Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Elettronica > Radiocomandi


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 18 luglio 13, 22:03   #8201 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di DavaD
 
Data registr.: 27-05-2013
Residenza: Varese
Messaggi: 1.132
Citazione:
Originalmente inviato da athxp Visualizza messaggio
ottimo lavoro!
devo procurarmi anch' io una prolunga usb copme la tua e fare lo stesso lavoro!
Ho preferito questa piuttosto che la seriale... Molto più pulito come lavoro.

Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2
DavaD non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 luglio 13, 23:07   #8202 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Zniggurat
 
Data registr.: 15-04-2013
Residenza: Trento
Messaggi: 1.658
Immagini: 3
Io e openbic l'abbiamo flashata ieri, che dire, uno spettacolo, tutta un'altra radio!
Il consumo della batteria si è ridotto drasticamente, mi ha ciucciato solo 0.3V in parecchie ore (6?) tra test, smanettamenti e voli
A breve penso si lavorerà sulla retroilluminazione
Ma cos'è sta storia del mosfet? Serve per controllare il display da radio o serve comunque? E in caso: per cosa?
__________________
Sant'Ilario! °L°
Zniggurat non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 luglio 13, 23:52   #8203 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Minestrone
 
Data registr.: 13-09-2012
Messaggi: 4.686
Citazione:
Originalmente inviato da Zniggurat Visualizza messaggio
Io e openbic l'abbiamo flashata ieri, che dire, uno spettacolo, tutta un'altra radio!
Il consumo della batteria si è ridotto drasticamente, mi ha ciucciato solo 0.3V in parecchie ore (6?) tra test, smanettamenti e voli
A breve penso si lavorerà sulla retroilluminazione
Ma cos'è sta storia del mosfet? Serve per controllare il display da radio o serve comunque? E in caso: per cosa?
Se montate il kit retroilluminazione direttamente collegato alla batteria, così come vi arriva, avrete la retroilluminazione sempre attiva perchè si accenderà assieme alla radio. Il mosfet serve per "interrompere" il cavo dell'alimentazione della retroilluminazione tramite, appunto, un transistor pilotato dal software della radio. Questo vi permetterà di lasciar controllare l'accensione e lo spegnimento dell'illuminazione dal software con un rilevante aumento dell'autonomia della batteria.
Minestrone non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 24 luglio 13, 00:35   #8204 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Zniggurat
 
Data registr.: 15-04-2013
Residenza: Trento
Messaggi: 1.658
Immagini: 3
Citazione:
Originalmente inviato da Minestrone Visualizza messaggio
Se montate il kit retroilluminazione direttamente collegato alla batteria, così come vi arriva, avrete la retroilluminazione sempre attiva perchè si accenderà assieme alla radio. Il mosfet serve per "interrompere" il cavo dell'alimentazione della retroilluminazione tramite, appunto, un transistor pilotato dal software della radio. Questo vi permetterà di lasciar controllare l'accensione e lo spegnimento dell'illuminazione dal software con un rilevante aumento dell'autonomia della batteria.
Ok grazie... E se infilo uno switch nel suo Vcc (può suonare molto brutta come cosa ) e quindi uso lo switch come un semplice interruttore va bene?
__________________
Sant'Ilario! °L°
Zniggurat non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 24 luglio 13, 01:06   #8205 (permalink)  Top
Adv Moderator
 
L'avatar di romoloman
 
Data registr.: 15-08-2007
Residenza: sto a Massa ma sono molto Positivo
Messaggi: 12.069
Citazione:
Originalmente inviato da Zniggurat Visualizza messaggio
Ok grazie... E se infilo uno switch nel suo Vcc (può suonare molto brutta come cosa ) e quindi uso lo switch come un semplice interruttore va bene?
Bah io metterei un mosfet costa meno di uno switch e viene più pulito...
__________________
Vivere in qeusto mondo e molto belo belo e vale la pena starci ma a volte in questa UNICA vita che ci apartiene posono succedere cose brute brute alora mi chiedo perche siete incazziati domani pole esere anche lultimo
Grazie "TRANQUILLO"
FAI 15766
romoloman non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 24 luglio 13, 13:37   #8206 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Zniggurat
 
Data registr.: 15-04-2013
Residenza: Trento
Messaggi: 1.658
Immagini: 3
Citazione:
Originalmente inviato da romoloman Visualizza messaggio
Bah io metterei un mosfet costa meno di uno switch e viene più pulito...
Lo switch ce l'ho già, volevo metterlo al posto del TRN sulla 9x, non ho voglia di controllarlo via software...
Quindi non rischia niente la retroilluminazione facendo così? Anche se penso di no...
__________________
Sant'Ilario! °L°
Zniggurat non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 24 luglio 13, 14:21   #8207 (permalink)  Top
rudy-lavilla
Guest
 
Messaggi: n/a
Buongiorno a tutti, ho letto buona parte di questo thread ma ancora ho un dubbio che vi propongo...
Oggi o domani ritirero' la mia fiammante Turnigy 9x con software v2.
Mi sono gia' scaricato il manuale inglese ed una (pessima) traduzione italiana dello stesso e letti e riletti entrambi (soprattutto il primo ).
Questa radio la utilizzero' per il pilotaggio di un quadrirotore utilizzando alla fine tutti i canali a disposizione e onestamente non ho intenzioni di operare (almeno per ora) alcuna modifica hardware o software.
La domanda e' questa, con il software v2 ci sono problemi noti tali da impedirmi di utilizzarla per lo scopo di cui dicevo o posso tranquillamente usarla senza patemi d'animo?
...e se ci sono bachi nel firmware... ne esiste una lista da consultare?
Grazie mille
  Rispondi citando
Vecchio 24 luglio 13, 14:30   #8208 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Zniggurat
 
Data registr.: 15-04-2013
Residenza: Trento
Messaggi: 1.658
Immagini: 3
Citazione:
Originalmente inviato da rudy-lavilla Visualizza messaggio
Buongiorno a tutti, ho letto buona parte di questo thread ma ancora ho un dubbio che vi propongo...
Oggi o domani ritirero' la mia fiammante Turnigy 9x con software v2.
Mi sono gia' scaricato il manuale inglese ed una (pessima) traduzione italiana dello stesso e letti e riletti entrambi (soprattutto il primo ).
Questa radio la utilizzero' per il pilotaggio di un quadrirotore utilizzando alla fine tutti i canali a disposizione e onestamente non ho intenzioni di operare (almeno per ora) alcuna modifica hardware o software.
La domanda e' questa, con il software v2 ci sono problemi noti tali da impedirmi di utilizzarla per lo scopo di cui dicevo o posso tranquillamente usarla senza patemi d'animo?
...e se ci sono bachi nel firmware... ne esiste una lista da consultare?
Grazie mille
Si riesce ad utilizzarla così com'è per i quadri, sbattendosi un pochino per le impostazioni ma si riesce...
La modifica del firmware è talmente semplice che ne vale la pena eccome, dato che migliora enormemente la radio... io appena ho potuto l'ho flashata: soddisfazione alle stelle
Peccato che sei lontanissimo da noi =/
__________________
Sant'Ilario! °L°
Zniggurat non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 24 luglio 13, 14:44   #8209 (permalink)  Top
rudy-lavilla
Guest
 
Messaggi: n/a
Ti ringrazio per la risposta, onestamente il non volerla aggiornare e' solo una mia poca voglia, per lavoro uso i processori avr e oltre ad un sistema di sviluppo possiedo anche diversi programmatori per lo scopo, costruirmi un cavo adattatore per questa radio non sarebbe un problema.
Mettiamola cosi', intanto mi rompero' un poco per tentare di configurarla cosi' com'e', poi pensero' ad arrostigli il firmware (da quanto ho letto... cosa intevitabile! ).
Cio' che mi interessava conoscere e' che non ci siano improvvisi "impiantamenti" tali da da farmi "atterrare in fretta" il quadricoso.
  Rispondi citando
Vecchio 24 luglio 13, 14:48   #8210 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Zniggurat
 
Data registr.: 15-04-2013
Residenza: Trento
Messaggi: 1.658
Immagini: 3
Citazione:
Originalmente inviato da rudy-lavilla Visualizza messaggio
Ti ringrazio per la risposta, onestamente il non volerla aggiornare e' solo una mia poca voglia, per lavoro uso i processori avr e oltre ad un sistema di sviluppo possiedo anche diversi programmatori per lo scopo, costruirmi un cavo adattatore per questa radio non sarebbe un problema.
Mettiamola cosi', intanto mi rompero' un poco per tentare di configurarla cosi' com'e', poi pensero' ad arrostigli il firmware (da quanto ho letto... cosa intevitabile! ).
Cio' che mi interessava conoscere e' che non ci siano improvvisi "impiantamenti" tali da da farmi "atterrare in fretta" il quadricoso.
Da quel che so io non ci sono problemi così gravi, ha qualche difetto (forse qualcuno un più) ma è utilizzabilissima così com'è
Flashala appena accumuli abbastanza voglia!
__________________
Sant'Ilario! °L°
Zniggurat non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato




Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 06:29.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002