Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Navimodellismo > Navimodellismo a Vela


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 17 marzo 14, 22:05   #11 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 19-02-2013
Residenza: Pinerolo
Messaggi: 161
Fede dai non tela prendere. A volte so che è difficile mandare avanti un bel progetto e svilupparlo. Perché invece di guardare tanto lontano non incominci da più vicino? Noi di Torino abbiamo fatto così: appoggiandoci a un gruppo di modellisti iscritti come onlus e questo ci ha permesso di fare mostre, corsi, organizzare il footy cap, ecc.. Perché non provi su quella strada. Ciao Livio
liviovela48 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 marzo 14, 19:44   #12 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di SeanTiago
 
Data registr.: 08-10-2012
Residenza: Torino
Messaggi: 420
Comunque a me la discussione pareva interessante a prescindere, soprattutto perchè non ho la minima idea di cosa comporti effettivamente... se magari non vi scannate imparo qualcosa

dunque si parlava di costi... possibile chiedano 100 neuri di affiliazione?
sarebbero seguite sempre le stesse logiche IOM per la partecipazione a eventi nazionali e internazionali? (anche con un numero così basso di footy in circolazione?)
E' un sistema valido se calcoliamo che dopo tutte le ricerche che ho fatto non conto 30 barche in acqua?
Chi sarebbe il 'capo' a questo punto di sta cosa? Esiste un riferimento simile al registar? Se si con quali compiti?
Potrebbe portare un maggior numero di iscritti? Maggiore visibilità? Sponsor tricche e ballacchere? E questi eventuali ritorni sarebbero commisurati agli oneri che comporta?

Cerco di far domande precise perchè mi rendo conto che senza un effettivo rapporto costi benefici sembra di parlare di aria fritta no? (ed io ne so poco x non dire nulla)

con calma e quando avete tempo...

saluzzi a tutti anche a quelli brutti.
__________________
WWW.FOOTY-ITALIA.IT - Il sito italiano per le footy RC!

Ultima modifica di SeanTiago : 18 marzo 14 alle ore 19:50
SeanTiago non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 marzo 14, 20:01   #13 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di SeanTiago
 
Data registr.: 08-10-2012
Residenza: Torino
Messaggi: 420
mi è venuta in mente un'ultima cosa... in questi giorni sono stato in un bel club di subbuteo (calcio tavolo se no s'incazzeno ) la federazione calcio tavolo conta quasi un migliaio di iscritti (senza contare chi va e gioca senza essere federato) e a tal proposito c'è una cosa che non capisco... l'affiliazione della 'classe' è una cosa... ma quella del singolo un'altro paio di maniche no? li ad esempio giocano sia federati che non e anche se esistono club di soli 'federati' la maggior parte di questi è aperta a tutti... (e ci sono competizioni di tutti i tipi)

Dunque fatta salva l'utilità o meno di far rientrare la footy in modelvela, questo non dovrebbe comunque inficiare sulle regate organizzate dai singoli club e nemmeno l'attività dei singoli footysti (manco fossimo 100 ) non federati...

dico pene?
__________________
WWW.FOOTY-ITALIA.IT - Il sito italiano per le footy RC!
SeanTiago non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 28 gennaio 15, 00:42   #14 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di pinolo1983
 
Data registr.: 25-09-2007
Residenza: Firenze Valdarno
Messaggi: 265
Ciao a tutti, mi permetto di riaprire questa interessante discussione che era stata aperta da Federico Steri un anno fa.
Non capisco il perché di tutto questo astio nei confronti di Modelvela quando nessuno di voi conosce a pieno le potenzialità di questa associazione e quello che potrebbe offrire sia alla classe che ai timonieri.
Come vi ho scritto nel post "modelvela italia" da quest'anno tutto è cambiato e sta cambiando in meglio proprio per agevolare l'introduzione di nuove classi come la Footy e per migliorare le categorie già esistenti, Infatti con piacere abbiamo già avuto un riscontro più che positivo. Modelvela è riconosciuta dal Coni, FIV ed IRSA...forse non lo sapete ma ogni classe è gestita indipendentemente e i soldi versati per le iscrizioni vengono messi a disposizione per tutte le iniziative proposte, premi, spedizioni di timonieri all'estero, incentivi nell'organizzare gare nazionali ed internazionali, ecc. Inoltre a ogni campionato Italiano la FIV ci fornisce 3 arbitri pagati dalla FIV stessa, e sappiamo quanto costa un arbitro.
La proposta che vi è stata fatta deve essere vista come una sorta di investimento per la classe Footy che sicuramente avrebbe una crescita esponenziale attirando così anche timonieri delle altre classi.
Sappiate che siete sempre i benvenuti e nel caso vogliate chiarimenti sulle novità di modelvela per vagliare un ipotetica aggregazione potete contattarmi quando volete.

Spero di sentirvi presto ;)

Riccardo Bonechi
Consigliere Modelvela Italia
__________________
Responsabile RG65/DF - MODELVELA ITALIA
http://www.modelvela.com
http://www.velamodelfirenze.jimdo.com/
pinolo1983 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 28 gennaio 15, 01:59   #15 (permalink)  Top
Sospeso
 
Data registr.: 13-12-2010
Messaggi: 1.278
Citazione:
Originalmente inviato da pinolo1983 Visualizza messaggio
... Inoltre a ogni campionato Italiano la FIV ci fornisce 3 arbitri pagati dalla FIV stessa, e sappiamo quanto costa un arbitro...
Credo che i footisti NON sappiano quanto costa un arbitro, e neppure gli interessi, data la discreta informalità delle regate, anche di quelle internazionali. E le quote di iscrizione, quando ce ne sono, si usano per i premi e l'eventuale catering. Non è facile capire perchè il versamento di sostanziose somme di denaro a Modelvela costituirebbe
Citazione:
...una sorta di investimento per la classe Footy che sicuramente avrebbe una crescita esponenziale
Investimento? In parole semplici, che cosa ci guadagnerebbero i Footysti? Quali crescite e perchè? quale sono le success-stories di Modelvela a riguardo? Perdonerai lo scetticismo, ma Modelvela, a quanto si vede sul sito, rappresenta soltanto IOM e Marblehead: soprattutto quest' ultima mi sembra a tutt' oggi un filino di nicchia....
Alberto Nencioni non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 28 gennaio 15, 09:38   #16 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di eupon
 
Data registr.: 07-04-2010
Residenza: Roma
Messaggi: 949
Success story di modelvela? È propio questo il punto....un punto di svolta...scordatevi la vecchia modelvela...ora tutto riparte in modo diverso, in meglio si auspica, anche grazie ad eventuali idee nuove vostre..
__________________
ciao, Eugenio
www.ac100.eu
eupon non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 28 gennaio 15, 09:39   #17 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di pinolo1983
 
Data registr.: 25-09-2007
Residenza: Firenze Valdarno
Messaggi: 265
Come già ti ho detto, tu forse conoscerai la vecchia gestione di modelvela e lì cose erano molto più complesse, non c'era proprio nessuna voglia di espansione a nuove classi e nemmno l'invincentivare persone nuove a venire a giocare...Adesso Modelvela ha un nuovo organo direttivo con tanta voglia di fare e organizzare, non capisco perché si debba dire male di una cosa che nemmeno si conosce, è come parlare male di una persona che non si è mai vista.

Inoltre mi parli di cifre esose, se 40€ annuali ti sembrano una cifra così esosa, boh.

I soldi che tutti i soci versano per l'iscrizione alla propria classe, restano a disposizione della classe, ogniuna della quale avrà un proprio segretario di classe che gestirà il calendario regate, normative ecc.

Voglio ricordare che Modelvela non è assolutamente un associazione a scopo di lucro ma tutt'altro.

Però chiederei gentilmente che prima di criticare bisognerebbe informarsi su come vengono svolte le attività in modelvela, sono disposto anche a un incontro per dare delucidazioni su tutto, oppure tramite skype.

Il nostro è solo un invito che penso possa far piacere, almeno io la vedrei in questo modo, poi nessuno costringe nessuno a fare nulla, vogliamo solo cercare di espandere questo sport con serenità stimolando persone nuove.
__________________
Responsabile RG65/DF - MODELVELA ITALIA
http://www.modelvela.com
http://www.velamodelfirenze.jimdo.com/
pinolo1983 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 28 gennaio 15, 12:26   #18 (permalink)  Top
Sospeso
 
Data registr.: 13-12-2010
Messaggi: 1.278
Citazione:
Originalmente inviato da pinolo1983 Visualizza messaggio
.Adesso Modelvela ha un nuovo organo direttivo con tanta voglia di fare e organizzare, non capisco perché si debba dire male di una cosa che nemmeno si conosce..
Infatti non critico, CHIEDO. La voglia di fare è ottima cosa, ma le proposte concrete e i progetti scritti anche di più.

Citazione:
Originalmente inviato da pinolo1983 Visualizza messaggio
Inoltre mi parli di cifre esose, se 40€ annuali (io leggo 50) ti sembrano una cifra così esosa, boh.
I soldi che tutti i soci versano per l'iscrizione alla propria classe, restano a disposizione della classe, ogniuna della quale avrà un proprio segretario di classe che gestirà il calendario regate, normative ecc.
Dipende da cosa ti torna indietro. Nel caso della Footy bene o male l'attività c'è già, i calendari anche e le regate non molte ma ci sono anche loro, pure internazionali e "a gratis". Le normative stanno su un foglio A4 scritto largo. Cosa aggiungerebbe Modelvela?

Citazione:
Originalmente inviato da pinolo1983 Visualizza messaggio
Voglio ricordare che Modelvela non è assolutamente un associazione a scopo di lucro e vorrei vedere ma tutt'altro.
AD OGGI non molto altro. In pratica regolamenta solo UNA classe importante e una meno diffusa. Sulla promozione ho letto pareri non esattamente entusiastici, ma speriamo sia cosa del passato.
Citazione:
Originalmente inviato da pinolo1983 Visualizza messaggio
...sono disposto anche a un incontro per dare delucidazioni su tutto, oppure tramite skype.
Nessuno mette in dubbio la buona volontà e le nuove idee, ma non è una faccenda personale da trattare su Skipe. Carta canta. Da quello che ho visto sul sito linkato ci sono i soliti megabyte di ponderosi .pdf su regole, regolamenti, obblighi, istruzioni di regata standard, moduli di pagamento.
Ci sono classi che (forse) hanno bisogno di burocrazia, stazzatori ufficiali e di arbitri FIV. La Footy per come è adesso e per come si spera che rimanga, NO.
In ogni caso, credo che le nuove PROPOSTE, più delle nuove speranze, siano quelle che portano iscritti. Sono sicuro che in molti siano in fiduciosa attesa.

Grazie in ogni caso per le cortesi informazioni!
Alberto Nencioni non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 28 gennaio 15, 13:19   #19 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di pinolo1983
 
Data registr.: 25-09-2007
Residenza: Firenze Valdarno
Messaggi: 265
Citazione:
Originalmente inviato da Alberto Nencioni Visualizza messaggio
La voglia di fare è ottima cosa, ma le proposte concrete e i progetti scritti anche di più. Nel caso della Footy bene o male l'attività c'è già, i calendari anche e le regate non molte ma ci sono anche loro, pure internazionali e "a gratis". Le normative stanno su un foglio A4 scritto largo. Cosa aggiungerebbe Modelvela?
AD OGGI non molto altro. In pratica regolamenta solo UNA classe importante e una meno diffusa. Sulla promozione ho letto pareri non esattamente entusiastici, ma speriamo sia cosa del passato
Beh diamo tempo al tempo, di certo non si può nascere e volare, ma molte cose sono già state migliorate, l'importante è che siate stati informati delle novità e dei buoni propositi per il futuro. Valuterete voi se la cosa vi può interessare e per chiarimenti non esitate a contattarci,noi siamo sempre disponibili.

Riccardo
__________________
Responsabile RG65/DF - MODELVELA ITALIA
http://www.modelvela.com
http://www.velamodelfirenze.jimdo.com/
pinolo1983 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 28 gennaio 15, 18:38   #20 (permalink)  Top
Moderatore
 
L'avatar di claudio v
 
Data registr.: 18-05-2006
Residenza: Torino
Messaggi: 4.598
Citazione:
Originalmente inviato da pinolo1983 Visualizza messaggio
Beh diamo tempo al tempo, di certo non si può nascere e volare, ma molte cose sono già state migliorate, l'importante è che siate stati informati delle novità e dei buoni propositi per il futuro. Valuterete voi se la cosa vi può interessare e per chiarimenti non esitate a contattarci,noi siamo sempre disponibili.

Riccardo
Ciao Riccardo, intervengo solo ora perchè sono molto impegnato in questo periodo.
Per quanto l'opinione mia e della maggior parte del gruppo non si discosti molto da quanto ti ha argomentato il sig Nencioni, non vorrei che consideraste i suoi post per "la voce del gruppo regatante italiano delle Footy" che attualmente si riconosce sotto il nome di Footy Italia.
Il signor Nencioni è solo un possessore di Footy il cui numero è ITA53 e, in quanto tale, è solo portavoce di se stesso; inoltre non ha preso e non prende parte a regate e pertanto difficilmente può avere interesse alla questione in modo diretto e qualificato.

Come forse ti avrà spiegato il tuo amico Eugenio (EUPON), come "Footy Italia" ci stiamo configurando come una associazione, stiamo facendo i primi passi per diventarlo a tutti gli effetti o perlomeno ad essere strutturati come tali in un primo periodo di prova.

Il "discorso Footy in Modelvela" è già stato abbondantemente discusso tra di noi di Footy Italia sia 2 anni fa, sia nel 2014. Il problema è ampio ed articolato non solo soppesando i vari pro e contro a livello gestionale spicciolo e di "filosofia della classe", ma anche alla luce delle recenti esperienze internazionali quali la Gold Cup 2015 e i problemi gestionali di IFCA.

Credo che il primo scoglio sia è la non utilizzabilità del regolamento ISAF così com'è per le Footy (come abbiamo ben visto in inghilterra), il secondo è la "maturità" di IFCA per entrare nelle classi ISAF (in base a una certa immobilità decisionale dovuta alla attuale congiuntura).

Poi nessuno vuole precludere a priori nulla... se avete proposte se ne può parlare tranquillamente e potete anche scrivercele alla attuale casella di posta del Consiglio di Footy Italia: footycup@libero.it

Nel momento in cui si trovi una strada comune e una utilità reciproca potrebbero cambiare molte cose, ma ci deve essere una utilità reciproca senza effetti collaterali... cosa che attualmente non vediamo molto possibile.

Appena potremo metteremo anche online il verbale della riunione di fondazione di Footy Italia dove saranno presenti i nomi e gli incarichi dei vari componenti del consiglio.

Inoltre la risposta potrebbe essere anche più articolata e, appena potrò, cercherò di approfondire.
Ciao, a presto
claudio v non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Regata Footy di Priaruggia con Footy-Italia. SeanTiago Navimodellismo a Vela 84 31 ottobre 13 21:38
Nuovo footy clone dell'easy footy xenos2 Navimodellismo a Vela 15 27 marzo 13 18:24
DX6i riconosciuti 6 canali ma solo 4 funzionanti graffio83 Simulatori 4 16 settembre 12 12:25
Prossima regata Footy ad Avigliana l'11 settembre e Urca footy 2 claudio v Navimodellismo a Vela 45 30 settembre 11 23:35



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 08:21.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002