![]() |
Citazione:
Rhino fa questo ed altro...devo solo capire come "spiegargli" cosa deve fare :) Oggi ho cominciato le modifiche al 2D in base al confronto del 3D con le foto (per questo il programma si dimostra davvero utilissimo, linee e curve che in 2D sembrano veritiere...in 3D si dimostrano completamente inaffidabili in base alle foto). Per il 3D e progetto intendo usare un Clarky (classico con piano orizzontale = 2° di incidenza positiva), per l'ala inferiore clarckY-H mod. 30% più sottile incidenza 0°. Piano di coda a tavoletta mentre la deriva profilo naca a 4 cifre simmetrico. Scala 1/5 (2m di AA) o 1/4 (2,5m di AA)..problema da risolvere poi sarà la motorizzazione (naca piccola e bassa rispetto all'asse dell'ogiva) ed il centraggio...ma di questo ne discuteremo quando inizierò il build log :) |
Ciao Odi :wink: Allora,devi tagliare in 2 la deriva,creare cioe' 2 segmenti,crei un'altro semi profilo (dove c'e lo snodo della deriva),quindi dai crea superficie da crve,ed ecco la tua derivaB) tiri le righe dove verranno le centine,comando proietta curve,ed ecco le tue centine:P Saluti Marco:icon_poke |
5 Allegato/i Buon fine settimana a tutti, mi scusa per l'assenza ma in questi giorni mi sono dedicato a dei lavori per un mio collega, un saluto particolare al collega di Valenza. Illustro qualcosina per risolvere il problema di Odi usando l'immagine che ha postato come esempio ,da vecchio aereomodellista mi ricordo però che ogni profilo, sia alare che direzionale ecc. ecc. montava i bordi di entrata ed uscita ( usavamo listelli di balsa ) ma qui seguirò il profilo disegnato, poi sarà cura degli amici più esperti aiutare Odi. Un piccolo video sarebbe stato meglio ma non ho avuto tempo, procediamo Ho importato la foto di Odi nelle due viste come da foto e disegnati metà profili e due linee per una futura divisione. Seleziono la metà del profilo per posizionarlo ed adattarlo in posizione e scala con il profilo della deriva usando il comando Trasforma > Orienta > 2 Punti Continuo con un'altro post dato che non mi fa caricare altre immagini |
Continuazione 5 Allegato/i Eccoci, continuando il post sopra copiato il profilo ( mezzo ) alla base del profilo del timone posso sviluppare la superficie unica con il comando Superficie da curve di bordo continua ... |
Continuazione 1 Allegato/i Ecco ottenuta la metà della superficie del timone ( inutile spiegare come creare l'altra metà specchiata ) |
Soluzione più precisa 5 Allegato/i Nell'esempio sopra abbiamo creato una superficie unica che volendo possiamo dividere come vogliamo con il comando Suddivisione che più avanti useremo, una cosa molto importante che abbiamo visto nell'esempio sopra è che se volessimo disegnare le centine di un'ala rastremata o nel nostro caso un timone con le centine, basta crearci nel modo visto le posizioni dei profili delle centine e Rhino fa il resto, a questo punto creerò un'altro profilo del timone nella divisione fra Timone e Direzionale sempre con il comando Orienta ma poi userò il comando Sweep 2 Binari per la prima parte e per la seconda il comando che già conosciamo Superficie da 2 - 3 -4 Curve di Bordo |
4 Allegato/i A questo punto voglio suddividere la superficie inferiore in due parti ed unire poi la superficie piccola superiore con una metà di quelle divise per come ho visto nel disegno di Odi come nelle foto. Bene se serve qualche chiarimento sui comandi chiedete pure. |
grande excalibur!! questa si che è una spiegazione...fossero tutti così i tutorial! :D una curiosità stupida che non c'entra niente con il programma...ma quando postate queste immagini delle viste c'è una funzione direttamente sul programma che fa l'immagine o usate lo stamp della tastiera per acquisire l'immagine? chiedo venia per la stupida domanda :huh: :P |
Citazione:
Io uso un sw chiamato Snagit ma ve ne sono tanti anche free, se ti piacciono i miei tutorial fai una visita al mio canale su YouTube https://www.youtube.com/channel/UCj8...ldDoILJ33rw2MQ |
Citazione:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 18:16. |
Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002