Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Alianti


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 10 settembre 12, 17:30   #1 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Tonino84
 
Data registr.: 20-01-2005
Messaggi: 1.111
aiuto ala whisper...

Salve a tutti! ieri in pendio per un banalissimo errore umano in atterraggio il mio whisper ha carambolato sulle ali facendo un bel salto mortale a 360°...
I danni non sono esagerati e devo dire che ha tenuto tutto benissimo considerando anche il fatto che una semiala è stata sbalzata a qualche metro di distanza dal resto del modello... il problema è che ora questa semiala toccandola in prossimità del bordo d'entrata vicino alla zona winglet è morbida in pratica come se avesse ceduto il rivestimento...cosa si è rotto? come riparo il danno? grazie!
__________________
Tonino
Tonino84 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 10 settembre 12, 19:08   #2 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Personal Jesus
 
Data registr.: 21-05-2009
Messaggi: 2.778
Se è solo "crepata" puoi provare a darci un po' di colla nella crepa.
Anche il cianoacrilato se proprio vuoi fare alla svelta.
Poi vedi tu.
Copri la "magagna" con scotch o adesivi?
Oppure se la "crepa" è "mangiucchiata" tappi i buchetti con un po' di stucco fibrato e scartavetri un po'?
Scartavetrato il tutto torni a cammuffare con scotch o adesivi?
Se no devi grattare per bene e poi riverniciare (solo la toppa o se no tutta l'ala. Buon divertimenti per l'ala intera...).

Se invece la botta è seria, ossia manca proprio materiale e l'ala è deformata mi sa ti tocchi tagliare via la zona danneggiata e tornarla a sagomare con balsa duro o con polistirolo.
Dopo anche qui vedi te.
Sempre solito scotch o adesivi altrimenti, se tu vuoi cimentare, pezza di tessuto di vetro e poi nuovamente vernice.

Fare si fa quasi tutto. Basta volerlo.
Volere è potere, volare è potare...
Personal Jesus non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 10 settembre 12, 19:44   #3 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Tonino84
 
Data registr.: 20-01-2005
Messaggi: 1.111
probabilmente è crepata dall'interno perchè dall'esterno non si vede nulla...in pratica facendo pressione con le dita si sente che il rivestimento è eccessivamente morbido...se facessi colare un pò di ciano dall'interno?
__________________
Tonino
Tonino84 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 10 settembre 12, 19:56   #4 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Personal Jesus
 
Data registr.: 21-05-2009
Messaggi: 2.778
Se è così e non è visibilmente deformata ti conviene lasciarla com'è fino alla prossima botta.
Personal Jesus non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 10 settembre 12, 20:22   #5 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di massimob
 
Data registr.: 03-09-2008
Residenza: Jesolo - VE
Messaggi: 10.768
metti un bel nastro adesivo lungo tutta la linea di giunzione del BE, se ti si apre una fessura in volo sono mazzi amari
__________________
Massimo Bison
https://imgur.com/a/rZMlsqz
El sapiente sa poco, l'ignorante el sa massa, ma el mona sa tuto
massimob non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 10 settembre 12, 20:22   #6 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di WALL-E
 
Data registr.: 17-12-2010
Residenza: Riviera del Po
Messaggi: 1.151
Citazione:
Originalmente inviato da Personal Jesus Visualizza messaggio
Se è solo "crepata" puoi provare a darci un po' di colla nella crepa.
Anche il cianoacrilato se proprio vuoi fare alla svelta.
Poi vedi tu.
Copri la "magagna" con scotch o adesivi?
Oppure se la "crepa" è "mangiucchiata" tappi i buchetti con un po' di stucco fibrato e scartavetri un po'?
Scartavetrato il tutto torni a cammuffare con scotch o adesivi?
Se no devi grattare per bene e poi riverniciare (solo la toppa o se no tutta l'ala. Buon divertimenti per l'ala intera...).

Se invece la botta è seria, ossia manca proprio materiale e l'ala è deformata mi sa ti tocchi tagliare via la zona danneggiata e tornarla a sagomare con balsa duro o con polistirolo.
Dopo anche qui vedi te.
Sempre solito scotch o adesivi altrimenti, se tu vuoi cimentare, pezza di tessuto di vetro e poi nuovamente vernice.

Fare si fa quasi tutto. Basta volerlo.
Volere è potere, volare è potare...
C'è un' altra soluzione , ma è veramente ma veramente "Topo segreto"....
__________________
Timeo Danaos et dona ferentes...
WALL-E non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 10 settembre 12, 20:30   #7 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Manubrio
 
Data registr.: 22-06-2012
Residenza: folgaria
Messaggi: 1.846
hai fatto la prova del grissino?
Manubrio non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 10 settembre 12, 20:35   #8 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Personal Jesus
 
Data registr.: 21-05-2009
Messaggi: 2.778
Citazione:
Originalmente inviato da WALL-E Visualizza messaggio
C'è un' altra soluzione , ma è veramente ma veramente "Topo segreto"....
Sì...comprare un ala nuova.
Personal Jesus non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 10 settembre 12, 20:40   #9 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di WALL-E
 
Data registr.: 17-12-2010
Residenza: Riviera del Po
Messaggi: 1.151
Citazione:
Originalmente inviato da Personal Jesus Visualizza messaggio
Sì...comprare un ala nuova.
Meglio due....
__________________
Timeo Danaos et dona ferentes...
WALL-E non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 10 settembre 12, 20:46   #10 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Tonino84
 
Data registr.: 20-01-2005
Messaggi: 1.111
Citazione:
Originalmente inviato da WALL-E Visualizza messaggio
Meglio due....
beh meglio riparare la vecchia...se hai voglia di svelare i tuoi segreti io sono disposto ad ascoltarli ;-)
__________________
Tonino
Tonino84 non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
scelta aereo rc ala alta?? aiuto alexsande79 Aeromodellismo Principianti 125 07 gennaio 11 20:37
aiuto per scelta ala bassa sport fritte Aeromodellismo Volo Elettrico 10 07 marzo 08 01:01
Aiuto castello motore posto su ala rayder84 Aeromodellismo Progettazione e Costruzione 0 04 dicembre 07 18:42
Aiuto ala dg 1000 pits61 Aeromodellismo Alianti 12 02 settembre 07 14:41
Aiuto realizzare ala wildtrainer selvis70 Aeromodellismo Progettazione e Costruzione 2 05 ottobre 05 22:11



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 15:33.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002