Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Elettronica > Radiocomandi


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 11 agosto 12, 18:19   #6641 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di panterone
 
Data registr.: 26-06-2007
Messaggi: 4.043
Citazione:
Originalmente inviato da il_Zott Visualizza messaggio
Usare la pasta salda sul quel pcb vale a dire di buttarlo tra un paio di mesi quando ci saranno le pista corrose... La pasta salda non si usa, semplice!
Si DEVE usare uno stagno buono e vedrete come cambiano le cose, sono secoli che uso quello della philiphs su rocchetto blu, l'avrò pagato una 20k £ ma si compra una volta ed è per sempre
Saldo tutto con un misero saldatore da 25w (weller però...) dai deans od ai nuovi xt60 al pcb della turnigy, tutto un mikrokopter compreso il modulo della telemetria tutto in SMD, mortacci loro.... Certo mi sono fatto un po' di punte apposite, ma giusto per dire che con le cose buone ci si fa tutto, col saldatore del cinesino da 3€ e con lo stagno del brico ci si fa poco

Ciaoo
si devo avere preso stagno con rocchetto bianco e adesivo blu preso alla fiera di pordenone
Quando ho fatto le stagnature sulla tx ogni saldatura sarà durata 1/10 di sec
panterone non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 11 agosto 12, 18:19   #6642 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di CarloRoma63
 
Data registr.: 08-08-2011
Residenza: Roma
Messaggi: 5.787
Citazione:
Originalmente inviato da claudio3g Visualizza messaggio
La pasta saldante è nel filo di stagno, allego la foto della scheda con le saldature, non fare caso al filo rosso (pin 1) invertito, è solo il cavetto diverso.

E' un casino riparabile?
Spero di sì.

Grazie
Come mai è così sporca? Se hai la trielina ed un vecchio spazzolino da denti potresti provare a pulirla (con molta delicatezza)...

Vedo che un paio di resistenze sono nuove, c'è un motivo particolare? Non è che si tratta di una scheda riciclata?

Carlo
__________________
Dai un pesce ad un uomo e lo avrai sfamato per un giorno, insegnagli a pescare e lo avrai sfamato per sempre. (Confucio)
I miei modelli: http://www.youtube.com/results?search_query=carloroma63
CarloRoma63 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 11 agosto 12, 19:11   #6643 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di claudio3g
 
Data registr.: 24-03-2011
Residenza: Brescia...ma volo ovunque :)
Messaggi: 210
Immagini: 12
Citazione:
Originalmente inviato da CarloRoma63 Visualizza messaggio
Come mai è così sporca? Se hai la trielina ed un vecchio spazzolino da denti potresti provare a pulirla (con molta delicatezza)...

Vedo che un paio di resistenze sono nuove, c'è un motivo particolare? Non è che si tratta di una scheda riciclata?

Carlo
Non so rispondere a questa domanda, mi è arrivata così da hk ed è la prima volta che viene aperta, beh, la seconda se consideriamo che ho aggiunto la backlight.

Spero che non sia riciclata

Ho provato con la trielina (la mia si chiama avio) ed il bastoncino di cotone come mi hanno suggerito. Posto il nuovo allegato nella risposta qui sotto.

Grazie dei consigli, devo imparare...ma imparo
__________________
Claudio
Quad Tinyhawk II freestyle Hely HK450proTT e HK450SE Aliante Phoenix 2000 v3 EasyStar Dragonlink FPV Long Range
claudio3g non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 11 agosto 12, 19:16   #6644 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di claudio3g
 
Data registr.: 24-03-2011
Residenza: Brescia...ma volo ovunque :)
Messaggi: 210
Immagini: 12
Citazione:
Originalmente inviato da romoloman Visualizza messaggio
E' proprio in questa foto che vedo residui di pasta salda (o flussante interno allo stagno) guarda sopra l'sck.
Ho pulito tutto col cottonfioc, ed ho provato:
Da Gnd a Sck viene 13.8 k

Poi ho rifatto le saldature e pulito tutto ancora una volta
Da Gnd a Sck viene 13.8 k

Allego la nuova foto sperando che vada bene e nel frattempo provo a collegare il programmatore e vedo che succede

Grazie per la pazienza che hai
Icone allegate
Turnigy 9Ch Transmitter chi l'ha provata?-9x.programmatore.02.jpg  
__________________
Claudio
Quad Tinyhawk II freestyle Hely HK450proTT e HK450SE Aliante Phoenix 2000 v3 EasyStar Dragonlink FPV Long Range
claudio3g non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 11 agosto 12, 19:21   #6645 (permalink)  Top
Adv Moderator
 
L'avatar di romoloman
 
Data registr.: 15-08-2007
Residenza: sto a Massa ma sono molto Positivo
Messaggi: 12.069
Citazione:
Originalmente inviato da claudio3g Visualizza messaggio
Ho pulito tutto col cottonfioc, ed ho provato:
Da Gnd a Sck viene 13.8 k

Poi ho rifatto le saldature e pulito tutto ancora una volta
Da Gnd a Sck viene 13.8 k

Allego la nuova foto sperando che vada bene e nel frattempo provo a collegare il programmatore e vedo che succede

Grazie per la pazienza che hai
Ora lo sporco è andato... Buono così...

Dove metti il puntale rosso del tester ?
A massa vero ???
mettendo il rosso a massa 13.8K è corretto
mettendo il nero dovresti ottenere circa 1MOhm
__________________
Vivere in qeusto mondo e molto belo belo e vale la pena starci ma a volte in questa UNICA vita che ci apartiene posono succedere cose brute brute alora mi chiedo perche siete incazziati domani pole esere anche lultimo
Grazie "TRANQUILLO"
FAI 15766
romoloman non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 11 agosto 12, 19:26   #6646 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di claudio3g
 
Data registr.: 24-03-2011
Residenza: Brescia...ma volo ovunque :)
Messaggi: 210
Immagini: 12
Citazione:
Originalmente inviato da romoloman Visualizza messaggio
Ora lo sporco è andato... Buono così...

Dove metti il puntale rosso del tester ?
A massa vero ???
mettendo il rosso a massa 13.8K è corretto
mettendo il nero dovresti ottenere circa 1MOhm
Il puntale rosso lo metto sul pad Sck ed il nero a massa, poi tenendo il nero a massa e provando sck mosi e miso, tutti 13.8 k.
__________________
Claudio
Quad Tinyhawk II freestyle Hely HK450proTT e HK450SE Aliante Phoenix 2000 v3 EasyStar Dragonlink FPV Long Range
claudio3g non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 11 agosto 12, 19:34   #6647 (permalink)  Top
Adv Moderator
 
L'avatar di romoloman
 
Data registr.: 15-08-2007
Residenza: sto a Massa ma sono molto Positivo
Messaggi: 12.069
Citazione:
Originalmente inviato da claudio3g Visualizza messaggio
Il puntale rosso lo metto sul pad Sck ed il nero a massa, poi tenendo il nero a massa e provando sck mosi e miso, tutti 13.8 k.
prova un po' ad invertire ...
ma soprattutto a cambiare scala...
prova a passare a 200k
A seconda della polarità dei puntali il mio tester (fluke) dà dei risultati differenti, in quanto internamente l'SCK non è una mera resistenza...
Comunque se funziona direi che la puoi anche chiudere
__________________
Vivere in qeusto mondo e molto belo belo e vale la pena starci ma a volte in questa UNICA vita che ci apartiene posono succedere cose brute brute alora mi chiedo perche siete incazziati domani pole esere anche lultimo
Grazie "TRANQUILLO"
FAI 15766
romoloman non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 11 agosto 12, 19:36   #6648 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di gino2gino
 
Data registr.: 17-04-2009
Residenza: Chioggia (VE)
Messaggi: 241
Invia un messaggio via MSN a gino2gino
Ho usato la sua originale, il modulo è originale. La radio è flashata, ma mai avuto problema.

Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2
__________________
T-Rex 450 SE -T-Rex 250 - gaui 200 - Blade mcpx 3D, Stinger, WOW, nanojet robbe, Albatros L39, funjet, microjet, ultimate 1000 - dx6i e dx7.
gino2gino non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 11 agosto 12, 19:45   #6649 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di jacock
 
Data registr.: 23-01-2012
Residenza: Venezia
Messaggi: 311
penso che avrete capito che sono nuovo, e fra un pò volevo prenderne una di questa radio...

una volta che l' ho comprata devo prendere qualcos' altro??? perchè la flashate, che migliorie apporta il nuovo Fw???

giusto per avere le idee chiare, perchè se devo fare la spesona, almeno che so anche che accessori comprare, tipo programmatore servi e programmatore radiocomando
jacock non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 11 agosto 12, 19:46   #6650 (permalink)  Top
cip060
Guest
 
Messaggi: n/a
Puo' essere la ricevente puo essere altro
se si rompono quelle da 200 euro possonon rompersi anche quelle da 10 euro
  Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato




Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 23:41.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002