918
www.f5j.it - @F5JItalia
f@b.io non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 30 ottobre 12, 17:55   #43 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Cornia
 
Data registr.: 20-04-2007
Residenza: pavullo modena
Messaggi: 1.934
Citazione:
Originalmente inviato da md30701 Visualizza messaggio
VIETATO mettere qualunque tipo elica pieghevole, rovineresti tutto il lavoro riproduzionistico che stati facendo.
Piuttosto dolly adeguato per il decollo (se non vuoi costruire un carrello retrattile su misura) ed elica rigida tipo APC per elettrico.
ASSOLUTAMENTE NO! non mettere l'elica rigida! Io ho provato, perde in efficienza un'esagerazione, mettila ripieghevole per favore
Cornia non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 30 ottobre 12, 21:40   #44 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di Icaro62
 
Data registr.: 28-06-2006
Residenza: Mestre - VE
Messaggi: 2.452
Immagini: 8
@Md e Giulio ... come si dice... ubi maior... quindi resta il problema del porta elica. HELP!
@Fabio: guarda che è la stessa impressione che ho avuto anch'io guardando la sola fusoliera con la naca. Quando lo si vede montato, cambia notevolmente aspetto... poi come tutte le cose, non è detto che debba piacere a tutti è! per quel che mi riguarda invece, sai com'è: ogni scarrafone è bello a papà suo!

Forza, fatevi avanti con i suggerimenti!
__________________
L'ALLEGGERITO


http://www.gajnervesa.com/
Icaro62 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 30 ottobre 12, 22:16   #45 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Baracca
 
Data registr.: 13-03-2008
Residenza: Perugia
Messaggi: 2.042
Con quel musone o te lo costruisci il porta elica oppure trovare qualcosa di commerciale la vedo dura.
Prova da fly model components.
Comunque anche io opterei per la fissa come il vero.
__________________
Comm'è!??
Nel dubbio... VOLO!!! viva CORNIA
Baracca non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 31 ottobre 12, 21:37   #46 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Cornia
 
Data registr.: 20-04-2007
Residenza: pavullo modena
Messaggi: 1.934
Citazione:
Originalmente inviato da Baracca Visualizza messaggio
Con quel musone o te lo costruisci il porta elica oppure trovare qualcosa di commerciale la vedo dura.
Prova da fly model components.
Comunque anche io opterei per la fissa come il vero.
Io ho momntato un elica con mozzo normale, non si ripiega completamente ma la differenza nelle prestazioni di volo a motore spento da quella rigida a quella (diciamo) semi pieghevole è tantissima, liberi di crederci o no.
Cornia non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 01 novembre 12, 08:05   #47 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di md30701
 
Data registr.: 17-04-2004
Messaggi: 372
Un modellista/costruttore potrebbe sempre, partendo da un meccanismo da elicottero (mascherato in parte dall'ogiva), costruirsi un'elica a passo variabile che possa mettere a bandiera le pale e avere una riproduzione "integra" nel suo aspetto preservando le doti di volo del modello. Sul mio ASK 14 non ho avuto bisogno di fare nulla perché nel volo non è disturbato dall'elica fissa tenuta ferma dal freno del regolatore. Ma non trovate orrido un ask14 con le pale che si ripiegano....tanto valeva fare subito un manico di scopa elettrico e non perdere tempo a tagliare pezzi di legno e mangiare polvere di balsa.
Comunque se "ubi maior minor cessat".... così sia.
md30701 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 01 novembre 12, 20:33   #48 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di massimob
 
Data registr.: 03-09-2008
Residenza: Jesolo - VE
Messaggi: 10.767
Citazione:
Originalmente inviato da Icaro62 Visualizza messaggio
Piccoli avanzamenti nel lavoro. Fusoliera rivestita quasi completamente e naca "impostata".
Avrei una domanda da fare, se qualcuno può rispondermi, lo ringrazio in anticipo.
Se volessi mettere le eliche ripieghevoli, la parte piana della naca, misura circa 80 mm. Che tipo di braccetto dovrei mettere? ci sono in commercio (e dove) braccetti (scusate adesso non mi viene il termine giusto) di quella misura?
...Oppure è meglio mettere un'elica normale, come ha anche il vero?

@Nevada: Si in pratica è una slitta, solo che non serve farla scorrere completamente per farla uscire.
il braccetto si chiama PORTAPALE. Flymodel ha dei portapale con apertura 66mm per asse motore da 5, 6, 7 mm
FlyModelComponents :: Ogive e Mozzi :: Ogive per elettrico :: Ripeghevoli :: Reisenauer :: Porta pale Turbo System
__________________
Massimo Bison
https://imgur.com/a/rZMlsqz
El sapiente sa poco, l'ignorante el sa massa, ma el mona sa tuto
massimob non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 01 novembre 12, 22:58   #49 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Cornia
 
Data registr.: 20-04-2007
Residenza: pavullo modena
Messaggi: 1.934
Citazione:
Originalmente inviato da md30701 Visualizza messaggio
Un modellista/costruttore potrebbe sempre, partendo da un meccanismo da elicottero (mascherato in parte dall'ogiva), costruirsi un'elica a passo variabile che possa mettere a bandiera le pale e avere una riproduzione "integra" nel suo aspetto preservando le doti di volo del modello. Sul mio ASK 14 non ho avuto bisogno di fare nulla perché nel volo non è disturbato dall'elica fissa tenuta ferma dal freno del regolatore. Ma non trovate orrido un ask14 con le pale che si ripiegano....tanto valeva fare subito un manico di scopa elettrico e non perdere tempo a tagliare pezzi di legno e mangiare polvere di balsa.
Comunque se "ubi maior minor cessat".... così sia.
Come fai a dire che non è disturbato dall'elica fissa? Anche io la pensavo come te ( con elica in bandiera tenuta ferma dal freno motore..) SOLO DOPO CHE ho montato un'elica ripeghevole o potuto notare la differenza e va beh vorrà dire che mi tengo un orrido ( come l'hai definito tu..) modello, tanto lo uso solo qualche volta d'inverno quando non mi vede nessuno Personalmente preferisco dare la precedenza alle prestazioni in volo, non mi soffermo su una banale elica! E la chiudiamo qui.
Cornia non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 03 novembre 12, 00:41   #50 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di md30701
 
Data registr.: 17-04-2004
Messaggi: 372
Citazione:
Originalmente inviato da Cornia Visualizza messaggio
Come fai a dire che non è disturbato dall'elica fissa? Anche io la pensavo come te ( con elica in bandiera tenuta ferma dal freno motore..) SOLO DOPO CHE ho montato un'elica ripeghevole o potuto notare la differenza e va beh vorrà dire che mi tengo un orrido ( come l'hai definito tu..) modello, tanto lo uso solo qualche volta d'inverno quando non mi vede nessuno Personalmente preferisco dare la precedenza alle prestazioni in volo, non mi soffermo su una banale elica! E la chiudiamo qui.

Ma sicuramente.
Buon fine settimana.

Mario
md30701 non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Non raduno G.Cornia. Cornia Aeromodellismo Alianti 158 23 giugno 12 12:50
Per GIULIO CORNIA FRA73 Aeromodellismo Alianti 13 22 maggio 10 16:06
Modelli Giulio Cornia cobian Aeromodellismo Alianti 22 14 luglio 09 21:30
costruzione aliante pellicano Cornia riky58 Aeromodellismo Alianti 7 16 aprile 09 13:26



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 03:59.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002