Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Elettronica > Radiocomandi


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 23 maggio 11, 11:44   #151 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di angelfly
 
Data registr.: 08-09-2007
Residenza: Cremona
Messaggi: 633
Citazione:
Originalmente inviato da italo.driussi Visualizza messaggio
Non conosco su quale logica usa Radiosistemi e Robbe e non voglio ne giustificare o criticare.

Comunque penso sia:
Se aquisti la radio da me ti garantisco l' assistenza con il costo del centro assistenza tarato per il mio parco radio vendute.
Se per risparmiare acquisti la radio in giro per il mondo, arrangiati e le rogne te le fai risolvere da chi te l'ha venduta.

Il paragone con l' idraulico non regge perche i radiocomandi sono un mercato di nicchia e il centro di assistenza e un costo non una fonte di reddito.
Non credo che l'assistenza sia un costo, al contrario penso che sia fonte di grandi margini per le aziende organizzate, ma mi fermo qui perchè non voglio, ne vorrai tu, aprire una discussione a due. Abbiamo espresso i nostri pareri e ci siamo un poco allontanati dal tema principale che verteva sugli aggiornamenti delle T12-14.

Io ho una T14 dal 2007 (Radiosistemi) e si è sempre comportata bene anche se ora incomincio ad avere qualche preoccupazione.
Lo schermo incomincia ad essere pigro ai comandi touch; mi chiedo in quanto tempo degraderà fino ad essere del tutto insensibile alle pressioni del dito.
Ad inizio mese ho perso un Osmose senza capirne la ragione. Naturalmente i controlli fatti dopo il crash evidenziavano un funzionamento perfetto della ricevente a 2,4 GHz e dei servi digitali. La batteria era ben carica.
Mi era successa più o meno la stessa cosa a Marzo ma in quell'occasione il crash veniva dopo tre varianti di caduta a vite e quindi ho pensato ad una responsabilità del mio pollicione piuttosto che alla radio.
Ho applicato alla radio tutti gli aggiornamenti tranne l'ultimo (3.0) che mi sembra dedicato solo agli elicotteri. Non ho sentore di avere problemi ai potenziometri perchè i settaggi rimangono costanti e le risposte ai comandi mi sembrano precise.
Bo ..... starò all'erta.

ciao a tutti
angelfly non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 maggio 11, 13:56   #152 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di pikemax
 
Data registr.: 31-08-2004
Residenza: In termica....coi baffi.
Messaggi: 6.041
Citazione:
Originalmente inviato da angelfly Visualizza messaggio
Non credo che l'assistenza sia un costo, al contrario penso che sia fonte di grandi margini per le aziende organizzate, ma mi fermo qui perchè non voglio, ne vorrai tu, aprire una discussione a due. Abbiamo espresso i nostri pareri e ci siamo un poco allontanati dal tema principale che verteva sugli aggiornamenti delle T12-14.

Io ho una T14 dal 2007 (Radiosistemi) e si è sempre comportata bene anche se ora incomincio ad avere qualche preoccupazione.
Lo schermo incomincia ad essere pigro ai comandi touch; mi chiedo in quanto tempo degraderà fino ad essere del tutto insensibile alle pressioni del dito.
Ad inizio mese ho perso un Osmose senza capirne la ragione. Naturalmente i controlli fatti dopo il crash evidenziavano un funzionamento perfetto della ricevente a 2,4 GHz e dei servi digitali. La batteria era ben carica.
Mi era successa più o meno la stessa cosa a Marzo ma in quell'occasione il crash veniva dopo tre varianti di caduta a vite e quindi ho pensato ad una responsabilità del mio pollicione piuttosto che alla radio.
Ho applicato alla radio tutti gli aggiornamenti tranne l'ultimo (3.0) che mi sembra dedicato solo agli elicotteri. Non ho sentore di avere problemi ai potenziometri perchè i settaggi rimangono costanti e le risposte ai comandi mi sembrano precise.
Bo ..... starò all'erta.

ciao a tutti
Cambia i pot....costa meno dei modelli.....tu non sai il perchè, io nememno ma lei si!
pikemax non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 24 maggio 11, 12:38   #153 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di angelfly
 
Data registr.: 08-09-2007
Residenza: Cremona
Messaggi: 633
Citazione:
Originalmente inviato da pikemax Visualizza messaggio
Cambia i pot....costa meno dei modelli.....tu non sai il perchè, io nememno ma lei si!
Ho letto i tuoi messaggi sui potenziometri ed in effetti sono tentato di cambiarli.
Sono solo un pò restio perchè non ho mai avuto la percezione che ne ne sia uno o più rovinato. Le risposte ai comandi mi sembrano sempre precise ed i centraggi dei modelli non si modificano.
Prima della T14 ho usato per 15 anni una Futaba T9VAP (la prima 1024) e non ho mai avuto problemi di potenziometri.
Possibile che la qualità dei potenziometri della T14 (dopo meno di 4 anni) sia così inferiore a quella della T9VAP ?.
Hai notizie in merito ?

ciao a tutti
angelfly non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 24 maggio 11, 13:52   #154 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di pikemax
 
Data registr.: 31-08-2004
Residenza: In termica....coi baffi.
Messaggi: 6.041
Citazione:
Originalmente inviato da angelfly Visualizza messaggio
Ho letto i tuoi messaggi sui potenziometri ed in effetti sono tentato di cambiarli.
Sono solo un pò restio perchè non ho mai avuto la percezione che ne ne sia uno o più rovinato. Le risposte ai comandi mi sembrano sempre precise ed i centraggi dei modelli non si modificano.
Prima della T14 ho usato per 15 anni una Futaba T9VAP (la prima 1024) e non ho mai avuto problemi di potenziometri.
Possibile che la qualità dei potenziometri della T14 (dopo meno di 4 anni) sia così inferiore a quella della T9VAP ?.
Hai notizie in merito ?

ciao a tutti
Telefona a Cuman l'ho visto oggi e prova a parlargli
pikemax non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 24 maggio 11, 14:31   #155 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di brigher
 
Data registr.: 13-06-2006
Messaggi: 1.750
Ragazzi scusate...ma i potenziometri della T14 (...come 12Z e FG) non sono ottici??...cioè non dovrebbe esistere sfregamento fra le parti del potenziometro e conseguente usura!....o sbaglio?
brigher non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 24 maggio 11, 19:45   #156 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di angelfly
 
Data registr.: 08-09-2007
Residenza: Cremona
Messaggi: 633
Citazione:
Originalmente inviato da brigher Visualizza messaggio
Ragazzi scusate...ma i potenziometri della T14 (...come 12Z e FG) non sono ottici??...cioè non dovrebbe esistere sfregamento fra le parti del potenziometro e conseguente usura!....o sbaglio?
Qui, dal sito ufficiale Futaba, parla di long life potentiometer il che farebbe pensare che non sono ottici visto che quelli ottici non dovrebbero avere usura:


14MZ System Overview:
•DUAL internal processors for flawless reliability.
•PCM G3 2048 resolution for unprecedented speed and precision.
•Full color, touch screen display with Dial 'n Key™ button. Navigate through menus and make selections by touching the screen or using the Dial 'n Key button.
•2200mAh Lithium-Ion transmitter battery
•Switch Customizing. Reconfigure the eight 14MZ shoulder switches to your own preference. Just pull out a switch to remove it, and plug in the style you prefer — tall or short, button or toggle, spring-loaded or positionable.
•Stick Customizing-A tension adjustment lets you tailor stick "feel" to your own touch. Dual ball bearings on each axis and a long-life potentiometer ensure smooth, precise control.
•Audio and Picture files-Using a Compact Flash memory card, modelers can upload JPEG picture images of their models that will appear on the LCD screen. Use the built-in mic to record and store up to 24 voice prompts -- like "Landing gear down!" and "Full throttle!" Assign them to specific switches and functions. Then, through the built-in speaker or included earphones, you'll hear audio confirmations of proper stick movement.
•Compact Flash Card Data Storage & Transfer Increase memory to 100 models. Upload digital images of your aircraft for use as model names on the graphic display menu. Create and store audio files.
•Silky smooth sticks- Each axis is supported by dual ball bearings. Stick tension and detent is adjustable, so airplane and heli modelers can personalize to their preference.
•Preset Model Types Numerous aircraft configurations are already programmed into the 14MZ -- seven wing types and three tail types. That's a good example of the many built-in "shortcuts" that make this radio so easy to use. Just select the set-up you need!
•Servo Grouping With the 14MZ, you can group multiple servos that control a single function onto one transmitter operation -- but plug the servos themselves into different individually adjustable receiver channels (even non-consecutively) without needing a separate servo synchronizer for mixing.
angelfly non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 24 maggio 11, 20:31   #157 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di brigher
 
Data registr.: 13-06-2006
Messaggi: 1.750
Non sono un esperto di elettronica, e quindi è possibile che dica delle inesattezze...però ricordo che quando alcuni anni addietro cambiai Mode alla mia 12Z e alla 12FG di un amico, in entrambe le radio se ricordo bene i potenziometri degli stick erano fisicamente divisi in due parti, una fissa e una che ruotava assieme alla leva di comando.

Le due superfici del potenziometro si affacciavano fra loro, ma senza alcun contatto o strisciamento...purtropppo non feci delle foto, per cui mi resta solo il ricordo e quindi non posso verificare l'esattezza di quanto affermato sopra ...nè tanto meno adesso mi va di aprire la radio per questo motivo!!
brigher non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 31 maggio 11, 09:40   #158 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Bobo67
 
Data registr.: 11-06-2005
Residenza: Ferrara
Messaggi: 1.936
Invia un messaggio via MSN a Bobo67
Citazione:
Originalmente inviato da brigher Visualizza messaggio
Non sono un esperto di elettronica, e quindi è possibile che dica delle inesattezze...però ricordo che quando alcuni anni addietro cambiai Mode alla mia 12Z e alla 12FG di un amico, in entrambe le radio se ricordo bene i potenziometri degli stick erano fisicamente divisi in due parti, una fissa e una che ruotava assieme alla leva di comando.

Le due superfici del potenziometro si affacciavano fra loro, ma senza alcun contatto o strisciamento...purtropppo non feci delle foto, per cui mi resta solo il ricordo e quindi non posso verificare l'esattezza di quanto affermato sopra ...nè tanto meno adesso mi va di aprire la radio per questo motivo!!
Confermo Brigher, ieri ci ho dato un'occhiata e sembrerebbero "ottici" o comunque "non a contatto".
Questo spiega i comportamenti anomali tipo questi (guardatevi anche il secondo video correlato):

YouTube - ‪Futaba 12FG issues‬‏

L'augurio è che nella prossima eventuale versione del firmware inseriscano almeno la calibrazione degli stick senza dover accedere al service menu, come nella piccola ma funzionale T8FG.
Intanto si potrebbe bombardare il reparto tecnico di Futaba con mail inerenti questa richiesta...
__________________
Marco Robustini (Ardupilot Lead Tester / Ardupilot Dev Team)
My Facebook Profile

Ultima modifica di Bobo67 : 31 maggio 11 alle ore 09:49
Bobo67 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 giugno 11, 17:41   #159 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di marangone
 
Data registr.: 09-05-2010
Residenza: montese
Messaggi: 320
Question t14

ciao ragazzi io ha acquistato una t14mz strausata, naturalmente a un prezzo stracciato, gli ho dovuto sostituire (io personalmente) il pannello touch screen,la radio va bene, anche se non vale e questo è un mio parere 2000€ la cosa che mi da piu fastidio è che al campo il pannello con molta luce si legge malissimo, al contrario la t12 con il suo lcd è molto piu legguibile, ma veniamo al mio problema, qualcuno mi sa dire come devo fare.....punto x punto, ad entrare nel service per ricalibrare gli stick......scusate se è gia stato trattato ditemi dove a e ditemi anche se uno come me.......terzamedia......ce la posso fare?
marangone non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 19 giugno 11, 11:49   #160 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di angelfly
 
Data registr.: 08-09-2007
Residenza: Cremona
Messaggi: 633
Citazione:
Originalmente inviato da marangone Visualizza messaggio
ciao ragazzi io ha acquistato una t14mz strausata, naturalmente a un prezzo stracciato, gli ho dovuto sostituire (io personalmente) il pannello touch screen,la radio va bene, anche se non vale e questo è un mio parere 2000€ la cosa che mi da piu fastidio è che al campo il pannello con molta luce si legge malissimo, al contrario la t12 con il suo lcd è molto piu legguibile, ma veniamo al mio problema, qualcuno mi sa dire come devo fare.....punto x punto, ad entrare nel service per ricalibrare gli stick......scusate se è gia stato trattato ditemi dove a e ditemi anche se uno come me.......terzamedia......ce la posso fare?
Anch'io ho il touch screen pigro nel rispondere alle pressioni del dito. Aspetto solo che peggiori prima di cambiarlo. Mi sorprende invece che non sia leggibile in pieno sole. Il mio lo è molto bene. E' una delle caratteristiche migliori di questo touch screen.
Hai visto che c'è una maschera apposita per regolarne la luminosità ?
Mi spieghi cosa intendi per ricalibrare ? Trovi nel linkage menu i subtrim di tutti i canali, che potrai rimettere a zero. Ma se inserisci un nuovo modello tutto viene azzerato in automatico.
La radio è complessa ma se sei stato capace di sostituire il touch screen, vuoi proprio aver paura ora ?

ciao a tutti
angelfly non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Futaba t12fg o t12z ??? lella Radiocomandi 37 19 gennaio 11 20:49
t12fg o t12z stratus77 Radiocomandi 4 12 settembre 07 17:56
Futaba T12z lucawing Radiocomandi 4 20 dicembre 06 00:30



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 03:16.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002