Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Navimodellismo > Navimodellismo a Motore > Motoscafi con Motore Elettrico


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 18 luglio 12, 21:09   #331 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di spirrittu
 
Data registr.: 29-09-2010
Residenza: cagliari
Messaggi: 1.490
allora fai combaciare il bordo superiore del buco con il bordo superiore delle pala,
spirrittu non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 19 luglio 12, 10:35   #332 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di wane2
 
Data registr.: 18-02-2011
Residenza: Mira (Venezia)
Messaggi: 775
Ok grazie!!

Un altra domanda... Che elica potrebbe andare bene con il bb turbo???
__________________
wane2 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 19 luglio 12, 12:49   #333 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di spirrittu
 
Data registr.: 29-09-2010
Residenza: cagliari
Messaggi: 1.490
mi ricordo di vari post dove usavano con buoni risultati una K 39,0 x 1,4 tripala,provala



Elica scafi diametro 39mm x 1,4 tripala GRAUPNER [2299.39] - 4.54EUR : FlyService, Società operante nel settore modellistico e aeronautico
spirrittu non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 19 luglio 12, 13:16   #334 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di wane2
 
Data registr.: 18-02-2011
Residenza: Mira (Venezia)
Messaggi: 775
Citazione:
Originalmente inviato da spirrittu Visualizza messaggio
Perfetto c'è l'ho già in casa... Grazie!!!!!
__________________
wane2 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 22 luglio 12, 21:42   #335 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di CarloRoma63
 
Data registr.: 08-08-2011
Residenza: Roma
Messaggi: 5.787
Citazione:
Originalmente inviato da wane2 Visualizza messaggio
metto una foto della presa dell'acqua modificata. potete dirmi se va bene?
Allungala di tre mm e piegala in avanti, deve quasi sfiorare l'elica!


Riempi la vasca da bagno e controlla se l'acqua esce dal tubo di scarico ...
Carlo
__________________
Dai un pesce ad un uomo e lo avrai sfamato per un giorno, insegnagli a pescare e lo avrai sfamato per sempre. (Confucio)
I miei modelli: http://www.youtube.com/results?search_query=carloroma63
CarloRoma63 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 luglio 12, 18:31   #336 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di wane2
 
Data registr.: 18-02-2011
Residenza: Mira (Venezia)
Messaggi: 775
Ho provato ma nonè cambiato nulla. Non pesca acqua. Come posso risolvere???
__________________
wane2 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 luglio 12, 19:12   #337 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di CarloRoma63
 
Data registr.: 08-08-2011
Residenza: Roma
Messaggi: 5.787
Citazione:
Originalmente inviato da wane2 Visualizza messaggio
Ho provato ma nonè cambiato nulla. Non pesca acqua. Come posso risolvere???
Sei sicuro che il tubo sia libero? Non è che il tubo fa dei giri strani e si formano delle bolle d'aria che ostacolano il flusso dell'acqua? Riesci a postare una foto della nuova presa e del percorso del tubo all'interno della barca?

Solo per prova, stacca il tubo dalla serpentina e vedi se così l'acqua passa...

Considera che sul mio prowler ( vedi motoscafo RC Spigoli 3 - YouTube , al secondo 9 la macchietta scura a fianco del timone) la presa è molto più distante dall'elica che sul tuo e l'acqua passa bene.

Carlo
__________________
Dai un pesce ad un uomo e lo avrai sfamato per un giorno, insegnagli a pescare e lo avrai sfamato per sempre. (Confucio)
I miei modelli: http://www.youtube.com/results?search_query=carloroma63
CarloRoma63 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 luglio 12, 21:18   #338 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di spirrittu
 
Data registr.: 29-09-2010
Residenza: cagliari
Messaggi: 1.490
scusa montala dietro lo specchio di poppa
spirrittu non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 luglio 12, 21:41   #339 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di francesco.giugno
 
Data registr.: 08-02-2012
Residenza: Pordenone
Messaggi: 167
esatto, se ancora non l'hai fissato spostalo e mettilo in corrispondenza dello specchio di poppa. Nella posizione attuale, così vicino all'elica, sei sicuramente in regime di flusso turbolento e di conseguenza, a parer mio, rischi di avere una minore portata d'acqua nel circuito di raffreddamento rispetto a quella che potresti ottenere in regime "semi-laminare" a una decina di centimetri di distanza..
Il trapezio (in balsa?) incollato all'asse immagino abbia solo una funzione estetica, non strutturale..?
francesco.giugno non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 luglio 12, 21:42   #340 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di CRONO
 
Data registr.: 01-02-2006
Residenza: Pisa Pontedera
Messaggi: 2.216
Immagini: 24
A questo punto dopo aver fatto tutte le prove che ha detto Carlo Roma63 rimane solo di montare una pompa da rifornimento miscela che garantisca un flusso continuo di acqua fresca.
Ritornando al discorso motore, forse dello Speed 600 ne esistano due versioni quella a 8,4V e quella a 12V

Ultima modifica di CRONO : 23 luglio 12 alle ore 21:47
CRONO non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Mistral RC boat Add_rian Motoscafi con Motore Elettrico 42 11 luglio 11 18:37
boat per recupero ik2obm Navimodellismo a Vela 28 12 maggio 11 22:04
love boat pivello Motoscafi con Motore Elettrico 0 16 giugno 10 11:35
aiutoooo!!!! f1 boat enzo999r Motoscafi con Motore Elettrico 3 16 luglio 09 18:58
Boat Savage!!! Francescorosso Automodellismo Mot. Scoppio On-Road 2 25 ottobre 08 00:10



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 18:12.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002