BaroneRosso.it - Forum Modellismo

BaroneRosso.it - Forum Modellismo (https://www.baronerosso.it/forum/)
-   Radiocomandi (https://www.baronerosso.it/forum/radiocomandi/)
-   -   Scelta Radiocomando Futaba - JR Graupner (https://www.baronerosso.it/forum/radiocomandi/390480-scelta-radiocomando-futaba-jr-graupner.html)

newmaster 09 gennaio 23 14:13

Citazione:

Originalmente inviato da massimob (Messaggio 5250988)
:icon_rofl:icon_rofl:icon_rofl:icon_rofl
la T16IZ e solo quella, la 18SZ e la 32MZ continuano ad utilizzarlo

Allora mi spieghi perché non commercializzano più riceventi solo fasst e i possessori di T10/T12 se vogliono usare riceventi originali sono costretti ad acquistare riceventi che costano più della radio e devono non possono sfruttare la telemetria?
Grazie

carletttta 09 gennaio 23 14:42

Citazione:

Originalmente inviato da newmaster (Messaggio 5250996)
Allora mi spieghi perché non commercializzano più riceventi solo fasst e i possessori di T10/T12 se vogliono usare riceventi originali sono costretti ad acquistare riceventi che costano più della radio e devono non possono sfruttare la telemetria?
Grazie

Direi xè la T10 e T12 sono prodotti fuori listino già da tempo; Futaba ha sviluppato altri protocolli dopo il Fasst e ovviamente spinge sul nuovo....come fanno tutti

imbamar 09 gennaio 23 15:24

Citazione:

Originalmente inviato da dtruffo (Messaggio 5250990)
Enormi limitazioni nella gestione di miscelazioni varie, fasi di volo etc, ormai necessarie se si vola con macchie evolute.

Ah, giusto. Peccato che il 99% dei modellisti si compra il modello di polistirolo già montato con motore elettrico e non sa neanche cosa sia la balsa. Figuriamoci una miscelazione.
Qualche miscelazione la uso anche io per gli alianti ma quello che fa la mia Jeti DC24 lo fa anche la Spektrum IX20 o la IX14.

italo.driussi 09 gennaio 23 15:36

Citazione:

Originalmente inviato da italo.driussi (Messaggio 5250954)
Perchè non ti informi prima di rispondere?

Fasst non può essere implementato nelle radio omologate in europa dopo l' entrata in vigore della nuova normativa europea.

L' uso su quelle omologate prima e legale tipo la t18sz per citarne una, ancora legalmente in vendita.

Le ultime riceventi possono essere bindate sia fasstest che fasst.

Citazione:

Originalmente inviato da newmaster (Messaggio 5250979)
Difatti le nuove Futaba, vedi T16IZ, non lo hanno più nel menù binding.

Quindi perchè toglierlo???

Un utente di questo forum che vive negli StatiUniti ed ha acquistoto la T16IZ negli USA ha scritto che la sua radio ha il fasst, come nel resto del mondo esclusa l' europa.

carletttta 09 gennaio 23 16:15

Citazione:

Originalmente inviato da italo.driussi (Messaggio 5251005)
Un utente di questo forum che vive negli StatiUniti ed ha acquistoto la T16IZ negli USA ha scritto che la sua radio ha il fasst, come nel resto del mondo esclusa l' europa.

Ma xè Fasst nn è valido x Easa?

italo.driussi 09 gennaio 23 17:12

Citazione:

Originalmente inviato da carletttta (Messaggio 5251008)
Ma xè Fasst nn è valido x Easa?

EASA non centra niente, e l' organizzazione europea che gestisce le le telecomunicazioni (non ricordo la sigla) che ha ridotto la banda di trasmissione.

Fasst ha retto la prima modifica delle normative europee, aggiornando i moduli tx le riceventi originali hanno continuato a funzionare.

Comunque tutti gli apparati trasmittenti non solo le nostre radio, omologati prima delle modifiche normative restano legali.

newmaster 09 gennaio 23 21:41

Quindi..... non ho scritto caxxate!!! :uhm::uhm:

Sirio 09 gennaio 23 23:01

Caspita che casino, alla fine sono ancora più confuso per l'acquisto del radiocomando....
All'epoca le maggiori erano Futaba, JR/Graupner, Hitec.... Per cui vorrei affidarmi ad una di queste marche... I nuovi produttori non li conosco per niente ed avrei paura di comprare qualcosa che non conosco e che alla fine sia poco affidabile....
Ero orientato sulla Futaba T12Z per via in primis perché era il top di gamma dell'epoca, non soffre dei problemi della T14MZ relativi al display e soprattutto le successive serie (sempre top di gamma) sono fuori budget per me... Poi se mi dite che ultimamente le Futaba soffrono anche di perdita di segnale, beh... passo
Le Spektrum da quello che ho capito sono abbastanza lente per quanto riguarda il sistema operativo, per cui scartata anche questa ...
La Graupner MZ-24 Pro credo sia tra quelle più recenti alla ma portata se riesco a trovarla nel mercato dell'usato e forse degna di nota.... Cosa né pensate?

carletttta 09 gennaio 23 23:40

Citazione:

Originalmente inviato da Sirio (Messaggio 5251028)
Caspita che casino, alla fine sono ancora più confuso per l'acquisto del radiocomando....
All'epoca le maggiori erano Futaba, JR/Graupner, Hitec.... Per cui vorrei affidarmi ad una di queste marche... I nuovi produttori non li conosco per niente ed avrei paura di comprare qualcosa che non conosco e che alla fine sia poco affidabile....
Ero orientato sulla Futaba T12Z per via in primis perché era il top di gamma dell'epoca, non soffre dei problemi della T14MZ relativi al display e soprattutto le successive serie (sempre top di gamma) sono fuori budget per me... Poi se mi dite che ultimamente le Futaba soffrono anche di perdita di segnale, beh... passo
Le Spektrum da quello che ho capito sono abbastanza lente per quanto riguarda il sistema operativo, per cui scartata anche questa ...
La Graupner MZ-24 Pro credo sia tra quelle più recenti alla ma portata se riesco a trovarla nel mercato dell'usato e forse degna di nota.... Cosa né pensate?

ciao,
che io sappia, graupner è fallita...quindi compreresti cmq una radio "orfana" del produttore
xè comprare una radio vecchia come la T12?
Toccate con mano e "volate" le Frsky x20 e la nuovissima x18 sono veramente ottime; facili da configurare, sw molto molto versatile ed intuitivo, accessori e sensori x tutto
costa un "piffero"
se io dovessi comprare una radio nuova cercherei una radio che mi offre "il massimo" x il mio budget; Frsky offre doppia trasmissione in 2,4ghz e backup in 900mhz; riceventi, sensori, centraline tutti gestibili, configurabili ed aggiornabili dal Tx
sw tra i più evoluti e in continuo aggiornamento; Sarà anche una radio 100% cinese, ma vale ben di più di una vecchia T12

GiorgioDDT 10 gennaio 23 09:46

Citazione:

Originalmente inviato da carletttta (Messaggio 5251030)
ciao,
che io sappia, graupner è fallita...quindi compreresti cmq una radio "orfana" del produttore
xè comprare una radio vecchia come la T12?
Toccate con mano e "volate" le Frsky x20 e la nuovissima x18 sono veramente ottime; facili da configurare, sw molto molto versatile ed intuitivo, accessori e sensori x tutto
costa un "piffero"
se io dovessi comprare una radio nuova cercherei una radio che mi offre "il massimo" x il mio budget; Frsky offre doppia trasmissione in 2,4ghz e backup in 900mhz; riceventi, sensori, centraline tutti gestibili, configurabili ed aggiornabili dal Tx
sw tra i più evoluti e in continuo aggiornamento; Sarà anche una radio 100% cinese, ma vale ben di più di una vecchia T12

concordo fra una radio usata di " vecchia " generazione e una nuova con tanto di garanzia e prezzo davvero ottimo come appunto Frsky ..... Non avrei dubbi ...... fra le altre basta informarsi delle nuove x18 e x20 ne parlano tutti bene e si iniziano a vedere utilizzate anche su modelli " impegnativi "

opinione personale poi ogniuno faccia come meglio crede :wink:


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 15:20.

Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002