
|
Registrazione | Gallery | FAQ | Lista utenti | Social Groups | Calendario | Cerca | I messaggi di oggi | Segna forums come letti |
![]() |
| Strumenti discussione | Visualizzazione |
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 05-01-2008 Residenza: Bologna
Messaggi: 1.193
| Spektrum FlightLog & AR 7000
Ho visto che le nuove AR7000 sono compatibili con il FlightLog, ma come si collega? Usando un cavo ad Y sul connettore delle batterie? ![]()
__________________ ....diffidate sempre dagli aeromodellisti da tastiera http://www.aeromodellisti-aecibologna.it/ |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top |
User Data registr.: 05-01-2008 Residenza: Bologna
Messaggi: 1.193
|
quindi la batteria dove la collego? suppongo con un cavo ad Y su un altro canale.....
__________________ ....diffidate sempre dagli aeromodellisti da tastiera http://www.aeromodellisti-aecibologna.it/ |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top |
User Data registr.: 24-12-2008 Residenza: Lissone - Seregno - Monza
Messaggi: 1.032
![]() |
Non ti seguo...io uso una lipo, collegata ad un ESC, che è collegato alla ricevente....punto. La porta batt/data è libera.... In ogni caso io ho provato anche con alte riceventi, se fai qualche tentativo non credo che bruci qualcosa.... |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top |
User Data registr.: 05-01-2008 Residenza: Bologna
Messaggi: 1.193
|
mi spiego meglio: la ricevente ha 7 canali più la porta per collegare la batterie che è la stessa usata per i dati e quindi per il logger. Se uso tutti i canali e collego la batteria nel suo connettore, non ho più prese libere. Dove devo collegare il logger? ![]()
__________________ ....diffidate sempre dagli aeromodellisti da tastiera http://www.aeromodellisti-aecibologna.it/ |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top |
User Data registr.: 09-06-2008 Residenza: Verona
Messaggi: 604
|
Se tutti i canali sono utilizzati, ovviamente dovrai mettere il Flight Log e la batteria sulla porta data/batt attraverso un cavo ad Y (con due femmine in parallelo). In alternativa potrai alimentare la ricevente attraverso il medesimo cavo ad Y attraverso un qualsiasi canale utilizzato, dove avrai l'ingresso della Y al ricevitore, una uscita al servo relativo e l'altra alla batteria/interruttore. Ciao Renzo
__________________ Un bel tacer non fù mai scritto.... |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top |
User Data registr.: 05-01-2008 Residenza: Bologna
Messaggi: 1.193
|
Grazie, allora è come pensavo.... ![]()
__________________ ....diffidate sempre dagli aeromodellisti da tastiera http://www.aeromodellisti-aecibologna.it/ |
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top | |
User Data registr.: 24-12-2008 Residenza: Lissone - Seregno - Monza
Messaggi: 1.032
![]() | Citazione:
![]() Ad ogni modo io al tuo posto non avrei avuto dubbi a fare dei tentativi.... | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
Strumenti discussione | |
Visualizzazione | |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
AR 9000-7000-6200 Spektrum | mach74 | Radiocomandi | 15 | 20 gennaio 09 14:52 |