Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Volo a Scoppio


Discussione chiusa
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 31 maggio 09, 22:27   #1 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di babboio
 
Data registr.: 09-01-2008
Residenza: jesi
Messaggi: 667
Exclamation 276 km/h con il dragon lady 40

Volevo un modello semplice e da battaglia , poco impegnativo, di quelli che ti porti al campo quando non hai tanta voglia di strafare..... compro da schweighofer un ala bassa, il dragon lady 40 della model tech. Arrivata la scatola la apro e mi trovo per le mani un semplicissimo modelletto da 130cm con un'ala cicciotta tipo fun fly ma con una costruzione che sembra molto robusta e ben fatta.... non ci monto il 40 raccomandato ma un bell'ASP 61 due tempi ed elica 12/6 apc. Portato al campo, rodo il motore, ci faccio qualche volo di collaudo, compenso con 50gr di piombo in coda il maggior peso del motore e comincio a dargli la frusta...... dopo qualche volo decido di montare un rilevatore GPS per vedere quanto fa perchè ad occhio sembra veloce.... bè, 276 km/h incredibile! e doveva essere poco impegnativo..........
__________________
www.babboio.jimdo.com
Leggi e scarica il "quaderno dell'aeromodellista" nell'angolo di slim del mio sito...
babboio non è collegato  
Vecchio 31 maggio 09, 22:34   #2 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di ask21
 
Data registr.: 16-03-2007
Residenza: Castelli Romani (RM)
Messaggi: 3.253
Citazione:
Originalmente inviato da babboio Visualizza messaggio
Volevo un modello semplice e da battaglia , poco impegnativo, di quelli che ti porti al campo quando non hai tanta voglia di strafare..... compro da schweighofer un ala bassa, il dragon lady 40 della model tech. Arrivata la scatola la apro e mi trovo per le mani un semplicissimo modelletto da 130cm con un'ala cicciotta tipo fun fly ma con una costruzione che sembra molto robusta e ben fatta.... non ci monto il 40 raccomandato ma un bell'ASP 61 due tempi ed elica 12/6 apc. Portato al campo, rodo il motore, ci faccio qualche volo di collaudo, compenso con 50gr di piombo in coda il maggior peso del motore e comincio a dargli la frusta...... dopo qualche volo decido di montare un rilevatore GPS per vedere quanto fa perchè ad occhio sembra veloce.... bè, 276 km/h incredibile! e doveva essere poco impegnativo..........
Ma sei sicuro?Guarda che adesso si riscatena la diatriba...
__________________
Il Castellano says: Keep calm and make it spin-up
ask21 non è collegato  
Vecchio 31 maggio 09, 22:47   #3 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di babboio
 
Data registr.: 09-01-2008
Residenza: jesi
Messaggi: 667
Citazione:
Originalmente inviato da ask21 Visualizza messaggio
Ma sei sicuro?Guarda che adesso si riscatena la diatriba...
sicurissimo, anche se la misurazione con il satellite sballasse di 10/15 km/h 276 son sempre tanti per un modello del genere, passava un q500 al nostro campo. La cosa più sbalorditiva è che a quelle velocità tiravo dei muri pazzeschi a 90° e l'ala non sentiva nulla..... peccato che è durato poco il divertimento, circa 2 mesi perchè l'ho piantato per terra per uno sbaglio in un coltello rasoterra a tutto motore.... ma ne ho comprato un altro identico e lo monto con altre modifiche per farlo andare ancora di più......
__________________
www.babboio.jimdo.com
Leggi e scarica il "quaderno dell'aeromodellista" nell'angolo di slim del mio sito...

Ultima modifica di babboio : 31 maggio 09 alle ore 22:50
babboio non è collegato  
Vecchio 31 maggio 09, 23:05   #4 (permalink)  Top
Sospeso
 
Data registr.: 29-07-2008
Messaggi: 183
Citazione:
Originalmente inviato da babboio Visualizza messaggio
sicurissimo, anche se la misurazione con il satellite sballasse di 10/15 km/h 276 son sempre tanti per un modello del genere, passava un q500 al nostro campo. La cosa più sbalorditiva è che a quelle velocità tiravo dei muri pazzeschi a 90° e l'ala non sentiva nulla..... peccato che è durato poco il divertimento, circa 2 mesi perchè l'ho piantato per terra per uno sbaglio in un coltello rasoterra a tutto motore.... ma ne ho comprato un altro identico e lo monto con altre modifiche per farlo andare ancora di più......
Prima di comprarti il modello nuovo, faresti bene a comprarti un rilevatore GPS nuovo !!!!
NANETTO non è collegato  
Vecchio 31 maggio 09, 23:40   #5 (permalink)  Top
simone76
Guest
 
Messaggi: n/a
il GPS che da solo la velocità massima serve a una cippa. Devi usare un logger, e poi scartare i punti poco credibili. Pensa che su un Garmin che rilevava solo la velocità massima, una volta ho visto misurati oltre 600Km/h.
 
Vecchio 31 maggio 09, 23:55   #6 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di CiiiP
 
Data registr.: 07-01-2009
Residenza: Rimini
Messaggi: 1.557
Invia un messaggio via MSN a CiiiP
Sui modelli l'unica cosa che funziona è la pistola radar a terra e il tubo di pitot a bordo, non fidarti del GPS, purtroppo è così.
Il tuo modello non lo conosco, ma dalle immagini penso che prima di quella velocità anfrebbe in flutter anche la capottina

Scherzi a parte, senti nel tuo campo se qualcuno avesse un tubo di pitot per fare una prova, se passi da Rimini ti monto il mio.
__________________
Non esistono piccoli problemi, ma solo grandi Niubbi...® [CiiiP Docet]
CiiiP non è collegato  
Vecchio 01 giugno 09, 00:10   #7 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di antonov
 
Data registr.: 15-02-2008
Residenza: Varese
Messaggi: 2.635
Immagini: 42
Citazione:
Originalmente inviato da CiiiP Visualizza messaggio
Sui modelli l'unica cosa che funziona è la pistola radar a terra e il tubo di pitot a bordo, non fidarti del GPS, purtroppo è così.
Il tuo modello non lo conosco, ma dalle immagini penso che prima di quella velocità anfrebbe in flutter anche la capottina

Scherzi a parte, senti nel tuo campo se qualcuno avesse un tubo di pitot per fare una prova, se passi da Rimini ti monto il mio.
Con il ricevitore istallato bene sul volo orizzontale il gps è molto preciso per quanto riguarda la velocità ground....più dei piccoli pitot da modellismo. Però il logger deve essere almeno un 5Hz e bisogna controllare che la precisione (d.o.p.) sia al massimo 1.1 o meno
__________________
45.746234,8.762838
antonov non è collegato  
Vecchio 01 giugno 09, 00:30   #8 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di Peppe46
 
Data registr.: 03-10-2004
Residenza: Pesaro (PU)
Messaggi: 6.417
Invia un messaggio via Yahoo a Peppe46
Citazione:
Originalmente inviato da babboio Visualizza messaggio
Volevo un modello semplice e da battaglia , poco impegnativo, di quelli che ti porti al campo quando non hai tanta voglia di strafare..... compro da schweighofer un ala bassa, il dragon lady 40 della model tech. Arrivata la scatola la apro e mi trovo per le mani un semplicissimo modelletto da 130cm con un'ala cicciotta tipo fun fly ma con una costruzione che sembra molto robusta e ben fatta.... non ci monto il 40 raccomandato ma un bell'ASP 61 due tempi ed elica 12/6 apc. Portato al campo, rodo il motore, ci faccio qualche volo di collaudo, compenso con 50gr di piombo in coda il maggior peso del motore e comincio a dargli la frusta...... dopo qualche volo decido di montare un rilevatore GPS per vedere quanto fa perchè ad occhio sembra veloce.... bè, 276 km/h incredibile! e doveva essere poco impegnativo..........
Peppe46 non è collegato  
Vecchio 01 giugno 09, 00:58   #9 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Paperinik.
 
Data registr.: 24-10-2006
Residenza: Roma
Messaggi: 1.199
Citazione:
Originalmente inviato da babboio Visualizza messaggio
Volevo un modello semplice e da battaglia , poco impegnativo, di quelli che ti porti al campo quando non hai tanta voglia di strafare..... compro da schweighofer un ala bassa, il dragon lady 40 della model tech. Arrivata la scatola la apro e mi trovo per le mani un semplicissimo modelletto da 130cm con un'ala cicciotta tipo fun fly ma con una costruzione che sembra molto robusta e ben fatta.... non ci monto il 40 raccomandato ma un bell'ASP 61 due tempi ed elica 12/6 apc. Portato al campo, rodo il motore, ci faccio qualche volo di collaudo, compenso con 50gr di piombo in coda il maggior peso del motore e comincio a dargli la frusta...... dopo qualche volo decido di montare un rilevatore GPS per vedere quanto fa perchè ad occhio sembra veloce.... bè, 276 km/h incredibile! e doveva essere poco impegnativo..........
Per raggiungere quelle velocità una 12x6 dovrebbe girare a più di 40000 giri
considerando il modello, il motore e l'elica passerai si e no i 100 orari
__________________
Facciamo volare anche i loro sogni... www.sorrisinelmondo.it

Paperinik. non è collegato  
Vecchio 01 giugno 09, 01:11   #10 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di cantone11
 
Data registr.: 02-01-2006
Residenza: napoli
Messaggi: 1.484
Citazione:
Originalmente inviato da Paperinik. Visualizza messaggio
Per raggiungere quelle velocità una 12x6 dovrebbe girare a più di 40000 giri
considerando il modello, il motore e l'elica passerai si e no i 100 orari
quoto
chiedo.................
hai mai visto un modello che va a 276km/h???????
cantone11 non è collegato  
Discussione chiusa

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Quest 50 VS Piny Lady Filippopro Aeromodellismo Volo 3D 21 12 febbraio 09 19:46
Dragon Fly? ovnis77 Elimodellismo Principianti 5 02 dicembre 08 23:12
Cutter Lady Nelson Alfrem Navimodellismo Riproduzioni 0 11 gennaio 08 12:23
dragon fly 36 bono003 Elimodellismo Principianti 0 22 agosto 05 12:43
ricambi dragon 5-2 v3 linoluongo Elimodellismo Principianti 0 24 luglio 05 17:19



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 11:39.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002