Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Navimodellismo > Navimodellismo a Motore


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 19 aprile 06, 17:50   #1 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di OPELTIGRA
 
Data registr.: 11-11-2005
Residenza: BRESCIA
Messaggi: 164
Immagini: 11
Exclamation Aiutatemi Per Il Motore!

Ciao a tutti! Ho bisogno di aiuto per la mia barca a vela! ( Vedi Costruzione di un 2 Master in Navimodellismo a Vela ) Voglio installare un motore sulla mia barca a vela per recuperarlo in assenza improvvisa di vento o per vento troppo forte o altre probblematiche. Ho trovato questo motore ma non so se va bene : http://www.jonathan.it/ita/ita_priv/commerce.htm
Ditemi se devo mettere qualcosa oltre a questo o se basta alimentarlo e collegarlo con l'apposito spinotto alla ricevente! Non ci capisco nulla di motori elettrici quindi siate molto semplici nelle spiegazioni... Grazie!
__________________
Avanti tutta!

SE VI SONO STATO DI AIUTO E SE SIETE CONTENTI DI ME PERFAVORE ADERITE AL MIO SONDAGGIO LO TROVATE MODELLISMO NAVALE A VELA.

Nella galleria utenti trovate anche le foto della mia flotta nonchè della mia SUPERCAR
OPELTIGRA non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 19 aprile 06, 23:01   #2 (permalink)  Top
Ciao Umberto vola anche per noi.
 
L'avatar di cadal
 
Data registr.: 27-10-2003
Residenza: Palermo
Messaggi: 6.541
Immagini: 14
Il link .... non linka al motore a cui ti riferisci.
In ogni caso devi sempre inserire fra la ricevente ed il motore un adeguato regolatore, altrimenti non puoi comandarlo
__________________
"Volo ergo sum"
Io sono il moderatore ..."fassista"

cadal non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 20 aprile 06, 08:42   #3 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di OPELTIGRA
 
Data registr.: 11-11-2005
Residenza: BRESCIA
Messaggi: 164
Immagini: 11
Talking

Citazione:
Originalmente inviato da cadal
Il link .... non linka al motore a cui ti riferisci.
In ogni caso devi sempre inserire fra la ricevente ed il motore un adeguato regolatore, altrimenti non puoi comandarlo
SCUSATE.... Provo a reinserire il testo originale..... Consiglia un amico Prezzo migliore Visualizza ricambi Graupner - Gruppo propulsione barche a vela COD.ORIG.CODICEDESCRIZIONE ARTICOLOEUROORDINA1175 235041 Graupner - Gruppo propulsione barche a vela 39,50
Gruppo propulsione barche a vela di lunghezza fino ad 1 mt circa, utile per riportare a riva le barche in caso di "problemi" col vento, a motore spento l`elica si ripiega in posizione longitudinale riducendo così l`effetto frenante.
Il kit comprende:
- Motore Speed 400 7,2V
- Asse elica lunghezza 220 mm
- Gruppo riduttore 3:1
- Filtro antidusturbo
- Cavetto con sina AMP
- Elica ripieghevole (circa 40 mm)
- Ingrassatore
- Tubetto al silicone
- Viteria
__________________
Avanti tutta!

SE VI SONO STATO DI AIUTO E SE SIETE CONTENTI DI ME PERFAVORE ADERITE AL MIO SONDAGGIO LO TROVATE MODELLISMO NAVALE A VELA.

Nella galleria utenti trovate anche le foto della mia flotta nonchè della mia SUPERCAR
OPELTIGRA non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 20 aprile 06, 13:24   #4 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di CRONO
 
Data registr.: 01-02-2006
Residenza: Pisa Pontedera
Messaggi: 2.217
Immagini: 24
Citazione:
Originalmente inviato da OPELTIGRA
SCUSATE.... Provo a reinserire il testo originale..... Consiglia un amico Prezzo migliore Visualizza ricambi Graupner - Gruppo propulsione barche a vela COD.ORIG.CODICEDESCRIZIONE ARTICOLOEUROORDINA1175 235041 Graupner - Gruppo propulsione barche a vela 39,50
Gruppo propulsione barche a vela di lunghezza fino ad 1 mt circa, utile per riportare a riva le barche in caso di "problemi" col vento, a motore spento l`elica si ripiega in posizione longitudinale riducendo così l`effetto frenante.
Il kit comprende:
- Motore Speed 400 7,2V
- Asse elica lunghezza 220 mm
- Gruppo riduttore 3:1
- Filtro antidusturbo
- Cavetto con sina AMP
- Elica ripieghevole (circa 40 mm)
- Ingrassatore
- Tubetto al silicone
- Viteria
Il gruppo motore ke hai allegato andrebbe anke bene a patto ke ci monti un elica fissa.io lo uso sul prada ke è 120 cm.Comunque aspetta a sentire anke cadal xke a quanto pare è preparato su tutti i fronti.Ps ti serve anke un regolatore!

Ultima modifica di CRONO : 20 aprile 06 alle ore 13:30
CRONO non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 20 aprile 06, 14:03   #5 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di OPELTIGRA
 
Data registr.: 11-11-2005
Residenza: BRESCIA
Messaggi: 164
Immagini: 11
Citazione:
Originalmente inviato da CRONO
Il gruppo motore ke hai allegato andrebbe anke bene a patto ke ci monti un elica fissa.io lo uso sul prada ke è 120 cm.Comunque aspetta a sentire anke cadal xke a quanto pare è preparato su tutti i fronti.Ps ti serve anke un regolatore!
Perche' dici che devo mettere un'elica fissa?
__________________
Avanti tutta!

SE VI SONO STATO DI AIUTO E SE SIETE CONTENTI DI ME PERFAVORE ADERITE AL MIO SONDAGGIO LO TROVATE MODELLISMO NAVALE A VELA.

Nella galleria utenti trovate anche le foto della mia flotta nonchè della mia SUPERCAR
OPELTIGRA non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 20 aprile 06, 15:14   #6 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di CRONO
 
Data registr.: 01-02-2006
Residenza: Pisa Pontedera
Messaggi: 2.217
Immagini: 24
Citazione:
Originalmente inviato da OPELTIGRA
Perche' dici che devo mettere un'elica fissa?
Pnso solo ke sia inutile montata sul tipo di modello ke stai facendo. Hai mai visto un veliero con l'elica richiudibile!?!??

Ultima modifica di CRONO : 20 aprile 06 alle ore 15:24
CRONO non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 20 aprile 06, 16:48   #7 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di OPELTIGRA
 
Data registr.: 11-11-2005
Residenza: BRESCIA
Messaggi: 164
Immagini: 11
Citazione:
Originalmente inviato da CRONO
Pnso solo ke sia inutile montata sul tipo di modello ke stai facendo. Hai mai visto un veliero con l'elica richiudibile!?!??
Certamente no, ma con l'elica chiusa sono sicuro che non effettua strani attriti nell'acqua......
__________________
Avanti tutta!

SE VI SONO STATO DI AIUTO E SE SIETE CONTENTI DI ME PERFAVORE ADERITE AL MIO SONDAGGIO LO TROVATE MODELLISMO NAVALE A VELA.

Nella galleria utenti trovate anche le foto della mia flotta nonchè della mia SUPERCAR
OPELTIGRA non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 20 aprile 06, 19:50   #8 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di CRONO
 
Data registr.: 01-02-2006
Residenza: Pisa Pontedera
Messaggi: 2.217
Immagini: 24
Citazione:
Originalmente inviato da OPELTIGRA
Certamente no, ma con l'elica chiusa sono sicuro che non effettua strani attriti nell'acqua......
Nn credo ke ti interessi la velocità, quindi un po di attrito poco importa "a mio parere".
ciao
CRONO non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 20 aprile 06, 21:11   #9 (permalink)  Top
Ciao Umberto vola anche per noi.
 
L'avatar di cadal
 
Data registr.: 27-10-2003
Residenza: Palermo
Messaggi: 6.541
Immagini: 14
Citazione:
Originalmente inviato da OPELTIGRA
SCUSATE.... Provo a reinserire il testo originale..... Consiglia un amico Prezzo migliore Visualizza ricambi Graupner - Gruppo propulsione barche a vela COD.ORIG.CODICEDESCRIZIONE ARTICOLOEUROORDINA1175 235041 Graupner - Gruppo propulsione barche a vela 39,50
Gruppo propulsione barche a vela di lunghezza fino ad 1 mt circa, utile per riportare a riva le barche in caso di "problemi" col vento, a motore spento l`elica si ripiega in posizione longitudinale riducendo così l`effetto frenante.
Il kit comprende:
- Motore Speed 400 7,2V
- Asse elica lunghezza 220 mm
- Gruppo riduttore 3:1
- Filtro antidusturbo
- Cavetto con sina AMP
- Elica ripieghevole (circa 40 mm)
- Ingrassatore
- Tubetto al silicone
- Viteria

Questo gruppo è ottimo, devi solo attrezzarti con un regolatore da 20A ed una bella batteria 7,2 volt 1000 mha, che sono più che sufficenti per gli eventuali "rientri" da bonaccia
__________________
"Volo ergo sum"
Io sono il moderatore ..."fassista"

cadal non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 21 aprile 06, 15:36   #10 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di OPELTIGRA
 
Data registr.: 11-11-2005
Residenza: BRESCIA
Messaggi: 164
Immagini: 11
Citazione:
Originalmente inviato da cadal
Questo gruppo è ottimo, devi solo attrezzarti con un regolatore da 20A ed una bella batteria 7,2 volt 1000 mha, che sono più che sufficenti per gli eventuali "rientri" da bonaccia
Ti ringrazio molto, mi riservo di disturbarti ancora per altri chiarimenti.
__________________
Avanti tutta!

SE VI SONO STATO DI AIUTO E SE SIETE CONTENTI DI ME PERFAVORE ADERITE AL MIO SONDAGGIO LO TROVATE MODELLISMO NAVALE A VELA.

Nella galleria utenti trovate anche le foto della mia flotta nonchè della mia SUPERCAR
OPELTIGRA non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Vite bloccata al castello motore. Aiutatemi!!! benitoottimodito Automodellismo Mot. Scoppio On-Road 9 14 settembre 06 16:03
Aiutatemi!!!motore Nuovo Non Gira techok75 Automodellismo Mot. Scoppio On-Road 6 13 settembre 06 16:12
Dragonfly 36, Motore Non Parte Aiutatemi PAOLOXII Elimodellismo Principianti 2 23 febbraio 06 22:11
AIUTATEMI-- motore .60 si spegne fabionet31 Aeromodellismo 42 16 giugno 05 23:05
Primo motore da CD-ROM, aiutatemi a capire. flyer Aeromodellismo Volo Elett. - Realizzazione Motori 12 16 febbraio 04 15:54



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 10:52.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002