Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Alianti


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 26 dicembre 09, 20:58   #11 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 19-12-2009
Residenza: Ascoli Piceno
Messaggi: 23
Come ho detto ho cercato di evitare il fenomeno della cabrata mettendo piombo in coda (fino a 20 g) ma persisteva ugualmente senza alcun miglioramento ; in piu' nel volo normale volava molto cabrato con notevole difficolta' nei rallentamenti(tipo circuito di atterraggio).
Se picchio il modello per una affondata, si rimette tanto cabrato che basta poco comando per un bel looping.......
francom non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 26 dicembre 09, 21:08   #12 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di cielo1965
 
Data registr.: 18-07-2007
Residenza: Vico del Gargano
Messaggi: 880
Citazione:
Originalmente inviato da francom Visualizza messaggio
Come ho detto ho cercato di evitare il fenomeno della cabrata mettendo piombo in coda (fino a 20 g) ma persisteva ugualmente senza alcun miglioramento ; in piu' nel volo normale volava molto cabrato con notevole difficolta' nei rallentamenti(tipo circuito di atterraggio).
Se picchio il modello per una affondata, si rimette tanto cabrato che basta poco comando per un bel looping.......
ma lo hai preso nuovo o usato?
cielo1965 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 27 dicembre 09, 09:56   #13 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di geebee
 
Data registr.: 30-10-2003
Residenza: Tra Fermo e M.te Vettore
Messaggi: 2.378
Citazione:
Originalmente inviato da francom Visualizza messaggio
Come ho detto ho cercato di evitare il fenomeno della cabrata mettendo piombo in coda (fino a 20 g) ma persisteva ugualmente senza alcun miglioramento ; in piu' nel volo normale volava molto cabrato con notevole difficolta' nei rallentamenti(tipo circuito di atterraggio).
Se picchio il modello per una affondata, si rimette tanto cabrato che basta poco comando per un bel looping.......

ascoli piceno!!!
Me ne sono accorto solo ora, paisà!!!!
__________________
Michele
www.voloinpendio.it
geebee non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 27 dicembre 09, 10:24   #14 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di teobeer
 
Data registr.: 04-05-2007
Residenza: VR e BZ
Messaggi: 1.341
Immagini: 4
Citazione:
Originalmente inviato da geebee Visualizza messaggio
Il fatto è che mi diverto ugualmente con quel modello, e quindi non cerco la perfezione. Su altri modelli ci avrei lavorato. E poi adesso ho lo Stingray che mi porta via le giornate, e quindi gli altri li lascio così come sono.
...mi ricordo il giorno del collaudo del tuo....non ne è andata bene una quella volta (ad eccezione del recuperone)....

(ciao gebee, come va?.....ma si vola da quelle parti??
teobeer non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 27 dicembre 09, 11:24   #15 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di geebee
 
Data registr.: 30-10-2003
Residenza: Tra Fermo e M.te Vettore
Messaggi: 2.378
Citazione:
Originalmente inviato da teobeer Visualizza messaggio
...mi ricordo il giorno del collaudo del tuo....non ne è andata bene una quella volta (ad eccezione del recuperone)....

(ciao gebee, come va?.....ma si vola da quelle parti??
Si, ricordi che botta!!??!!

Da noi abbiamo trovato un pendio nord e sud a 10 km da casa, ma è per roba leggera.
Nei prossimi giorni vorrei andare a Sarnano (quota 1200) visto che prevedono vento da sud e 15 gradi!!!!
Preferisco andare lì d'inverno che di solito fa meno freddo del Vettore...
__________________
Michele
www.voloinpendio.it
geebee non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 03 gennaio 10, 19:35   #16 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 19-12-2009
Residenza: Ascoli Piceno
Messaggi: 23
Buon anno a tutti.
Cosa mi consigliate praticamente allora per evitare la cabrata ??????????
Cambiare l' incidenza dei piani di coda ...mi sembra rischioso.Di quanto ????

Per Geebee:di dove sei esattamente??
francom non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04 gennaio 10, 13:40   #17 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di geebee
 
Data registr.: 30-10-2003
Residenza: Tra Fermo e M.te Vettore
Messaggi: 2.378
Citazione:
Originalmente inviato da francom Visualizza messaggio
Per Geebee:di dove sei esattamente??

Fermo
__________________
Michele
www.voloinpendio.it
geebee non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
blade cp pro o blade cx2? giacomoCRT Elimodellismo Motore Elettrico 3 10 dicembre 09 21:55
Blade mcx e radio blade cx2 hancks Elimodellismo Principianti 10 25 ottobre 09 23:12
Differenza e-flite Blade Cp e Blade cx2... gabri81 Elimodellismo Principianti 1 10 ottobre 07 15:42
Blade Cx gquatro Elimodellismo Principianti 0 05 gennaio 07 17:27



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 12:56.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002