Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Alianti


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 30 gennaio 12, 01:03   #811 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Oldone
 
Data registr.: 09-03-2009
Residenza: ROMA
Messaggi: 1.259
Smile 940 gr.....?

[QUOTE=Icaro62;3006174].....
Sono abbastanza soddisfatto.
/QUOTE]

E per essere soddisfatto quanto doveva pesare.... 890 gr in odv?

A questo punto è evidente perchè hai il soprannome di L'ALLEGGERITO

Ma come diavolo hai fatto? L'unico modo, secondo me è che non ci hai messo qualcosa..... eppure dalla foto pare che ci sia tutto...

Ecco come: l'ala è stagna e l'hai riempita di elio

ARDIMENTOSI COMPLIMENTONI!

A quando il collaudo?
Oldone non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 30 gennaio 12, 01:41   #812 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Skizzo
 
Data registr.: 11-07-2008
Messaggi: 1.612
Icaro , Bello pure il colore...ricorda il mio puschtra con l'ala centinata viola.
Però ragazzi.. non vi state a struggere per farlo più leggero possibile, il peso giusto è sui 1000-1300 grammi
E' un modello che vola bene pure un po' caricato, se troppo leggero magari non penetra come dovrebbe, e diverrebbe un fottuto farfallone.
Ciao!
__________________
"Quando il saggio indica la luna usando un moderno puntatore a led al posto del dito, gli sciocchi guardano il Led e restano accecati" (cit.)
Skizzo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 30 gennaio 12, 10:01   #813 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di Icaro62
 
Data registr.: 28-06-2006
Residenza: Mestre - VE
Messaggi: 2.452
Immagini: 8
Grazie a tutti per l'apprezzamento. Poco tempo dopo avere dato la mia disponbilitá a partecipare a questo cimento, sono diventato il possessore del Tempest di Giulio. Visto che per me la parola data é come se fosse scritta con il fuoco e che quindi non mi potevo tirare indietro, ho pensato di farlo diverso. Mi sarebbe piaciuto motorizzarlo per poterlo usare in pianura, ma visto il divjeto assoluto.. non mi restava che farlo piú leggero possibile per quelle giornate in cui c'é davvero poco... Eccoallora la soluzione. Ali in due pezzi con baionetta in carbonio, d box alleggerito, fusoliera in balsa con rinforzi in betulla da 0,4 e raddoppio con balsa da 3 nella parte anteriore fino appena dietro l' ala. tutto qui...
__________________
L'ALLEGGERITO


http://www.gajnervesa.com/
Icaro62 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 30 gennaio 12, 12:23   #814 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di marchivan
 
Data registr.: 27-12-2005
Residenza: volterra (PI)
Messaggi: 306
Complimenti davvero, mi piace molto anche la copertura trasparente.
Per essere così leggero hai messo pochissimo piombo.
EVVAI !!! un'altro finito.
Ivan
marchivan non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 30 gennaio 12, 15:54   #815 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Baracca
 
Data registr.: 13-03-2008
Residenza: Perugia
Messaggi: 2.042
Citazione:
Originalmente inviato da Skizzo Visualizza messaggio
Icaro , Bello pure il colore...ricorda il mio puschtra con l'ala centinata viola.
Però ragazzi.. non vi state a struggere per farlo più leggero possibile, il peso giusto è sui 1000-1300 grammi
E' un modello che vola bene pure un po' caricato, se troppo leggero magari non penetra come dovrebbe, e diverrebbe un fottuto farfallone.
Ciao!
Questo mi conforta non poco!!!
__________________
Comm'è!??
Nel dubbio... VOLO!!! viva CORNIA
Baracca non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 30 gennaio 12, 15:59   #816 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Baracca
 
Data registr.: 13-03-2008
Residenza: Perugia
Messaggi: 2.042
Citazione:
Originalmente inviato da cecco Visualizza messaggio
Snapflap...... il quadroflap sono i flap che seguono gli alettoni per aumentare il rateo di rollio
Si Ok, avevo specificato i movimenti proprio perchè non ero sicuro del nome esatto!

Citazione:
Originalmente inviato da Oldone Visualizza messaggio
Hai presente i click delle sospensioni delle moto?
E' un pò a quel livello di sofisticazione...... tutto funziona lo stesso con 2-3 click in più o in meno se la strada è buona, non c'è traffico e tu sei uno smart!
Poi la differenza di comportamento della moto la percepisci bene se gli dai giù col gas...... ma se vai a spasso con una custom non te ne può fregare di meno.
In conclusione per i principianti ed i "tranquilli" è fuffa, ma per quelli bravi serve, eccome se serve.

Per il nostro TEMPEST, semplificando, lo snap flap dovrebbe consentire una stessa velocità di pitch ma con minor resistenza all'avanzamento (oppure una maggiore velocità di pitch con la stessa resistenza) analogamente il quadro flap per il rollio.
Questo, qualitativamente parlando.
Se invece volessimo parlare quantitativamente, non potremmo prescindere da un bel pò di teoria e di prove strumentali.
Non so se spiego........

Di nuovo, per me il tutto è molto vicina alla fuffa, perchè non ho sufficente sensibilità e soprattutto perchè non volo per competizione, tipo di volo in cui la somma delle "frazioni di secondo" fà il tempo.

Ciò non toglie che sul mio tempest ci siano già snap-flap e quadro-flap.
Del resto anche la mia moto è piena di click....
A quel che mi serviranno, poi........
Ho capito... non serve ad un cavolo sul Tempest.
Ormai l'ho impostato e lo posso attivare o disattivare su un interruttore dedicato quindi ci farò un po' di prove!
__________________
Comm'è!??
Nel dubbio... VOLO!!! viva CORNIA
Baracca non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 30 gennaio 12, 19:09   #817 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di giammarco
 
Data registr.: 27-08-2008
Residenza: Fermo
Messaggi: 1.091
per tutti quelli che stanno costruendo il Loro Tempest .....

Stasera Skizzo và in Onda su VIP Channel alle 21.30 con la seconda puntata dedicata alla Costruzione Del TEMPEST di Cornia.

__________________
se nasci poveru te poi arricchì , se nasci stuputu non puoi guarì
giammarco non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 30 gennaio 12, 21:19   #818 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Framorga97
 
Data registr.: 24-06-2011
Residenza: lecco/bergamo
Messaggi: 560
ciao a tutti mi sono accorto tardi della discussione... qualcuno ha già finito ma se mi dite che il collaudo si fà fine aprile-maggio lavorando un'oretta tutti i gg magari ce la faccio anche io ...... basta sapere quando è il termine che mi adeguo se cominciare o no... tanto di materiale ce n'è per cominciare anche subito...

francè...
Framorga97 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 30 gennaio 12, 21:39   #819 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di Icaro62
 
Data registr.: 28-06-2006
Residenza: Mestre - VE
Messaggi: 2.452
Immagini: 8
Citazione:
Originalmente inviato da Framorga97 Visualizza messaggio
ciao a tutti mi sono accorto tardi della discussione... qualcuno ha già finito ma se mi dite che il collaudo si fà fine aprile-maggio lavorando un'oretta tutti i gg magari ce la faccio anche io ...... basta sapere quando è il termine che mi adeguo se cominciare o no... tanto di materiale ce n'è per cominciare anche subito...

francè...
Un consiglio?

Aggregati alla combriccola anche tu!
__________________
L'ALLEGGERITO


http://www.gajnervesa.com/
Icaro62 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 30 gennaio 12, 21:41   #820 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Skizzo
 
Data registr.: 11-07-2008
Messaggi: 1.612
ORA on line
Benvenuti in VoloinPendio.it

la costruzione della fusola e io in chat
__________________
"Quando il saggio indica la luna usando un moderno puntatore a led al posto del dito, gli sciocchi guardano il Led e restano accecati" (cit.)
Skizzo non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Proviamo a giocare tutti insieme? l' OT dell' ardimentoso cimento pendiistico Nextone Aeromodellismo Alianti 347 06 ottobre 11 09:25



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 15:08.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002