Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Elettronica > Radiocomandi


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 28 novembre 09, 20:18   #11 (permalink)  Top
Giorgio vola anche per noi.
 
L'avatar di giobass
 
Data registr.: 26-10-2006
Residenza: SARZANA
Messaggi: 2.725
Citazione:
Originalmente inviato da gattodistrada Visualizza messaggio
dovrei avere lo stampo di quel modello li...
mi e arrivato insieme a quello del mach I
Col Mach 1 (dal disegno di Norman Page... OPS Ursus)) mi classificai al secondo posto al Camp. Ita Idro di acro dietro a Bettini (anni 70). Mi piacerebbe rifarmi...un giretto con questi modelli.....ma la precedenza intendo darla al K.F. MK3 di P. Kraft (con un 4 T). Giorgio

Ultima modifica di giobass : 02 ottobre 10 alle ore 13:31
giobass non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 01 dicembre 09, 15:05   #12 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di rimurer
 
Data registr.: 22-04-2007
Residenza: Bologna
Messaggi: 85
Gran bei ricordi anchio avevo una radio così e soprattutto avevo molti anni di meno
rimurer non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 01 dicembre 09, 16:35   #13 (permalink)  Top
Giorgio vola anche per noi.
 
L'avatar di giobass
 
Data registr.: 26-10-2006
Residenza: SARZANA
Messaggi: 2.725
Citazione:
Originalmente inviato da LONGFLYER Visualizza messaggio
Bella parata ..
Se può interessare ho il progetto del laser ..

Ciao a tutti!

PS. mi ha colpito la seconda radio a partire da dx ..
La seconda radio era una Simprop( dall'indimenticabile Caponi.... denominata "la madia") per la forma veramente inconsueta che era motivo di sfottò ... a tutto andare!In effetti la mia Orbit è stata l'unica ad avere un funzionamento perfetto. Giorgio
giobass non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 01 dicembre 09, 23:10   #14 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di LONGFLYER
 
Data registr.: 06-09-2008
Messaggi: 11.388
Smile

Citazione:
Originalmente inviato da giobass Visualizza messaggio
La seconda radio era una Simprop( dall'indimenticabile Caponi.... denominata "la madia") per la forma veramente inconsueta che era motivo di sfottò ... a tutto andare!In effetti la mia Orbit è stata l'unica ad avere un funzionamento perfetto. Giorgio
Immagino lo sfottò .. cmq. su web pare introvabile ..
Riconfermo: una bella foto rievocativa ..
__________________
"If flying were the language of man,
soaring would be its poetry."

Ultima modifica di LONGFLYER : 01 dicembre 09 alle ore 23:15
LONGFLYER non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
La mia prima CNC grattila CNC e Stampanti 3D 5 24 ottobre 09 09:58
la mia prima bestiolina... maxgiac Automodellismo Mot. Scoppio On-Road 29 07 gennaio 08 21:49
La mia prima fusoliera... Tommystre Elimodellismo Motore Elettrico 11 01 maggio 06 20:26
la mia prima scocca Tonino84 Automodellismo 8 07 novembre 05 16:22
La mia prima radio.... Stef@no-LIVE Aeromodellismo Principianti 8 13 luglio 05 10:40



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 02:26.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002