Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo Club Modelli


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 02 gennaio 11, 23:19   #941 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di wolverine2010
 
Data registr.: 05-08-2010
Messaggi: 113
ahahahahah......non riesco a mettere l'immagine........!!!!
__________________
Blade 120SR --- T-rex 250 --- DF36 (da mettere in sesto ) ---Spektrum Dx7 --- RealFlight G4 --- MK Hexa XL --- Graupner MX-20
wolverine2010 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 03 gennaio 11, 00:10   #942 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di bandit
 
Data registr.: 18-12-2010
Residenza: Roma
Messaggi: 8.567
Citazione:
Originalmente inviato da liftbag Visualizza messaggio
Ma principale o di coda?
Andato come? Per via dei crash o muoiono così?
Si scusa mi sono espresso male, il secondo motore di coda. Stavo facendo hovering in stanza, ho toccato il muro e fine dei giochi. Certo mi sarei aspettato una rottura da uno dei due crash fatti oggi al parcheggio. Invece stasera l'ha mandato fuori uso una bottarella da niente. Questo ha l'asse inchiodato. Sto cercando di aprirlo ma non ci riesco.
bandit non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 03 gennaio 11, 00:14   #943 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di WHITEWHITE
 
Data registr.: 02-01-2011
Residenza: genova
Messaggi: 39
Smile lipo e frreddo

scusate non riuscivo più ad entrare e così mi sono registrato diversamente e nuovamente speriamo bene...
Tornando a noi sarà fortuna ma con una lipo di serie ho volato per 7 minuti non da pazzesco ma con 7 gradi quando in casa con 22 gradi e facendo solo hovering mi duravano solo 3 -4 min sarà un caso ... ??
buon anno a tutti e buon volo

ps non trovo più dove modificare irrigidire la coda traliccio come fatto da liftbag

grazie a tutti
WHITEWHITE non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 03 gennaio 11, 00:27   #944 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di bandit
 
Data registr.: 18-12-2010
Residenza: Roma
Messaggi: 8.567
Non c'è problema ... ormai ho l'indice di questo 3D

#657 – Tail boom #1
#658 - Tail boom #2

Ultima modifica di bandit : 03 gennaio 11 alle ore 00:32
bandit non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 03 gennaio 11, 00:28   #945 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di liftbag
 
Data registr.: 10-03-2010
Messaggi: 12.100
Immagini: 10
Citazione:
Originalmente inviato da bandit Visualizza messaggio
Si scusa mi sono espresso male, il secondo motore di coda. Stavo facendo hovering in stanza, ho toccato il muro e fine dei giochi. Certo mi sarei aspettato una rottura da uno dei due crash fatti oggi al parcheggio. Invece stasera l'ha mandato fuori uso una bottarella da niente. Questo ha l'asse inchiodato. Sto cercando di aprirlo ma non ci riesco.
Anch'io ne ho rotti due così: botta da niente e alberino piegato. Sfortuna
liftbag non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 03 gennaio 11, 00:29   #946 (permalink)  Top
Maestro del Cimento 2011 / 12
 
L'avatar di clayrega
 
Data registr.: 07-09-2005
Residenza: tra Milano e Lodi
Messaggi: 6.477
Citazione:
Originalmente inviato da WHITEWHITE Visualizza messaggio
Tornando a noi sarà fortuna ma con una lipo di serie ho volato per 7 minuti non da pazzesco ma con 7 gradi quando in casa con 22 gradi e facendo solo hovering mi duravano solo 3 -4 min sarà un caso ... ??
..... penso proprio di si......
clayrega non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 03 gennaio 11, 00:33   #947 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di liftbag
 
Data registr.: 10-03-2010
Messaggi: 12.100
Immagini: 10
Citazione:
Originalmente inviato da bandit Visualizza messaggio
Non c'è problema ... ormai ho l'indice di questo 3D

#657 – Tail boom #1
#658 - Tail boom #2
Che strano, i link portano al permalink corretto ma visualizzano altro, almeno sul mio mac.
Comunque i numeri di post sono corretti
Grazie bandit, io faccio una fatica a ritrovare i miei post
liftbag non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 03 gennaio 11, 00:35   #948 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di bandit
 
Data registr.: 18-12-2010
Residenza: Roma
Messaggi: 8.567
Ho corretto, non so perché sia successo. Ho dovuto rifare il collegamento.
bandit non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 03 gennaio 11, 00:37   #949 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di liftbag
 
Data registr.: 10-03-2010
Messaggi: 12.100
Immagini: 10
Citazione:
Originalmente inviato da wolverine2010 Visualizza messaggio
Ho bisogno ancora dei vostri consigli....posto la foto della coda!



Non riesco a capire se la parte in plastica bianca è un connettore e per sostituire la coda e mettere quella in alluminio devo solo togliere la pasta che c'è sopra e separare le due parti (sembra che ci sia luce a metà) o se devo fare qualche cos' altro.

post non riuscito
E' un connettore, ma non basta scollegarlo perché non passa dal foro del supporto in plastica e neppure da quello in allluminio.
Bisogna dissaldarlo, sfilare il portamotore in plastica, assemblare quello in alluminio e risaldare il connettore. Prima di risaldarlo occorre infilare due guainette termorestringenti da scaldare dopo le saldature.
liftbag non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 03 gennaio 11, 08:04   #950 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Madblade
 
Data registr.: 07-08-2010
Residenza: Roma
Messaggi: 2.472
Citazione:
Originalmente inviato da liftbag Visualizza messaggio
Rispondo sul forum ad un pm di Madblade riguardo il montaggio della pinza del motore di coda Rakonheli.

Intanto, trovo questo componente davvero valido. Fissa ottimamente il motore, rende la sostituzione facile e priva di incollaggi, è assolutamente esente da torsioni nella zona della pinza, ma soprattutto, d'estate e con lipo pesanti è forse la migliore chance di salvare il motore dal surriscaldamento eccessivo senza trascurare il lato estetico, insomma, anche l'occhio vuole la sua parte

Il problema è che non è plug and play.

La messa in opera prevede lo montaggio del supporto motore in plastica dal trave di coda che si sfila facilmente, ma che non permette il passaggio del connettore di alimentazione del motore.

Occorre quindi separare il connettore di alimentazione del motore dai monofili in rame.
Prima di farlo occorre scriversi la corrispondenza dei colori. Anche una fotografia col cellulare va bene (se ha la funzione macro).

Il lavoro migliore sarebbe quello di eliminare le guaine termorestringenti con l'aiuto di una tronchesina e poi dissaldare il connettore.
In questo modo si dispone già della spellatura e stagnatura della parte terminale dei monofili smaltati.

Io per fare prima ho tagliato i fili a circa 5 mm dal connettore e poi ho sfilato le guaine. Ma non avevo calcolato che così facendo ho dovuto spellare con una lama e poi stagnare la parte terminale dei monofili.

Una volta sfilato il supporto in plastica, si deve inserire il nuovo supporto facendo prima passare i fili dal foro predisposto.

Non sempre le cosa vanno bene. Di supporti ne ho acquistati due, uno dei quali non ne voleva sapere di superare l'ostacolo costituito dal pin interno che fa da fermo antirotazione sulla parte appiattita del tail boom.
Ho dovuto limare pazientemente e con molta attezione la parte piatta del tail boom con una limetta per unghie a grana molto fine.
La seconda pinza invece è entrata alla perfezione e con la giusta forzatura.
Ancora non so se sia stata colpa della pinza o del tail boom.

Ora non rimane che saldare il connettore. Occorre avere a disposizione guaina termorestringente moto piccola perché è imperativo isolare le saldature per preservare i mosfet della 5 in 1 dai cortocircuiti.

Per aiutarmi nella saldatura, ho infilato il connettore da saldare nella femmina del motorino ed ho fissato quest'ultima con la quinta mano.
Infine ho stretto le guaine.

E' molto importante corredare il motore del collarino in delrin fornito insieme al supporto per salvaguardare il tappo in plastica dagli urti. Il modo di fissarlo è spiegato bene nel disegno del foglietto di istruzioni a corredo.
Wolverine, ti riporto le preziose indicazioni date dal nostro Litfbag su come montare la coda Rakonheli. Anche io ho avuto difficoltà, ma alla fine (non so come) ci sono riuscito!
Madblade non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Blade Msr O 120sr ? Kalas Elimodellismo Micromodelli 22 17 dicembre 10 00:21
... ed il club blade 400? fulvico Elimodellismo Principianti 143 27 giugno 10 23:33
Club Blade 400 3d Marquito Elimodellismo Motore Elettrico 3 01 marzo 10 18:21
Club Blade CP PRO.......... Mongolfino Elimodellismo Principianti 125 01 febbraio 10 16:05
club blade 400 3d? angeloc Elimodellismo Motore Elettrico 1 21 dicembre 09 13:33



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 19:36.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002