Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Navimodellismo > Navimodellismo a Vela


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 22 gennaio 09, 15:12   #1 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di grakula
 
Data registr.: 17-01-2006
Residenza: Cecina
Messaggi: 1.875
Monofoil

Ho finalmente trovato qualche riferimento....
Vista la mia spettacolare conoscenza dell'inglese, qualcuno ci capisce qualcosa?
Immagine:


Sito di riferimento:

The Boat - History
grakula non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 22 gennaio 09, 17:09   #2 (permalink)  Top
Adv Moderator
 
L'avatar di cecco
 
Data registr.: 11-04-2006
Residenza: Roma
Messaggi: 7.608
Un incubo.........
quell'affare avrà bisogno di più computer e sensori di uno shuttle.......

Comunque è composto da una parte aerea (una volta si chiamava vela) che è un aereo completo di ala fusoliera e piani di coda, che trattenuto rigidamente allo scafo fornisce spinta e sollevamento verticale.
Lo scafo centrale con il cockpit pilota (e quintali di elettronica!) è appoggiato sulla coda e su due scafetti di prua, una volta raggiunta una velocità sufficiente si alza dall'acqua per diminuire l'attrito e vola controllato dal timone di profondità in coda.......
L'unica parte che resta in acqua è il foil di sinistra che fornisce il necessario contrasto alla spinta laterale.


Un incubo aridateme una scotta!


Ciao

Francesco
__________________
.


Non si è mai troppo vecchi per imparare, non si è mai troppo giovani per insegnare.....
cecco non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 22 gennaio 09, 17:13   #3 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di dariogeraci
 
Data registr.: 08-10-2008
Residenza: Bellinzona
Messaggi: 116
Mezzo spettacolare...
E' una specie di kite surfing che invece del kite ha un ala e una specie di aliscafo al posto del surf....in più ha un piano di coda orizzontale che servira per evitale che l'ggetto prenda il volo...
__________________
1. Per quanto nascosta sia una pecca, la natura riuscirà sempre a scovarla.
2. Madre Natura è una *******.
dariogeraci non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 22 gennaio 09, 17:16   #4 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di grakula
 
Data registr.: 17-01-2006
Residenza: Cecina
Messaggi: 1.875
In linea di massima penso che sia più simile a un kitesurf che a una barca.
Però è stupendamente incasinato
grakula non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 22 gennaio 09, 17:17   #5 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di grakula
 
Data registr.: 17-01-2006
Residenza: Cecina
Messaggi: 1.875
Citazione:
Originalmente inviato da dariogeraci Visualizza messaggio
Mezzo spettacolare...
E' una specie di kite surfing che invece del kite ha un ala e una specie di aliscafo al posto del surf....in più ha un piano di coda orizzontale che servira per evitale che l'ggetto prenda il volo...
Non copiare!!!!
grakula non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 22 gennaio 09, 17:28   #6 (permalink)  Top
Adv Moderator
 
L'avatar di cecco
 
Data registr.: 11-04-2006
Residenza: Roma
Messaggi: 7.608
Le vele alari rigide hanno un efficenza impressionante rispetto alle vele in tessuto l'unico problema è che non possono virare.
L'incubo postato da Grakula è fatto per viaggiare solo mure a dritta !



Ciao

Francesco
__________________
.


Non si è mai troppo vecchi per imparare, non si è mai troppo giovani per insegnare.....
cecco non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 22 gennaio 09, 17:44   #7 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di TONICLE
 
Data registr.: 01-05-2007
Residenza: Castellammare di Stabia (Na)
Messaggi: 1.067
Citazione:
Originalmente inviato da grakula Visualizza messaggio
Ho finalmente trovato qualche riferimento....
Vista la mia spettacolare conoscenza dell'inglese, qualcuno ci capisce qualcosa?
Immagine:


Sito di riferimento:

The Boat - History

mamma mia come è brutto sto coso
TONICLE non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 22 gennaio 09, 17:46   #8 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di paologiusy
 
Data registr.: 21-02-2006
Messaggi: 11.445
Citazione:
Originalmente inviato da cecco Visualizza messaggio
Le vele alari rigide hanno un efficenza impressionante rispetto alle vele in tessuto l'unico problema è che non possono virare.
L'incubo postato da Grakula è fatto per viaggiare solo mure a dritta !



Ciao

Francesco
Bhe basterebbe far ruotare la "rotating struct" e il "crossboom" sopra la testa del pilota e rendere "ruotabili" quegli aggeggi in estremità. Fatto 30 ....
__________________
________________________________________
Pensare e' gratis. Non farlo puo' costare carissimo

paologiusy non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 22 gennaio 09, 19:21   #9 (permalink)  Top
Adv Moderator
 
L'avatar di cecco
 
Data registr.: 11-04-2006
Residenza: Roma
Messaggi: 7.608
Citazione:
Originalmente inviato da paologiusy Visualizza messaggio
Bhe basterebbe far ruotare la "rotating struct" e il "crossboom" sopra la testa del pilota e rendere "ruotabili" quegli aggeggi in estremità. Fatto 30 ....
Mentre viaggia a 40 nodi magari a 20 nodi diciamo a 10 nodi??????? sai che botto?!!!!!!.

Da fermo si ribalterebbe forse addirittura di prua o di poppa durante la rotazione dell'ambaradam.


Un incubo



Ciao


FRancesco
__________________
.


Non si è mai troppo vecchi per imparare, non si è mai troppo giovani per insegnare.....
cecco non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 gennaio 09, 10:40   #10 (permalink)  Top
Moderatore
 
L'avatar di claudio v
 
Data registr.: 18-05-2006
Residenza: Torino
Messaggi: 4.598
Vestas SailRocket: Outright World Speed Sailing Record Attempt

YouTube - Vestas Sailrocket goes BALLISTIC

Qui l'hanno fatta sul serio, ma senza stabilizzatore di coda.

Record raggiunto e superato... e in un tentativo raggiunto anche il decollo

Forse con uno stabillizzatore di coda alias timone dio profondita` che regoli l'incidenza dell'ala non sarebbe capitato, ma la struttura si complica nonm male mettendolo.

Comunque hanno battuto i 50 nodi di max speed: record del mondo conquistato, almeno per ora
Mica male!
claudio v non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato




Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 14:30.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002