Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Progettazione e Costruzione > Utensili e materiali per costruzione


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 01 ottobre 13, 11:10   #161 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 19-02-2007
Messaggi: 618
non mi sono letto tutta la discussione, forse è un argomento già ripetuto....ma vi volevo chiedere, avete provato mai a termoformare il pvc che vende leroy merlin???
si riesce ad ottenere ciò che si desidera, carrozzerie, cappottine ecc???
gianvyr non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 01 ottobre 13, 11:25   #162 (permalink)  Top
Guest
 
Data registr.: 17-07-2013
Messaggi: 3.734
Citazione:
Originalmente inviato da gianvyr Visualizza messaggio
non mi sono letto tutta la discussione, forse è un argomento già ripetuto....ma vi volevo chiedere, avete provato mai a termoformare il pvc che vende leroy merlin???
si riesce ad ottenere ciò che si desidera, carrozzerie, cappottine ecc???
si. però merita fare delle prove perchè di materie plastiche ce ne sono tante.
io mi sopno imbattuto in trasparenti che non si termoformano e diventano bianchi come il latte.. non so cosa siano ma vanno bene per stamparli a pressa a 90 gradi e non con questo sistema che uso io.
la cosa migliore è prendere dei campioni da provare prima di comprarsi 2-3mq
anche con un accendino se scaldandolo si accartoccia ma tirandolo al volo si allunga significa che va bene.. se invece si accartoccia ma sbianca e non cede un millimetro significa che non lo termoformi usando questo sistema.
poi non so cosa ci vuoi fare ma cercherei spessori di 1-1.5mm e con pellicola bifacciale, curando di spellare il lato che va a contatto con la forma.. questo per evitare pannelli graffiati, i graffi si vedono nella stampa.
altro consiglio.. se fate il macchinario medievale oppure le prove al forno di cucina evitate di partire con roba grossa perchè per capire come funziona questo lavoro occorre fare tante prove e il materiale potrebbe andare sprecato inutilmente.. io sono ancora all'A4 e tutt'ora sto imparando
wrighizilla non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 01 ottobre 13, 14:42   #163 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di debug
 
Data registr.: 13-12-2009
Residenza: Milano
Messaggi: 1.794
l' ha detto anche il dottore.
Immagini allegate
Tipo file: jpg WRIGHI.jpg‎ (85,4 KB, 264 visite)
debug non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 01 ottobre 13, 14:50   #164 (permalink)  Top
Guest
 
Data registr.: 17-07-2013
Messaggi: 3.734
wrighizilla non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 ottobre 13, 14:43   #165 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 19-02-2007
Messaggi: 618
Ma io mi riferisco a quel materiale che si vende a rotoli da brico o leroy merlin....!!!non ha pellicole protettive
gianvyr non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 ottobre 13, 14:51   #166 (permalink)  Top
Guest
 
Data registr.: 17-07-2013
Messaggi: 3.734
Citazione:
Originalmente inviato da gianvyr Visualizza messaggio
Ma io mi riferisco a quel materiale che si vende a rotoli da brico o leroy merlin....!!!non ha pellicole protettive
boh.. non so dire, non vado in quel cc da un pezzo.. mi torna molto scomodo e lontano da casa.
rotoli già mi pare strano.. quello che uso io sono lastre essendo spesse 1mm si arrotolano malissimo, se manca la pellicola è solo uno svantaggio per verniciare, le lastre con pellicola vengono lucide e belle.
wrighizilla non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 03 ottobre 13, 12:50   #167 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 19-02-2007
Messaggi: 618
e tu da dove lo prendi????
gianvyr non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04 ottobre 13, 00:47   #168 (permalink)  Top
Guest
 
Data registr.: 17-07-2013
Messaggi: 3.734
da adesso in poi non lo so più.. devo farmi un giro e includerò anche il leroy, lo prendevo da una ditta che ha chiuso i battenti.. una delle millantamila che ormai hanno dato forfait
wrighizilla non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 15 ottobre 13, 17:45   #169 (permalink)  Top
Guest
 
Data registr.: 17-07-2013
Messaggi: 3.734
riporto i video del macchinario che ho costruito.. i link youtube presenti in questa discussione sono chiusi.





wrighizilla non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 10 giugno 14, 13:14   #170 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 30-03-2011
Residenza: Napoli
Messaggi: 29
eccomi sono tornato dopo una lunga pausa ... ho rifatto la base di aspirazione un po' + grande di prima dandogli piu' spazio nei lati (dove non tirava) non mi resta che provare.. vi tengio aggiornati.

Intanto ci sono stati altri sviluppi, ho provato con il bidone aspiratore industriale, ma SEMPRE LO STESSO RISULTATO nei lati non tira e mi rimane la curva...

leggendo qua e la dicono che ci sia un rapporto di stiramento che si calcola in base alla larghezza dello stampo, alla fine ho pensato che dandogli un po + di materiale nei lati FORSE possa stendere... BHO

Ultima modifica di carlettomodel : 10 giugno 14 alle ore 13:17
carlettomodel non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Termoformatrice vmax Utensili e materiali per costruzione 12 14 agosto 14 15:02
Termoformatrice Bologna pino yeah Aeromodellismo 0 26 novembre 12 21:10
termoformatrice mattiamagno Aeromodellismo 3 18 novembre 12 21:36
Primo modello handmade MrZipi Aeromodellismo Progettazione e Costruzione 101 20 gennaio 09 09:19



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 22:36.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002