Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Alianti


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 10 settembre 12, 20:57   #11 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di WALL-E
 
Data registr.: 17-12-2010
Residenza: Riviera del Po
Messaggi: 1.151
Citazione:
Originalmente inviato da Tonino84 Visualizza messaggio
beh meglio riparare la vecchia...se hai voglia di svelare i tuoi segreti io sono disposto ad ascoltarli ;-)
I miei segreti sono,tutto quello che ha elencato PJ, comprare ali nuove, o farsele fare da....ma qui rientriamo nel "Topo Segreto", e non so se sono autorizzato a divulgare la fonte.
__________________
Timeo Danaos et dona ferentes...
WALL-E non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 10 settembre 12, 21:05   #12 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di ravenlinux2000
 
Data registr.: 14-03-2006
Residenza: Usa
Messaggi: 3.311
Immagini: 1
Invia un messaggio via ICQ a ravenlinux2000 Invia un messaggio via AIM a ravenlinux2000 Invia un messaggio via Yahoo a ravenlinux2000
il whisper...che bello.il mio primo aliante tutto fibra da pendio.la prima versione.quella senza lo spazio per il motore.
poi ho disintegrato le ali.casualmente,che se prendevo le misure non sarei riuscito a farle così uguali, le ali del mio ex fox 2 metri di cuccolo si incastrano perfettamente nel karman della fuso del whisper.e combaciano pure la baionetta e le spinette posteriori.di 2 ne ho fatto uno e vola magnificamente. invece del porfilo SD70..quello la ora ho l'RG-15. fila via che è na bellezza
__________________
Supreme Сasual Dating
ravenlinux2000 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 10 settembre 12, 21:17   #13 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di WALL-E
 
Data registr.: 17-12-2010
Residenza: Riviera del Po
Messaggi: 1.151
Citazione:
Originalmente inviato da ravenlinux2000 Visualizza messaggio
il whisper...che bello.il mio primo aliante tutto fibra da pendio.la prima versione.quella senza lo spazio per il motore.
poi ho disintegrato le ali.casualmente,che se prendevo le misure non sarei riuscito a farle così uguali, le ali del mio ex fox 2 metri di cuccolo si incastrano perfettamente nel karman della fuso del whisper.e combaciano pure la baionetta e le spinette posteriori.di 2 ne ho fatto uno e vola magnificamente. invece del porfilo SD70..quello la ora ho l'RG-15. fila via che è na bellezza
E' un Bl-hisper allora
__________________
Timeo Danaos et dona ferentes...
WALL-E non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 10 settembre 12, 21:39   #14 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di giava76
 
Data registr.: 24-09-2007
Residenza: Padulle
Messaggi: 1.107
I.mo.

Ciao a me è capitata una cosa simile.. non così spettacolare però comunque io non avevo danni al longherone o strutturali e ho risolto con qualche iniezione di ciano Zap rosa (quella molto molto liquida).
..I contro sono che si vedono i buchini (il mio era sotto l'ala) e che bisogna far attenzione a non sporcare (sempre con un pò di carta in mano)..
Io monto un'ago da siringa normale (nn quelli di jonathan che sono molto grossi) direttamente sul flacone di ciano (ocio che con la pressione nn si sfili) e faccio un buchino senza passare di là .. (è un sandwich vetro balsa vetro e mi fermo nella balsa) poi inietto con calma e lascio che la balsa beva.. dopo poco la zona diventa dura come prima (ocio che il tutto sia in forma ovviamente).. bisogna fare qualche buchino e qualche prova ma è più semplice di quel che sembra. Secondo me.
__________________
.l'importante è divertirsi.
giava76 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 10 settembre 12, 21:54   #15 (permalink)  Top
Sospeso
 
Data registr.: 12-08-2012
Messaggi: 206
Citazione:
Originalmente inviato da gussalapita Visualizza messaggio
hai fatto la prova del grissino?
attenzione a non usare quello del rio mare....
homo slopens non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 10 settembre 12, 21:58   #16 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Personal Jesus
 
Data registr.: 21-05-2009
Messaggi: 2.778
Citazione:
Originalmente inviato da WALL-E Visualizza messaggio
I miei segreti sono,tutto quello che ha elencato PJ, comprare ali nuove, o farsele fare da....ma qui rientriamo nel "Topo Segreto", e non so se sono autorizzato a divulgare la fonte.
Ah ma adesso ho capito.
Comunque quelle del topo segreto hanno la sciancratura delle punte fatta al rovescio quindi il modello tende ad imbardare inversamente alla virata.
Personal Jesus non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 10 settembre 12, 22:23   #17 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di ravenlinux2000
 
Data registr.: 14-03-2006
Residenza: Usa
Messaggi: 3.311
Immagini: 1
Invia un messaggio via ICQ a ravenlinux2000 Invia un messaggio via AIM a ravenlinux2000 Invia un messaggio via Yahoo a ravenlinux2000
Citazione:
Originalmente inviato da WALL-E Visualizza messaggio
E' un Bl-hisper allora
io lo avevo rbattezzaato foxper
__________________
Supreme Сasual Dating
ravenlinux2000 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 11 settembre 12, 00:10   #18 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Tonino84
 
Data registr.: 20-01-2005
Messaggi: 1.111
Citazione:
Originalmente inviato da giava76 Visualizza messaggio
Ciao a me è capitata una cosa simile.. non così spettacolare però comunque io non avevo danni al longherone o strutturali e ho risolto con qualche iniezione di ciano Zap rosa (quella molto molto liquida).
..I contro sono che si vedono i buchini (il mio era sotto l'ala) e che bisogna far attenzione a non sporcare (sempre con un pò di carta in mano)..
Io monto un'ago da siringa normale (nn quelli di jonathan che sono molto grossi) direttamente sul flacone di ciano (ocio che con la pressione nn si sfili) e faccio un buchino senza passare di là .. (è un sandwich vetro balsa vetro e mi fermo nella balsa) poi inietto con calma e lascio che la balsa beva.. dopo poco la zona diventa dura come prima (ocio che il tutto sia in forma ovviamente).. bisogna fare qualche buchino e qualche prova ma è più semplice di quel che sembra. Secondo me.
questa idea mi piace...il fatto è che la balsa ha ceduto in pratica come se si fosse sfibrata....proverò con queste iniezioni...spero bastino...
__________________
Tonino
Tonino84 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 11 settembre 12, 07:57   #19 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di ravenlinux2000
 
Data registr.: 14-03-2006
Residenza: Usa
Messaggi: 3.311
Immagini: 1
Invia un messaggio via ICQ a ravenlinux2000 Invia un messaggio via AIM a ravenlinux2000 Invia un messaggio via Yahoo a ravenlinux2000
Citazione:
Originalmente inviato da Tonino84 Visualizza messaggio
questa idea mi piace...il fatto è che la balsa ha ceduto in pratica come se si fosse sfibrata....proverò con queste iniezioni...spero bastino...
attenzione agli occhi usando il ciano con l'ago.specialmente se l'ago è molto sottile.usare SEMPRE un paio di occhiali di protezione. quella volta ho fatto appena in tempo a girare la testa che una goccia mi ha preso le sopracciglia
__________________
Supreme Сasual Dating
ravenlinux2000 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 11 settembre 12, 08:27   #20 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Tonino84
 
Data registr.: 20-01-2005
Messaggi: 1.111
Citazione:
Originalmente inviato da ravenlinux2000 Visualizza messaggio
attenzione agli occhi usando il ciano con l'ago.specialmente se l'ago è molto sottile.usare SEMPRE un paio di occhiali di protezione. quella volta ho fatto appena in tempo a girare la testa che una goccia mi ha preso le sopracciglia
Pensa che a me è successo ieri e senza l'ago...
Ho deciso di iniettare la ciano non bucando l'ala dal rivestimento che effettivamente risulterebbe antiestetico ma bucando la tamponatura del bordo d'uscita da lì dovrebbe scorrere la ciano fino al bordo d'entrata...
qualcuno con un ala blade o whisper potrebbe dirmi se gli alettoni hanno le tamponature da entrambi i lati? a me dal lato dell'attacco dell'ala non sono presenti...
__________________
Tonino
Tonino84 non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
scelta aereo rc ala alta?? aiuto alexsande79 Aeromodellismo Principianti 125 07 gennaio 11 20:37
aiuto per scelta ala bassa sport fritte Aeromodellismo Volo Elettrico 10 07 marzo 08 01:01
Aiuto castello motore posto su ala rayder84 Aeromodellismo Progettazione e Costruzione 0 04 dicembre 07 18:42
Aiuto ala dg 1000 pits61 Aeromodellismo Alianti 12 02 settembre 07 14:41
Aiuto realizzare ala wildtrainer selvis70 Aeromodellismo Progettazione e Costruzione 2 05 ottobre 05 22:11



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 14:05.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002