Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Software > Simulatori


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 01 marzo 05, 11:05   #1 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 07-12-2004
Residenza: Legnano (MI)
Messaggi: 157
ciao a tutti !!

ho scaricato motocalc e sono riuscito a fare alcune prove, ma volevo sapere da qualcuno che lo ha già e lo usa alcuni chiarimenti....

-che cos'è la finestra 'filter' ?? a che cosa serve ?

-nella finestra 'airframe', dove si cercano i profili, non sono riuscito a trovare/creare un profilo a tavoletta (per intenderci, il foglio di depron da 6 o 3, non piegato): c'è un modo per farlo? oppure uso un profilo simmetrico con chamber 0 , angolo di attacco 0 e piccolo spessore ?? dite che le differenze sono trascurabili ??

-quando facco 'in flight analysis' e chiedo l'opinione di motocalc ( ), è realistico quello che mi dice ?? nel senso: qualcuno ha provato il modello dopo averlo testato con motocalc e ha riscontrato differenze nell'analisi in volo (correnti assorbite, capacità di eseguire acro, ecc...)??

qualcuno lo ha registrato ?? sapete dirmi quanto costa ?? per ora sono nel periodo di prova, però è molto utile e lo registrerei volentieri !!!!

grazie
ciao
andrea-83 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 06 aprile 05, 06:59   #2 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di saviothecnic
 
Data registr.: 06-04-2004
Residenza: Italia Confini Lazio Campania
Messaggi: 3.099
Invia un messaggio via ICQ a saviothecnic Invia un messaggio via MSN a saviothecnic
Citazione:
Originally posted by andrea-83@01 marzo 2005, 11:05
ho scaricato motocalc e sono riuscito a fare alcune prove, ma volevo sapere da qualcuno che lo ha già e lo usa alcuni chiarimenti....
Ciao,

Io sto iniziando da pochissimo e voglio fare elettrico.
Mi sai dire qualcosa a riguardo?
Ho letto il tuo mesaggio e lo scaricando anche io adesso.
saviothecnic non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 06 aprile 05, 07:14   #3 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di wildshark
 
Data registr.: 16-10-2003
Residenza: Roma
Messaggi: 741
Credo che esistano, o almeno esistevano dei filtri antidisturbo attivi da mettere tra regolatore e motore, ma non ne sono sicuro. al posto del ponte di condensatori.

Per quanto riguarda l'attendibilità è un casino, non tanto nella determinazione dei consumi ecc... ma proprio nelle caratteristiche di volo, perché è molto difficile stabilire la "airframe". nei profili a tavoletta poi...

Io non sono mai riuscito a tirargli fuori dei dati realmente utili, mentre ho trovato molto più utile spulciare la rete e cercare esperienze simili a quello che volevo costruire.

considera che prima dell'avvento di brushless e lipo, c'era più bisogno di aiuti del genere, perché le celle erano pesanti e i volt pochi, allora mettere 7-8 o 9 celle faceva una differenza enorme.... oggi andiamo tutti, chi più chi meno, con tre celle da 1500-2000 mah e motorello brushless e tanti saluti, al più cambiamo un paio di eliche.... fatti due conti...

Cià
wildshark non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
motocalc aretusa Software 0 06 marzo 07 11:18
help motocalc davidea Aeromodellismo Volo Elettrico 5 23 ottobre 04 00:14
motocalc dani44 Aeromodellismo Volo Elettrico 9 13 febbraio 04 23:54
Motocalc Airwolf Elimodellismo in Generale 0 02 giugno 01 18:54



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 15:19.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002