Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Elettronica > Radiocomandi


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 02 agosto 11, 14:08   #2161 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Machiavelli
 
Data registr.: 30-05-2011
Residenza: umbria
Messaggi: 41
Citazione:
Originalmente inviato da rillo75 Visualizza messaggio
premesso che non ho una radio con telemetria (purtroppo), credo sia abbastanza semplice ed intuitivo:
non devi guardare la radio perchè sono tutte dotate di avvisi acustici e a vibrazione (la A9 ha adirittura un sintetizzatore vocale).
In questo modo senza distogliere lo sguardo puoi sapere se hai problemidi:
batteria;
temperatura;
segnale;
ecc....

Bene mah tu che nn hai telemetria nn voli? Penso che voli ugualmente, quando Enzo Ferrari incontro l'ing. Maserati gli disse " perché non arricchisci le tue vetture con maggiore strumentazione ?" Maserati rispose" caro Enzo quello che nn c'è nn si rompe" a voi le conclusioni
Machiavelli non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 agosto 11, 14:19   #2162 (permalink)  Top
Alexvan
Guest
 
Messaggi: n/a
Io la ho su 2 dei miei tre heli... e sul terzo ne sento la mancanza!
  Rispondi citando
Vecchio 02 agosto 11, 14:20   #2163 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di LONGFLYER
 
Data registr.: 06-09-2008
Messaggi: 11.388
Smile

Citazione:
Originalmente inviato da Machiavelli Visualizza messaggio
Bene mah tu che nn hai telemetria nn voli? Penso che voli ugualmente, quando Enzo Ferrari incontro l'ing. Maserati gli disse " perché non arricchisci le tue vetture con maggiore strumentazione ?" Maserati rispose" caro Enzo quello che nn c'è nn si rompe" a voi le conclusioni
Con questo discorso, scusami, perchè non fai volo libero? Lanciando a meno un modello non pilotabile? Quello si romperà ancora meno ...

Analogamente, non useremmo gps stradali tanto c'è la cartina!
Personalmente. Io uso il primo e porto la seconda come sicurezza e altro ... ed allo stesso modo la telemetria non leva ma aggiunge e cmq. non mi pare Tu possa evitarla giacchè di serie ormai come tanti altri accessori nel mondo automobolistico ...
__________________
"If flying were the language of man,
soaring would be its poetry."
LONGFLYER non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 agosto 11, 14:35   #2164 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Machiavelli
 
Data registr.: 30-05-2011
Residenza: umbria
Messaggi: 41
Citazione:
Originalmente inviato da LONGFLYER Visualizza messaggio
Con questo discorso, scusami, perchè non fai volo libero? Lanciando a meno un modello non pilotabile? Quello si romperà ancora meno ...

Analogamente, non useremmo gps stradali tanto c'è la cartina!
Personalmente. Io uso il primo e porto la seconda come sicurezza e altro ... ed allo stesso modo la telemetria non leva ma aggiunge e cmq. non mi pare Tu possa evitarla giacchè di serie ormai come tanti altri accessori nel mondo automobolistico ...

Meglio il benzinaio della cartina cmq, più che la telemetria preferivo una sorta di scatola nera da poter scaricare a pc con apposito software se prorio nn si può fare a meno, e cmq rimango della mia opinione, nn serve a niente per ora, ah, si, a una cosa serve, a consumare la batteria più velocemente .
Machiavelli non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 agosto 11, 14:37   #2165 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di dtruffo
 
Data registr.: 21-10-2003
Residenza: Torino
Messaggi: 6.760
Invia un messaggio via MSN a dtruffo
Citazione:
Originalmente inviato da Machiavelli Visualizza messaggio
Meglio il benzinaio della cartina cmq, più che la telemetria preferivo una sorta di scatola nera da poter scaricare a pc con apposito software se prorio nn si può fare a meno, e cmq rimango della mia opinione, nn serve a niente per ora, ah, si, a una cosa serve, a consumare la batteria più velocemente .
Unilog e hai tutto quello che ti serve, con una precisione decisamente maggiore di quella delle varie telemetrie.... Pero' non fa figo !!
__________________
Associazione Sportiva GRUPPO AEROMODELLISTICO VST - Volare su Tetti http://www.vst-aero.it - Per i poco intelligenti non indica 'i tetti', ma il Comune in cui ha sede il campo volo (Tetti Neirotti) che dista piu' di 750 mt. dalla pista.
dtruffo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 agosto 11, 14:44   #2166 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di LONGFLYER
 
Data registr.: 06-09-2008
Messaggi: 11.388
Smile

Citazione:
Originalmente inviato da Machiavelli Visualizza messaggio
Meglio il benzinaio della cartina cmq,
Si, Si, Ti volgio vedere a viaggiare per gli irti colli e di notte, si e no avresti un vù comprà che Ti aspetta per il pieno a cui chiedere ...

più che la telemetria preferivo una sorta di scatola nera da poter scaricare a pc con apposito software se prorio nn si può fare a meno,
Invece è integrata nella rx così da non comportare peso ed ulteriori consumi (ma Spektrum non funziona così e vuole la scatola nera che dici ...).

e cmq rimango della mia opinione, nn serve a niente per ora,
Dipende da come voli: se il tuo volo è a 50-100mt dal campo più di tanto forse si ma se fai alianti, quando stai molto su e lontano, essere confortato che tutto è ok a bordo, non è da sputarci sopra: non sarà indispensabile e nemmeno necessaria ma è cmq. utile.

ah, si, a una cosa serve, a consumare la batteria più velocemente .
Un solo servo normale in più consumerebbe più di tutta la telemetria messa assieme ... pensa Tu!
Semmai, laddove è integrata, si potrebbe pensare alla disattivazione della trasmissione a ritroso ma è pur vero che di base, quando appunto è integrata, restituisce il livello di tensione ai capi della rx e probabilmente anche la qualità del segnale ...
__________________
"If flying were the language of man,
soaring would be its poetry."

Ultima modifica di LONGFLYER : 02 agosto 11 alle ore 14:47
LONGFLYER non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 agosto 11, 15:04   #2167 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di BBC25185
 
Data registr.: 19-01-2007
Residenza: Dintorni di mestre (DINTORNI)
Messaggi: 2.574
Citazione:
Bene mah tu che nn hai telemetria nn voli? Penso che voli ugualmente, quando Enzo Ferrari incontro l'ing. Maserati gli disse " perché non arricchisci le tue vetture con maggiore strumentazione ?" Maserati rispose" caro Enzo quello che nn c'è nn si rompe" a voi le conclusioni
Perchè non vai a dire queste cose ai piloti di aerei ed elicotteri veri????
Qui non si parla di strumentazione avanzata...
Si parla di ricevere quanto segnale radio hai, quanta batteria hai e se stà per scoppiare un incendio sul tuo aereo!!!! Ti pare una cosa da poco????
Tutto questo, se ben impostato, ti permette di evitare guai...

Immagina.... sei in pendio con il tuo aliante e, mentre sei a 1 Km di distanza, la batteria si scarica perchè ti sei dimenticato di ricaricarla...
Chi è senza telemetria se ne accorgerà solo quando vedrà che non controlla più l'aereo e lo vedrà cadere senza controllo da qualche parte sperando che non faccia danni...
Chi, invece, ha la telemetria, riceve l'avviso di batteria scarica e, prima che si scarichino completamente, cercherà di tornare a terra!!!

Potrei fare un esempio simile con il segnale radio ricevuto (immagina se nel lancio si rompe l'antenna per motivo X... con la telemetria te ne accorgi subito... senza quando il modello cade a terra)

Poi, il fatto che usano la telemetria anche per altra fuffa (controllo assorbimenti, posizione GPS, velocità, altitudine ecc ecc.... ) è un altro discorso....

Però un minimo di ritorno fà comodo!!!
Per esempio, domenica ho collaudato il mio Convair... ho attivato tensione RX, tensione Batteria, Temperatura batterie, controllo Hold e Frame Lost....
Ti dico... dopo 5 minuti di volo ho visto che avevo 10 volt sulla batteria e ho deciso di atterrare... altrimenti mi avvisava poco più tardi visto che lo avevo impostato a 9,6 Volt.... e, nonostante i 6 motori, la batteria non si è scaldata tanto (max 45 gradi raggiunti)

Concludo sperando che la Spektrum rilasci un aggiornamento per la DX8 che permetta di salvare i dati della telemetria sulla SD!!!! Sarebbe il TOP!!!!
BBC25185 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 agosto 11, 15:12   #2168 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di LONGFLYER
 
Data registr.: 06-09-2008
Messaggi: 11.388
Smile

Citazione:
Originalmente inviato da BBC25185 Visualizza messaggio
Perchè non vai a dire queste cose ai piloti di aerei ed elicotteri veri????
Qui non si parla di strumentazione avanzata...
Si parla di ricevere quanto segnale radio hai, quanta batteria hai e se stà per scoppiare un incendio sul tuo aereo!!!! Ti pare una cosa da poco????
Tutto questo, se ben impostato, ti permette di evitare guai...

Immagina.... sei in pendio con il tuo aliante e, mentre sei a 1 Km di distanza, la batteria si scarica perchè ti sei dimenticato di ricaricarla...
Chi è senza telemetria se ne accorgerà solo quando vedrà che non controlla più l'aereo e lo vedrà cadere senza controllo da qualche parte sperando che non faccia danni...
Chi, invece, ha la telemetria, riceve l'avviso di batteria scarica e, prima che si scarichino completamente, cercherà di tornare a terra!!!

Potrei fare un esempio simile con il segnale radio ricevuto (immagina se nel lancio si rompe l'antenna per motivo X... con la telemetria te ne accorgi subito... senza quando il modello cade a terra)

Poi, il fatto che usano la telemetria anche per altra fuffa (controllo assorbimenti, posizione GPS, velocità, altitudine ecc ecc.... ) è un altro discorso....

Però un minimo di ritorno fà comodo!!!
Per esempio, domenica ho collaudato il mio Convair... ho attivato tensione RX, tensione Batteria, Temperatura batterie, controllo Hold e Frame Lost....
Ti dico... dopo 5 minuti di volo ho visto che avevo 10 volt sulla batteria e ho deciso di atterrare... altrimenti mi avvisava poco più tardi visto che lo avevo impostato a 9,6 Volt.... e, nonostante i 6 motori, la batteria non si è scaldata tanto (max 45 gradi raggiunti)

Concludo sperando che la Spektrum rilasci un aggiornamento per la DX8 che permetta di salvare i dati della telemetria sulla SD!!!! Sarebbe il TOP!!!!
Quoto ed aggiungo che avere in mano una radio "stupida" non è il massimo giacchè pagata nemmeno un soffio: cosa pilota tranquilla e beata se non rileva più la rx prima agganciata? Spero appunto che la bidirezionalità, a parte l'applicazione telemetrica che è possibile farci sopra, sia appunto metabolizzata anche in questo modo e quindi avere radio in grado di informarci con più livelli di accettabilità la qualità del segnale ricevuto dalla rx ...
__________________
"If flying were the language of man,
soaring would be its poetry."

Ultima modifica di LONGFLYER : 02 agosto 11 alle ore 15:20
LONGFLYER non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 agosto 11, 15:27   #2169 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di dtruffo
 
Data registr.: 21-10-2003
Residenza: Torino
Messaggi: 6.760
Invia un messaggio via MSN a dtruffo
Citazione:
Originalmente inviato da BBC25185 Visualizza messaggio
Perchè non vai a dire queste cose ai piloti di aerei ed elicotteri veri????
Qui non si parla di strumentazione avanzata...
Si parla di ricevere quanto segnale radio hai, quanta batteria hai e se stà per scoppiare un incendio sul tuo aereo!!!! Ti pare una cosa da poco????
Tutto questo, se ben impostato, ti permette di evitare guai...

Immagina.... sei in pendio con il tuo aliante e, mentre sei a 1 Km di distanza, la batteria si scarica perchè ti sei dimenticato di ricaricarla...
Chi è senza telemetria se ne accorgerà solo quando vedrà che non controlla più l'aereo e lo vedrà cadere senza controllo da qualche parte sperando che non faccia danni...
Chi, invece, ha la telemetria, riceve l'avviso di batteria scarica e, prima che si scarichino completamente, cercherà di tornare a terra!!!

Potrei fare un esempio simile con il segnale radio ricevuto (immagina se nel lancio si rompe l'antenna per motivo X... con la telemetria te ne accorgi subito... senza quando il modello cade a terra)

Poi, il fatto che usano la telemetria anche per altra fuffa (controllo assorbimenti, posizione GPS, velocità, altitudine ecc ecc.... ) è un altro discorso....

Però un minimo di ritorno fà comodo!!!
Per esempio, domenica ho collaudato il mio Convair... ho attivato tensione RX, tensione Batteria, Temperatura batterie, controllo Hold e Frame Lost....
Ti dico... dopo 5 minuti di volo ho visto che avevo 10 volt sulla batteria e ho deciso di atterrare... altrimenti mi avvisava poco più tardi visto che lo avevo impostato a 9,6 Volt.... e, nonostante i 6 motori, la batteria non si è scaldata tanto (max 45 gradi raggiunti)

Concludo sperando che la Spektrum rilasci un aggiornamento per la DX8 che permetta di salvare i dati della telemetria sulla SD!!!! Sarebbe il TOP!!!!

Ecco il problema. Con questi avvisi la gente non carica la batteria prima di lanciare (o per lo meno non la controlla), tanto c''e l'allarme.

Il fuori portata mi spiace, ma e' veramente uno specchio per le allodole. La radio NON deve andare fuori portata sino a che il pilota vede il modello. Se la telemetria (!) segnala tale situazione, significa che il modlelo non avrebbe nemmeno essere stato lanciato.Ma nel mondo della PlayStation... che possiamo farci ??
__________________
Associazione Sportiva GRUPPO AEROMODELLISTICO VST - Volare su Tetti http://www.vst-aero.it - Per i poco intelligenti non indica 'i tetti', ma il Comune in cui ha sede il campo volo (Tetti Neirotti) che dista piu' di 750 mt. dalla pista.
dtruffo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 agosto 11, 15:28   #2170 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Machiavelli
 
Data registr.: 30-05-2011
Residenza: umbria
Messaggi: 41
Citazione:
Originalmente inviato da BBC25185 Visualizza messaggio
Perchè non vai a dire queste cose ai piloti di aerei ed elicotteri veri????
Quelli anno lo loro e altre vite in gioco
Qui non si parla di strumentazione avanzata...
Si parla di ricevere quanto segnale radio hai, quanta batteria hai e se stà per scoppiare un incendio sul tuo aereo!!!! Ti pare una cosa da poco????
Tutto questo, se ben impostato, ti permette di evitare guai...

Immagina.... sei in pendio con il tuo aliante e, mentre sei a 1 Km di distanza, la batteria si scarica perchè ti sei dimenticato di ricaricarla...
Chi è senza telemetria se ne accorgerà solo quando vedrà che non controlla più l'aereo e lo vedrà cadere senza controllo da qualche parte sperando che non faccia danni...
Chi, invece, ha la telemetria, riceve l'avviso di batteria scarica e, prima che si scarichino completamente, cercherà di tornare a terra!!!
In pendio ci aliante e nn controllo prima di volare batteria e parti mobili? Perdonami ma se nn faccio nemmeno sti controlli so proprio pirla, e cmq ammesso e non concesso hai un prob a 1km di distanza...... Vieni giu a prescindere dalla telemetria .

Potrei fare un esempio simile con il segnale radio ricevuto (immagina se nel lancio si rompe l'antenna per motivo X... con la telemetria te ne accorgi subito... senza quando il modello cade a terra)
Si te ne accorgi subito se guardi la radio e non il modello ma se fai così cade comunque a terra.

Poi, il fatto che usano la telemetria anche per altra fuffa (controllo assorbimenti, posizione GPS, velocità, altitudine ecc ecc.... ) è un altro discorso....

Però un minimo di ritorno fà comodo!!!
Per esempio, domenica ho collaudato il mio Convair... ho attivato tensione RX, tensione Batteria, Temperatura batterie, controllo Hold e Frame Lost....
Ti dico... dopo 5 minuti di volo ho visto che avevo 10 volt sulla batteria e ho deciso di atterrare... altrimenti mi avvisava poco più tardi visto che lo avevo impostato a 9,6 Volt.... e, nonostante i 6 motori, la batteria non si è scaldata tanto (max 45 gradi raggiunti)

Ragazzi se siete così certi che faccia comodo fate pure io attendo sviluppi e migliorie
Concludo sperando che la Spektrum rilasci un aggiornamento per la DX8 che permetta di salvare i dati della telemetria sulla SD!!!! Sarebbe il TOP!!!!
la famosa scatola nera
Machiavelli non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
ultima nata spektrum: Dx8 greg89 Radiocomandi 1 08 febbraio 10 22:48



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 10:43.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002