Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Alianti


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 08 febbraio 12, 20:08   #631 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di GRANDEMAGO
 
Data registr.: 30-01-2008
Residenza: SV....CN....
Messaggi: 628
Citazione:
Originalmente inviato da dopehopes Visualizza messaggio
I servi in fusoliera sono due hitec hs-5495bh e gli alari sono degli hitec hs-a5076hb
I servi 5495hb vanno da 6v a 7,4v,,,,i 5076hb da 4,8 a 6v al max ! Io calcolerei 1amp a servo per la scelta del regolatore !
Perche' questa configurazione? Cioe' perche' fai lavorare dei servi al max della potenza(quelli alari da 4,8 a 6v) mentre altri al minimo ?(in fusoliera da 6 a 7,4v).
__________________
Ciao Daniele

-------------Aurora--------------
GRANDEMAGO non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 febbraio 12, 20:12   #632 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di dopehopes
 
Data registr.: 30-08-2011
Residenza: Torino
Messaggi: 2.479
Servi alari da 7,4 non ne ho trovati. Per gli altri due servi non mi son fatto problemi di voltaggio. O vado con 5 nimh o 2 lipo con riduttore di tensione impostato a 6v. Ho guardato anche un po' al portafoglio. Fammi pure le tue osservazioni. Sono ancora in tempo a cambiare
__________________
John
OMG...WTF!!!
Potrei anche darti ragione....ma poi saremmo in due ad avere torto.
dopehopes non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 febbraio 12, 20:26   #633 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di GRANDEMAGO
 
Data registr.: 30-01-2008
Residenza: SV....CN....
Messaggi: 628
Citazione:
Originalmente inviato da dopehopes Visualizza messaggio
Servi alari da 7,4 non ne ho trovati. Per gli altri due servi non mi son fatto problemi di voltaggio. O vado con 5 nimh o 2 lipo con riduttore di tensione impostato a 6v. Ho guardato anche un po' al portafoglio. Fammi pure le tue osservazioni. Sono ancora in tempo a cambiare
Se puoi ancora cambiare io non userei servi a 7,4v...
Io uso hs 82mg nelle ali, e in fusoliera servi standard tipo jr 5077,oppure Hitec Hs 475 Hb...
Poi va a gusti, questa e la mia configurazione con lipo 2100 2 regolatore 5/6v 8 ampere
__________________
Ciao Daniele

-------------Aurora--------------
GRANDEMAGO non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 febbraio 12, 20:30   #634 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di dopehopes
 
Data registr.: 30-08-2011
Residenza: Torino
Messaggi: 2.479
Stasera mi guardo le caratteristiche e poi condivideró con te/voi le mie riflessioni. La butto lì:ma se il collaudo lo facessi dopo aver laminato la fusoliera ma prima di carteggiarla e verniciarla?casomai colasse a picco...
__________________
John
OMG...WTF!!!
Potrei anche darti ragione....ma poi saremmo in due ad avere torto.
dopehopes non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 febbraio 12, 20:43   #635 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di GRANDEMAGO
 
Data registr.: 30-01-2008
Residenza: SV....CN....
Messaggi: 628
Citazione:
Originalmente inviato da dopehopes Visualizza messaggio
Stasera mi guardo le caratteristiche e poi condivideró con te/voi le mie riflessioni. La butto lì:ma se il collaudo lo facessi dopo aver laminato la fusoliera ma prima di carteggiarla e verniciarla?casomai colasse a picco...
Non avere fretta di buttarlo giu' dal pendio..
Io finirei il tutto con la dovuta calma....fibratina, stuccatura e dopo la verniciatura..
Se proprio deve colare a picco...almeno che presenti bene
__________________
Ciao Daniele

-------------Aurora--------------
GRANDEMAGO non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 febbraio 12, 20:57   #636 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di dopehopes
 
Data registr.: 30-08-2011
Residenza: Torino
Messaggi: 2.479
Come al funerale,che magari hai passato la vita in tuta,e poi ti mettono lo smoking
__________________
John
OMG...WTF!!!
Potrei anche darti ragione....ma poi saremmo in due ad avere torto.
dopehopes non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 febbraio 12, 21:57   #637 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 17-02-2009
Residenza: serravalle scrivia al
Messaggi: 189
Thumbs up

Citazione:
Originalmente inviato da dopehopes Visualizza messaggio
Stasera mi guardo le caratteristiche e poi condivideró con te/voi le mie riflessioni. La butto lì:ma se il collaudo lo facessi dopo aver laminato la fusoliera ma prima di carteggiarla e verniciarla?casomai colasse a picco...
Non ho mai capito perchè, ma i modelli più son belli
e meglio volano.
Se hai timore che non voli fai pure un salto da noi, e
tornerai a casa felice e contento.
Non spendere soldi più del necessario per armarlo, fatti
un impiantino semplice ed economico e vedrai che avrai meno
soggezzione.
Ai miei tempi non vi erano tutte queste sofisticazioni e le uniche
rotture erano per batteria poco capacitiva, 400 max 600 mh e camminare,
ora si parla di 2100 e doppia. Ma quanto intendi stare su? La luce e le condizioni
solitamente non sono più di 4 ore, e fra una chiacchiera e l'altra se voli 1 ora 1/2
secondo me puoi ritenerti soddisfatto.
Ciao, ti attendiamo
Benito
benito.alberici non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 febbraio 12, 22:01   #638 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di GRANDEMAGO
 
Data registr.: 30-01-2008
Residenza: SV....CN....
Messaggi: 628
Citazione:
Originalmente inviato da benito.alberici Visualizza messaggio
Non ho mai capito perchè, ma i modelli più son belli
e meglio volano.
Se hai timore che non voli fai pure un salto da noi, e
tornerai a casa felice e contento.
Non spendere soldi più del necessario per armarlo, fatti
un impiantino semplice ed economico e vedrai che avrai meno
soggezzione.
Ai miei tempi non vi erano tutte queste sofisticazioni e le uniche
rotture erano per batteria poco capacitiva, 400 max 600 mh e camminare,
ora si parla di 2100 e doppia. Ma quanto intendi stare su? La luce e le condizioni
solitamente non sono più di 4 ore, e fra una chiacchiera e l'altra se voli 1 ora 1/2
secondo me puoi ritenerti soddisfatto.
Ciao, ti attendiamo
Benito
Ben detto Benito...iniziato il Viking ?...
__________________
Ciao Daniele

-------------Aurora--------------
GRANDEMAGO non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 febbraio 12, 22:44   #639 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di dopehopes
 
Data registr.: 30-08-2011
Residenza: Torino
Messaggi: 2.479
Citazione:
Originalmente inviato da benito.alberici Visualizza messaggio
Non ho mai capito perchè, ma i modelli più son belli
e meglio volano.
Se hai timore che non voli fai pure un salto da noi, e
tornerai a casa felice e contento.
Non spendere soldi più del necessario per armarlo, fatti
un impiantino semplice ed economico e vedrai che avrai meno
soggezzione.
Ai miei tempi non vi erano tutte queste sofisticazioni e le uniche
rotture erano per batteria poco capacitiva, 400 max 600 mh e camminare,
ora si parla di 2100 e doppia. Ma quanto intendi stare su? La luce e le condizioni
solitamente non sono più di 4 ore, e fra una chiacchiera e l'altra se voli 1 ora 1/2
secondo me puoi ritenerti soddisfatto.
Ciao, ti attendiamo
Benito
Grazie per l'invito,appena ho finito il modello mi faccio sentire. Mi parli di più soldi del necessario...come faccio a sapere quant'è il necessario?visto che un servo standard va dai 12 ai 150€,avendone spesi 22 non credo di aver esagerato,ammetto di non saper scegliere i servi. Per il discorso batterie ho parlato di lipo perchè in un'ora le carico e ho già due pacchi da due celle e 2200 mAh
__________________
John
OMG...WTF!!!
Potrei anche darti ragione....ma poi saremmo in due ad avere torto.
dopehopes non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 febbraio 12, 22:54   #640 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di GRANDEMAGO
 
Data registr.: 30-01-2008
Residenza: SV....CN....
Messaggi: 628
Citazione:
Originalmente inviato da dopehopes Visualizza messaggio
Grazie per l'invito,appena ho finito il modello mi faccio sentire. Mi parli di più soldi del necessario...come faccio a sapere quant'è il necessario?visto che un servo standard va dai 12 ai 150€,avendone spesi 22 non credo di aver esagerato,ammetto di non saper scegliere i servi. Per il discorso batterie ho parlato di lipo perchè in un'ora le carico e ho già due pacchi da due celle e 2200 mAh

Meglio una batteria da 2200 Mah nel muso che portarsi dietro del piombo inutile....
I servi che elencavi prima non sono "esagerati", solo che i digitali li monto su altri modelli !!
meglio un buon analogico, che un economico digitale
Tieni presente che il servo digitale assorbe molto di piu' ...sara' anche piu' veloce , e vero, ma che te ne fai sul viking.

Poi oh....metti quello che ti fa stare piu' tranquillo,
__________________
Ciao Daniele

-------------Aurora--------------

Ultima modifica di GRANDEMAGO : 08 febbraio 12 alle ore 23:02
GRANDEMAGO non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
aquisto aliante vintage antoniog222 Aeromodellismo Alianti 26 15 maggio 12 19:33
Progetto Catalina 1/5 disegni By Vintage..... at-6 harvard Aeromodellismo Progettazione e Costruzione 119 16 giugno 11 14:15
SCOTT VIKING, riproduzione Vintage Cornia Aeromodellismo Alianti 69 04 marzo 11 22:46
Aliante vintage anfibio Cesare de Robertis Aeromodellismo Alianti 36 17 gennaio 11 15:54
Cercasi progetto di un TRAINER in depron in formato dwg o df JohnYuta Aeromodellismo Principianti 1 18 luglio 04 21:32



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 12:07.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002