Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Alianti


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 20 gennaio 12, 13:56   #781 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Skizzo
 
Data registr.: 11-07-2008
Messaggi: 1.612
Vabbè.. il mio quando è caduto per via della batteria poco si è fatto..
e quello che si è rotto è stato rinforzato meglio di quando era sano., ergo, se non si rompeva quel giorno, si sarebbe rotto la volta dopo in atterraggio.

Bono Oldò che per far atterrare il tempest tuo, ho dovuto calvalcà la macumba..
non scendeva manco se gli sparavi ;) alla fine tirandogli il collo lungo il pendio è atterrato bene.
__________________
"Quando il saggio indica la luna usando un moderno puntatore a led al posto del dito, gli sciocchi guardano il Led e restano accecati" (cit.)
Skizzo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 20 gennaio 12, 14:10   #782 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di marchivan
 
Data registr.: 27-12-2005
Residenza: volterra (PI)
Messaggi: 306
Per ToninoSbT e Marchivan, non sò voi, ma io ho dato immediatemente corso alla procedura anti-jella standard (almeno 3 volte, dispari mi raccomando).

io alla iella ( bellissimo ALLA IELLA ) non credo comunque mi associo e partecipo
ardisaluti
Ivan
marchivan non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 20 gennaio 12, 14:14   #783 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Oldone
 
Data registr.: 09-03-2009
Residenza: ROMA
Messaggi: 1.259
Butterfly

Citazione:
Originalmente inviato da Skizzo Visualizza messaggio
Vabbè.. il mio quando è caduto per via della batteria poco si è fatto..
e quello che si è rotto è stato rinforzato meglio di quando era sano., ergo, se non si rompeva quel giorno, si sarebbe rotto la volta dopo in atterraggio.

Bono Oldò che per far atterrare il tempest tuo, ho dovuto calvalcà la macumba.. infatti era di venerdì 13
non scendeva manco se gli sparavi ;) alla fine tirandogli il collo lungo il pendio è atterrato bene.
Al pupo piace molto stare in aria e si è visto subito .....
Comunque, con il butterfly che si ritrova adesso, farà una "staccata" che manco Valentino Rossi se la può sognare....
Oldone non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 20 gennaio 12, 16:30   #784 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di melmoth
 
Data registr.: 03-10-2010
Residenza: Torino
Messaggi: 141
Ciao a tutti,
la mia costruzione procede, un po' lentamente ma procede.
Onde evitare di fare capperate, son qua a chiedere un parere.
Vorrei predisporre il bestio per il gancio per la fionda, presumibilmente il classico chiodino ad L avvitato sul ventre. La posizione corretta mi pare sia stata identificata in 3 cm a prua del baricentro, cio' che mi intressa sapere e' se basta mettere un quadratino di compensato (2 mm bastano? e largo quanto? come tutta la fusoliera?) incollato sul balsa del ventre della fusoliera o devo adottare soluzioni strutturalmente piu' solide?

Provvedero' anche a predisporre lo sgancio per il traino a prua, non si sa mai che possa tornare utile!
melmoth non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 20 gennaio 12, 18:07   #785 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Baracca
 
Data registr.: 13-03-2008
Residenza: Perugia
Messaggi: 2.042
Citazione:
Originalmente inviato da melmoth Visualizza messaggio
Ciao a tutti,
la mia costruzione procede, un po' lentamente ma procede.
Onde evitare di fare capperate, son qua a chiedere un parere.
Vorrei predisporre il bestio per il gancio per la fionda, presumibilmente il classico chiodino ad L avvitato sul ventre. La posizione corretta mi pare sia stata identificata in 3 cm a prua del baricentro, cio' che mi intressa sapere e' se basta mettere un quadratino di compensato (2 mm bastano? e largo quanto? come tutta la fusoliera?) incollato sul balsa del ventre della fusoliera o devo adottare soluzioni strutturalmente piu' solide?

Provvedero' anche a predisporre lo sgancio per il traino a prua, non si sa mai che possa tornare utile!
Ecco, questa è una cosa che potrebbe interessare anche me!
__________________
Comm'è!??
Nel dubbio... VOLO!!! viva CORNIA
Baracca non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 20 gennaio 12, 18:22   #786 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Oldone
 
Data registr.: 09-03-2009
Residenza: ROMA
Messaggi: 1.259
Smile Gancio: ci provo....

O meglio, come lo farei io in assenza di altre dritte.
Non un chiodo ad L, ma una bel tondino ad L da 3-4 mm filettato da una parte (li vendono anche già fatti allo scopo) .
Due dadi con due rondellone a stringere il povero fondo di balsa, placcato sotto da un "quadrato" di betulla(1,5mm) da 2-3 cmq e sopra da un bel pezzo di betulla da 3mm (magari con qualche foro di alleggerimento) che va da una fiancata all'altra si appoggia sull'ordinata anteriore che sostiene l'ala.
Due listelli di balsa sulla periferia del pezzo di betulla a rinforzare l'attacco sulla fiancata.
Espossidica o alifatica quanto basta.

Ecco io lo farei così, con quello che c'è in casa....

Oldone non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 21 gennaio 12, 11:27   #787 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di melmoth
 
Data registr.: 03-10-2010
Residenza: Torino
Messaggi: 141
Grazie Oldone, hai reso l'idea e piu' o meno credo faro' cosi'. Ho preparato un pacchetto di compensato composto da due strati da .8 e uno da 2, con alifatica, e sembra piuttosto rigido. Pesa 11 g, che non e' neanche pochissimo. Lo incollero' all'interno della fusoliera, sotto ai servi, abbinandolo a un foglio sottile all'esterno, e poi pacchetto con due rondelle, fischer e dado autobloccante. Il punto e' che tutto so ambaradan capita proprio sulla giunzione tra due fogli di balsa che compongono il ventre della fusoliera, spero che non sia un problema. Finira' che il bel sandwich rimarra' perfettamente intatto e sradichera' tutto il resto al primo lancio
melmoth non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 21 gennaio 12, 12:18   #788 (permalink)  Top
Adv Moderator
 
L'avatar di cecco
 
Data registr.: 11-04-2006
Residenza: Roma
Messaggi: 7.608
Citazione:
Originalmente inviato da melmoth Visualizza messaggio
Grazie Oldone, hai reso l'idea e piu' o meno credo faro' cosi'. Ho preparato un pacchetto di compensato composto da due strati da .8 e uno da 2, con alifatica, e sembra piuttosto rigido. Pesa 11 g, che non e' neanche pochissimo. Lo incollero' all'interno della fusoliera, sotto ai servi, abbinandolo a un foglio sottile all'esterno, e poi pacchetto con due rondelle, fischer e dado autobloccante. Il punto e' che tutto so ambaradan capita proprio sulla giunzione tra due fogli di balsa che compongono il ventre della fusoliera, spero che non sia un problema. Finira' che il bel sandwich rimarra' perfettamente intatto e sradichera' tutto il resto al primo lancio
L'importante è che sia ben ancorato alle fiancate e lungo abbastanza da scaricare bene gli sforzi......
__________________
.


Non si è mai troppo vecchi per imparare, non si è mai troppo giovani per insegnare.....
cecco non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 21 gennaio 12, 12:43   #789 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di ask21
 
Data registr.: 16-03-2007
Residenza: Castelli Romani (RM)
Messaggi: 3.253
Citazione:
Originalmente inviato da Oldone Visualizza messaggio
Al pupo piace molto stare in aria e si è visto subito .....
Comunque, con il butterfly che si ritrova adesso, farà una "staccata" che manco Valentino Rossi se la può sognare....
Occhio che escono le batterie dal muso se freni troppo repentinamente!
Ho visto il tempest di skizzo in costruzione, non avete speranze. Ha arruolato 27 gnomi che lavorano per lui durante la notte.... e si dice che siano dei superbi modellisti!
__________________
Il Castellano says: Keep calm and make it spin-up
ask21 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 21 gennaio 12, 12:56   #790 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di melmoth
 
Data registr.: 03-10-2010
Residenza: Torino
Messaggi: 141
Citazione:
Originalmente inviato da cecco Visualizza messaggio
L'importante è che sia ben ancorato alle fiancate e lungo abbastanza da scaricare bene gli sforzi......
Vero, ma il punto e' che la famosa giunzione e' proprio vicina al baricentro. Mentre la mia placca di rinforzo e' piu' spostata verso l'ordinata sotto al bordo d'attacco. Quindi la sovrapposizione sulla giunzione e' ridotta (diciamo 15mm), a meno di non fare la placca stessa piu' lunga. Alla fino sono pippe mentali legate alla mancanza di quella sensibilita' che deriva dalla pratica... se si rompe la rifaccio e amen! Tutta esperienza.
melmoth non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Proviamo a giocare tutti insieme? l' OT dell' ardimentoso cimento pendiistico Nextone Aeromodellismo Alianti 347 06 ottobre 11 09:25



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 07:08.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002