Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Elettronica > Radiocomandi


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 07 giugno 11, 16:25   #1561 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di luca.masali
 
Data registr.: 15-11-2005
Residenza: Cadenabbia - Lago di Como
Messaggi: 16.812
Immagini: 5
Citazione:
Originalmente inviato da italo.driussi Visualizza messaggio
Solo un centinaio di pagine fa si parlava della migliore radio dell' universo, futuristica e tutte le altre radio erano una merdaccia antiquata, ora si scopre la dura realta'
Prima si esagerava da una parte,
ora si rischia di esagerare dall'altra.

Non è una meraviglia ma nemmeno una schifezza.

La realtà è che è una radio media, magari con qualche acciacco di troppo, ma non è che la concorrenza stia tanto meglio.
Il vero problema è che tutte le Spektrum hanno troppo pochi canali per le richieste dell'aeromodellista di oggi, tanto da tagliar fuori chi fa alianti, jet e incompatibile con la moda attuale che vede l'arrivo di giocattoloni cinesi a prezzo stracciato ma carichi di divertentissime cagate, alle luci alle telecamere ai missili ai fumogeni (tipo questo, con 14 servi e 12 canali: BananaHobby - 12 CH 2.4GHz BlitzRCWorks Super MiG-29 3D Vector Thrust Aerobatic Radio Remote Control Electric Ducted Fan RC Fighter Jet RTF).
Ora la vendono come seconda radio ai principianti, ma è destinata ad andare subito stretta. Soprattutto considerando che con lo stesso prezzo ti prendi una affidabile, concreta, collaudatissima Futaba 8FG con 10 canali. Direi che non c'è storia... e se lo dico io, che notoriamente non amo per nulla Futaba...
__________________
www.masali.com
luca.masali non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 07 giugno 11, 16:32   #1562 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di dtruffo
 
Data registr.: 21-10-2003
Residenza: Torino
Messaggi: 6.760
Invia un messaggio via MSN a dtruffo
Citazione:
Originalmente inviato da luca.masali Visualizza messaggio
Prima si esagerava da una parte,
ora si rischia di esagerare dall'altra.

Non è una meraviglia ma nemmeno una schifezza.

La realtà è che è una radio media, magari con qualche acciacco di troppo, ma non è che la concorrenza stia tanto meglio.
Il vero problema è che tutte le Spektrum hanno troppo pochi canali per le richieste dell'aeromodellista di oggi, tanto da tagliar fuori chi fa alianti, jet e incompatibile con la moda attuale che vede l'arrivo di giocattoloni cinesi a prezzo stracciato ma carichi di divertentissime cagate, alle luci alle telecamere ai missili ai fumogeni (tipo questo, con 14 servi e 12 canali: BananaHobby - 12 CH 2.4GHz BlitzRCWorks Super MiG-29 3D Vector Thrust Aerobatic Radio Remote Control Electric Ducted Fan RC Fighter Jet RTF).
Ora la vendono come seconda radio ai principianti, ma è destinata ad andare subito stretta. Soprattutto considerando che con lo stesso prezzo ti prendi una affidabile, concreta, collaudatissima Futaba 8FG con 10 canali. Direi che non c'è storia... e se lo dico io, che notoriamente non amo per nulla Futaba...
T8FG = 12 +2 canali, ovvero 14 !!

Il problema comunque non sta tanto nel numero di canali, quanto nelle possibilita' di programmazione ed e' inutile negarlo, ma Spektrum con tutte le sue radio (Dx7, Dx8 etc) e' veramente un passo indietro.
Staremo a vedere la Dx10, ma se tanto mi da tanto.
L'idea che mi sono fatto e' che puntino esclusivamnete ad un mercato 'giocattolaio' e che non siano interessati a qualcosa piu' serio, ma gli utilizzatori al contrario non lo hanno inteso.

Certamente per gli elicotteri possono andare benissimo (con l'avvento del FlyBarLess la programmazione si e' spostata dalla radio all'elicottero), ma per gli aerei, se togliamo i BNF (giocattoli) e i gommoli di base, siamo proprio sotto il minimo indispensabile.

Hanno il pregio commerciale di aver fatto un prodotto che attira (vedi le barrette colorate quando la accendi) ed aver inserito quello che i piu' chiedono (telemetria, vibrazione) conquistando la fetta di mercato che forse piu' consuma.
__________________
Associazione Sportiva GRUPPO AEROMODELLISTICO VST - Volare su Tetti http://www.vst-aero.it - Per i poco intelligenti non indica 'i tetti', ma il Comune in cui ha sede il campo volo (Tetti Neirotti) che dista piu' di 750 mt. dalla pista.
dtruffo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 07 giugno 11, 16:34   #1563 (permalink)  Top
Alexvan
Guest
 
Messaggi: n/a
Per un heli è ottima: 8 canali sono più che sufficienti, i satelliti spektrum sono lo standard de fatto e sono oramai supportati da tutte le centraline flybarless. Il software fa anche troppo: sugli heli flybarless oramai si usa solo expo/dual rate e la curva del pitch. Il resto non serve più a nulla!
  Rispondi citando
Vecchio 07 giugno 11, 16:38   #1564 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di luca.masali
 
Data registr.: 15-11-2005
Residenza: Cadenabbia - Lago di Como
Messaggi: 16.812
Immagini: 5
Citazione:
Originalmente inviato da dtruffo Visualizza messaggio
T8FG = 12 +2 canali, ovvero 14 !!

Il problema comunque non sta tanto nel numero di canali, quanto nelle possibilita' di programmazione ed e' inutile negarlo, ma Spektrum con tutte le sue radio (Dx7, Dx8 etc) e' veramente un passo indietro.
Staremo a vedere la Dx10, ma se tanto mi da tanto.
L'idea che mi sono fatto e' che puntino esclusivamnete ad un mercato 'giocattolaio' e che non siano interessati a qualcosa piu' serio, ma gli utilizzatori al contrario non lo hanno inteso.

Certamente per gli elicotteri possono andare benissimo (con l'avvento del FlyBarLess la programmazione si e' spostata dalla radio all'elicottero), ma per gli aerei, se togliamo i BNF (giocattoli) e i gommoli di base, siamo proprio sotto il minimo indispensabile.

Hanno il pregio commerciale di aver fatto un prodotto che attira (vedi le barrette colorate quando la accendi) ed aver inserito quello che i piu' chiedono (telemetria, vibrazione) conquistando la fetta di mercato che forse piu' consuma.
Citazione:
Originalmente inviato da Alexvan Visualizza messaggio
Per un heli è ottima: 8 canali sono più che sufficienti, i satelliti spektrum sono lo standard de fatto e sono oramai supportati da tutte le centraline flybarless. Il software fa anche troppo: sugli heli flybarless oramai si usa solo expo/dual rate e la curva del pitch. Il resto non serve più a nulla!
sintesi che quoto in pieno: troppo limitata per gli aerei, ottima per gli elicotteri, un sacco di lucine ed effetti speciali
__________________
www.masali.com
luca.masali non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 07 giugno 11, 16:39   #1565 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di dtruffo
 
Data registr.: 21-10-2003
Residenza: Torino
Messaggi: 6.760
Invia un messaggio via MSN a dtruffo
Citazione:
Originalmente inviato da Alexvan Visualizza messaggio
Per un heli è ottima: 8 canali sono più che sufficienti, i satelliti spektrum sono lo standard de fatto e sono oramai supportati da tutte le centraline flybarless. Il software fa anche troppo: sugli heli flybarless oramai si usa solo expo/dual rate e la curva del pitch. Il resto non serve più a nulla!
Esattamente.

L'importante e' che il Link sia stabile e robusto.

Curiosita'.
Ma le centraline FBL a cui si agganciano i satelliti lavorano in DSM2 o DSMx ???
__________________
Associazione Sportiva GRUPPO AEROMODELLISTICO VST - Volare su Tetti http://www.vst-aero.it - Per i poco intelligenti non indica 'i tetti', ma il Comune in cui ha sede il campo volo (Tetti Neirotti) che dista piu' di 750 mt. dalla pista.
dtruffo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 07 giugno 11, 16:42   #1566 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 01-09-2008
Residenza: Bergamo
Messaggi: 581
quando è stato il momento di acquistare una radio "seria" ho valutato la DX8 e la T8FG

la DX8 ha molti pregi che la futaba non ha:
- telemetria
- compatibilità con modelli BNF parkzone (ed elicotteri eflite)
- basso prezzo riceventi

ma alla fine ho rinunciato alla spektrum e ho scelto la T8FG perchè avevo già 3 riceventi futaba - non so ancora se ho fatto bene oppure male perchè sicuramente non potrò mai pilotare micromodelli con tecnologia spektrum e forse forse tra qualche mese potrò usare la telemetria (cambiando ricevente)

la DX8 ha qualche difetto ma sembra siano stati risolti dal produttore ...

ciao,
Marco
linux_goblin non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 07 giugno 11, 16:43   #1567 (permalink)  Top
Alexvan
Guest
 
Messaggi: n/a
Io uso l'SK720 che con l'ultimo firmware supporta DMSX nativamente. Inoltre supporta due satelliti di modo da avere sia ridondanza che supporto al multi path.
  Rispondi citando
Vecchio 07 giugno 11, 16:47   #1568 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di dtruffo
 
Data registr.: 21-10-2003
Residenza: Torino
Messaggi: 6.760
Invia un messaggio via MSN a dtruffo
Citazione:
Originalmente inviato da Alexvan Visualizza messaggio
Io uso l'SK720 che con l'ultimo firmware supporta DMSX nativamente. Inoltre supporta due satelliti di modo da avere sia ridondanza che supporto al multi path.

Grazie, era una curiosita'.
Per il discorso MultiPath.... strano che Spektrum sia l'unica a proporlo per poi eliminarlo sui ricevitori per un uno piu' critico (versione per fusoliere in carbonio con le 2 antennine come tutte le altre).
Teoricamente ha un senso, ma come mai gli altri sistemu ne fanno a meno e non denunciano problemi di portata/ombra ??

Non so perche' ma mi sembra tanto una trovata commerciale come le antenne BODA della Hitec, completamente inutili e scomode, ma buon mezzo commericiale di vendita per differenziarsi dagli altri.
__________________
Associazione Sportiva GRUPPO AEROMODELLISTICO VST - Volare su Tetti http://www.vst-aero.it - Per i poco intelligenti non indica 'i tetti', ma il Comune in cui ha sede il campo volo (Tetti Neirotti) che dista piu' di 750 mt. dalla pista.
dtruffo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 07 giugno 11, 17:23   #1569 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di moscaleras
 
Data registr.: 18-10-2008
Residenza: palermo
Messaggi: 786
Citazione:
Originalmente inviato da egicar Visualizza messaggio
Oggi ho "lasciato" la mia DX8 in mano al corriere .
Speriamo in bene ....
Sulla questione relativa a questo richiamo, le motivazioni che Spektrum ha dato sono le seguenti:
  1. 1) le trasmittenti con i PID elencati hanno problemi di compatibilità con alcuni modelli di riceventi, quando funzionano in DSM2 e per risolvere questo problema è necessario sostituire il firmware specifico;
  2. 2) il problema dei gimbals di alcune trasmittenti è dovuto al passaggio dei cavetti che vanno al relativo connettore, che, muovendosi, provocano degli spikes che disturbano il canale. La sistemazione consiste nel fissare quei cavetti in modo che i connettori non siano sollecitati.
Sulla questione "qualità dei materiali", credo che per darne un giudizio bisognerebbe avere qualche dato oggettivo.
Sulla questione del richiamo, è evidente che per Spektrum è un bello scacco, che mette alla luce lacune pesanti nel processo produttivo e nei controlli di qualità del prodotto. Lacune che sicuramente offuscano il prestigio che Spektrum si stava conquistando ...
Considerazione finale: Spektrum pagherà senz'altro lo scotto, ma anche noi, suoi Clienti, non ne usciamo indenni
Ma se era un problema di software,non credi che avrebbero fatto un aggiornamento online? Per me è il modulo! Quando vi arriva fateci sapere se hanno sostituito il modulo tf.
moscaleras non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 07 giugno 11, 17:31   #1570 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di gvnn71
 
Data registr.: 14-07-2009
Residenza: Asiago (Vi)
Messaggi: 465
Citazione:
Originalmente inviato da linux_goblin Visualizza messaggio
quando è stato il momento di acquistare una radio "seria" ho valutato la DX8 e la T8FG

la DX8 ha molti pregi che la futaba non ha:
- telemetria
- compatibilità con modelli BNF parkzone (ed elicotteri eflite)
- basso prezzo riceventi

ma alla fine ho rinunciato alla spektrum e ho scelto la T8FG perchè avevo già 3 riceventi futaba - non so ancora se ho fatto bene oppure male perchè sicuramente non potrò mai pilotare micromodelli con tecnologia spektrum e forse forse tra qualche mese potrò usare la telemetria (cambiando ricevente)

la DX8 ha qualche difetto ma sembra siano stati risolti dal produttore ...

ciao,
Marco
OTTIMA SCELTA
gvnn71 non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
ultima nata spektrum: Dx8 greg89 Radiocomandi 1 08 febbraio 10 22:48



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 20:17.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002