Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Alianti


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 03 ottobre 10, 00:38   #11 (permalink)  Top
manubrio
Guest
 
Messaggi: n/a
wow. Riwow.
Il Riwow serve perchè con meno di otto caratteri il messaggio non può essere inviato.
Fatto sta che "wow" era più che sufficiente, avendomi la lignea venatura lasciato senza parole.
  Rispondi citando
Vecchio 03 ottobre 10, 21:26   #12 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di pcastel
 
Data registr.: 16-11-2006
Messaggi: 108
Citazione:
Originalmente inviato da Icaro62 Visualizza messaggio
Innanzitutto complimenti per la realizzazione: è uno spettacolo!
Fantastico il legno a vista.
Puoi darci qualche maggiore informazione su questa colla dei falegnami?
... Grazie
Mario
Si trova nei brico o negozi specializzati x restauro in forma di "palline" o "perle" (5 mm di diametro circa). Devi avere 2 contenitori (classico bagnomaria). Versi la quantità necessaria nel contenitore "interno" e ricopri con acqua di rubinetto:
Lasci riposare un giorno (il composto assume un aspetto gommoso) e poi scaldi a bagnomaria. La colla deve avere una consistenza di una crema liquida. La stendi sia sul supporto che sul piallaccio con un pennello e lasci riposare x un giorno o finchè secca. X incollare bagni abbondantemente le superfici ricoperte di colla e scaldi con il ferro da stiro. L'incollaggio è praticamente istantaneo ma riposizionabile e veramente tenace. Con la vina vil devi invece nastrare, pressare, pazientare e spesso accettare qualche "bolla". Spero di essere stato esauriente. Comunque non esitare a contattarmi. Ciao.
pcastel non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 03 ottobre 10, 21:35   #13 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di pcastel
 
Data registr.: 16-11-2006
Messaggi: 108
Oggi, al raduno vintage organizzato dal GAC Cremona, COLLAUDO (come promesso).
Ginocchia della consistenza della marmellata, anche se non piloto io (sono una schiappa).
Traino, salita, sgancio. VOLA SPLENDIDAMENTE!!!!!
Ragazzi, che soddisfazione!!!
Ringrazio e saluto tutti gli amici presenti alla manifestazione.
pcastel non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 03 ottobre 10, 22:55   #14 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di Icaro62
 
Data registr.: 28-06-2006
Residenza: Mestre - VE
Messaggi: 2.452
Immagini: 8
Complimenti ancora per il collaudo avvenuto con successo e grazie per le indicazioni ricevute!
Mario
__________________
L'ALLEGGERITO


http://www.gajnervesa.com/
Icaro62 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04 ottobre 10, 09:24   #15 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di pcastel
 
Data registr.: 16-11-2006
Messaggi: 108
Dimenticavo: con il rivestimento in piallaccio si viene a creare una specie di
"compensato" che dona alla struttura particolare robustezza e rigidità.
Per la cronaca, il Weihe ha un carico alare di 70 gr/dm2.
pcastel non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04 ottobre 10, 09:28   #16 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di andreis
 
Data registr.: 23-12-2007
Residenza: Monza
Messaggi: 3.905
Immagini: 1
Citazione:
Originalmente inviato da pcastel Visualizza messaggio
Dimenticavo: con il rivestimento in piallaccio si viene a creare una specie di
"compensato" che dona alla struttura particolare robustezza e rigidità.
Per la cronaca, il Weihe ha un carico alare di 70 gr/dm2.
Specie di "compensato" ??

Ne metti più strati incrociati ?

Mooolto interessante !!!!!!

Puoi spiegare meglio ?

Hai qualche foto di dettaglio durante la costruzione ?

Antonio.
andreis non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04 ottobre 10, 14:09   #17 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di pcastel
 
Data registr.: 16-11-2006
Messaggi: 108
Citazione:
Originalmente inviato da andreis Visualizza messaggio
Specie di "compensato" ??

Ne metti più strati incrociati ?

Mooolto interessante !!!!!!

Puoi spiegare meglio ?

Hai qualche foto di dettaglio durante la costruzione ?

Antonio.
Non mi sono spiegato bene.
La prima ricopertura la faccio di compensatino (0,4 oppure 0,6) o meglio ancora di balsa. POI ricopro con piallaccio. Risultato: una "specie" di compensato. Davvero, ne risulta una struttura molto solida.
Una confidenza: ho ideato questo sistema perchè come verniciatore faccio schifo

Non ho documentato un granchè il work in progress. Vado a "ravanare" sul PC
e se trovo qualcosa di interessante mi faccio vivo.
Ciao.
pcastel non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04 ottobre 10, 14:18   #18 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di fotografo
 
Data registr.: 17-11-2006
Messaggi: 326
.... complimenti bellissimo.
fotografo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04 ottobre 10, 18:37   #19 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di pcastel
 
Data registr.: 16-11-2006
Messaggi: 108
Ecco cosa ho trovato.

Ultima modifica di pcastel : 13 dicembre 11 alle ore 15:13
pcastel non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04 ottobre 10, 18:56   #20 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di siuuu
 
Data registr.: 15-01-2006
Messaggi: 997
Immagini: 6
stupendo
ogni tanto si vede qualche vero modellista
peter
siuuu non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Costruzione WEIHE: aggiornamento pcastel Aeromodellismo Alianti 1 22 settembre 10 20:57
Costruzione WEIHE: Aggiornamento pcastel Aeromodellismo Alianti 6 24 aprile 10 23:44
Inizio costruzione: FOCKE-WULF WEIHE pcastel Aeromodellismo Alianti 13 13 dicembre 09 20:05



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 01:27.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002