Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Alianti


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 07 novembre 09, 08:31   #51 (permalink)  Top
Gran Decapo
 
L'avatar di Ehstìkatzi
 
Data registr.: 18-03-2007
Messaggi: 14.590
Citazione:
Originalmente inviato da pipistrone Visualizza messaggio
uhe' guarda ke le baio in kriptonite te le ho spedite veramente in Polonia,
l' indirizzo e' quello della fabbrica degli Sting.
Comunque ora sono gelosamente custodite presso gli hangar di via Falcone in Alonte dove attendono verifica da parte del CAP.
Io non avevo fatto nomi,ma se tu vuoi esporti pubblicamente........

P.S.
non hai qualche altra foto del Sacro Monte ( alias Cornetto ) ?
Ehstìkatzi non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 07 novembre 09, 11:42   #52 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Wilhelm
 
Data registr.: 29-07-2009
Residenza: folgaria
Messaggi: 226
monte sacro

Manubrio dove sei....? io il colpo l'ho battuto. Il fmmussler deve far tesoro dei consigli che gli hai dato. Sei uno spacca ....zi, però ti voglio bene.Un saluto a tutti Willi
Wilhelm non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 novembre 09, 13:12   #53 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Ste41
 
Data registr.: 27-04-2006
Residenza: Zanica (Bg)
Messaggi: 3.711
Nuovo pendio in provincia di xxxx località xxxx
Ci sono stato varie volte, mai con i modelli, bel posto, condizioni sempre buone... Infatti la prima volta che ci sono stato con i modelli, buca.
Si lancia lo stesso tanto per poter dire di aver volato anche lì
Il modello scende giro un poco, ma è inutile insistere, meglio atterrare, passo sopra quello rocce e raggiungo il prato, vicino al sentiero, così il recupero è facile... Detto fatto...



Ecco perchè mi porto sempre dietro uno schiumino
__________________
Citazione:
Originalmente inviato da un mod Visualizza messaggio
Dire di essere in male fade equivale a minaccia...
Ste41 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 novembre 09, 21:03   #54 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di ik2nbu
 
Data registr.: 13-08-2007
Residenza: Seriate BG
Messaggi: 1.131
Citazione:
Originalmente inviato da Ste41 Visualizza messaggio
Nuovo pendio in provincia di xxxx località xxxx
Ci sono stato varie volte, mai con i modelli, bel posto, condizioni sempre buone... Infatti la prima volta che ci sono stato con i modelli, buca.
Si lancia lo stesso tanto per poter dire di aver volato anche lì
Il modello scende giro un poco, ma è inutile insistere, meglio atterrare, passo sopra quello rocce e raggiungo il prato, vicino al sentiero, così il recupero è facile... Detto fatto...



Ecco perchè mi porto sempre dietro uno schiumino
mai volato al Cimon della Bagozza ? la tua pietraia lunare ci assomiglia

YouTube - SOTA ITALY_CIMON DELLA BAGOZZA

Arnaldo
ik2nbu non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 novembre 09, 21:08   #55 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di ik2nbu
 
Data registr.: 13-08-2007
Residenza: Seriate BG
Messaggi: 1.131
Citazione:
Originalmente inviato da Ehstìkatzi Visualizza messaggio
uhmmmmmmmmmmm

questo posto
non mi è
nuooovo.


il fotagrafo ringrazia e apprezza !

Volo RC ai Colli di San Fermo BG

Aggiungo altre 2 Foto della stessa giornata

Arnaldo

Ultima modifica di ik2nbu : 19 dicembre 17 alle ore 23:29
ik2nbu non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 novembre 09, 08:38   #56 (permalink)  Top
Gran Decapo
 
L'avatar di Ehstìkatzi
 
Data registr.: 18-03-2007
Messaggi: 14.590
Citazione:
Originalmente inviato da Ste41 Visualizza messaggio
Nuovo pendio in provincia di xxxx località xxxx
Ci sono stato varie volte, mai con i modelli, bel posto, condizioni sempre buone... Infatti la prima volta che ci sono stato con i modelli, buca.
Si lancia lo stesso tanto per poter dire di aver volato anche lì
Il modello scende giro un poco, ma è inutile insistere, meglio atterrare, passo sopra quello rocce e raggiungo il prato, vicino al sentiero, così il recupero è facile... Detto fatto...



Ecco perchè mi porto sempre dietro uno schiumino
E' il tipico ambiente montano in cui vivono gli uccelli OhiOhi.
Li conoscete vero ?
Ehstìkatzi non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 novembre 09, 13:55   #57 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Ste41
 
Data registr.: 27-04-2006
Residenza: Zanica (Bg)
Messaggi: 3.711
Citazione:
Originalmente inviato da ik2nbu Visualizza messaggio
mai volato al Cimon della Bagozza ? la tua pietraia lunare ci assomiglia

YouTube - SOTA ITALY_CIMON DELLA BAGOZZA

Arnaldo
No

Bello, ma quanto si cammina Un pò troppo per i miei gusti...
Se ci fosse un praticello per atterrare ne varrebbe la pena, ma camminare tanto per volare solo con gommoli no...
E' sempre bello sperimentare nuovi pendii, poi quando altri ti seguono, c'è un poco di soddisfazione
__________________
Citazione:
Originalmente inviato da un mod Visualizza messaggio
Dire di essere in male fade equivale a minaccia...
Ste41 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 novembre 09, 21:56   #58 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di ik2nbu
 
Data registr.: 13-08-2007
Residenza: Seriate BG
Messaggi: 1.131
Wink Pendi Sperimentali

Citazione:
Originalmente inviato da Ste41 Visualizza messaggio
No

Bello, ma quanto si cammina Un pò troppo per i miei gusti...
Se ci fosse un praticello per atterrare ne varrebbe la pena, ma camminare tanto per volare solo con gommoli no...
E' sempre bello sperimentare nuovi pendii, poi quando altri ti seguono, c'è un poco di soddisfazione

Brao schet , di pendi " non ufficiali " ne abbiamo diversi

e per i miei trascorsi montanari mè capitato spesso di arrivare in un posto o su una cresta e pensare : magari avessi avuti con me almeno un 2 mt Apertura alare ! sia d'inverno che con la bella stagione.

Ma nelle maggior parte dei casi sono almeno 2 ore di camminata e la volta dopo che torni su con il modello le condizioni del vento sono per la legge di marfy .. opposte !!!

Il posto + papabile in valle Seriana con vento da sud /est
è il Monte Vaccaro: YouTube - SOTA ITALY_VACCARO 2 ovviamente senza neve ...

Oppure il mio sogno estivo è lanciare dal Corzene fronte Presolana
YouTube - SOTA ITALY_CORZENE

e secondo me dalla valle dell'ombra pompa bene !! ( ho osservato le poiane in termica diverse volte, pensa filmare un aliante con lo sfondo del massiccio roccioso.....Ho visto una volta un temerario con un DELTA ( 25 anni fa ) infilarsi li dentro quando allo Scanapà c'era la meglio l'elite del volo iin deltaplano....e i parapendii non esistevano ancora.

Sempre disponibile a fare 4 passi per Volare ( così butto giù la panzetta)

Arnaldo
ik2nbu non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14 novembre 09, 13:57   #59 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Ste41
 
Data registr.: 27-04-2006
Residenza: Zanica (Bg)
Messaggi: 3.711
Citazione:
Originalmente inviato da ik2nbu Visualizza messaggio
Ma nelle maggior parte dei casi sono almeno 2 ore di camminata e la volta dopo che torni su con il modello le condizioni del vento sono per la legge di marfy .. opposte !!!

Sempre disponibile a fare 4 passi per Volare ( così butto giù la panzetta)

Arnaldo

Ho messo quella foto proprio perchè è bello gettare il modello in un nuovo pendio
Anche a me è capitato di camminare e poi non volare per nulla, per questo al massimo facciamo un ora a piedi, non di più.
Camminare non è un problema, il vero problema è che modelli, radio, cibarie pesano... L'acqua poi pesa un kg al litro, la facessero liofilizzata, risparmierei 1,5 kg che su uno zaino non sono pochi
__________________
Citazione:
Originalmente inviato da un mod Visualizza messaggio
Dire di essere in male fade equivale a minaccia...
Ste41 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14 novembre 09, 17:32   #60 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di giulio_89
 
Data registr.: 08-07-2007
Messaggi: 2.627
Immagini: 7
Citazione:
Originalmente inviato da Ehstìkatzi Visualizza messaggio
Io non avevo fatto nomi,ma se tu vuoi esporti pubblicamente........

P.S.
non hai qualche altra foto del Sacro Monte ( alias Cornetto ) ?
ho trovato questo piccolo video fatto col cell al Cornetto

miglior pendio del 2009

ciao

YouTube - Monte Cornetto, Folgaria part2
giulio_89 non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Le più belle riproduzioni degli Spitfire.... Radial Engines Aeromodellismo Riproduzioni e Semiriproduzioni 6 11 ottobre 09 18:47
Batterie FlightPower si gonfiano (ESTATE?) Capitan Harlock Elimodellismo Motore Elettrico 293 27 settembre 08 18:48
Estate all'insegna del modellismo PAPERINO Aeromodellismo Volo Elettrico 8 26 agosto 07 22:17



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 16:19.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002